Visualizza la versione completa : Esperienza in negozio
Oggi sono stato in un paesino vicino al mio per vedere qualke negozio di acquari.
In uno d questi, c'era una grandissima varietà di discus.
Mettendomi a parlare col negoziante, gli ho confidato la mia simpatia verso questi pesci, dicendogli anke che possedendo io un acquario da 96 litri lordi non posso ospitarli (come da voi di AP consigliato)
Il negoziante mi ha risposto che è solo una grande cavolata, anke altrimenti tutti i discus che lui vende e che tiene in acquario d circa 40/50 litri gli sarebbero morti. Effettivamente aveva tantissimi discus sia piccoli che grandi in acquari piccoli e anke da molto tempo.
Mi ha detto che magari nel mio posso mettere non quelli grandi, ma solo alcuni di quelli piccoli.
E quando poi gli ho anke detto che nn potevo mettere nemmeno 2 scalari in 96 litri è scoppiato a ridere.
Voi cosa ne pensate?? devo davvero dimenticare il sogno di mettere 2/3 piccoli dicus nel mio 96 litri???
Inoltre ho notato che nessuno d tutti i negozi che ho visitato ha un impianto ad osmosi inversa. Come fanno allora con i valori dell'acqua??? sono davvero necessari test, osmosi e altri accorgimenti vari??
Comne mi ha detto mio padre oggi, non è che tutti quelli che hanno un acquario ke io conosco hanno test , osmosi e cose varie. eppure i pesci ce li hanno.....
Io daltronte ho 3 pesci che ho inserito dopo 3 giorni dall' avvio dell'acquario, poverino si sn fatti il picco dei nitrati, 1 settimana nella boccia da 1 litro e sn ankora lì tranquillissimi...
Non ho abbastanza esperienza ma, per quello che so io, almeno per i discus è piccolo, credo serva almeno un 200 litri, per gli scalari credo almeno 120 litri a coppia, sono inesperta ma sicuramente qualcuno più esperto ti risponderà.
A me un negoziante ha consigliato un Botia macracanthus per un acquario 20 litri... è ovvio che non mi ha mai più rivista.
Purtroppo alcuni rivenditori sono disonesti e se possono se ne approfittano...o magari sono solo ignoranti.
E poi scusa, che vuol dire "piccoli"? cresceranno pure sti benedetti pesci!
E poi scusa, che vuol dire "piccoli"? cresceranno pure sti benedetti pesci!
#25 se gli si da loro la possibilità di farlo crescono eccome!
Dep305, i discus sono delicatissimi, grandi, e vivono in gruppo minimo da 6-7 esemplari. In 96 c'è poco da fare, non si muovono, e se rispetti le loro esigenze in fatto di compagnia dovrai mettere un semaforo! :-D Mettere 3-4 discus in 96 litri è come ficcare un ara macao in una gabbia per diamantini.
Inoltre ho notato che nessuno d tutti i negozi che ho visitato ha un impianto ad osmosi inversa. Come fanno allora con i valori dell'acqua??? sono davvero necessari test, osmosi e altri accorgimenti vari??
Comne mi ha detto mio padre oggi, non è che tutti quelli che hanno un acquario ke io conosco hanno test , osmosi e cose varie. eppure i pesci ce li hanno.....
Al negoziante i pesci in quelle vasche durano una settimana, poi li vendono, se non crepano prima perchè non subiscono un processo di adattamento preciso. Nella tua vasca invece devono passare la vita, e i valori sono determinanti.
Esistono tante capre in giro, pensa che conosco un individuo che non ha mai aperto un libro in vita sua, e sai che lavoro fa? ha una libreria, e anche ben fornita.
Io daltronte ho 3 pesci che ho inserito dopo 3 giorni dall' avvio dell'acquario, poverino si sn fatti il picco dei nitrati, 1 settimana nella boccia da 1 litro e sn ankora lì tranquillissimi...
E' facile cadere in questi luoghi comuni all'inizio, e tutto sommato è normale. Piano piano capirai quanto è bello avere in vasca un ambiente sano ed equilibrato, in cui ogni specie vive al meglio ;-)
maryer86
08-10-2009, 12:40
Dep305, un consiglio: cambia negoziante
quella è una persona totalmente incompetente
i discus crescono tantissimo e nel tuo acquario uno solo adulto a stento riuscirà a girarsi o a muoversi
la prossima volta che vai digliela sta cosa!
e digli anche che non credo che lui per primo sarebbe contento di vivere per sempre in una stanza dove non può camminare abbastanza da sgranchirsi le gambe e/o a stento girarsi -04
Dep305, i negozianti non sono tutti onesti e spesso danno informazioni sbagliate proprio perché sanno che i pesci moriranno e tu dovrai quindi ricomprarli...
oppure sono onesti e danno consigli in buona fede, ma non conoscono gli animali che vendono, quindi danno consigli sbagliati...
ovviamente ci sono anche quelli onesti e competenti.. :-)
nel tuo caso non saprei come definire il negoziante in questione, ma devi tener conto di parecchi fattori...
un negoziante tiene i pesci che vende solo per poco tempo e per quanto un pesce possa essere delicato qualche giorno resiste in acqua non adatta alle sue esigenze o in vasche troppo piccole, ma solo sul breve periodo (considera che la maggior parte dei negozi che ho visto tiene i pesci di acqua salmastra in acqua dolce e resistono pure, ma dopo una settimana quei pesci nelle vasche non li vedi più e le persone che fanno acquari salmastri non sono poi così tante... #13 )
se un negoziante dovesse tenere i pesci che stazionano nel suo negozio si e no una settimana in condizioni perfette per le loro esigenze spenderebbe più di manutenzione di quanto non possa guadagnare dalla vendita degli animali e non gli basterebbe un hangar per tenere tutte le vasche necessarie...
per quanto riguarda i discus c'è la "regola" generica che dice che servono 50 litri a esemplare e poiché sono pesci che devono essere tenuti in gruppi di almeno 4 esemplari servono almeno 200 litri netti per averne 4...calcolati al lordo serve una vasca da 250 litri per tenere 4 esemplari e basta...
ergo, nella tua vasca puoi mettere un discus ma da solo non ci può stare, quindi niente discus...
per gli scalari stesso discorso, sono animali che diventano enormi e piuttosto aggressivi, se ne metti due in 96 litri rischi che si fanno a pezzi a vicenda...
personalmente ho acquari da pochi anni ma ne ho parecchi e non ho impianto a osmosi...basta prendere pesci che richiedono valori dell'acqua uguali a quelli dell'acqua di rubinetto..nel mio caso ho preso solo specie asiatiche, poecilidi e caridine, compatibili con i valori dell'acqua che ho a disposizione...
anche a me piacciono i discus, ma in casa ho la possibilità di mettere un acquario della stessa dimensione del tuo e non mi va di comprarmi l'impianto di osmosi, quindi non mi prendo i discus punto...
puoi fare quello che vuoi e credere a chi vuoi, l'importante è che rispetti comunque gli animali che prendi...ogni specie ha le sue esigenze, se non le rispetti gli animali si ammalano e/o muoiono...
nel caso dei discus, se li metti in una vasca troppo piccola come la tua, non crescono, ma il fatto che non crescono significa che stanno male...
ma si...che te ne frega....vai di acqua di rubinetto...non usare test e osmosi....metti pure i discus dentro la tua vasca...del resto hai carcerato per una settimana dei pesci dentro un litro di acqua...vai si...tranquillo. Ma secondo te tu vivresti bene dentro una scatola 50x50 per una settimana? Pensi che i pesci non soffrano? Pazzesco...
Alle volte mi chiedo se qualcuno mai capirà che gli animali che vivono nei nostri acquari sono COSTRETTI a viverci per nostro piacere. Possibile che sia così difficile da capire? Diamogli spazio e ambiente adeguati almeno...
bettina s.
08-10-2009, 13:00
la domanda è te lo han detto loro (i pesci) che stanno bene? C'è una certa differenza tra il vivere e il sopravvivere; poi cosa vuol dire mettere i discus di quelli piccoli, poi quando cresceranno glieli riporti?
Per quanto riguarda l'avere l'impianto a osmosi e i test, non è necessario comprare subito le valigette da 100 euro, basta portar eun campione della propria acqua in un negozio serio che faccia i test con i reagenti e ti dica i valori esatti, poi in base a quello valuterai i pesci più adatti per la tua acqua o l'utilizzo dell'acqua di osmosi inversa se vuoi pesci che non si adattano ai tuoi valori.
Se invece vuoi tenere discus a ph 7,5 in 90 lt. o se metti pesci in un acquario appena avviato, nessuno ti verrà mai in casa a multare, te la dovrai solo vedere con la tua coscienza. ;-)
bè almeno non se li è portati a casa, ma ha chiesto un consiglio!
sugli errori commessi c'è poco da fare, l'importante è cambiare rotta!
giangi99
08-10-2009, 13:46
Ma perchè alcuni che gli "danno addosso" in questo modo?
Una persona pone delle domande perchè sa di non sapere (citazione ;-) ).
Una risposta è sicuramente di aiuto, un attacco diretto no.
Purtroppo non accade raramente e non è bello, soprattutto per chi si avvicina la prima volta a questo hobby meraviglioso e, ricordiamolo, impegnativo.
La mia non vuole essere una critica ma solo uno spunto di riflessione.
Ciao a tutti. ;-)
Riconosco che gli appassionati a volte possono anche esagerare, ma i negozianti sono l'opposto! Io non li sto neanche a sentire ormai.
L'altro giorno ho visto in un negozio un betta femmina (che in teoria non dovrebbe essere aggressiva) messa in una piccola vasca con altri 4-5 pesci (dei poecilidi) che stavano sul fondo con le pinne tutte mangiate! Evidentemente c'è qualcosa che non va, ma cavolo non ti accorgi? O peggio, fai finta di niente? Un altro avrà venduto una decina di guppy maschi a un signore che voleva poche femmine perchè sono meno colorate... #09
giangi99
08-10-2009, 13:52
Sono perfettamente d'accordo. Io sono vittima di uno di questi disonesti/ignoranti che mi ha fatto mettere in dubbio la mia passione (sono solo all'inizio).
Proprio per questo è importante il "servizio" offerto da tutti gli utenti del forum.
Dobbiamo aiutarci tra noi per sopperire alle enormi mancanze che il mercato offre.
giangi99, scusa ma dici a me? non mi sembra di averlo attaccato, se sembra un attacco scusate, non era assolutamente mia intenzione...
Paolo Piccinelli
08-10-2009, 14:27
Dep305, non sei iscritto da ieri e di queste cose stiamo discutendo da oltre 3 mesi.
E' da un pò che ci leggi e quindi dovresti esserti fatto delle idee tue.
Vuoi "realizzare il tuo sogno" di 3 dischi in 96 litri?!? ...allora fallo!!
Meglio ammazzare 3 pesci ora e poi imparare che trascinarti lo scontento ed il rimpianto tutta la vita.
...poi però quando crepano vieni qui e ti subisci la lavata di testa!
giangi99, tu sei qui con noi da pochissimo e già rilevi che il "mercato offre enormi mancanze"... #36#
Probabilmente fossi nel forum da più tempo ed avessi letto per CINQUANTAMILA VOLTE le stesse frasi pronunciate da venditori poco onesti o forse solo poco preparati, avresti anche tu il dente avvelenato. ;-)
Davvero, non se ne può più di vedere gente così!
Potrei andare a ravanare nell'archivio storico del forum e portarti almeno 100 casi di persone che dopo 3 mesi hanno buttato pesci nel cesso e vasca in garage perchè rovinati dagli stessi negozianti che, detto fra noi, sono pure stronzi perchè così facendo stroncano sul nascere potenziali futuri ed assidui clienti.
Davvero non riesco a capire come non ci arrivino! #07 #07 #07
Ma perchè alcuni che gli "danno addosso" in questo modo?
Una persona pone delle domande perchè sa di non sapere (citazione ;-) ).
Una risposta è sicuramente di aiuto, un attacco diretto no.
Purtroppo non accade raramente e non è bello, soprattutto per chi si avvicina la prima volta a questo hobby meraviglioso e, ricordiamolo, impegnativo.
La mia non vuole essere una critica ma solo uno spunto di riflessione.
Ciao a tutti. ;-)
....io mi arrabbio perchè forse un bambino di tre anni vede Nemo in tv e non capisce il perchè non possa stare dentro una vaschetta di 20 litri...mi arrabbio perchè non ci vuole un consiglio per capire che gli animali hanno bisogno di più spazio possibile per poter vivere nelle nostre vite. Lasceresti mai una cane dentro un appartamento chiuso per 12 ore di fila? io no e probabilmente molti non lo farebbero...ma TANTI lo fanno e sono felici fregandosene in realtà del cane e dei suoi bisogni...comprano il Beagle lo piazzano in casa da SOLO per mesi e poi d'estate lo buttano al cesso....ci sonoo migliaia di persone che per sfizio o per un proprio piacere costringono animali a vivere come fossero peluche....per i pesci è la stessa cosa...molti pensano che un guppy non soffre....che è SOLO un pesce...che cmq sopravvive anche se costretto in un litro di acqua per una settimana. Siamo nel 2009 abbiamo internet a disposizione e miliardi di siti dove informarsi e leggere di tutto...io mi incazzo per questo...per il menefreghismo...per la superficialità...
ancue tu potresti vivere nel cesso di un treno...
ma ne saresti felice??!!
Ecco, per i pesci è lo stesso, un conto vivere in un superattico, un conto nel loculo..
e per i test e acqua osmosi il discorso è identico.. molti pesci sopravviverebbero anche in una pozzanghera, ma noi dobbiano dare loro solamente il meglio..
druido.bianco
08-10-2009, 16:40
avete già detto tutto, ma voglio unirmi a Paolo Piccinelli, perchè di sentire queste storie non se ne può più, di negozianti che anche se sei un cliente ti trattano come un deficinete al solo scopo di vendere o perchè non riescono a vedere oltre il proprio naso, e sono terribilmente ignoranti......io farei una sezione del forum, esperienze coi negozi, divisa magari per città, dove ognuno possa scrivere (non fare commenti) la propria esperienza in un negozio......è vero che il neofita passa prima da negozio e poi da AP, ma almeno ioche sono di civitavecchia, e di tanto in tanto vado a roma, saprò valutare i negozianti di roma.....
ok, scusate, pensavo solo che i 3 discus nel mio 96 litri stessero un pochino strettini, ma che poi si abituassero e vivessero bene..... nn credevo che addirittura si ammalassero e morissero...
Daltronte ho pensato che nn tutti gli umani abitano in una villa, ed hanno il meglio del meglio, ma anzi molti stanno in una piccola casa e non è che muoiono xkè hanno la casa piccola......
Cmq vuol dire che nn esistono negozianti onesti, dato che ne ho girati una decina in 3 mesi.
mi consigliate allora qualke popolazione per la mia acqua di rubinetto??
ph8, kh15
poecilidi...
oppure ciclidi africani, con quel litraggio potresti fare un tanganika, chiedi nella sezione apposita, ti saprenno dire di più :-)
Paolo Piccinelli
08-10-2009, 17:01
ok, scusate, pensavo solo che i 3 discus nel mio 96 litri stessero un pochino strettini, ma che poi si abituassero e vivessero bene..... nn credevo che addirittura si ammalassero e morissero...
Dep305, senza polemica voglio cercare di farti capire le esatte proporzioni:
la tua vasca è 80x40x30... togli cornice e fondo, hai l'acqua alta circa 20 cm... cioè l'altezza di un discus adulto più o meno.
Pensa come vivresti tu INSIEME AD ALTRE DUE PERSONE in una stanza di 5 x 3 metri, SENZA FINESTRE, con il soffitto alto un metro e settanta con letto, armadio, bagno, cucina e televisore SENZA POTER MAI USCIRE... dopo una settimana avresti solo voglia di uccidere i tuoi compagni per farti posto o di suicidarti.
...ecco perchè i tuoi pesci deperirebbero fino a morire.
Negozianti onesti e capaci ne esistono eccome, dipende poi anche da cosa gli chiedi tu. ;-)
Io nella tua acqua terrei dei poecilidi... puoi scegliere fra portaspada, molly, platy, guppy... piccoli, vivaci e coloratissimi
l'acqua è alta 34 cm dal fondo fino alla superficie d'acqua. l'acquario è aperto e l'acqua arriva a 1 cm dal bordo
il tanganika non mi piace
bettina s.
08-10-2009, 17:23
Io nella tua acqua terrei dei poecilidi... puoi scegliere fra portaspada, molly, platy, guppy... piccoli, vivaci e coloratissimi
e in grado di darti ugualmente delle belle soddisfazioni. ;-)
Paolo Piccinelli
08-10-2009, 17:25
l'acquario è aperto
peggio ancora!!!
i dischi saltano e in una vasca così piccola te li ritroveresti secchi sul pavimento... dillo a quel negoziante pataccaro! -04
ok, ci rinuncio.
allora nel 96 litri faccio cardinali, ciclidi nani e corydoras
in quello da 36 litri faccio guppy molly e portaspada
Grazie a tutti e scusate x l'ignoranza
Dep305, devi usare acqua di osmosi per cardinali ciclidi nani e cory...
si, sto provvedendo a comprare un piccolo impianto d osmosi
giangi99
08-10-2009, 18:54
La mia non voleva essere una critica verso nessuno.
Se è parsa così chiedo scusa.
Io sono nuovo del forum e sono un "neofita" però ho l'abitudine di leggere molto e di informarmi su quello che faccio.
è vero, ho scritto molto poco sul forum, quasi niente, ma non avete idea di quante cose ho letto nel forum e, cosa più importante, ho imparato.
Ho imparato anche, soprattutto, cosa vuol dire avere un acquario e cosa comporta in termini di responsabilità.
Tutto grazie a voi e vi ringrazio infinitamente per questo.
Le discussioni servono a crescere.
Continuate così.
P.S. Concordo su niente Discus
maryer86
08-10-2009, 19:10
allora nel 96 litri faccio cardinali, ciclidi nani e corydoras
e va bene se gli crei i valori esatti tagliando l'acqua di rubinetto biocondizionata, con quella di osmosi nelle giuste proporzioni
in quello da 36 litri faccio guppy molly e portaspada
ti consiglio solo 3 guppy e 3 plati entrambi con proporzioni di 2 femmine e un maschio
i molli e i portaspada crescono troppo..in particolare i portaspada che crescono fino a 12/15cm e sono dei gran nuotatori
Grazie a tutti e scusate x l'ignoranza
ma non lo dire neanche!
nessuno nasce imparato ;-)
qui riuscirai a comprendere tantissime cose, avendo tante ma tante soddisfazioni
ma i molly e i platy nn sono la stessa cosa???
per questi pesci va bene solo acqua di rubinetto biocndizionata senza osmosi?? che valori devo mantenere??
l'acqua del mio rubinetto è kh 15 e ph 8
druido.bianco
08-10-2009, 19:59
vanno bene quelli per i poecilidi, che vogliono ph 7.5 o maggiore, gh 15 o maggiore
maryer86
08-10-2009, 20:20
ma i molly e i platy nn sono la stessa cosa???
in effetti si somigliano molto
ma se hanno nomi diversi ci sarà pure un motivo
..che dire..informati :-)
per questi pesci va bene solo acqua di rubinetto biocndizionata senza osmosi?? che valori devo mantenere??
l'acqua del mio rubinetto è kh 15 e ph 8
i valori vanno bene
magari metti un'ampullaria e/o qualche planorbarius che per la calcificazione del guscio farà un pò abbassare il kh e di conseguenza un pochino pochino il ph
quindi vai di sola acqua di rubinetto decantata e biocondizionata
ma assolutamente niente portaspada nel 36 litri
io ne avevo solo una coppia nel 60 litri non sapendo le dimensioni che avrebbero raggiunto... #07 infatti diventarono di 12cm l'uno e facevano più danni che il resto quando si muovevano
specie tra la vegetazione che spesso e volentieri trovavo sempre a galla, sradicata -28d#
sapete ora che faccio...... senza sbattermi con l'osmosi, comprare impianti ecc.. ecc.. adesso in tutti e 2 gli acquari metti guppy platy e molly, così uso sempre acqua del rubinetto, voi che dite??
cmq l'acqua del rubinetto è kh 11, ho fatto il test ora ora.
a questo kh le piante crescono bene?
Dopo tutti questi messaggi di attacco temo cheDep305, non abbia più parole.. Sono d'accordo con giangi99, dai.. non diamo addosso a chi pone domande.. Anche io ho imparato molto da questo forum , ma non mi sono mai sentita così sotto "attacco" :-).Con questo volevo solo esprimere il mio pensiero leggendo tutto il topic.Vabbè tutto è di lezione.. ;-)
sapete ora che faccio...... senza sbattermi con l'osmosi, comprare impianti ecc.. ecc.. adesso in tutti e 2 gli acquari metti guppy platy e molly, così uso sempre acqua del rubinetto, voi che dite??
cmq l'acqua del rubinetto è kh 11, ho fatto il test ora ora.
a questo kh le piante crescono bene?
naaaaaa...
ti fai una tanica di 20 litri di osmosi e per un paio di settimane sei a posto, e puoi tenere tutti i pesci che vuoi (quasi) :-D :-D
Provaci almeno!!! Non è assolutamente complicato come sembra, e magari un'impiantino lo trovi anche usato :)
Dopo tutti questi messaggi di attacco temo cheDep305, non abbia più parole.. Sono d'accordo con giangi99, dai.. non diamo addosso a chi pone domande.. Anche io ho imparato molto da questo forum , ma non mi sono mai sentita così sotto "attacco" :-).Con questo volevo solo esprimere il mio pensiero leggendo tutto il topic.Vabbè tutto è di lezione.. ;-)
vero.. anche io ogni tanto sembro un bruto, ma non è mia intenzione, è che sul forum, emoticon o non emoticon, spesso si franintende il tono..
da fratellone maggiore che da consigli ed agente del KGB che da ordini :):)
dopo 20+15+15+20= 75 litri di osmosi ( in 4 cambi) il mio kh è a 8 e sinceramente mi sn rotto.
uso l'acqua di rubinetto e metto molly, guppy e platy
mi sono stancato.
bettina s.
09-10-2009, 08:41
Dep305, ho tre vasche con dentro pesci che necessitano di acqua di osmosi, non tanto piccole: ci credi che uso esclusivamente acqua di osmosi, con aggiunta di sali e non uso un impianto di osmosi?
Mi trovo talmente bene, che ora lo sto usando anche per la vasca degli endler/caridine che tengo su un ph 7,5 e una durezza maggiore delle altre.
In passato ho avuto grossi problemi con l'acqua della rete idrica, perché da noi continuano a fare pasticci con i tubi e d entra di tutto. #07
Per il tuo litraggio basterebbe una tanica da 15/20 lt., il prezzo al lt. dell'acqua di ro è in media di 15 cent., quindi non è una spesa eccessiva, la scatoletta dei sali dura tanto, bisogna solo avere l'accortezza di conservarla in un luogo asciutto, altrimenti poi i sali si sciolgono con difficoltà: l'acqua la prepari il giorno prima, in entrambi i casi, perché l'acqua di rete si fa decantare e si aggiunge il biocondizionatore, mentre per far sciogliere bene i sali in genere ci vuole lo stesso tempo.
Vedrai che una volta stabilita la routine è molto più facile a farsi che a dirsi. ;-)
Paolo Piccinelli
09-10-2009, 08:55
ho tre vasche con dentro pesci che necessitano di acqua di osmosi, non tanto piccole
quando arriva il soggiorno nuovo, fai 120 euro di cresta e comprati l'impiantino... il marito sarà felice e tu rimpiangerai di non averlo fatto prima! ;-)
maryer86
09-10-2009, 10:18
sapete ora che faccio...... senza sbattermi con l'osmosi, comprare impianti ecc.. ecc.. adesso in tutti e 2 gli acquari metti guppy platy e molly, così uso sempre acqua del rubinetto, voi che dite??
oppure potresti optare per una di queste 2 soluzioni:
1) mettere nel 36 litri i poecilidi e nel 96 litri una coppia di colisa con qualche corydoras che vivono bene con quei valori
2) poecilidi nel 96 litri e poi utilizzi il 36 litri come vasca di accrescimento per gli avannotti (che ne avrai tanti) in modo che puoi alimentarli per bene senza che gli adulti gli freghino il cibo facendoli crescere a stento
cmq l'acqua del rubinetto è kh 11, ho fatto il test ora ora.
a questo kh le piante crescono bene?
si
Vildarin
09-10-2009, 11:14
io sono nuovo e non sono di certo un esperto.
però basta fare una semplice associazione
anche gli uomini riescono a vivere in 4 metri quadrati. si chiama prigione, ma almeno gli uomini hanno un ora d'aria al giorno.
capisco che vorresti prendere un discus, anche io vorrei mettere un branco di scalari nel mio acquario ma con 120lt me ne posso permettere solo 2.
prendere degli animali, che siano uccelli, o pesci, o gatti, o cani ecc ecc comporta prendersi delle responsabilità verso di essi.
il fatto che è che loro non possono lamentarsi se vivono male, loro non hanno il dono della parola.
spetta a noi farli vivere al meglio e prenderci cura di loro. in fin dei conti siamo noi che li abbiamo scelti.
Paolo Piccinelli
09-10-2009, 11:19
Vildarin, mi sa che ti sei perso almeno una pagina... ;-)
supertoffo
09-10-2009, 11:53
1) mettere nel 36 litri i poecilidi e nel 96 litri una coppia di colisa con qualche corydoras che vivono bene con quei valori
Non saprei... metti i poeciclidi in 36 litri poi loro si riproducono e o ti fai una frittura o sai a chi darli... per esempio i miei 2 platy avevano saturato in men che non si dica un acquario grande il doppio...
Maragi se li metti nel 96 vivono meglio... propenderei per la 2...
Vildarin
09-10-2009, 12:15
Paolo Piccinelli, adesso mi sono accorto che le pagine erano 3, me ne sono perse 2 O_o
Paolo Piccinelli
09-10-2009, 14:10
:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |