Visualizza la versione completa : Ricominciamo!
Ciao a tutti!
Premetto che da circa 3 anni mi sono avvicinata a questo mondo meraviglioso che è l'acquariofilia e da allora non mi sono mai allontanata. :-))
Leggendo sempre tutti i vostri vari aiuti e consigli ho potuto anticipare moltissime esperienze negative! Infatti, ho consultato sempre il forum di AcquaPortal, fin da quando ero completamente all'oscuro su tutto ciò che riguardava l'acquariofilia, per scoprirne sempre di più e smentire spesse volte ciò che è ormai purtroppo luogo comune (per questo spesse volte non ho avuto il bisogno di aprire ulteriori topic, il forum è ricchissimo di suggerimenti per qualsiasi necessità!) .
Detto ciò, vi voglio presentare il mio acquario riallestito completamente! :-))
Lo avevo avviato a Settembre 2007, quest'anno però ho deciso di rifare tutto dall'inizio con arredamento nuovo per cercare di avere qualcosa in più rispetto a ciò che avevo prima.
Mi piacerebbe realizzare un bel "biotopo", moltissime piante di diverso genere tutte in un unico ambiente che è il mio acquario da 90 litri.
Però, essendo studentessa, non voglio spendere cifre assurde per realizzare questo sogno, quindi sfrutto l'arte del fai da te . -b01
Vi posto due foto ed a seguire le varie informazioni riguardo al mio acquario ;-)
L'acquario è posto tra due pareti quindi non ho spazio per filtro esterno e altro da poter collegare da fuori (anche il termometro sono costretta a lasciarlo lì davanti), ho solo lo spazio per la bottiglia di CO2 in gel.
Data di avvio : 29 Settembre 2009
Tecnica: Filtro acqua ranger 2 completo di cannolicchi e un pò di lana di perlon, termoriscaldatore interno jager (il quale non è il massimo per la stabilità della temperatura, se mi darà problemi lo sistutuirò).
Ho inserito il substrato Dennerle mix professional e sabbia fine jerba wave.
L'illuminazione è scarsa per ciò che voglio realizzare per questo mi sto adoperando per comprare il materiale per modificare il coperchio che al momento monta un solo neon T8 18 w. Quindi per adesso lo tengo acceso 5 ore al giorno per evitare alghe e per far adattare le piante.
Fauna: al momento nessuna ma più avanti vorrei inserire o una coppia di betta splendes oppure un gruppetto di pesci da branco.
Flora: cryptocoryne brown e vallisneria g. , queste piante sono state purtroppo messe in un secchio con acqua per molto tempo quindi adesso pian piano si stanno riprendendo. Ho anche christmas moss sul legno il quale al momento è messo molto male perchè attendo il filo da lenza che mi arriverà a breve. Il legno è stato trovato in natura e trattato da me in modo da non far rilasciare tannini o sostanze nocive. (Ho seguito la guida per il legno in acquario)
I valori del giorno dopo la data di avvio erano:
PH: 8
GH: 7
KH: 5
NO2: 0,05 mg/l
NO3: 5.0
I valori di oggi 3 Ottobre sono:
PH: 7
GH: 8
KH: 6
NO2: 0,05 mg/l
NO3: 10.0
Questi ultimi valori sono dovuti anche all'introduzione della CO2 in gel preparata da me ed inserita per la prima volta ieri mattina (ho seguito tutti i numerosi topic a riguardo #19) .
Ho posizionato la sabbia in modo da formare una sorta di discesa che arriva al legno. Mi piace come sistemazione. Voglio però sottolineare che le piante sono posizionate così solo momentaneamente perchè ovviamente sono disposte male (tranne le valli g. davanti al filtro) e poi perchè voglio aggiungerne molte altre come ad esempio il pratino davanti al legno.
Adesso, credo di aver finito, se avete suggerimenti e modi per procedere sono ben disposta a leggerli e se possibile seguirli :-))
Sbregamandati
03-10-2009, 18:05
Ciao!
Bella la sabbia bianca, ce l'ho avuta anch'io per un periodo in una vaschetta, ma purtroppo non è rimasta bianca a lungo ed alla fine l'ho tolta... -20
Molti sostengono anche che infastidisca i pesci perchè riflette la luce e che alcuni di questi (tipo i cardinali) si scolorino un pò in presenza di questo tipo di fondo.
Fai poi attenzione a che non ti si creino zone anossiche, sopratutto dove il fondo è più alto, per cercare di evitare questo problema potresti inserire delle melanoides che insabbiandosi mantengono il fondo un pò mosso e quindi ossigenato.
Per il resto lascio la parola ai più esperti :-)
P.S.: non capisco come mai ti si sia alzata un pò la durezza... #24
per la durezza hai testato la sabbia? se non lo hai fatto prendine un pò e testala con il viakal, se frizza significa che è calcarea, quindi è meglio levarla ;-)
che test hai usato? perché i nitriti alti da subito sono strani...
Innanzitutto grazie mille per aver risposto! :-))
Bella la sabbia bianca, ce l'ho avuta anch'io per un periodo in una vaschetta, ma purtroppo non è rimasta bianca a lungo ed alla fine l'ho tolta... -20
Molti sostengono anche che infastidisca i pesci perchè riflette la luce e che alcuni di questi (tipo i cardinali) si scolorino un pò in presenza di questo tipo di fondo.
Ho letto anche io questo, infatti non è bianca ma besh/avorio con sfumature marroni, dalla foto non si vede.
Per quanto riguarda la durezza proprio non saprei il perchè... .
Grazie per il consiglio delle melanoides :-)
per la durezza hai testato la sabbia? se non lo hai fatto prendine un pò e testala con il viakal, se frizza significa che è calcarea, quindi è meglio levarla ;-)
che test hai usato? perché i nitriti alti da subito sono strani...
La sabbia l'ho comprata di seconda mano da un utente del forum il quale mi ha garantito che è ottima per l'acquario visto che lui l'aveva comprata per il suo. Poi ho fatto ricerche, sempre sul forum, ho letto che la sabbia wave, in particolare la mia jerba wave non è calcarea ed è adatta, molti utenti l'hanno già testata.
Vediamo nei prossimi giorni che succede e vi farò sapere ;-)
hai per caso fatto dei rabbocchi dell'evaporato con acqua di rubinetto?
comunque piace anche a me la sabbia di quel colore, è vero che "sbatte" un pò come colore, ma secondo me coprendone una parte con il pratino si noterà molto meno :-))
il legno io lo metterei al contrario, cioè con i rami che vanno verso l'alto... :-)
hai per caso fatto dei rabbocchi dell'evaporato con acqua di rubinetto?
Ancora no...
il legno io lo metterei al contrario, cioè con i rami che vanno verso l'alto... :-)
Ho provato molte varianti... anche questa che dici tu, ma mi è piaciuto di più così :-D anche perchè si incastra ai rispettivi angoli e riesce a stare un pò più fermo. :-)
ah ok, comunque attenzione, se il legno tocca i vetri è difficile pulire ;-)
Questo non l'avevo letto... grazie mille per avermelo detto! Cosa si potrebbe formare? alghe?
Allora domani provvedo a spostare di poco :-))
più che altro rende difficoltosa la pulizia del vetro perché devi girare intorno al punto di contatto, quindi qualche alga rimane sempre e alla fine rischi che ti si formino anellini impossibili da pulire se non a fatica intorno al legno e sul vetro.. :-)
ah ecco... grazie allora per il consiglio #22
Il legno l'ho spostato leggermente in modo da non far toccare ai vetri.
A breve inserirò altre piante. :-)
Accetto sempre consigli e suggerimenti. :-))
druido.bianco
05-10-2009, 10:57
molto molto carino....prova a trstare con viakal le pietre per vederes e sono calcaree
visto le piante che hai messo potresti rimenre sul biotopo asiatico, mettere la coppia di betta e magari una decina di microrasbore, tutte piante asiatiche e viene davvero carino
Grazie per il consiglio druido.bianco!
Ok testerò le pietre allora.
Il biotopo asiatico quali piante prevede? visto che ci siamo ho posto la domanda .
Secondo te per il mio litraggio una coppia di betta e un gruppetto di rasbore galaxy ci andrebbero?
Questi sono i valori di oggi 5 Ottobre:
PH: 7
GH: 8
KH: 6
NO2: 0,05 mg/l
NO3: 10.0
I valori di oggi sono stabili tranne gli NO3 che sono a 5.0
Secondo voi procede tutto bene?
mi piace molto il layout, quel legno è molto bello :-))
Ciao a tutti! In questa settimana i valori sono rimasti stabili e in più ho aggiunto nuove piante (la foto è stata scattata due giorni dopo l'inserimento della nuove piante ancora maltrattate dal viaggio) .
Devo ancora fare il rabbocco dell'acqua evaporata e pulire un pò la superficie dalle foglie :-D
Aspetto che le piante si riprendano così aggiusto meglio il layout e cerco di inserirne ancora altre :-))
Avanti con i suggerimenti adesso #22
Rieccomi con il mio acquario pieno di nuove piante!! Ormai è passato un mese (domani) da quando l'ho riallestito. Cosa ne pensate??
Aspetto vostri consigli e suggerimenti!!! :-))
Allego una nuova foto dell'acquario #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |