PDA

Visualizza la versione completa : Conservazione rocce vive


homerjaysimpson
10-10-2009, 17:18
Ciao, posso tenere le rocce vive in una vasca preparata con acqua di rubinetto e sale fino a salinità 35 per mille? si tratterebbe solo di una sistemazione temporanea in attesa dell'impianto ad osmosi.

Cryogis
10-10-2009, 17:21
lascio il commento ai più esperti, ma secondo me non è possibile perchè l'acqua di rubinetto contiene sostanze nocive per la vita marina come il coloro......poi aspetta anche i più esperti......... #24

homerjaysimpson
10-10-2009, 17:27
L'acqua è preparata ormai da tre settimane, sono 30 Litri di acqua osmotica e 80 di rubinetto. Dentro ci sono già altri 12Kg in "maturazione".

Cryogis
10-10-2009, 17:29
I don't know.....aspetta gli altri ma secondo me non va bene.....almeno da quanto ne so....... #24

salvicu77
10-10-2009, 17:32
Ciao, posso tenere le rocce vive in una vasca preparata con acqua di rubinetto e sale fino a salinità 35 per mille?

..assolutamente no...se lo hai già fatto mi sa che le rocce possono essere utilizzate per soprammobili...

Robbax
10-10-2009, 18:14
con acqua di rubinetto e sale fino

no...assolutamente no

homerjaysimpson
10-10-2009, 21:54
salvicu77, come mai? Cosa succede di così terribile a delle rocce immerse in questo tipo di acqua tanto da renderle addirittura inutilizzabili?

salvicu77
10-10-2009, 23:25
...uhm...succede che l'acqua di rubinetto contiene sostanze estranee di tutti i tipi, che sicuramente non creano le condizioni migliori per la vita dei batteri....secondo te allora che differenza ci sarebbe dall'acqua di osmosi a quella di rubinetto????


L'acqua è preparata ormai da tre settimane, sono 30 Litri di acqua osmotica e 80 di rubinetto. Dentro ci sono già altri 12Kg in "maturazione".


...non buttatevi sulle cose senza avere cognizione di quello che fate....o x lo meno chiedete prima...adesso che lo hai già fatto, aprendo questo topic, pensi di risolvere il problema???

Massimo-1972
10-10-2009, 23:47
homerjaysimpson,
più che l'acqua il problema è il sale, ... sembra che tu voglia usare quello da cucina

homerjaysimpson
11-10-2009, 01:24
...uhm...succede che l'acqua di rubinetto contiene sostanze estranee di tutti i tipi, che sicuramente non creano le condizioni migliori per la vita dei batteri....secondo te allora che differenza ci sarebbe dall'acqua di osmosi a quella di rubinetto????

...non buttatevi sulle cose senza avere cognizione di quello che fate....o x lo meno chiedete prima...adesso che lo hai già fatto, aprendo questo topic, pensi di risolvere il problema???

Da qualche giorno (pochi purtroppo) so benissimo che differenza c'è tra quella di rubinetto e quella osmotica! Infatti mi sto informando per un buon impianto RO.

La cavolata dell'acqua di rubinetto l'ho fatta seguendo cattivi consigli, quindi ho chiesto e non mi sono buttato, e quei 12Kg di rocce stanno lì da un paio di settimane e devono restarci perché non ho alternative fino a quando non prenderò un impianto RO (in settimana).

Da quello che hai scritto tu nel post precedente, sembra che quelle rocce siano irrecuperabili, come se ormai fossero "impregnate" di qualcosa che ne invalida le sue proprietà per sempre. Avrò inteso male...

Per le rocce che devo ancora comprare aspetto di avere l'acqua buona in cui ospitarle.


homerjaysimpson,
più che l'acqua il problema è il sale, ... sembra che tu voglia usare quello da cucina
Mai detto una cosa simile! Ho usato sale Red Sea.


Grazie a tutti, problema risolto quindi. Admin, se necessario si può chiudere il topic.

salvicu77
11-10-2009, 08:50
homerjaysimpson,
..tutti abbiamo commesso ******* galattiche; vedi se hai la possibilità di integrare 4-5 kg. di rocce di ottima qualità e vai di batteri, con un pò di tempo le riprendi, hanno bisogno di ricolonizzarsi...in bocca al lupo.
P.S. Se avessi bisogno di pareri, prima di agire, non esitare a scrivere dei topic, SOLO DOPO AVER USATO IL TASTO CERCA, altrimenti i moderatori ti bacchettanno

sebyorof
11-10-2009, 10:44
un attimo eh! non è affatto vero che non si può usare acqua di rubinetto, ricordo che c'è gente che usa acqua di rubinetto per fare cambi e gestire la vasca ma ovviamente dipende dai suoi valori in uscita, dai microsiemens, cloro ecc.... ma dopo una settimana il cloro essendo un alogeno non ci sarà traccia alcuna.
dato che è solo una questione di maturazione, e "momentanea" (ovviamente adesso non ti cullare e prendi tempo) e dato che comunque l'hai tagliata, non vedo tutto questo gran problema, addirittura di morte batterica! quella avviene in tutte le rocce in maturazione quindi avrai una normale morte batterica ma nulla di catastrofico da pensare che le rocce siano diventate inerti.
avrai sicuramente nitrati fosfati e questo è ovvio soprattutto perché è probabile che tu non conosci neanche i valori chimici della tua acqua, quindi non darla per perfetta ma non è che questo significa che è acqua "velenosa"
basta adesso solo che cambi l'acqua con acqua osmosi, altrimenti ti si potrebbe verificare una corposa proliferazione algale.

salvicu77
11-10-2009, 10:45
ripeto c'è gente che usa "solo" acqua di rubinetto ma conosce bene che è acqua buona.

dici bene..acqua buona...ma in ogni caso io non la metterei mai.
Tu lo sai io come mi sono giocato una vasca da 250 lt??????????????????
inserendo per 6-7 mesi acqua di osmosi, ove l'impianto lavorava male (x cause dovute a membrana fallata ed assenza di misuratore tds) a tds=150.............la migliore acqua di rubinetto d'italia, se va bene esce a 250#300 tds (a siracusa abbiamo 1100#1200 ed ho dovuto spendere 1000 euro d'impianto per avere 0 in uscita).........quindi....se homerjaysimpson, vuole usare acqua di rubinetto e tu dici che non è grave...posso fare solo in bocca al lupo...
Ah dimenticavo, prima di inserire acqua cattiva..avevo nitrati-nitriti-fosfati a 0....dopo il disastro i nitriti sono arrivati quasi a 1..in 6 mesi ho perso almeno 20 sps ed una decina di lps.....
ripeto....con acqua di osmosi a tds 150...NON DI RUBINETTO!!!!!!!!

Ovviamente lascio agli utenti le considerazioni del caso; tu che sei siciliano come me puoi capire CHE IO VENGO DAL MORTO...ed ancora piango le conseguenze...

homerjaysimpson
11-10-2009, 11:07
Ho avuto la fortuna di trovare un negoziante che mi regala tutta l'acqua necessaria per riampire la mia vasca (125l lordi), prendendola da una sua enorme vasca già avviata e popolata da tempo, con valori chimici perfetti. Ovviamente ne prende un po' al giorno e me la tiene da parte.

Credo che sia meglio rispetto a fare l'acqua da zero con acqua di osmosi, sale e integratori, giusto? L'impianto RO e il conduttivimetro li compro comunque in settimana, così uso l'acqua prodotta per fare i rabbocchi e i cambi.

Così può andare secondo voi?

Nell'acqua attuale ho NO2, NO3 completamente assenti (le rocce erano stabulate). PO4 non so. Le prossime sono altri 6Kg di stabulate per arrivare al rapporto 1Kg ogni 7,5l considerando il volume lordo (18Kg per 125l).

Robbax
11-10-2009, 12:08
io avevo capito che voleva usare sale da cucina...

con acqua di rubinetto e sale fino

#13

salvicu77
11-10-2009, 12:20
Ho avuto la fortuna di trovare un negoziante che mi regala tutta l'acqua necessaria per riampire la mia vasca (125l lordi), prendendola da una sua enorme vasca già avviata e popolata da tempo, con valori chimici perfetti. Ovviamente ne prende un po' al giorno e me la tiene da parte.

Credo che sia meglio rispetto a fare l'acqua da zero con acqua di osmosi, sale e integratori, giusto? L'impianto RO e il conduttivimetro li compro comunque in settimana, così uso l'acqua prodotta per fare i rabbocchi e i cambi.

Così può andare secondo voi?

..ottima strategia, adesso il disorso potrà andare; penso che la maturazione in questo modo potrà essere sicuramente migliore, rispetto alla condizione di partenza che avevi prospettato.
Benvenuto ed in bocca al lupo!!!!!!!!!

homerjaysimpson
11-10-2009, 12:26
preparata con acqua di rubinetto e sale fino a salinità 35 per mille.

:-D :-D :-D

Capito l'incomprensione... Intendevo dire "e sale, fino a salinità 35 per mille", nel senso arrivare a quella salinità.

Ah, l'importanza delle virgole! :-))

sebyorof
11-10-2009, 13:25
inserendo per 6-7 mesi acqua di osmosi, ove l'impianto lavorava male

appunto, per sei mesi, qui si tratta di un solo caso. del resto come detto i batteri non muoiono (quelli sono duri a morire) e non muoiono di certo per acqua da rubinetto se invece mi dici che hai avuto alghe a gogo allora non posso che darti ragione! ;-)

auz
11-10-2009, 15:27
salvicu77, tanto per dirne una : piacenza,tds in entrata 210,castel san giovanni(casa mia,a 30 km da pc) tds in entrata 219....
sinceramente tds intorno al 300 penso sia la media piu di 1000 mà....
il cloro come dice sebyorof, con una buona ossigenazione se ne va subito,senza, solo con il movimento ci mette alcuni giorni...
il problema sono i metalli,che in questo caso ci saranno , ma in maniera sicuramente diluita visto che l'acqua un po l'ha diluita,e comunque è diverso dall'usarla in vasca e tanto....
continuando ad integrare in vasca per mezzo del rabbocco,hai un continuo apporto di sostanze dannose,e un continuo accumulo di metalli e silicati,e nitrati ecc....
Come ha fatto lui grossi problemi non li avra se non una buona concimazione prevntiva per quando rimettera le rocce a regime normale...
potrebbe,crescere qualche alghettina in piu sicuro,ma niente di piu...
se poi riempie la vasca con acqua gia matura,tanto meglio...