PDA

Visualizza la versione completa : sifonatura fondo


mattocomeilgatto
05-10-2009, 11:44
leggendo e rileggendo ho capito che la sifonatura si pratica mediante l'aspirazione di acqua dal fondo con il metodo che si usa x travasare il vino dalla damigiana, tubo immerso, aspirare tenendo più in basso della vasca e buttare il liquido aspirato, sbaglio? Quando si rende necessario farlo? È obbligatorio oppure è un aiuto al filtro in casi eccezionali? Grazie #12

babaferu
05-10-2009, 13:05
mattocomeilgatto, la pratica che descrivi si attua per i cambi d'acqua, che possono essere eseguiti con sifonatura del fondo oppure no (nel primo caso, il tubicino è tenuto vicino al fondo ed aspira detriti, nel secondo caso è tenuto in alto ed aspira solo acqua).
i cambi sono obbligatori e sono necessari per rimettere in vasca sostanze minerali, togliere e diluire eventuali sostanze inquinanti. la sifonatura ha epr lo più una funzione estetica, e serve a togliere i detriti dal fondo. non aiuta il filtro.... sopperisce solo in parte al filtraggio meccanico ma potrebbe anche indebolire il filtraggio biologico poichè sul fondo sono presenti molti batteri "buoni".
i detriti sul fondo sono cibo per le piante: se non si ececde col mangime, sono fisioogici e non dannosi.

ciao, ba

mattocomeilgatto
05-10-2009, 13:29
quindi è da effettuare SOLO in casi di schifo estremo sul fondale... grazie per la delucidaione ;-)