PDA

Visualizza la versione completa : Red sea max 250..gli esperti che ne pensano?


antonino80
01-10-2009, 20:23
Ciao a tutti scrivo per un amico,che da alcuni giorni si è fissato a voler comprare il red sea max 250 l vuole iniziare con l'acquario marino.
Si sta facendo convincere a comprarlo da un negoziante perchè gli dice che gli mette le rocce circa 46 kg e con questo acquario può allevare di tutto.
Boh io sono perplesso..e voi?
Che ne pensate?

fb74
01-10-2009, 20:30
Parere personale..dì all'amico di lasciarlo dov'è.. #07 potrei elencarti tutti le pecche di quel sistema (acquario chiuso -05 ,schiumatoio giocattolo #07 ,luce scarsa...).
Non sò di preciso il costo ma,parere personale si può avere un discreto reef acquarium con gli stessi soldi facendolo secondo le proprie esigenze #22

maximo73
01-10-2009, 21:12
un mio amico ha il 250 io ho il 130 identici esteriormente ma il 250 tecnicamente superiore unica pecca di queste vasche skimmer rumoroso sump ridotta e le luci ti permettono di allevare molli e forse duri poco esigenti, io personalmente col senno del poi se dovessi spendere 2000 euro (ed e difficile trovarlo a questa cifra) per una vasca del genere ne aggiungerei 400 e mi orinterei su un acquamar 250 consideerando anche che il max 250 perde circa 10 centimeti di profondità dedicati alla sump e che il litraggio reale e compreso della sua samp incorporata.

Stefano1961
01-10-2009, 22:17
Maximo73, quoto in pieno. E' un bel giocattolo dal punto di vista estetico, ma rumoroso. Pero' se l'amico di Antonino80 non ha grosse pretese, puo' andar bene.

gian.luca
01-10-2009, 22:39
Consideralo un compromesso.
Io ho dovuto per lati estetici del salone dirottarmi su questa vasca, che è veramente molto molto bella.
Ci allevo con tantissima soddisfazione tanti lps, tridacna e montipore utilizzando solo 4 delle 6 lampade.
Come schiumatoio ho l'unico problema di un pò di rumore, ho la vasca un pò troppo popolata ma nonostante questo valori stabili e ottimi.
Se volessi una vasca in cui allevare tutto prenderei una vasca diversa con sump e tutto... ma non sarebbe così adatta all'arredamento di casa mia e vuoi o non vuoi (vedi la mia compagna) era un parametro decisivo per l'acquisto.
E' un bel giocattolo, con cui ti diverti e allevi tanti animali. Il negozio dove l'ho preso ci alleva e bene anche le acropore.
Di sicuro non regge tecnicamente il confronto con le classiche vasche con sump e parco lampade stratosferico.
Come tutte le cose dipende da cosa ti serve...

LucaTeli
02-10-2009, 11:50
Come dice gian.luca dipende da cosa vuole allevare; però per esperienza personale posso dire che si diventa sempre più esigenti... Si comincia pensando a qualche pescetto, poi magari un paio di molli e alla fine, dopo aver visto gli splendidi animali che qualcuno alleva, si vuole tutto... Anzi di più

maximo73
02-10-2009, 12:48
io personalmente mi stresso solo quando devo mettere le mani nella vasca tecnica, volevo cominciare con qualcosa di piccolo e pronto all'uso e questa vasca a fatto al caso mio, poi approfondendo la materia e avendo gia le mie piccole soddisfazioni mi e divenuta un po strettinae mi ritrovo a dire ma se avevo la sump potevo fare meglio, bello quel corallo peccato le mie luci non bastano ecc ecc ora come vedo una sump, una vsca che supera i 60 cm di lunghezza o una plafoniera come zio comanda sbavo come una lumaca sottosale.

prima o poi passero ad un livello superiore e li nessuno e nulla mi fermare muhaaaaa muhaaaa #18 #18 #18 ,
prima devo convincefre mia moglie #23 #12

LucaTeli
02-10-2009, 13:15
maximo73 #23 se devi convincere tua moglie ti do io un consiglio, visto che mi trovo spesso nelle tue condizioni -e54 -ciuf ciuf- ...
Comunque hai confermato quello che dicevo nel post precedente, il problema è che si pensa di spendere meno e invece ci si ritrova poi a spendere due volte...

antonino80
02-10-2009, 13:24
Ragazzi moglie a parte,credo sia un problema già dirle che spendiamo dei soldi #25
Io penso che con 2000 eurucci si può prendere l'aquamar 240 completo di lampade e tutto e risparmi anche perchè costa 1600 circa.
Però si è fissato e credo che stasera lo ritira...
Vi aggiornerò.
maximo73, gian.luca, eppure le vostre vasche non sembrano male

gian.luca
02-10-2009, 16:20
antonino80, ma io difatti sono molto soddisfatto. Se solo riuscissi ad annuallare il rumore non avrei molto altro da chiedere... ovviamente a parte altri 2#3000 litri d'acqua #30
E' vero quello che LucaTeli dice, non ci si accontenta mai, ma bisogna anche razionalmente fare i conti con il proprio portafoglio.
250 litri di vasca ti chiedono a certi livelli 300 watt di luce, almeno 3 pompe, schiumatoio (meglio se doppia pompa), reattore, filtro a letto fluido, refrigeratore, e tanti altri cacchi... purtroppo i costi di gestione in termini di corrente non fanno per le mie tasche, e quindi il 250 è più che sufficiente per le mie possibità.

Tanto per... la mia vaschetta una mesata fa, ora è un pelo diversa ma manco troppo

http://img246.imageshack.us/img246/3378/fronti.png (http://img246.imageshack.us/i/fronti.png/)http://img246.imageshack.us/img246/fronti.png/1/w1247.png (http://g.imageshack.us/img246/fronti.png/1/)

maximo73
02-10-2009, 18:24
antonino80, io invece sono soddisfatto in parte come dicevo nel secondo post ho un red se max 130 che è inferiore al 250 non parlo di litri ma di vasca vasca tecnica, mi rendo conto che questo e dovuto alle dimensioni generali della vasca ma penzo che la red sea poteva fare uno sforziono progettuale in più, per farvi un esempio teoricamente per mettere i carboni resine e affini secondo red sea dovresti smontare tutte le volte il coperchio e due pompe sfilare i sachetti introdurre i nuovi e rimontare tutto, questo con il max 250 non accade per il resto la vasca e degna del suo costo ha buoni materiali di costruzione, buone rifiniture, ti permette di avere buoni risultati con qausi tutto, la tecnica luci schiummer anche se questultimo è un po rumoroso è perfettamente rapportata ai litraggi utili ed esteticamente ha me piace molto.

LucaTeli, si per quella via gia passato ora visto che io per andare a lavaro mi alzo alle 2 di notte sono passato hai messaggi subliminali sussurati all'orecchio #18 :-D e al faccino da cane bastonato #19 #06 -

per il resto ecco la mia agigornata a stasera

http://img57.imageshack.us/img57/4851/img0006pd.jpg (http://img57.imageshack.us/i/img0006pd.jpg/)

antonino80
02-10-2009, 20:01
Siamo andati insieme dal negoziante e abbiamo cercto un compromesso per 1500,ma non vuole cedere ne vuole 500 più.
Qualcuno sa che prezzi possono arrivare a fare...in sicilia purtroppo non c'è un rappresentante diretto da acquaristica,ma grossisti qindi non si capisce molto.
Comunque gli ho detto di lasciare stare al momento è aspettare che il negoziante si convinca di scendere un pò.
Aspettiamo,io però non sono convinto certo non è che sia esperto,ma ......boh.
Complimenti per le vostre vasche non si notano molte lacune tecniche rispetto ad altri anzi......

maximo73
02-10-2009, 20:33
antonino80, lacune vere e propie no solo un po di scomodita grazie per il complimeto 2000 euro non e malaccio come prezzo difficilmente lo trovi a meno anche in internet

antonino80
02-10-2009, 20:42
maximo73, ma rumore in che senso?La mia vasca aperta fa pure un pò di rumore sopportabile....non ho mai avuto vasche silenziose...
Devo dire che sono 2 belle vasche
gian.luca, quanti kg di rocce ci vanno 46 kg non sono tanti?

maximo73
02-10-2009, 21:24
antonino80, il rapporto ideale rocce e di 1 ogni 5 litri di acqua io in vasca neho 25 kh e 27 di sabbia tutta superfice per batteri il vero filtro della vasca.

rumoro intendo un continuo gorgoglio sembra un trattore col motore al minimo

antonino80
02-10-2009, 21:46
maximo73, hai provato a mettere della lana come isolante?

gian.luca
03-10-2009, 01:08
Io ho circa una cinquantina di kg di rocce... se cominciassi oggi farei un dsb con 15 max 20 kg di rocce. 50 kg portano via parecchio spazio.

antonino80
03-10-2009, 10:22
gian.luca, io credo vedendo la foto che il sistema abbia un buon equilibrio grazie alla quantità di rocce...o sbaglio?
Io ho fatto il calcolo che netti la vasca sia intorno ai 230 litri..
Ah scusate un'altra cosa...che metodo si usa con questo acquario?

gian.luca
03-10-2009, 13:14
antonino80, qualsiasi acquario ha un buon equilibrio in base a cosa ha dentro.
Rocce se fai un classico berlinese, sabbia per un dsb.
Ci sono metodi diversi come quello di Abra che aveva una vasca da lasciare a bocca aperta facendo una cosa tutta strana che si è inventato lui.
Io non uso nessun metodo in particolare, rocce e schiumatoio ma con la sabbia, quindi non è un berlinese puro.
Non sto integrando assolutamente nulla se non batteri, kh, Ca e di tanto in tanto lo iodio (che avevo comprato per la xenia che non ho più... ma la boccetta la ho quindi perchè non finirla? #30).
Ah uso lo zeozym che mi da una trasparenza nell'acqua incredibile... non so se faccia altro, avevo iniziato ad usarlo per un po' di ciano che ho avuto st'estate... ma poi come per lo iodio, lo ho perchè non finirlo?
Questa è una vasca come le altre, puoi fare quello che ti pare ma considera che non hai una sump, quindi niente reattore di Calcio (o reattore per la zeolite, ma non ho idea se ti vuoi avventurare nello Zeovit, io manco sotto tortura lo farei, so troppo pigro #30).
Ti ripeto, non è tecnicamente alla pari di una vasca aperta con più watt di luce e sump, è un compromesso. A me questo compromesso è andato bene per tutte le cose che ti ho detto prima... e la vasca mi piace parecchio #36#

maximo73
03-10-2009, 13:31
antonino80, la lana dove? ma se manca poco che non ho posto per i carboni

antonino80
03-10-2009, 13:32
gian.luca,quindi si può avere un compromesso fra varie tecniche...
Devo dire che anche a me piace la tua vasca,infatti stasera farò vedere all'interessato questo topic e penso che prenderà una decisione..

maximo73
03-10-2009, 13:47
certo che si puo avere un compromesso tra varie tecniche per esempio io sono mezzo dsb e mezzo berlinese, per avere un dsb si parte da un minimo di 7 cm di sabbia viva allo strato ideale di 12 cm, io nel mio caso ne ho uno spessore variaile tra i 7 e gli 8 centimetri e le rocce sono lo stesso quantitativo che richiede un berlinese questo e altri piccoli accorgimenti mi hanno dato una buona stabilita di valori in breve tempo, sto monitorando i valori a giorni alterni con test di diverse case elos, tropic marni, salifert, e la vasca reagisce bene pur essendo avviata solamente dal 27 agosto ed è popolata come da profilo.

antonino80
03-10-2009, 13:56
maximo73, scusa hai scritto bene avviata dal 27 agosto?escludi il mese di buio o che procedura hai effettuato,mi incuriosisce la cosa perchè vedo una bella vasca.......ottima come quella di gianluca

maximo73
03-10-2009, 14:13
allora il 27 agosto ho inserito 27 kg di sabbia viva attivata con la sua bustina di batteri e inserito i primi 7 chili di rocce gia stabulate avviato foto perioo di 3 ore poi il 5 settembre ho inserito i rimanenti 18 20 kg di rocce anche quelle satbulate da piu i due anni da li ho aumentao il fotoperiodo a giorni alterni di un ora, ho messo tra la prima e la seconda mandata di rocce 6 fiale di biodigest a tre giorni dalla rocciata ho inserito paguri turbo un puellaris alga di caluerpa, naturalmente il tutto accompagnato da carboni e resine antifosfati, il 18 settembre ho fatto il primo cambio d'acqua e li ho rimesso biodigest e bioptim (cibo per batteri).
Ora faccio cambi a settimane alterne e somministro bioptim 1 fiala a settimana e quando faccio il cabio do anche il biodigest per ora alimento solio i pesci un po di granulare due volte al giorno e quando mi ricordo alimento anche la fungia.
tutti i coralli spolipano alla grande la palithoa che mi ha dato gian.luca e cresciuta molto se viene a casa non la riconosce più e cosi tutti gli altri gli ocellaris stanno decidendo chi e la femminuccia e l'anemone ancora non ha deciso dove fare casa.

maximo73
03-10-2009, 14:20
dimenticavo che in questo periodo anche lo starto di dsb (ridotto ai minimi termini consentitit) e notevolmente maturato da circa una settimana ho le prime sacche i nitrificazione denitrificazione.

gian.luca
03-10-2009, 15:44
antonino80, in poche parole se vuoi una vasca di sps rivolgiti ad altre soluzioni, se invece come me preferisci gli lps, per gusto per costi di gestione per quello che ti pare, il red sea va bene come altre vasche

antonino80
03-10-2009, 20:34
Allora il negoziante mi ha fatto vedere il libretto di uso e manutenzione per confermarmi che l'ideale è 20kg di sabbia corallina e 25 kg di rocce?
Ossia 1kg ogni 10l e 5/7 cm di sabbia.
Forse stringiamo per 1700 e sconto sulle rocce..........da 18 a 14 euro..
Vediamo un pò.
Comunque la scelta è caduta sul max esteticamente un bell'acquario,ma il manualetto è solo in inglese?

maximo73
03-10-2009, 20:37
lo trovi anche in italiano il manual ti dice quel quantitativo di sabbia perche è quella che danno con lo strarter kit nulla vieta di modificare le quantita di sabbia e rocce e di cambiare tipo di sabbia come abbiamo fatto io e gian.luca

per le rocce le trovi a molto meno se le cercate sul mercatino del forum

antonino80
03-10-2009, 20:42
Si però pensandoci bene non è sbagliato il consiglio perchè cosi trovi un equilibrio tra metodo dsb e berlinese e molto più spazio nella vasca...unico dubbio è, il negoziante non ha saputo rispondere, se mettere anche la sabbia sotto le rocce o se inserire la sabbia,come si dice sul forum ,dopo 6 mesi quando il sistema è stabile.

maximo73
03-10-2009, 20:50
il dsb va fatto con sabbia viva e di diverse granulometrie non con quella che forniscono loro se leggi il manualino loro danno e consigliano di usare anche un filtro biologico (cannolicchi) che in una vasca marina non vanno usati.

nella mia vasca che e la metà del max 250 per fare un mini dsb ho dovuto usare 27 kg di sabbia viva per arrivare ad uno spessore di 7/8 cm i 5 cm consigliati sono quasi inutili specie con corallina di quelle dimensioni e non viva

antonino80
03-10-2009, 20:58
Quindi la sabbia corallina del kit a che serve?
Allora si può pure non prendere il kit e risparmiare 150 eurucci...
Cioè la sabbia che ti danno e pura bellezza o potrebbe far annidare sostanze tossiche?

maximo73
03-10-2009, 21:09
ci sono cose di quel kit totalmente inutili la sabbia quella secondo me serve solo per far annidare immondizia e sostanze nocive i sachetti di cannolicchi e da gettare le spugne idem e anche il densimetro a lancetta che forniscono non serve a nulla impreciso e inaccurato.
Il manualino e solo un punto di partenza per inesperti dove forniscono consigli piu o meno validi con un buon dsb puoi diminuire il numero di rocce e vero ma se lo fai come me di 7/8 cm e meglio averne un po più rocce di 1 kilo per 10 litri.
Per il resto del kit il sale che forniscono e ottimo si scioglie bene ha un buon apporto di oligoelementi e calcio 450ppm i test possono andar bene (anche se ne esistono di migliori in commercio) e puoi usare se serve i buffer che forniscono mentre per la bocetta di batteri che forniscono non so cosa dirti mai usati mi sono orientato direttamente su biodigest.

antonino80
03-10-2009, 21:28
maximo73, concordo,allora quale sabbia suggerisci?Il rapporto rocce vive rimane 1kg/5l?
Hai visto questo:http://www.nutriseawater.com/

maximo73
03-10-2009, 21:40
per l'acqua risparmi di molto se te la fai da solo con una buona osmolina

per la sabbia io ho usato questa http://www.caribsea.com/pages/products/ocean_direct.html

per le rocce puoi anche scendere a compromessi (specie se riesci a trovarle di ottima qualita) e inesrirne 1 kilo ogni 6 o7 litri di acqua

antonino80
04-10-2009, 12:45
maximo73, mi sai dire le differenze,oltre al prezzo,tecniche tra il red sea 130 e il sera cube 130?
Grazie per i consigli e scusa per il disturbo.. #23

maximo73
04-10-2009, 13:02
a parte i litri tutto a partire dai materiali e dalle rifiniture per non parlare di tecnica il sera ha in piu la lampada battericida che io non userei

maximo73
04-10-2009, 13:26
personalmente il sera mi ha dato l'impressione di un giocattolo mi e bastato sollevare il coperchio per dire questo non lo voglio

antonino80
04-10-2009, 16:42
si anche le luci sono inferiori...e forse anche il filtraggio...

maximo73
04-10-2009, 17:01
inferiore come luci come materiali plastici che lo compongono per il filtraggio hanno ovviato alla cosa mettendo una lampada battericida che non e il massimo come idea, anche il mobiletto non permette gran che a differenza del max che hai spazzio per un refrigeratore o per la tanica di rabbocco

antonino80
05-10-2009, 17:46
maximo73, Allora lo ha preso ad un buon prezzo,il negoziante però lo ha ritirato perchè quello in negozio è venduto,quindi 3gg di attesa e poi iniziamo.

maximo73
05-10-2009, 18:05
bene fatemio sapere come va se vuoi prendi il mio contatto msn lo trovi qui in basso

antonino80
05-10-2009, 18:23
maximo73, ok spero che anche gianluca si unisca all'impresa.
Come anche gli altri spero... #25

maximo73
06-10-2009, 18:45
antonino80, io vi seguiro sicuramente mi raccomando fotodocumentate


ps: oggi festeggio l'avvistamento delle mie prime alghe coralline

antonino80
10-10-2009, 12:21
Allora abbiamo ordinato 50kg di sabbia e 45 kg di rocce vive.
gian.luca, tu quanto ne hai messo?

maximo73
10-10-2009, 13:28
antonino80, se mantieni la proporzione di 1 kilo ogni 6 litri va piu che bene quando metti la sabbia controlla che non sia inferiore ai 7 cm di piu si meno no

antonino80
14-10-2009, 19:02
Che ne dite per i coralli duri la luce di questo acquario basta o bisogna rinforzarla??? #36#

gian.luca
14-10-2009, 19:32
La mia montipora cresce a vista d'occhio sotto 5 delle 6 lampade... una l'ho staccata per la bolletta #30
Con acropore più delicate non lo so, i miei lps non mi lasciano più spazio #30

maximo73
14-10-2009, 20:07
antonino80, potenziare la luce di quella vasca e quasi impossibile non hai posto per farci entrare hqi che oltretutto con la loro temperatura ti farebbero sciogliere la plastica del coperchio ele t5 che monta occupano tutto il vano stangno.

gian.luca, quoto finche allevi lps e molli andrai benone duri poco esigenti li dovrai tenere il più in alto possibile sulla rocciata. Io sto facendo una prova con un acropora nobilis (corallo piutosto resistente) in cima alla mia rocciata che si trova a 3/4 di vasca e pare che resista (meglio una grattatina :-D ) poi dipende anche molto dai valori della vasca.

gian.luca
15-10-2009, 06:49
Le hqi non sono indspensabili, con le t5 allevi tutto lo stesso. Ovviamente il punto è quante t5.
Considera che ne monta 6 da 39 wat, quindi sei su un rapporto di 1 watt per litro (o meglio un pò più alto dato che sono 200 litrozzi netti circa). Per aumentarle dovresti profondamente rivedere il coperchio, anche se una mezza idea di un sistema non troppo complicato per montarne una o due in più io l'avrei pure... solo che non mi interessa quindi non provo.
Di base considera che hai 6 t5, per alcuni sps sono sufficienti, per altri sei strettino.
Ti ribadisco il discorso che ti facevo all'orgine, non è una ferrari, è una rolls: bella, comda e accogliente... ma non fa i 300 all'ora.

antonino80
15-10-2009, 08:55
Si infatti,mi hai convinto con il consumo.Quanto costa all'anno di luce?

maximo73
15-10-2009, 17:02
gian.luca, infatti non volevo dire che le hqi fossero indispensabili o migliori ho cercato solo di prospettargli le eventuali modifiche e di fargli capire che senza interventi molto invasivi che modificano drasticamente il coperchio non otterebbe nulla di più di quello che ha.

antonino80, per montare una o due t5 in piu dovresti comprare delle plafoniere stagne smontare la scocca interna del coperchio (per intenderci quella dove ci sono i porta provetta per i test basta svitare due o tre viti) trovare il modo di ricostruire la cerniera che lo fa aprire (cosa fattibilissima) e li montare le plafoniere stagtne.

antonino80
15-10-2009, 17:23
maximo73, scusa la foto postata è una modifica del tuo 130?
Cmq non penso voglia farci modifiche gli ho calcolato i consumi mensili quasi 15 euro di bolletta e si è incazzato una bestia,ma non si può avere tutto nella vita.

maximo73
15-10-2009, 17:55
antonino80, no questa e presa dalla rete come dici tu non si puo avere tutto dalla vita, io infatti penzo che con un hobby come questo bisogna davvero farsi bene i conti prima di partire e di valutare bene tutti le scelte di vasca, tecnica ecc e poi scendere a compromessi con quello che si puo fare per le propie capacità.

io personalmente ho preso questa vasca perche da neofita non mi volevo ammattire nella scelta di cose piu grandi di me e del mio sapere in materia, ora come ora con lo studio portato avanti e con le esperienze sul campo non la comprerei più sono in attesa dell skimmer nuovo (circa 200 euri) quello che c'e non schiuma sto andando avanti di cambi settimanali e di batteri, e oggi ho dovuto comprare un nuovo riscaldatore perche quello dato in dotazione non faceva nulla la temperatura mi scendeva sotto i 24 gradi.

il tuo amico si incavola per i 15 euri delle luci sulla boletta e forse nel conto non hai messo, riscaldatore, pompe movimento, skimmer e osmoregolatore e d'estate quando fa troppo caldo le ventole di superficie.. questa e solo una parte della gestione e quando dovra iniziare con integratori nutrienti per coralli e pesci cosa fara?

antonino80
15-10-2009, 18:07
maximo73, #07 #07 eh...lo sai che c'è gente che vede le cose agli altri e allora lo vogliono anche loro però più grande,più grande,comunque lui la possibilità ce l'ha se lo ha comprato #24 #24 ha un costo il giocattolino,e sai anche che sta seguendo i consigli del negoziante e non i miei e come puoi immagginare il negoziante ha una teoria opposta alla nostra.
Comunque non vorrei perdere un amico per un acquario cosi gli faccio sbattere la testa e poi si vedrà.
E' il classico tipo che si stanca delle cose difficili chissa se fra qualche mese non me lo porto a casa io per la metà del suo valore #22 #25 #19
Che ne dici max?

maximo73
15-10-2009, 18:37
antonino80, be ovvio perche perdere un amico per un acquario? in ogni caso se poi approda a casa tua per la meta dei soldi e un affare come detto nei post precedenti il 250 litri rispetto al 130 e tutto un altro pianeta come rifiniture e tecnica di costruzione se avevo un 250 probabilmente non avrei incontrato cosi tanti problemi, come dove mettere carboni eresine, lo skimmer finto e il coperchio che si apre la meta del 250, anche gian.luca, quando e venuto da me e rimasto male perchè il coperchio non si apriva come il suo, torno a ripetere perchè la red sea ha fatto due vasca apparentemente identiche con cosi tanta sostanza di differenza?

ps: in ogni caso ringrazzio gian.luca, che mi ha dato l'imput finale per entrare in questo mondo mi e stato utile con molti consiglie e argomenti e anche nella scelta della vasca che per un neofia come dice lui e una rolls, poi che la red sea si e perza in un bicchiere d'acqua e un altro paio di maniche

antonino80
15-10-2009, 18:44
maximo73,ma tu hai ascoltato gian.luca il mio amico no,già ha prenoteto
un Paracanthurus Hepatus mi ha chiamato poco fa per dirmelo,ma questo è fuori totale
che devo fare... #23 #23
premetto che la vasca deve arrivare ancora..

maximo73
15-10-2009, 18:47
antonino80, #17 #23 #25 #09 quando lo mettera in vasca e gli crepa perchè è quello che succederà vedrai che forse rinsavisce

ps: visto nuova foto profilo vasca?

gian.luca
15-10-2009, 21:54
maximo73, Ahoooo nun ce provà, tu volevi solo molli all'epoca te possino :-D
Per lo schiumatoio immaginavo potevi aver problemi senza il kit della serie D che è da una vita che ti dico di ordinare mannaggia a te!
l riscaldatore capita, fortunatamente so solo 20 euri e passa la paura. Il vero peccato è il coperchio che può essere veramente scomodo... peccato!
Ma dai che ti sta venendo una vasca veramente carina, nun me fa sentì in colpa -28d#

antonino80
15-10-2009, 21:59
maximo73, eh allora se volevi solo molli,e poi ordina l'aggiornamento.... #25

maximo73
16-10-2009, 14:50
gian.luca, daii... nun te vojo fa senti in colpa #23 :-D e mica lo hai fatto tu lo skimmer tantomeno la vasca :-D
l'aggiornamento che dici tu e solo per gli oli di superficie che si possono eliminare in altri modi.. ad esempio con un buon movimento di superfice, lo skimmer del 130 e davvero un giocattolo non per niente la red sea ha totalmente ridisegnato il bicchiere del 130d (non e venduto in italia) la schiuma del mio schimmer non sale nemmeno di 1 mm nel cono del bicchiere, anche quando davo shg liquido quello uguale al tuo lo schiumatoio era morto.

si e vero volevo solo molli poi il mondo gira e qualche lps e sps e passato per caso nella mia vasca e si e fermato perche con me ha trovato chi lo ama :-D

antonino80, qui si torna al discorso dello scegliere una vasca con un idea e poi ci si accorge di volere sempre di più, i molli crescono a dismisura i valori sono buoni la mia conoscenza in materia aumenta ed è normale voler provare nuove cose, la pratica e la migliore scuola

maximo73
16-10-2009, 15:00
questa e l'unica cosa venduta n italia del 130d

antonino80
16-10-2009, 16:36
maximo73, no allora solo la cuffietta per gli oli non vale la pena,pensavo dessero anche lo schiumatoio.....

maximo73
16-10-2009, 16:50
antonino80, magari la red sea ha avuto la brillante idea di non importare il 130d in italia e l'unica cosa che arriva e questo pezetto

antonino80
16-10-2009, 17:00
maximo73, ma tu hai chiamato acquaristica?sono loro i concessionari per l'italia della red sea.

maximo73
16-10-2009, 17:45
si lo so ho fatto di meglio ho parlato direttamente a 4 occhi con il rapresentatnte gli ho chiesto se si poteva avere lo sckimmer del 130d e lui nisba in italia non arriva.

antonino80
16-10-2009, 17:51
sta cosa mi infastidisce,perchè dobbiamo sempre sacrificarci.Peccato che acquaristica non ha il suo spazio sul forum.

maximo73
16-10-2009, 17:56
antonino80, be io il problema lo sto risolvendo in ogni caso per ora vado di cambi settimanali ne ho appena fatto uno aggiunto 1 fiala biodigest e una fiala bioptim poi se lo spedizioniere del mio negoziante di fiducia si decide ha consegnare ho un bel reef octopus bh200 da mettere al posto dell'attuale skimmer

antonino80
16-10-2009, 17:59
si ma sono 180 eurozzi in più mannaggia,ci va nel sistema di filtraggio?

maximo73
16-10-2009, 18:08
ci va nel sistema di filtraggio?

pelo pelo lo skimmer attuale e 8,5 cm di spessore l'octopus è 8 cm poi è per vasce da 300 litri l'ideale per me che ne ho solo 110

riky.me
19-10-2009, 18:32
Ragazzi questo è il mio partito a maggio 2008

antonino80
19-10-2009, 19:01
riky.me, anche maximo ha il 130...

maximo73
19-10-2009, 19:04
riky.me, complimenti bella vaschetta come ti trovi hai cambiato parti tecniche? ho visto che hai aggiunto filtro esterno per carboni e resine lo skimmer e sempre il suo originale? ti funziona bene?

questa è la mia vasca oggi avviata ad agosto

http://img9.imageshack.us/img9/729/img0075yf.jpg (http://img9.imageshack.us/i/img0075yf.jpg/)

riky.me
19-10-2009, 20:07
riky.me, complimenti bella vaschetta come ti trovi hai cambiato parti tecniche? ho visto che hai aggiunto filtro esterno per carboni e resine lo skimmer e sempre il suo originale? ti funziona bene?

questa è la mia vasca oggi avviata ad agosto

http://img9.imageshack.us/img9/729/img0075yf.jpg (http://img9.imageshack.us/i/img0075yf.jpg/)
No. non ho aggiunto nulla , anzi rispetto a ciò che ti danno nello starter kit ho eliminato la spugna. Di sabbia ne ho messa pochina neanche un cm.Praticamente funziona solo lo skimmer ho in più il refrigeratore. Dopo un anno ho cambiato le lampade sostituondele con le originali. Ogni tanto metto le resine e il carbone attivo nel vano filtro e ho 2 pompe di movimento.

riky.me
19-10-2009, 20:10
Altra foto

antonino80
19-10-2009, 20:35
bello veramente bello.... #25

gian.luca
19-10-2009, 22:17
Ti uppo la mia pozzetta aggiornata a stasera, la foto che ti avevo messo era un pò vecchiotta.

http://img21.imageshack.us/img21/1825/frontale.png (http://img21.imageshack.us/i/frontale.png/)

ti aggiungo pure il debelius che mi rincorre l'ambo :-D ... mi piace troppo sta foto #12

http://img7.imageshack.us/img7/6470/gamberi2.png (http://img7.imageshack.us/i/gamberi2.png/)

antonino80
19-10-2009, 22:22
#25 #25 gian.luca, #25 #25 che foto gian.....wow

riky.me
20-10-2009, 10:13
gian.luca :-) #25
complimenti , il mio per ora come puoi notare è un po abbandonato a se stesso -20 .
Faccio cambi di acqua una volta al mese e basta #07 .
Senti io non ho messo rocce appoggiate ai vetri laterali per poterli pulire , ti come fai visto che mi piace l'idea di poter allargare la rocciata così da poter inserire piu invertebrati.
L'ultimo aquisto è l'Epathus che anche se ho da una settimana sembra mangiare e anche tanto, ieri quasi veniva a mangiami i fiocchi dalle dita come fanno gli altri.
Antonino.80 non so se ci conosciamo ma se vuoi anche io sono di Messina, fammi sapere così da condividere le esperienze. #24

maximo73
20-10-2009, 12:57
gian.luca, grrrrrr -04 ma nun t'eri proposto come fotografo?
scherzi a parte bella la tinozza me gusta

riky.me, la rocciata di gian.luca, poggia solo sul vetro dietro come la mia e la sua vasca e il max 250

gian.luca
20-10-2009, 13:06
maximo73, sisi ho da venì, c'hai ragione! Ce provo sto finesettimana ma a casa purtroppo abbiamo qualche problemino con il suocero.

riky.me, mi poggia lievemente sul lato sinistro, ovviamente lì per pochi cm^2 ho delle coralline che non riesco a togliere, ma chissene. Comunque non faccio granchè di più che cambi ogni 20 giorni circa, do la pappa ai pesci quotidianamente, di tanto in tanto ai coralli, la domenica metto biodigest/bioptimum/zeozym a seconda di come mi gira e finisce lì.

antonino80
20-10-2009, 13:19
gian.luca, come dosi il biodigest per 250l,la fiala la metti in frigo?perchè una va bene per 1000l?

maximo73
20-10-2009, 14:06
gian.luca, ot: non ti preoccupare spero nulla di grave con il suocero

antonino80, io il bioptim ne do una fiala a settimana il biodigest quando faccio il cambio una fiala...
in ogni caso non e per 1000 litri la confezione riporta la scritta fino a 1000 litri cio sta a significare che una fiala va bene per acquari fino a mille litri che poi per scrupolo uno ne dosi di meno è un altro paio di maniche...

gian.luca
20-10-2009, 14:32
antonino80, come dice Massi butta na fiala dentro e passa la paura... ocio non lo fare col reefbooster, con quello devi assolutamente evitare sovradosaggi.

Ciappa st'altre foto, queste mi danno gusto veramente:

http://img38.imageshack.us/img38/6059/duncano.jpg (http://img38.imageshack.us/i/duncano.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/2923/booo1.jpg (http://img34.imageshack.us/i/booo1.jpg/)

http://img243.imageshack.us/img243/2505/booo2.jpg (http://img243.imageshack.us/i/booo2.jpg/)

http://img199.imageshack.us/img199/329/cinaryna.jpg (http://img199.imageshack.us/i/cinaryna.jpg/)

Per carità, non sono gli sps fantascientifici che mi capita di vedere nelle vasche di alcuni utenti del forum ma pure sta vaschetta qualche soddisfazione la sa dare :-)

maximo73, si ricovera per un intervento, poi ci sentiamo e ti dico. Ciao bello

maximo73
20-10-2009, 16:37
gian.luca, -05 fulgido biondo continua co ste foto e vedi che te faccio :-D

ps: mi spiace quando puoi fammi sapere... del suocero intendo :-(

riky.me
20-10-2009, 16:44
Gian.luca
bellissime foto e splendidi invertebrati.
Nel mio acquario ho messo tutti i pezzi che hai in foto ma quel "disgraziato" del Loriculus se li è pappati tutti compresa una Tridacna dunque ora devo fare molta attenzione anche perchè costa tutto un botto -04 .
Comunque devo dire che per quanto mi riguarda il max 130 è perfetto avendolo all'interno del mio negozio.E' chiuso ( ho messo il refrigeratore ) , discretamente silenzioso e poi diciamolo pure è bello, certo adesso che è venuto fuori il 250 cambialo non mi dispiacerebbe ma per ora non si puo , manca la materia prima........ :-)) :-)) :-D :-D

antonino80
22-10-2009, 22:02
gian.luca, ciao ho fatto il calcolo dei consumi del 250,ma mi mancano dei dati.Ti allego il foglio cosi lo completi.Grazie.
http://www.filedropper.com/consumi

gian.luca
22-10-2009, 23:13
antonino80, mi spiace ma sul mio mac devo reinstallare vmware e relativa partizione win, sono senza excel.
Chiedimi i dati e te li do quì.
PS se sono i consumi delle pompe non mi ricordo :-|

antonino80
23-10-2009, 14:50
mi manca il wattaggio della pompa dello skimmer,quelle di movimento eluce led.

gian.luca
23-10-2009, 16:28
antonino80, la luce led manco la considerare, 8 led tipo quelli faranno insieme manco 1 watt.
Le pompe calcola sui 15 watt una e un pò più l'altra (difatti l'ho cambiata con una aquabee 2000), lo skimmer se non ricordo male con quella girante sta sui 25 a quanto dichiarato da Red Sea, su etichetta è diverso perchè mantiene i dati della girante originale... tutto a braccio eh

antonino80
23-10-2009, 16:53
maxxa oooo costa 25 eurozzi al mese il 250?

maximo73
23-10-2009, 17:36
antonino80, pensavi meno?

antonino80
23-10-2009, 17:39
si sui 15 eurini,quindi tutte le vasche rivali con sump sotto lampade hqi e bla bla bla sono delle cambiali a vita.

Il Red sea sarà una limousine,ma non beve tanto quanto le ferrari?

maximo73
23-10-2009, 17:52
te lo avevo detto che era piu alto il costo dipende tutto dalla prospettiva con cui guardi le cose, dalle proprie economie a da quanto vuoi investire di queste nella tua passione...

ps: sto valutano modifiche al rsm 130 1 tracimatore una sump e il parco luci sto studiando il modo di sotituirlo con led ad alta efficenza senza stravolgere il coperchio

antonino80
23-10-2009, 17:56
maximo73, umh...quindi vuoi passare alla sump e toglier il sistema interno?Sempre se si può smontare recuperesti 20 litri....

maximo73
23-10-2009, 18:19
antonino80, no quei 20 litri non si possono recuperare ma sicuramente mi miglioro la vita e la samp la faccio in modo tale che possa servire per una vasca futura piu grande

antonino80
23-10-2009, 18:23
maximo73, good facci sapere come viene la modifica,tanto nel mobiletto una sump di 30l ci dovrebbe stare.Per la luce devi solo aggiungere delle strisce di led..

maximo73
23-10-2009, 19:09
antonino80, no per la luce penso di togliere le t5 pl e di mettere al loro posto led ho fatto un po di conti e dovrei aumentare la luce in vasca di circa 40 watt

antonino80
23-10-2009, 19:12
Bene un hupgrade bello drastico,io credo che molti ti seguiranno.
Ad occhio e croce il 130 cosi come esce quanto consuma?

maximo73
23-10-2009, 19:33
110 wat di luce una 30 la pompa dello skimmer e circa una 15 le altre due ma il vero consumo sono i led blu 0.5watt :-D ha il riscaldatore che ho sostituito e da 300 wat

gian.luca
23-10-2009, 21:11
maximo73, a sto punto lascia perdere e cambia vasca. Se ti devi accollare modifiche di quà e di là rovini la vasca e non vendi più, spendi un pacco di soldi comunque e ti ritrovi la palla della vasca tecnica sul retro e di mille e mille compromessi.
Sul forum americano in molti han fatto cose del genere ma è un non-senso. Vuoi una vasca di sps? Cambia tutto: punto.

maximo73
23-10-2009, 21:14
gian.luca, e che non lo volevo fa ma mi moje nun ce se raggiona su sta cosa

gian.luca
23-10-2009, 21:20
maximo73, e allora te tieni una vasca di lps e sps tranquilli per un pò di tempo. Hai iniziato due mesi fa secondo me puoi andare con pazienza tranquillamente avanti a fare esperienza così, poi metti le mani a cambiare tutto.
Finisce che ti ritrovi una cosa che non fa nè la vasca da sps nè la vasca da salotto.