Visualizza la versione completa : evviva! ho traslocato!!!
Sabato ho traslocato finalmente la vasca e quando ho finito ero davvero molto fiera di me stessa :-))
Premetto che non avevo mai spostato la mia vasca prima d'ora e l'impresa mi sembrava veramente delicata.
Ho sbagliato solo una cosa: avrei dovuto organizzarmi per iniziare il trasloco la mattina, e invece ho cominciato alle 3 del pomeriggio e sono andata avanti fino a mezzanotte quasi (perchè dopo aver lustrato e messo a posto la vasca, il salone sembrava reduce da un rave party), ma non ero riuscita nei giorni precedenti a trovare i 2 strati di fondo nuovo e ho dovuto pensarci sabato mattina.
Dunque vi racconto com'è andata. Io non ho a disposizione amici possessori di gru, e quindi ho dovuto necessariamente svuotare la vasca, farla spostare e riallestirla nella nuova casa...quasi del tutto da sola, il marito mi ha solo trasportato la vasca in auto e per le scale. Per il resto ho fatto tutto io :-))
La mattina sono andata al negozio e ho comprato il fondo. Alle 3 del pomeriggio ho iniziato a svuotare la vasca: ho staccato tutto tranne le luci e ho messo in diversi secchi i pesci, le piante il filtro. Ho tolto l'acqua (che era piena di nitrati di sicuro, perchè non facevo un cambio d'acqua da un mese...poveri pesci). Ho sradicato le piante, cominciando da quelle con un apparato radicale ridotto...per ultime le cryptocorine, e sono riuscita a salvare un pò di ghiaietto inerte, quello più in superficie togliendolo con una paletta. Dopo l'ho sciacquato accuratamente per poterlo riutilizzare.
Alle 5 della sera avevo finito di svuotare tutto, ed è arrivata la parte più delicata: il trasporto della vasca vuota giù per le scale (5 piani) a spalla di mio marito che mi diceva "non ti preoccupare" con un'espressione disinvolta che invece non mi tranquillizzava affatto. Comunque, ha caricato in macchina il tutto e me l'ha portato a destinazione.
Ci ho messo mezz'ora per trovare la collocazione della vasca nella nuova casa e alla fine ho trovato quella che mi è sembrata la soluzione migliore: in un angolo del soggiorno a 2 metri dalla finestra: avrei preferito un angolo più buio, ma quello era l'unico posto difficilmente raggiungibile dal mio piccolo pargolo quando va in giro col girello :-)) .
E poi ho riallestito :-)) , ho mandato a cena fuori il marito e il figliolo grande e addormentato il piccolo, e alle 9 avevo finito di piantumare, riempire d'acqua la vasca e traslocare filtro e pesci...ovviamente mi sono dimenticata di cenare.
Ora la vasca è un bijoux :-)) , sono riuscita a nascondere coi legni e le anubias la scatola del filtro, che praticamente non si vede quasi più. Mi è sembrata bellissima, altro che Takashi Amano! :-D
...parafrasando Paolo Piccinelli: FELICITA' :-)) :-)) :-))
uaoho che impresa , brava :)
Grande Miranda! :-))
Soprattutto per averlo fatto praticamente tutto da sola.
Ed anche in tempi relativamente brevi: SOLO mezz'ora per scegliere la collocazione nella stanza non è affatto male.............. -d01
P.S.: ad onor del merito però, un plauso va anche al marito: per fare 5 piani di scale con in spalla un RIO 125, ci vuole attenzione e bravura....... ;-)
:-)) per la collocazione nella stanza avevo 3 opzioni, ma erano mesi che ci pensavo...ecco perchè ci ho messo solo mezz'ora :-))
P.S.: ad onor del merito però, un plauso va anche al marito: per fare 5 piani di scale con in spalla un RIO 125, ci vuole attenzione e bravura.......
quando ho visto che la vasca in ascensore non entrava e lui se la caricava in spalla mi è preso un colpo, l'avevo istruito a dovere sulla pericolosità dell'operazione e sulla delicatezza delle siliconature...ma lui non è un acquariofilo!
Paolo Piccinelli
06-10-2009, 14:39
ci vuole attenzione e bravura.......
e vertebre!!! :-D
Miranda, ora vogliamo subito un reportage fotografico completo! :-))
Il filtro l'hai messo a mollo durante tutto il trasloco? #24
grande ....e bella sfaticata...
Miranda, ora vogliamo subito un reportage fotografico completo!
Ci avevo pensato ad immortalare l'evento (anche perchè non mi ricapiterà tanto presto...almeno spero!), ma stavo da sola, con l'ansia di fare tutto nel migliore dei modi e il più velocemente possibile, e ho lasciato perdere la macchina fotografica! :-D
Posso mettere solo una foto del risultato ottenuto :-))
Il filtro l'hai messo a mollo durante tutto il trasloco?
sissì, certo!
L'unico problema potrebbe essere che non avendo potuto portarmi dietro anche tutta l'acqua, ne ho tenuto solo una ventina di litri, il resto l'ho messa nuova (ovviamente biocondizionata, ma non l'ho fatta decantare quanto avrei voluto), spero che il cloro non abbia danneggiato troppo la flora batterica, in ogni caso terrò sotto controllo i nitriti nelle prossime settimane, se dovessero alzarsi correrò ai ripari. Però non credo che succederà nulla, dopotutto quando mi è caduto il barattolo del mangime in vasca ho fatto un cambio del 90% dell'acqua, e non è successo nulla
Miranda, ohhh finalmente!!! adesso vogliamo le foto!!! dopo tutta questa attesa!!!! #17 #17
Paolo Piccinelli
06-10-2009, 15:08
Posso mettere solo una foto del risultato ottenuto
#36# #36#
basta che dai poco cibo per una settimana, non avrai problemi! ;-)
Miranda, complimenti per il trasloco!In tutti i sensi!Ma che faticaccia!
Ora foto,ovviamente! #22
Grazie Lydia, sì, davvero una bella fatica, soprattutto perchè la vasca è di vetro :-))
Il trasloco del 55l. invece è stato una passeggiata in confronto... non oso immaginare cosa sia traslocare un acquario con un litraggio maggiore, magari marino -05
Rive Gauche
07-10-2009, 10:15
Miranda,
non oso immaginare cosa sia traslocare un acquario con un litraggio maggiore, magari marino
... se vuoi te lo racconto io.... :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque dev'essere stata un'impresa! Ogni volta che si trasloca una vasca, si sa quando si inizia ma non si sa quando si finisce.... #23 #23
Metalstorm
07-10-2009, 11:10
mi ricorda l'impresa fatta per portare a casa il 450lt: in sei per portarlo fuori e giù dalle scale (è in stratificato, pesa un botto!), due macchine tra cui il mio berlingo a cui non abbiamo ribaltato i sedili dietro, ma li abbiamo SVITATI VIA perchè non ci stava dentro #19
Ogni volta che si trasloca una vasca, si sa quando si inizia ma non si sa quando si finisce.... #23 #23
concordo pienamente #13 questo è uno dei lati negativi ma a lavoro terminato, quando ovviamente hai ripulito tutto casa compresa, e lo guardi con soddisfazione (oserei dire anche con affetto e commozione), ti ripaga di tutti gli sforzi compiuti #21
MonstruM
07-10-2009, 13:47
Grande MammaMiranda, complimenti, il primo trasloco non si scorda mai...
aspetto anche io le foto!!!
#22
Rive Gauche
07-10-2009, 14:32
ti ripaga di tutti gli sforzi compiuti
... ho provato a spiegarlo agli amici che mi hanno aiutato a trasportare la vasca fino al terzo piano.... ma volevano ugualmente uccidermi.... :-D :-D :-D
Giuro che non avevo idea che potesse pesare tanto. L'ultima rampa di scale, uno dei quattro ha mollato la volata perchè non gli reggevano più gambe e braccia e tremava come una foglia.... #23 #23
Paolo Piccinelli
07-10-2009, 16:54
...il 160x65x60 con pozzetto, fondo da 30 mm e pareti da 15 l'ho messo in posizione con il traspallet, solo vetri oltre 250 Kg #06
Metalstorm
07-10-2009, 18:13
ma ma ma....te bari!!!!!! #07 #07 :-D
PS: se rispondi "no, io foggia" non ti porto più del vino -28d#
Paolo Piccinelli
07-10-2009, 18:23
embeh... il muletto non passava dalla porta... :-D
vabbè, siete degli esagerati! :-D :-D :-D
bettina s.
09-10-2009, 09:33
Miranda, brava, finalmente è arrivato e soprattutto passato, il gran giorno!!! Puoi essere davvero orgogliosa di te stessa.
Lascia chiacchierare questi ometti sbruffoni, ricordo ancora con estremo piacere, quando abbiamo traslocato la vasca da 200 lt. portandola fuori in tre ragazze dal furgone, su per un piano di scale e in sala, davanti ad un branco di nerboruti traslocatori che sembravano soccombere sotto il peso del marmo della cucina (esagerati) e degli armadi.
L'espressione della loro faccia con mandibola a penzoloni, come dice una nota pubblicità, non ha prezzo. :-D
Rive Gauche
09-10-2009, 09:49
Lascia chiacchierare questi ometti sbruffoni
... no no, esattamente l'opposto!!! Io ed i miei amici ci siamo dovuti fare delle flebo di minestrone per riprenderci...
Dopo aver trasportato la vasca ci siamo resi conto di avere dei fisici da "lanciatori di coriandoli"..... #12 #12 #12
bettina s.
09-10-2009, 09:55
Rive Gauche, dai però è un'impresa che potete raccontare!!!!
Che poi, io ho cercato nei mesi scorsi dei topic dove si parlasse ampiamente di trslochi, ma nessuno che abbia voluto raccontare nulla, a parte il famoso articolo della gru su AP.
Lancio un appello: raccontate il trasloco della vostra vasca :-))
bettina.s, mi ricordo che me l'avevi raccontato, tu hai traslocato la vasca con tutto il fondo, no? #25
Rive Gauche
09-10-2009, 10:23
bettina.s,
Probabilmente si, ma la prossima volta mi rivolgerò a qualche nerboruto traslocatore. Non sono più riuscito a muovere braccia e gambe per 3-4 giorni.
Giuro che mai avrei immaginato potesse pesare tanto. #23
bettina s.
09-10-2009, 10:25
Si abbiamo spostato la vasca col fondo, qualche dito d'acqua e diversi corydoras ancora dentro, ma abbiamo avuto l'accortezza di bettere sotto il fondo una spessa asse di legno, di poco più grande dell'area della vasca, giusto lo spazio per tenerla con le mani, mentre la vasca la tenevamo ferma con le braccia ognuna ad un angolo diverso (eravamo in 4), cercando di non farla inclinare.
La vasca non ha subito danni, dato che sono passati 2 anni ed è perfetta, abbiamo agito così perché seguivamo le direttive di Alessia, titolare del negozio dove avevo acquistato la vasca ed esperta di trasporti di vasche, che ha guidato me e le sue ragazze con estrema competenza e precisione. ;-)
bettina s.
09-10-2009, 10:32
Rive Gauche, dovresti trovare, ci sono, i traslocatori specializzati in spostamenti di oggetti delicati.
Fortuna che non ti servirà per un po' credo -11
ma sollevare la vasca per appoggiarla sull'asse di legno non è rischioso? il fondo e le 2 dita d'acqua pesano #24
ci sono, i traslocatori specializzati in spostamenti di oggetti delicati.
io non mi fiderei comunque, chi non ha un acquario lo considera alla stregua di un vaso di cristallo, quello lo impacchetti per bene e via, l'acquario no, soprattutto se non è completamente vuoto
bettina s.
09-10-2009, 10:45
pesava davvero tanto, oltretutto stare in due sul lato di 40 cm. non è semplice, bisogna mettersi in modo di non intralciarsi ma se ci si muove tutti insieme il peso viene equamente distribuito, credo che sia anche importante avere tutti più o meno la stessa altezza.
L'asse di legno era spessa 2 cm ed era già stata usata a questo scopo.
bettina s.
09-10-2009, 10:47
io non mi fiderei comunque, chi non ha un acquario lo considera alla stregua di un vaso di cristallo
infatti potendo è meglio rivolgersi ai negozi di acquari dove fanno anche servizio di trasloco, il mio l'avrebbe fatto anche se non avessi preso la vasca da loro, ho solo pagato un'ora di uscita : 50 euro.
bettina s.
09-10-2009, 10:50
piuttosto, mi chiedo come abbia fatto tuo marito da solo a tenere la vasca, prenderla dai lati è rischiosissimo e per tenerla solo sul fondo, bisogna avere le braccia ben lunghe #24
abbiamo agito così perché seguivamo le direttive di Alessia, titolare del negozio dove avevo acquistato la vasca ed esperta di trasporti di vasche
ho capito, non è cosa facile e ci vuole la coreografia giusta...meno male che io l'ho spostata completamente vuota
50 euro è pochissimo, l'avessi trovato io un negozio così non ci avrei pensato due volte
piuttosto, mi chiedo come abbia fatto tuo marito da solo a tenere la vasca
non lo so, se l'è caricata davvero a spalla per scendere dalle scale, è stato il momento in cui non ho avuto il coraggio di guardare ed ho pensato "oddio, adesso la rompe!!!", all'arrivo l'ha presa dal cofano della macchina sui 2 lati corti...però c'è da dire che la mia vasca è lunga 80cm (è solo un 125l.) quindi con le braccia ci arrivava
bettina s.
09-10-2009, 11:24
meno male che è andato tutto bene ;-)
Io una vasca da 80 cm. la ho traslocata da solo 4 volte ed è ancora perfettamente funzionante.
Devo però confermare che spostare una vasca vuota è davvero facile rispetto ad una già allestita... :-)
Rive Gauche
09-10-2009, 14:55
non ho avuto il coraggio di guardare ed ho pensato "oddio, adesso la rompe!!!",
... eccole le mogli... non hai pensato: "oddio poverello, adesso si sdraia con tutto quel vetro addosso..." :-D :-D :-D :-D
Devo però confermare che spostare una vasca vuota è davvero facile rispetto ad una già allestita...
... sicuramente, anche se comunque dipende dalla vasca... #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |