.:DOME:.
13-10-2009, 19:46
Ciao a tutti..
Scrivo per conto di un amico, che non ha internet.
Uno dei suoi scalari, da qualche giorno si comporta in modo strano...sta molto spesso a testa in su, e nuota in modo strano. A tratti, sembra riprendersi e nuotare normalmente...ma poi, quando si ferma, sembra perdere l'orientamento e puntare con il muso verso l'alto. Altre volte invece, resta fermo, poggiato sul fondo dell'acquario.
Nè io, nè lui siamo grandi esperti (tutt'altro) ma leggendo su internet, abbiamo pensato che possa trattarsi di un problema alla vescica natatoria.
Come dati aggiuntivi, posso dire che il pesce, sebbene con un pò di fatica continua a nutrirsi. Il mangime con cui viene nutrito quotidianamente, è secco in scaglie ed in granuli (la marca non la ricordo, ma se può essere utile saperlo, chiederò al mio amico). Altra cosa da rilevare, è che su suggerimento del suo negoziante, il mio amico negli ultimi due giorni ha mischiato al mangime in scaglie, succo e pezzetti fini di aglio..e sembra che questo abbia, almeno in parte, giovato al pesce....che sembra riuscire a nuotare in modo "tradizionale" per periodi più lunghi di quanto non facesse due giorni fa.
In attesa dei vostri preziosi consigli, vi ringrazio anticipatamente, da parte mia e del mio amico.
---
PS: Spero che questa sia la sezione giusta. In caso contrario, chiedo scusa ai moderatori ed attendo lo spostamento in quella corretta.
Scrivo per conto di un amico, che non ha internet.
Uno dei suoi scalari, da qualche giorno si comporta in modo strano...sta molto spesso a testa in su, e nuota in modo strano. A tratti, sembra riprendersi e nuotare normalmente...ma poi, quando si ferma, sembra perdere l'orientamento e puntare con il muso verso l'alto. Altre volte invece, resta fermo, poggiato sul fondo dell'acquario.
Nè io, nè lui siamo grandi esperti (tutt'altro) ma leggendo su internet, abbiamo pensato che possa trattarsi di un problema alla vescica natatoria.
Come dati aggiuntivi, posso dire che il pesce, sebbene con un pò di fatica continua a nutrirsi. Il mangime con cui viene nutrito quotidianamente, è secco in scaglie ed in granuli (la marca non la ricordo, ma se può essere utile saperlo, chiederò al mio amico). Altra cosa da rilevare, è che su suggerimento del suo negoziante, il mio amico negli ultimi due giorni ha mischiato al mangime in scaglie, succo e pezzetti fini di aglio..e sembra che questo abbia, almeno in parte, giovato al pesce....che sembra riuscire a nuotare in modo "tradizionale" per periodi più lunghi di quanto non facesse due giorni fa.
In attesa dei vostri preziosi consigli, vi ringrazio anticipatamente, da parte mia e del mio amico.
---
PS: Spero che questa sia la sezione giusta. In caso contrario, chiedo scusa ai moderatori ed attendo lo spostamento in quella corretta.