Entra

Visualizza la versione completa : Filtro staccato


dado.88
09-10-2009, 13:44
ebbene sì, ieri vado via che va tutto meravigliosamente bene. Erano le 15.00 più o meno. Stamattina torno e verso le 11.00 mi accorgo che la spina della pompa nel filtro e staccata. Vedevo tutto troppo calmo.

Impazzisco, mia madre confessa di aver passato l'aspirapolvere, ma non ricorda a che ora, nel primo o tardo pomeriggio, comunque, non in serata (peggio!).

Faccio subito i test: nh3+nh4 a 05 (ph 7,6 ---> 0,01 nh3) e nitriti >0 ma minori del primo colore della scala (1,0 mg/l). A questo punto faccio un cambio d'acqua di circa il 20% (ad essere precisi 15 litri su 92---> 17%). E prego.

Non ho l'attivatore batterico (perchè sono sostanzialmente contrario a queste "dipendenze") e naturalmente (qualcuno lassù si sta divertendo...) il mio negoziante l'ha finito. Rifaccio i test anche dai lui, (acqua presa prima del cambio) situazione identica. Mi dice che in serata l'emergenza rientrera e non mi propina nulla (me li scelgo bene, io!).

Adesso guardo la vasca e pare tutto normale, niente di stano, a parte forse un po di nervosismo dei neon (non sono miei, per carità niente ramanzine :-) ). Che faccio? sono impanicatissimo, vi prego consolatemi un po...[/i]

Tek1
09-10-2009, 13:48
Speriamo non sia successo niente...da quanto è avviato il filtro? I batteri in acqua resistono ore ed ore! Io tengo l'attivatore per le emergenze tipo blackout di ore ed ore.

dado.88
09-10-2009, 14:02
tutti i dati sono in profilo (data di attivazione, popolazione, etc)
La vasca è avviata dal 26 agosto.

Paolo Piccinelli
09-10-2009, 16:35
dado.88, se ti ricapita, prima di riaccendere il filtro metti il tubo di mandata in un secchio e butta i primi 10 litri di acqua che escono.

quando la pompa si ferma, infatti, molti batteri muoiono e rilasciano in acqua sostanze potenzialmente nocive oppure ritrasformano il nitrato in nitrito per sopravvivere (anaerobi facoltativi)... eliminando l'acqua riduci parecchio lo stress alla vasca.

comunque per periodi inferiori alle 12 ore di fermo non succede mai nulla. ;-)

dado.88
09-10-2009, 19:55
Paolo Piccinelli, ma sono state più di 12 ore #23

..e questi valori alterati?? :-(

dado.88
13-10-2009, 13:22
Emergenza rientrata. Grazie a tutti. Valori Nh3+Nh4= 0 No2=0 No3 <12,5

illoca
13-10-2009, 15:56
quando la pompa si ferma, infatti, molti batteri muoiono e rilasciano in acqua sostanze potenzialmente nocive oppure ritrasformano il nitrato in nitrito per sopravvivere.


Posso chiederti il perchè e cosa succede tecnicamente?
Grazie
:-)

dado.88
13-10-2009, 16:16
illoca, allora sicuramente i batteri del filtro sono aerobi, questo significa che hanno bisogno di ossigeno per vivere e per "lavorare". Senza ossigeno crepano, e l'ossigeno gli arriva dal movimento dell'acqua. Quindi pompa spenta=zero ossigeno in filtro.

Gli anaerobi facoltativi (questa non la sapevo ma ci si può arrivare) per sopravvivere prendono una molecola di ossigeno dal nitrato NO3, che quindi diventa nitrito NO2 (3-1=2). Così quando ho riacceso la pompa ho gettato in vasca un'alta concentrazione di NO2. Meno male che si è sistemato tutto.

Paolo Piccinelli
13-10-2009, 17:04
esatto!

le sostanze nocive derivano dalla morte e decomposizione dei batteri stessi.

lo stesso fenomeno si verifica quando usi un antialghe chimico... le alghe morte si decompongono tutte assieme e, se non fai un super-cambio post-trattamento, rischi grosso

dado.88
14-10-2009, 00:03
le sostanze nocive derivano dalla morte e decomposizione dei batteri stessi.


illoca, d'altra parte i batteri sono esseri viventi, che, seppur minuscoli, hanno un "corpo". Quando muoiono è sostanza organica che si decompone..se ne schiatta uno non è nulla...ma se muoiono in massa capisci bene che è un bel problema. Tantopiù che sono loro i deputati a trasformare i rifiuti organici in sostanza inoffensiva.

francescodelv
14-10-2009, 02:47
l'analisi di paolo è sicuramente giusta, però al momento io alterno 12 ore di filtraggio a 12 ore di areatore e gli unici eventi che registro sono:

-respirazione + lenta da parte dei pesci
-totale scomparsa di foglie bucate su un tipo di pianta che aveva iniziato ad avere quel problema.

sarà sicuramente x fortuna che nn mi succede niente, però mi è capitato di vedere vasche nelle quali ci fosse solo il sistema di areazione..... insomma, senza filtraggio proprio.

è chiaro che nn parlo di vasche fatte qualche mese fa.....

Paolo Piccinelli
14-10-2009, 08:11
al momento io alterno 12 ore di filtraggio a 12 ore di areatore

-05 -05 -05

...spiegati meglio... e magari allarga la spiegazione alla tua firma, che potrebbe essere la conseguenza del tuo metodo di filtraggio #24

illoca
14-10-2009, 08:14
Grazie a tutti per le spiegazioni a un neo acquariofilo :-)

francescodelv
14-10-2009, 15:46
al momento io alterno 12 ore di filtraggio a 12 ore di areatore

-05 -05 -05

...spiegati meglio... e magari allarga la spiegazione alla tua firma, che potrebbe essere la conseguenza del tuo metodo di filtraggio #24


tranqui paolo.quando ho messo la firma ancora funzionava e bene solo il sistema di filtraggio.c'ho anche diversi testimoni oculari su AP...... x una serie di motivi ho creato un sistema di filtraggio/areazione gestito dai timer.mi sembra funzionare tutto ok, sennò nn l'avrei detto....

Paolo Piccinelli
14-10-2009, 15:58
ho creato un sistema di filtraggio/areazione gestito dai timer.mi sembra funzionare tutto ok, sennò nn l'avrei detto....


In primo acquario, o spieghi per filo e per segno come funziona il "sistema", oppure è meglio non accennarvi, qualcuno poptrebbe fraintendere e fare casino! ;-)

francescodelv
14-10-2009, 16:02
è vero paolo."mi sono lasciato prendere la mano".... chiedo venia :-) :-)