Entra

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO REAGENTE


lele181
03-10-2009, 11:54
Ciao ragazzi vi volevo chiedere una cosa,io sto usando i reagenti liquidi della SERA però delle volte non mi trovo bene con la scala cromatica nella parte minima specialmente con i nitriti,quale marca posso provare dove ci sia una scala cromatica che parte da 0 0,1 0,2 0,3 ecc...

aqqa
03-10-2009, 15:52
non conosco la sera, ma a che ti serve la precisione dello zero-virgola? basta una approssimazione di 1-2 ml/litro... se hai 8 o 10 ml/l non cambia niente credo

faby
03-10-2009, 16:02
aqqa,
basta una approssimazione di 1-2 ml/litro... se hai 8 o 10 ml/l non cambia niente credo

di nitriti? -05 direi che devono stare moooooolto più bassi...

lele181,
purtroppo è la pecca di moltissimi test... anche io ultimamente sto litigando con alcuni dei miei... in particolare quello dei nitrati della askoll (che chiamarlo test è un abominio!)
purtroppo non c'è una marca al top, ce ne sono alcuni test che sono migliori di una marca e altri che sono migliori di un altra... bisogna prenderli un po' misti...

ciao

bettina s.
03-10-2009, 21:13
lele181, per i nitriti io uso quello della jbl, che ha la seguente scala cromatica:
0 - 0,025 - 0,05 - 0,1 - 0,2 - 0,4 - 0,6 -0,8 1,0

devo dire che mi trovo molto bene, anche perché devi riempire 2 provette: una na lasci senza reagenti e l'altra la tratti, questo è molto utile nela caso l'acqua non sia perfettamente incolore, magari a causa di legni o prodotti chimici. ;-)

aqqa
04-10-2009, 01:39
Citazione:

basta una approssimazione di 1-2 ml/litro... se hai 8 o 10 ml/l non cambia niente credo


di nitriti? direi che devono stare moooooolto più bassi...



Chiedo scusa avevo capito nitrati, io li chiamo NO2 e NO3 senno mi confondo sempre :-)
comunque...io uso la tetra...sotto i 0,3 ml/l è giallochiaro. sopra diventa arancio (ma non capiterà mai salvo in maturazione o in casi di sconquassamenti gravi). Percui... basta aspettare che diventi giallo e poi misurarli una tantum... non credo sia molto importante sapere se uno ha 0,025 piuttosto che 0,050...?

bettina s.
04-10-2009, 11:04
non credo sia molto importante sapere se uno ha 0,025 piuttosto che 0,050

sarà, ma io sono più contenta quando vedo che aggiungendo il secondo reagente il colore non cambia e quindi significa che sono a zero.
Tra 0,2 e 0,4 già è su un rosa chè non mi piace per niente e di certo non inserirei pesci in una vasca nuova fino a che non vedo un bel giallo paglierino ;-)

|GIAK|
04-10-2009, 16:21
uso anche io i jbl e mi trovo molto bene, anche perchè il doppio confronto (provetta in bianco>provetta con reagenti) ti permette una misurazione più precisa anche con acqua non cristallina, e visto che amo l'ambrato è una cosa che mi torna utile :-))

lele181
05-10-2009, 21:41
ah ok allora provero usare la marca jbl tanto lo devo prendere quella della sera lo sto finendo...

lele181
05-10-2009, 21:48
comunque scusate volevo scrivere la scala che vada da 0 0.01 0.02 ecc...