Visualizza la versione completa : Progressi del mio primo acquario
Visto che hanno chiuso il thread vecchio apro questo! Si può, vero? #12
Oggi ho inserito due ampullarie prese in due negozi diversi, dato che pensavo di trovarne di 2 colori per distinguerle meglio. Invece alla fine sono praticamente identiche, solo che una per ora è li che galleggia mentre l'altra si è fatta una bella passeggiata in vasca e ha mangiato un pò. Solo che quando ho spento la luce si è inibita e si è ritirata. Pensavo dovesse essere il contrario! #13
Ragazzi, l'ampu più grossa e più bella mangia anche il cibo dell'altra che se ne sta la maggior parte del tempo a galleggiare... non è che poi fa indigestione, e l'altra muore di fame?! Io sbriciolo una piccola pastiglietta ogni giorno, forse è troppo?
Venerdì metterò i primi cory, devo pulire il filtro prima di inserirli?
Venerdì metterò i primi cory, devo pulire il filtro prima di inserirli?
perchè??...lascia tutto così com'è...l'importante è che i valori siano a posto.. ;-)
se ne sta la maggior parte del tempo a galleggiare
non mi intendo di gasteropodi. Ma ho lumache in vasca e non mi sembra un comportamento "normale". Valori dell'acqua? #13
roby91, ho visto che le spugne sono un pò sporche e pensavo di doverle pulire... non è così? #24
I valori sono questi...
KH 10
GH 15
Il PH è intorno ai 7,8
Temperatura: 26 gradi
dado.88, ho letto che le ampullarie lo fanno... poi quando espelle l'aria scende, anche ieri lo ha fatto ma è molto sotto tono secondo me. L'altra gira di continuo invece.
dado.88, ho letto che le ampullarie lo fanno...
ok..ma mancano no2 e no3!
roby91, ho visto che le spugne sono un pò sporche e pensavo di doverle pulire... non è così?
Le spugne lavale quando il filtro è intasato, i cannolicchi non toccarli MAI. Ricordati che meno lo tocchi il filtro, meglio è.. ;-)
Il picco c'è già stato e i nitriti sono a zero (controllato con test a reagente)... i nitrati li ho misurati solo tramite le striscette, e non si colorano affatto (0-10) questo mi è bastato per giudicarlo un valore accettabile, non so poi se ho fatto male...
Pensavo che una volta al mese le spugne andassero comunque pulite, quindi non è così? Ok i cannolicchi non li tocco! :-)
diciamo che le striscette non sono il massimo come precisione, però diciamo che errori grossolani non li fanno, guindi nitriti e nitrati dovrebbero essere a posto..
il filtro lascialo così com'è...magari quando i pesci si saranno acclimatati, durante un cambio d'acqua, prendi le spugne e le lavi con l'acqua dell'ACQUARIO che hai tirato via.. ;-)
Bene! Domani arriveranno i primi 3 cory. Poi ne metterò altri 2, poi 3 guppy e 3 platy (posso mettere solo due platy? Alcuni dicono di si, altri no)... e poi siamo a posto! In realtà mi piacerebbe mettere qualcos'altro (ma non altri pecilidi) però non ho idea di cosa possa andare bene... che dite? Lascio così?
si, mi fermerei qui con i due trii, vista la prolificità dei poecilidi.
si, mi fermerei qui con i due trii, vista la prolificità dei poecilidi.
io sinceramente metterei o guppy o platy...2M e 5-6F...
perchè visto che il litraggio non è molto, io preferirei mettere un'unica specie, ma con un numero di esemplari maggiore, rispetto che due specie con meno esemplari per ognuna...i guppy e i platy sono pesci che amano vivere in gruppo..quindi più saranno e meglio vivranno.. ;-)
roby91, anche quello che dici è giusto :-)
A 'sto punto ti quoto. :-D
Si, questo è vero ma 5-6 femmine poi riempiranno la vasca molto più velocemente rispetto a 2 + 2 #24
ghiottolina
16-10-2009, 10:13
Ciao Ember! :-))
Secondo me in 75 litri 2 specie di poecilidi non sono poi così tanti....
Io mettere un trio di Guppy e un trio o una coppia di Platy.
Se però hai intenzione di inserire altri pesci pensaci bene prima di prendere i poecilidi, perchè sinceramente, a parte il Betta (che non puoi mettere coi guppy se no li stronca) non mi viene in mente nessun pesce che viva bene a quei valori....
Pansaci bene e, se non sei convinta, fai un giro tra le varie sezioni (io ti consiglio di guardare in direzione Ciclidi nani, oppure Anabantidi... ovviamente dovrai modificare i valori e sbatterti con acqua d'osmosi e CO2) e decidi PRIMA di acquistare! Devi arrivare in negozio con le idee ben chiare per cui fai con calma... ;-)
Ciao Ghiottolina :-) no beh sui poecilidi sono convinta! Non sono gli unici che mi piacciono ovviamente, ma per ora sono quelli a cui sto pensando. Se poi in futuro mi verrà voglia di altri pesci (sicuramente!) mi organizzerò con un'altra vasca ;-)
Immaginavo che sarebbe stato difficile inserire altri pesci, quindi era più che altro una curiosità...
Si, questo è vero ma 5-6 femmine poi riempiranno la vasca molto più velocemente rispetto a 2 + 2
vero..però io prima di pensare al problema prolificità, io penserei allo far stare bene i pesci....e quindi riconfermo quello che ho detto prima...
mettere 2 platy non ha senso...sono pesci che amano vivere in gruppi..soffrirebbero.. ;-)
ghiottolina
16-10-2009, 14:28
vero..però io prima di pensare al problema prolificità, io penserei allo far stare bene i pesci....e quindi riconfermo quello che ho detto prima...
Non sono molto d'accordo... In caso di sovraffollamento (che con 6 femmine sarà praticamente immediato) i pesci non staranno bene comunque!
Secondo me meglio partire da pochi esemplari e salire pian piano (senza usare la sala parto, in mdo da avere pesciolini sni e forti).
mettere 2 platy non ha senso...sono pesci che amano vivere in gruppi..soffrirebbero..
Essendo molto prolifici il gruppo lo formeranno presto! ;-)
In pratica, secondo il mio parere, abbiamo in comune il concetto di "benessere dei pesci", ma per raggiungerlo adottiamo due metodi diversi...
cmq se i pesci appena nati saranno lasciati in vasca, molti verranno mangiati e per un pò il problema del sovraffollamento non ci sarà...quando si vedrà che i pesci in effetti sono troppi, c'è sempre il negoziante, oppure gli amici...e quando si regalano i pesci, nessuno dice di no.. ;-)
Essendo molto prolifici il gruppo lo formeranno presto!
si..però non bisogna partire da questo presupposto...i pesci devono essere dal primo momento a loro agio in vasca, non un pò alla volta...
IMHO...
ghiottolina
16-10-2009, 15:59
Io non ho mai avuto poecilidi, ma per quello che ho sempre letto, anche qui sul forum, i Platy in coppia stanno bene...ma magari mi sbaglio! #13
Beh... poecilidi a parte, intanto oggi ho messo 3 cory :-) sono troppo simpatici!
Considerato che l'illuminazione è accesa 8-9 ore al giorno, secondo voi potrei posticipare l'accensione delle luci (tanto al mattino c'è già la luce da fuori) così da avere l'acquario acceso fino alle 19,30/20,00? E'sicuramente più bello e gradevole vederlo acceso nelle ore serali...
Ember, la luce del giorno ai pesci non fa un gran che...l'importante è che abbiano il giusto fotoperiodo, a loro non gliene frega il quando, ma il quanto...sai cosa, cerca di fare il cambio in modo graduale, non repentino.. ;-)
Io non ho mai avuto poecilidi, ma per quello che ho sempre letto, anche qui sul forum, i Platy in coppia stanno bene...ma magari mi sbaglio!
in gruppo si vede che sono molto più a loro agio..se sono in pochi invece si vede che non lo sono...idem per i guppy e per ogni pesce di branco.. ;-)
Ok... comunque è un cambio minimo: anzichè alle nove vorrei accendere verso le dieci e mezza per chiudere alle 18,30#19,00.
Altra domanda: quando mangiano (circa) i cory?
Ho delle pasticche da fondo e per ora glie ne ho data una al giorno ma non se la cagano molto e dopo un pò arriva Bibi (l'ampu sveglia :-D ) che spazza via tutto :-(
ghiottolina
17-10-2009, 18:24
quando mangiano (circa) i cory?
Ogni volta che gli dai da mangiare, a luci accese o spente... Almeno i miei gradiscono qualsiasi cosa (tranne le verdure bollite che non le considerano proprio) sempre!!! #18
Se i tuoi non mangiano o stanno male (controlla sei barbigli sono a posto oppure se sono rovinati) o non gradiscono le pastiglie (se sono a base prevalentemente vegetale magari le snobbano... in caso prova con qualcosa di "animale").
Ma quanti Cory hai?
Forse una pastiglia al giorno è troppo!
Per ora ho 3 cory (+ altri 2 la prossima settimana)... mangiano, si ma non con voracità... i baffi sono a posto comunque :-) la pastiglia la notano dopo molto tempo quando già è tutta spappolata e mezza mangiata dall'ampullaria (l'altra ampullaria invece non l'ho mai vista mangiare il cibo che metto). Forse è perchè è a base vegetale come dici...
Una è troppa? A me sembra pochissima :-)) però magari ne metto mezza...
Ember, ma che pasiglie usi?..marca??..
Sera viformo... è formato da scaglie di sera vipan e sera flora (?)... sbagliato? Cambio? -05
ghiottolina
18-10-2009, 10:29
Anche io uso per i Cory, tra le altre cose, il Sera viformo, e devo dire che sono le pastiglie che gradiscono di più... Non sono a base prevalentemente vegetale e secondo me sono abbastanza complete.
Per facilitare i tuoi Cory cerca di tirargli la pastiglia (ti consiglio di metterne mezza ogni sera allo spegnimento delle luci) nei loro pressi... inizialmente è normale che non la trovino, perchè più che sulla "vista" si basano sull'"olfatto" e quanto pù lontana è la pastiglia, tanto più tempo impiegheranno per trovarla.
Ma una volta trovata la "ridurranno in briciole" :-D #13
Poi considera che li hai inseriti da poco, sono solo in 3, per cui potrebbe essere anche un problema di ambientamento o di timidezza....
Vedrai che tra poco, soprattutto con l'inserimento degli altri, la situazione migliorerà! ;-)
Ember, cmq le pastiglie cerca di non dargiele tutti i giorni..magari a giorni alterni...lascia che i cory mangino anche i residui di cibo lasciati dagli altri pesci...e se riesci integra le pasticche con delle verdure sbollentate, tipo zucchine...però quelle non dargliele troppo spesso...
Una è troppa? A me sembra pochissima però magari ne metto mezza...
vedi quanto ci mettono a mangiarla..se dopo poco tempo, tipo 5 min, la pasticca è stata mangiata, puoi aggiungerne un'altra tranquillamente..
Ok, grazie a entrambi :-) metto le pastiglie ogni giorno perchè non avendo ancora inserito i poecilidi per ora utilizzo solo le pasticche e non le scaglie, poi ovviamente ridurrò... una ogni due giorni o mezza al giorno magari...
Altra domanda: va bene se la prossima volta inserisco 2 cory e 3 guppy (o platy, non so) o sono troppi in una volta sola?
Altra domanda: va bene se la prossima volta inserisco 2 cory e 3 guppy (o platy, non so) o sono troppi in una volta sola?
sì..però quanti platy hai adesso..non vorrei eccedessi col numero poi..
Tranquillo, per ora non ho nessun platy, e nemmeno guppy :-D ho inserito solo 2 ampullarie e i primi 3 cory, ora vorrei completare il "set" aggungendone altri 2. Se posso aggiungere oltre a questi due in una stessa mandata anche un trio di poecilidi sono più felice, altrimenti pazienza, aspetterò ancora :-)
però quanti platy hai adesso
scusa..volevo scrivere CORY... -28d#
cmq adesso che so che ne hai 3, io ne aggiungere un altro ancora, non di più...la tua vasca è di 80l lordi...dopo andresti a rischiare un alto carico organico, sommando tutti i pesci che metterai...e ti posso assicurare che i cory sporcano come maiali... ;-)
Ma non sono troppo pochi poi 4? #24
4 è il numero minimo di esemplari per fare il gruppetto ;-)
comunque quoto roby91, i cory sporcano parecchio e anche i platy non scherzano, riescono a tirare fuori cose incredibili, quindi è meglio mantenersi bassi con i numeri, altrimenti rischi di avere un carico organico eccessivo ;-)
4 è il numero minimo di esemplari per fare il gruppetto
#36# ....se pensi che poi aggiungerai anche altri pesci, non vorrei che poi tu dovessi fare delle modifiche a causa del troppo carico organico...meglio aggiungere pesci, che togliere... ;-)
Vada per 4 cory allora :-))
Rieccomi... sono a quota 4 cory e 3 platy. Ora il problema è che i platy (li ho appena inseriti) stanno sul fondo, è normale? Forse sono spaventati. Invece i cory si fanno dei gran giri per la vasca. Hanno problemi di identità i miei pesci? :-D
Delle due ampu, una pare sia canaliculata o ibrida e quindi mi si mangia le piante... il negoziante mi ha detto che prima di riportagliela dovrei provare a darle dell'insalata, che magari ha solo bisogno di mangiare verdura... ha detto una cavolata? ;-)
Forse sono spaventati.
potrebbe essere...spegni le luci per un giorno, che così si tranquillizzano...
cmq 3 platy sono pochi..aggiungine altri tre almeno..anche se però hai i guppy... #23 ...non ci hai ascoltati... -28d#
ha detto una cavolata?
no...sta volta a ragione...se non hanno alghe da mangiare le lumache iniziano a papparsi le piante...metti una foglia di lattuga e vedi che passa...una bella carnosa di folgia.. ;-)
Grazie! No, non ho i guppy.! Per ora solo i platy. Ma metto i pesci un pò per volta... #24
Però sono ancora indecisa, molti dicono che 3 platy e 3 guppy vanno bene, altri no... quindi rifletto ancora un pò. Non è per sminuirti anzi sono sicura che hai ragione, però penso anche che con un numero più esiguo avrò anche la possibilità poi di ampliare il gruppo con i nascituri in poco tempo...
Per ora i platy si sono un pò svegliati... una femmina sembra quasi interessata a cosa succede fuori! Appuna mi avvicino sbuca e mi viene davanti... l'altra è più timida mentre il maschio sta spesso dietro le piante in mezzo ai cory :-( beh... sarà questione di tempo!
La foglia d'insalata la lascio in acqua quanto tempo? Marcisce? Comunque la sta divorando :-))
ghiottolina
22-10-2009, 20:22
sono ancora indecisa, molti dicono che 3 platy e 3 guppy vanno bene, altri no...
Per me vanno bene. In breve non saprai più a chi darli!
Ember, se non hai guppy aggiungi altri platy...3 sono pochi.. ;-)
Aaah HELP!! E'successa una tragedia! Sono stata fuori casa ieri, e oggi mancava un pesce all'appella (il platy maschio)... cerca che ti cerca, era tutto impigliato nelle foglie della Microsorum (si nascondeva sempre dietro quella pianta)... ovviamente morto :-( l'ho tolto subito ma ora che faccio? E'pericoloso per gli altri pesci? Non so da quanto tempo fosse morto, però l'aspetto era sano (cioè, come era da vivo).
E'pericoloso per gli altri pesci? Non so da quanto tempo fosse morto, però l'aspetto era sano (cioè, come era da vivo).
se era ancora colorato vuol dire che era morto da poco...tranquilla, non succede niente...anche se fosse morto da più di qualche ora non succede un granchè...ricorda che un sistema ben equilibrato assorbe tutto... ;-) ..motivo per cui ti consiglio di non eccedere con la popolazione.. :-)
Ok, bene :-)
Mi dispiace molto per il pescetto, ma avevo notato da subito che era il più gracilino... :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |