Entra

Visualizza la versione completa : quale impianto co2?


Pierfranco
04-10-2009, 02:52
Un amico ha un acquario più piccolo del mio ed usa il diffusore di co2 "Turbo CO2 Bio System" della Red Sea riuscendo a ricaricare la bombola in modo "artigianale"; ho visto che per la mia vasca (300 lt) non è indicato ma non riesco ( o non riesco a capire!!!) a trovare un prodotto simile. Sto uscendo pazzo su internet AIUTO... #17

Federico Sibona
04-10-2009, 08:17
Scusa, ma cosa cerchi su internet? Un sistema che abbia un funzionamento simile che sia dimensionato per un 300l?
Non credo che esista, per quelle capacità di vasca sono consigliati impianti più seri, altrimenti si riesce a fare ben poco ;-)

Pierfranco
04-10-2009, 10:34
Scusami Federico, che intendi più seri? Io cerco un impianto con bombola ricaricabile per poter "creare" io il gas prorpio come fa il mio amico artigianalmente. Forse sbaglio... Grazie

Federico Sibona
04-10-2009, 10:55
Pierfranco, gli impianti di quel tipo possono avere una certa convenienza per piccole vasche in cui erogare poca CO2 può già avere un certo effetto. Messi in vasche di capacità più importante cadono in difetto per autonomia e per possibilità di regolazione.

Pierfranco
04-10-2009, 10:59
Quindi quale impianto mi consigli? E poi le bombole ricaricabili dove si ricaricano? Conviene acquistare un impianto con monouso forse... #24

Giudima
04-10-2009, 11:28
Pierfranco, per trecento litri serve un impianto "serio" quindi bombola (possibilmente ricaricabile), riduttore di pressione, eventuale manometro e diffusore.

Con quello da te indicato perdi solo tempo, per le tue dimensioni ;-)

Pierfranco
04-10-2009, 12:09
Mi fate, gentilmente degli esempi, e, ripeto, dove si ricaricano le bombole se prendo un ricaricabile?

Giudima
04-10-2009, 15:35
Askoll Co2 Pro, io uso questo, le bombole le ricarichi da chi effettua ricariche per estintori (sono i più economici e diffusi) oppure nei negozi di acquari, ma sono molto più cari.

Pierfranco
04-10-2009, 17:10
Grazie

Pierfranco
04-10-2009, 17:44
Ho visto che vendono askoll co2 pro senza manometro, serve sia quello di bassa che di alta pressione? Ed è anche senza diffusore?! #24

Giudima
04-10-2009, 18:04
Ho visto che vendono askoll co2 pro senza manometro, serve sia quello di bassa che di alta pressione? Ed è anche senza diffusore?!

I manometri non servono ne l'uno ne l'altro per il corretto funzionamento, al limite quello di massima che ti indica quando sta per finire la bombola, ma niente di indispensabile.

Il diffusore loro lo chiamano "micronizzatore", è quel bicchiere in plastica tappato da una porosa.

Pierfranco, io ti ho detto Askoll, perchè uso quello, ma nulla vieta che tu possa scegliere altri impianti sulla scorta di altri pareri. ;-)

Pierfranco
04-10-2009, 23:55
Non sei il primo che mi parla di questo askoll, grazie mille. #36#

alexgn
10-10-2009, 10:08
Confermo la bontà dell'impianto Askoll: mai un problema, precisione di erogazione impressionante, atomizzatore molto efficace.

Pierfranco
12-10-2009, 13:03
Ho proprio deciso per l'askoll co2 pro, ho girato un po' di siti (acquaingros, abissi.com e aquariumline non lo trattano) e l'ho trovato su "petparadise", ho due domande: 1. mi suggerite, gentilmente, altri negozi? 2. Come vi siete trovati acquistando su petparadise? Grazie

GooseFish
14-10-2009, 00:15
l'askoll pro è un portento ma se non erro tu parli di un 300lt e questo mi lascia perplesso. Il diffusore/micronizzatore è validissimo ma forse in 300lt non è adeguato e andrebbe meglio un reattore tipo il rea della elos (tralasciando il fatto che costa quanto un acquario!!)

Per l'acquisto dell'askoll pro prova a guardare su www.acquarishop.it , ricordati che il pro è senza la bombola che devi acquistare a parte.

ciaoo