Visualizza la versione completa : Convertire Juwel Rio 125 a marino - AGGIORNATO
homerjaysimpson
01-10-2009, 01:26
Ciao a tutti, sono appassionato di reef da un paio di mesi e leggo su questo forum da qualche settimana. Adesso è venuto il momento di chiedere consigli! :)
Mi è stato regalato un Juwel Rio 125, palesemente concepito per il dolce, e avrei intenzione di sfruttarlo per potere allestire un piccolo acquario di barriera. Le sue misure sono 81x36x50, è dotato di un filtro interno (pare ben fatto), di due neon T5 da 28W ciascuno e riscaldatore da 100W. Nient'altro.
Seguendo i consigli di ben quattro negozianti diversi, ho cominciato a comprare e ad allestire. Per il momento ho messo 12 Kg di rocce vive indonesiane, acqua di rubinetto con sale della Red Sea e canolicchi nel filtro al posto delle ultime due spugne fornite (quelle blu fini). Ho impostato il riscaldatore a 25° e la salinità è stabile su 1025.
La vasca gira da 5 giorni a luci spente (solo luce ambiente, non è al buio completo) e ogni sera somministro 5ml di batteri autotrofi/eterotrofi, alternandoli, della Xaqua (Life A + E).
Premetto che sono ancora molto inesperto e che mi piacerebbe poter allevare soprattutto coralli (molli, lps, sps, quello che si può), ma anche piccoli pesci (pochi, 2 o 3 al max).
A questo punto le domande (tante!):
1. Schiumatoio: serve subito o posso aspettare che termini la maturazione? Visto che pare indispensabile, io andrei su uno appeso, essendo sprovvisto di sump. Il Deltec MCE 600 costa molto, conoscete qualcosa di meno costoso e altrettanto valido?
2. Il filtro lo tolgo completamente appena metto lo schiumatoio? O li lascio coesistere per qualche giorno?
3. Sabbia: 0,5 - 1 cm basta? Tipo? Granulometria?
4. Pompe di movimento? Meglio Tunze o Koralia? Servono subito? Quante?
5. Illuminazione: 2x28W è molto poco direi, da 80cm quali sono le migliori? Quante e in che combinazione?
Grazie infinite in anticipo.
Manuel_S
01-10-2009, 13:11
Ciao a tutti, sono appassionato di reef da un paio di mesi e leggo su questo forum da qualche settimana. Adesso è venuto il momento di chiedere consigli! :)
ciao e benvenuto, prima di iniziare sempre meglio chiedere consigli ;)
Mi è stato regalato un Juwel Rio 125, palesemente concepito per il dolce, e avrei intenzione di sfruttarlo per potere allestire un piccolo acquario di barriera. Le sue misure sono 81x36x50, è dotato di un filtro interno (pare ben fatto), di due neon T5 da 28W ciascuno e riscaldatore da 100W. Nient'altro.
Purtroppo dici bene, è concepito per il dolce e non va troppo bene per il marino. non voglio fare l'antipatico mi spiace dirtelo ma con 36 di profondità non riuscirai mai a fare una rocciata decente, io c'ho provato :P
Seguendo i consigli di ben quattro negozianti diversi, ho cominciato a comprare e ad allestire. Per il momento ho messo 12 Kg di rocce vive indonesiane, acqua di rubinetto con sale della Red Sea e canolicchi nel filtro al posto delle ultime due spugne fornite (quelle blu fini). Ho impostato il riscaldatore a 25° e la salinità è stabile su 1025.
Mi dispiace seriamente dirtelo ma i negozianti sono mercanti e in quanto tali nel 90% dei casi pensano al loro profitto e sono spesso incompetenti (non sempre eh!)
#12kg troppo poche e le rocce vanno messe tt insieme non a rate
calcola 1kg ogni 5 litri per un berlinese puro
-acqua di rubinetto assolutamente no... ha cloro e metalli oltre che sali dannosi per il corretto funzionamento dell'acquario... mi spiace ma quell'acqua può andar bene forse per la pasta :(
-cannolicchi e ogni sorta di componente del filtro biologico vanno eliminati, sono solo dannosi in quanto non permettono un corretto svolgimento del ciclo dell'azoto da parte dei batteri presenti nella rocce
-temperatura ci siamo salinità a mio parere eccessiva
calcola un 35g ogni litro d'acqua
La vasca gira da 5 giorni a luci spente (solo luce ambiente, non è al buio completo) e ogni sera somministro 5ml di batteri autotrofi/eterotrofi, alternandoli, della Xaqua (Life A + E).
non iniziare la maturazione ora che hai modifiche da fare, quelle rocce sono poche è inutile farla ora a mio parere
Premetto che sono ancora molto inesperto e che mi piacerebbe poter allevare soprattutto coralli (molli, lps, sps, quello che si può), ma anche piccoli pesci (pochi, 2 o 3 al max).
A questo punto le domande (tante!):
1. Schiumatoio: serve subito o posso aspettare che termini la maturazione? Visto che pare indispensabile, io andrei su uno appeso, essendo sprovvisto di sump. Il Deltec MCE 600 costa molto, conoscete qualcosa di meno costoso e altrettanto valido?
2. Il filtro lo tolgo completamente appena metto lo schiumatoio? O li lascio coesistere per qualche giorno?
3. Sabbia: 0,5 - 1 cm basta? Tipo? Granulometria?
4. Pompe di movimento? Meglio Tunze o Koralia? Servono subito? Quante?
5. Illuminazione: 2x28W è molto poco direi, da 80cm quali sono le migliori? Quante e in che combinazione?
Grazie infinite in anticipo.
1. serve da appena metti le rocce. costa molto il deltec ma è il migliore nel tuo caso
2.toglilo subito immediatamentissimamente #19
3. sabbia non metterla è solo un deposito di schifezze difficili da pulire... tra tipo 5 mesi ne metti una spolverata
4. passo non so consigliarti
5. non penso ti stiano le 39W... mi sa che dovrai orientarti su HQI ma non te lo garantisco, aspettiamo altri pareri!
spero di non essere stato brusco, i miei sono solo consigli spassionati per il bene del tuo acquario poi liberissimo di seguirli o meno ;)
allora
1. lo schiumatoio serve assolutamente...
2. il filtro biologico direi di toglierlo subito
3. per la sabbia, se proprio vuoi metterla, aspetta un po. qualche mese
4. pompe di movimento servono immediatamente...l acqua marina stagna marcisce
5. hai detto che vuoi allevare anche coralli duri quindi dovresti mettere delle hqi o anche i t5, però più tubi e con piu potenza di quelli che hai.
hai detto che l acqua l hai presa dal rubinetto,hai inserito la soluzione che toglie i metalli pesanti? Per fare le cose al meglio avresti dovuto mettere acqua d osmosi, ma se non hai avuto la possibilità di farlo...
RolandDiGilead
01-10-2009, 13:23
Scusa homer, hai letto il forum x 2 settimane ed hai fatto il primo allestimento con l'acqua di rubinetto???? Già sei partito molto male perche le sostanze presenti nell'acqua di rubinetto ti creeranno subito molti problemi (il primo sarà un'esplosione di alghe marroni). Veniamo alle tue domande:
1. Lo skimmer lo metterei subito, per i tuoi 140 litri lordi va bene anche un deltec 300 (costa molto meno del 600 e schiuma bene, io ce l'ho e sono soddisfatto).
2. il filtro toglilo subito a meno che non abbia già deciso di allevare solo e soltanto pesci.
3. la sabbia basta una spolverata di corallina con grani fino a 1,5 mm.
4. le tunze nuova serie sono ottime perke hanno il mozzo dell'elica assicurato sui due estremi invece che su uno e sono molto silenziose.
5 anche qui dipende da cosa vuoi allevare: 2 t5 potrebbero andare bene x i pesci ma già se vuoi dei coralli molli facili dovrai almeno raddoppiare.
Il mio consiglio personale e quello di cambiare il 90 % dell'acqua con acqua d'osmosi (sei ancora in tempo) ed aumentare un po la rocciata, poi parti già con le idee abbastanza chiare, altrimenti sarai costretto a fare cambiamenti vari in corso d'opera e il portafoglio ne risentirà.
hile!
RolandDiGilead
01-10-2009, 13:25
AuLuS abbiamo risposto insieme!
Meno male che abbiamo detto + o - le stesse cose.
ciao!
LucaTeli
01-10-2009, 13:30
Ciao homerjaysimpson e benvenuto, Manuel_S e AuLuS hanno assolutamente ragione, soprattutto quando ti dicono di non fidarti troppo dei negozianti... Non sono cattivi, fanno solo il loro lavoro :-)) .
Hai chieso quali pompe di movimento sono meglio, io ho le Koralia e direi che vanno bene; magari le Tunze sono superiori ma costano anche molto di più
#36# .
Se decidessi di optare per le Koralia ti direi di mettere due K2 (2500l/h) da far funzionare alternativamente.
Se hai riempito la vasca con l'acqua del rubinetto avrai anche un'altro problema: la durezza, quando farai i primi test non spaventarti se avrai la Kh a 18 o anche di più :-) .
Luca
LucaTeli
01-10-2009, 13:33
mamma mia che attività... mentre scrivevo il mio messaggio ne sono arrivati altri tre -05 .
Si vede che siamo tutti in pausa pranzo è???
riccardo.b
01-10-2009, 14:48
come ti hanno gia' detto non sei partito molto bene...anzi per niente!!!
acqua del rubinetto MAII!! ti conviene acquistare un impiantino ad osmosi inversa che non costa eccessivamente ed e' indispensabile...
poi rocce io ne aggiungerei ancora un po'...almeno altri 5 o 6 kg...
poi per la luce devi scoperchiare la vasca ,perchè 2 t5 sono davvero pochi, e se artigianalmente dovessi riuscire ad aggiungerne altre scalderesti troppo...
quindi a meno che tu non voglia solo pesci, direi che diventa indispensabile l' acquisto di una bella plafoniera, dai un' occhio alle BLAU magari una 4 o 6 x 24w...
biologico levalo! e come schiumatoio ti consiglio un turboflotor blue 1000 ,non costa eccessivamente e lavora molto bene...
sabbia magari ci penserai piu' avanti... comunque con quella vasca mi spiace dirtelo ma ci si fa' ben poco...
ti dico cosi' perchè pure io come te', piu' di un anno fa' ho acquistato il juwell rio 125 deciso ad adattarlo a marino... dopo svariati acquisti e soldi spesi(inutilmente) mi sono reso conto che non sarei andato da nessuna parte....quindi ho deciso di staccare la spina ed ordinare una bella vasca 105 x 65 x60 dal vetraio con sump ecc... che se vuoi vedi in firma.... ovviamente dopo aver studiato e letto assiduamente questo magnifico forum...
saluti...
homerjaysimpson
01-10-2009, 15:14
Intanto grazie per la partecipazione!
Allora, con riferimento alle problematiche emerse, devo precisare alcune cose:
- Acqua di rubinetto: ho dimenticato di specificarlo, ma ho usato un biocondizionatore per legare i metalli pesanti e renderla più "adatta", se così si può dire. Poi con il fatto che resta per settimane a maturare, mi è stato detto che non è indispensabile in fase di allestimento l'acqua osmotica. I cambi e i rabbocchi, però, SOLO CON ACQUA OSMOTICA.
- Movimento: il filtro attuale ha una sua pompa che tiene in movimento l'acqua, quindi nessun ristagno. Sono d'accordo che potrebbe comunque essere troppo poco. Appena trovo la portata della pompa vi faccio sapere.
- Sabbia: non è indispensabile, era tanto per sapere. Giusto magari per coprire il vetro del fondo.
Per quanto riguarda tutto il resto, come un po' già mi aspettavo, a questo punto devo rivedere i miei programmi sul cosa allevare senza stravolgere tutto. La mia intenzione sarebbe quella di fare esperienza su qualcosa di piccolo (costi), per poi passare tra qualche tempo ad un vero e proprio acquario con i fiocchi. In questo momento non posso permettermi spese esagerate, purtroppo :(
Con una vasca così, potenziando illuminazione e movimento, e aggiungendo qualche roccia in più e schiumatoio, voi cosa introdurreste? Sicuramente meno coralli di quella che era la mia previsione.
riccardo.b
01-10-2009, 15:44
homerjaysimpson,
io resto dell' idea che l' acqua del rubinetto non va' bene per niente ,contiene troppe porcherie...ed il biocondizionatore altra roba chimica che butti dentro l' acqua... mha!
per potenziare l' illuminazione cosa intendi?
LucaTeli
01-10-2009, 15:47
dunque #24 coralli ne puoi mettere, anche SPS se vuoi ma dipende dall'illuminazione, se metti una plafo T5 (che costa mooolto meno della HQI) http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-8x24watt-attacco-sospensione-p-6107.html
tipo questa puoi mettere dei bellissimi (e resistentissimi) LPS, però magari eviterei gli SPS...
Se invece metti una HQI pui mettere anche questi ultimi che però sono più esigenti...
Molli puoi metterli tranquillamente che si adattano quasi a tutte le illuminazioni; pesci invece -56 non esagerare, e ricordati che alcuni che magari ti sembrano piccoli poi crescono, e molto anche -93
RolandDiGilead
01-10-2009, 15:55
io resto dell' idea che l' acqua del rubinetto non va' bene per niente ,contiene troppe porcherie...ed il biocondizionatore altra roba chimica che butti dentro l' acqua... mha!
Quoto al 100%!!
Il biocondizionatore ha fatto precipitare il cloro e i metalli pesanti che però sono ancora tutti in vasca.
Ma non ha nemmeno "scalfitto" i silicati: avrai un'esplosione di diatomee (alghe marroni).
Ti ripeto che sei ancora in tempo per ricominciare daccapo usando acqua di osmosi.
ciao!
homerjaysimpson
01-10-2009, 16:05
Ok, farò in modo di cambiare l'acqua! :)
Per potenziare l'illuminazione intendo a questo punto di stare su una plafoniera di T5 da 80 cm, senza prendere le HQI, visto che eviterò gli sps. Quella indicata da LucaTeli non sembra male.
Questione pesci: direi di metterli dopo gli invertebrati (giusto?) quindi aspettiamo ancora un po'... Pensavo ad almeno i classici due Ocellaris con una Heteractis Magnifica e un Lysmata Ambonensys. Ci possono stare tranquillamente spero!
Non esagendo con i coralli che schiumatoio potrei prendere? Sempre un MCE600 o 300?
EDIT: Niente MCE600 o oggetti con prezzo simile, costano troppo per me.
riccardo.b
01-10-2009, 16:32
homerjaysimpson,
personalmente preferisco i t5 rispetto alle hqi... 8 x 24 ci stai tranquillo con molli e lps....
pero' quella plafo del link non e' che mi faccia impazzire...
-i rifletori non mi sembra se dica se siano singoli o no...
-non e' ventilata...
- ok gli interruttori ma quante spine escono? se solo una non puoi timerizzare l' alba tramonto
homerjaysimpson
01-10-2009, 16:42
homerjaysimpson,
personalmente preferisco i t5 rispetto alle hqi... 8 x 24 ci stai tranquillo con molli e lps....
pero' quella plafo del link non e' che mi faccia impazzire...
-i rifletori non mi sembra se dica se siano singoli o no...
-non e' ventilata...
- ok gli interruttori ma quante spine escono? se solo una non puoi timerizzare l' alba tramonto
Sì direi che posso scartare gli HQI definitivamente. Quanto a ventilazione, riflettori e cavi purtroppo non sono ancora riuscito a trovare nulla. Ma il sito del produttore? Non lo trovo!
LucaTeli
01-10-2009, 17:04
#13 ho fatto solo un esempio, non volevo dire di prendere quella... Comunque visto che mi sembra di capire che, come me, non hai una disponibilità finanziaria illimitata ;-)
homerjaysimpson
01-10-2009, 17:13
#13 ho fatto solo un esempio, non volevo dire di prendere quella... Comunque visto che mi sembra di capire che, come me, non hai una disponibilità finanziaria illimitata ;-)
Sì esatto, più che altro visto che si tratta di una vasca "per cominciare", vorrei evitare di spendere un patrimonio, purché il risultato sia comunque degno di nota e purché gli esseri viventi che la popoleranno stiano comodi e in salute.
Se avessi disponibilità adeguate avrei buttato tutto per una 500 litri (almeno) fatta come di deve! :-))
LucaTeli
01-10-2009, 17:32
homerjaysimpson i soldi son soldi -51 soprattutto se in famiglia l'appassionato sei solo tu, e magari tua moglie preferirebbe spendere i soldi per un nuovo servizio di piatti o per delle bellissime federe ricamate o per degli splendidi sottopiatti in cristallo... Tutte cose utilissime -57 -49
riccardo.b
01-10-2009, 18:45
homerjaysimpson,
se vuoi dare un occhiata alle blau guarda qua'...per me' sono ottime in rapporto qualita' prezzo....
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=238&subcat=78
certo non sono regalate pero' la luce e' una delle cose piu' importanti quindi...
homerjaysimpson
02-10-2009, 00:13
Allora, ho guardato un po' in giro su internet per delle plafoniere adatte alle mie esigenze e ho visto che se si vuole qualcosa di decente tocca stare sui 250€ minimo, neon esclusi.
Prima di comprare, però, vorrei farvi capire bene cosa ho, in modo tale che possiate valutare in base a dati veri (o almeno, dichiarati).
Le lampade montate ora sono le seguenti:
1 x Juwel Day T5 28W 9000°K
1 x Juwel Nature T5 28W 4100°K
La prima non mi sembra male, mentre la seconda mi sa che è un po' scarsa. O la sostituisco con un'altra "Day" oppure con una delle seguenti (se serve le cambio entrambe):
Juwel Marine T5 28W 15000°K
Juwel Blue T5 28W Attinica
Juwel Colour T5 28W (????°K)
La casa consiglia una 15000 + Attinica per il marino. Aggiungendo i riflettori arriverei ad avere molta più luce (dicono il 100% in più, ma vabbè...).
Se facessi questa mossa, a cosa dovrei rinunciare?
LucaTeli
02-10-2009, 11:27
dovresti rinunciare a quasi tutti i coralli... potresti tenere i molli (discosomi, zoantidi, sarcophiton, xenia ecc.) e i pesci :-) .
L'illuminazione la puoi sempre potenziare in seguito ed aggiungere quindi coralli più esigenti ;-)
RolandDiGilead
02-10-2009, 11:32
Il problema è che l'acquario è chiuso e quindi non c'è scambio gassoso.
Se trovi il modo di sistemarci delle ventole da PC sul coperchio potrai ottenere lo scambio gassoso ma prevedo dei problemi di temperatura la prossima estate.
A questo punto potresti semplicemente cambiare uno dei 2 t5 ed aggiungerne almeno altri 2 comprando le cuffie stagne e l'accenditore come per i neon normali.
Aggiungendo i riflettori ai 4 t5, sei già a un buon livello di luce. Con 2 soli t5 potrai allevare pesci e forse qualche discosoma.
Hile!
LucaTeli
02-10-2009, 11:43
#12 azzz... è vero, non mi ricordavo più... allora a questo punto non ti conviene buttare soldi, fai subito l'acquisto giusto #36#
homerjaysimpson
02-10-2009, 12:31
dovresti rinunciare a quasi tutti i coralli... potresti tenere i molli (discosomi, zoantidi, sarcophiton, xenia ecc.) e i pesci :-) .
L'illuminazione la puoi sempre potenziare in seguito ed aggiungere quindi coralli più esigenti ;-)
Sì, in questi casi potrei anche partire con qualche molle e poi cerco di potenziare prendendo una buona plafoniera.
Il problema è che l'acquario è chiuso e quindi non c'è scambio gassoso.
L'acquario lo tengo praticamente aperto, i due sportelli superiori li ho tolti, c'è solo la fascia centrale che tiene i neon (larga una decina di cm sui 36 totali).
A questo punto potresti semplicemente cambiare uno dei 2 t5 ed aggiungerne almeno altri 2 comprando le cuffie stagne e l'accenditore come per i neon normali.
Aggiungendo i riflettori ai 4 t5, sei già a un buon livello di luce. Con 2 soli t5 potrai allevare pesci e forse qualche discosoma.
Non sarebbe male, ma non so cosa ne verrebbe fuori dal punto di vista estetico. Provo a fare qualche ricerca e vedo cosa riesco a reperire in giro.
Grazie per i suggerimenti ;-)
Questione schiumatoio: i candidati come prezzo sono il Turboflotor blue 1000 e il Deltec MCE300. Ne conoscete altri simili? Questi sembrano entrambi ottimi prodotti, a me interessa anche che sia silenziosissimo (acquario in camera) e "bello" per quanto possibile, dovendolo tenere appeso.
RolandDiGilead
02-10-2009, 12:48
Questione schiumatoio: i candidati come prezzo sono il Turboflotor blue 1000 e il Deltec MCE300. Ne conoscete altri simili? Questi sembrano entrambi ottimi prodotti, a me interessa anche che sia silenziosissimo (acquario in camera) e "bello" per quanto possibile, dovendolo tenere appeso.
Il deltec ce l'ho io ed è sicuramente bello, silenzioso e performante.
L'altro non lo conosco ma ne ho sentito parlare bene come silenziosità (non mi piace molto esteticamente)..
La differenza è di pochi euri, quindi credo che la decisione spetti solo a te, secondo i tuoi gusti.
ciao
homerjaysimpson
02-10-2009, 13:33
Il deltec ce l'ho io ed è sicuramente bello, silenzioso e performante.
Molto bene! :-))
Altro punto ancora aperto è il numero ed il tipo di pompa di movimento.
Quante? Due vanno bene? Di che portata? Quali sono le migliori?
Pensavo a due Koralia 2, una di fronte all'altra sui lati corti.
riccardo.b
02-10-2009, 14:54
homerjaysimpson,
scusa alla fine non ho capito cosa hai deciso per la luce!?...
se vuoi potenziarla i flap devi rimetterli= calore, invece se prendi una plafo nuova i neon che hai li devi levare per il semplice motivo che i juwell hanno un wattaggio particolare....quindi vai su ati spezial + blu plus per alba tramonto.
riguardo allo schiumatoio come ti ha gia' detto RolandDiGilead, vanno benone entrambi...io montavo un turboflotor blue 100 sul rio 125 in camera e rumore quasi impercetibile....poi dipende dalla tua sopportazione...
come movimento io metterei una koralia 3 e una 2....
homerjaysimpson
02-10-2009, 15:55
homerjaysimpson,
scusa alla fine non ho capito cosa hai deciso per la luce!?...
se vuoi potenziarla i flap devi rimetterli= calore, invece se prendi una plafo nuova i neon che hai li devi levare per il semplice motivo che i juwell hanno un wattaggio particolare....quindi vai su ati spezial + blu plus per alba tramonto.
Effettivamente l'unico modo per attaccare altri due neon sarebbe quello di usare i flap come supporto... Mi sa che l'acquario diventerebbe un forno in questo modo, povere creature... Pare proprio che non ci sia via di scampo, la plafoniera alla fine dovrò comprarla. Me ne serve una non troppo costosa però, visto che anche in un prossimo acquario non potrò sfruttarla essendo troppo piccola. Oppure una di discreto valore che sia facile da rivendere all'occorrenza.
riguardo allo schiumatoio come ti ha gia' detto RolandDiGilead, vanno benone entrambi...io montavo un turboflotor blue 100 sul rio 125 in camera e rumore quasi impercetibile....poi dipende dalla tua sopportazione...
Beh se mi dite che sono entrambi impercettibili vanno bene, devo solo vedere bene le caratteristiche di ciascuno nel dettaglio, regolazioni possibili, reperibilità dei pezzi di ricambio e facilità di manutenzione.
come movimento io metterei una koralia 3 e una 2....
Le Koralia mi piacciono, anche queste spero che siano molto silenziose. Direi che posso evitare la versione elettronica che funzionano solo se collegate al Wavemaker, visto che non mi serve per il momento.
Come le dovrei disporre?
EDIT: Ho appena visto che le Tunze Nano 6025 e 6045 non costano molto di più delle Koralia. Sono migliori delle Koralia? Le Nano non si collegano al Multicontroller, vero?
guarda io ti consiglierei di ricominciare tutto da capo porta le rocce al chi te le ha vendute e chiedigli se te le tiene x un paio di giorni comprati un'impianto ad osmosi guarda su internet nei negozi e commerc ne trovi tanti a prezzi ragionevoli appena ti arriva riempi la vasca e metti il sale fai sciogliere e dopo 2gg se la salinità è quella giusta inserisci nuovamente le rocce solo che devi comprare altre rocce altri 12 kg
schiumatoio come ti hanno gia detto idem x le pompe di movimento poi tra un mesetto se i valori dell'acqua sono ok ossia kh 7/8 ph 8 ca 420 mg 1350 no3 più possibile vicino allo 0 po4 0,01/0,03 no2 0 inizi con il photoperiodo
homerjaysimpson
10-10-2009, 01:36
Rieccomi, ho passato qualche giorno in punizione a studiare il più possibile! :-)) Ricomincio tutto da zero.
In questo momento ho la vasca piena di acqua di rubinetto #07 + biocond #07 + sale. I test indicano PH 8,2 - KH 17 -05 - NO2 e NO3 assenti. Una colonia di Zoanthus di circa 7cm di diametro (presenti su una roccia viva dal momento dell'acquisto) sembra stare bene e si sta anche espandendo abbastanza velocemente. Pare che l'acqua sia, diciamo, "vivibile".
Le domande:
1. Una volta comprati altri 6 Kg di rocce, posso metterle momentaneamente in questa vasca assieme a quelle che ho già? In attesa che mi arrivi l'impianto RO che vorrei ordinare entro un paio di giorni... Oppure dite che sia meglio aspettare?
2. una volta arrivato l'impianto RO, le rocce che adesso sono in vasca e impregnate dell'acqua attuale (rubinetto ecc) le devo in qualche modo "decontaminare" prima di reinserirle nella vasca con acqua d'osmosi? Devo sciacquare la vasca prima di riempirla con l'acqua buona?
3. Il sale che sto usando è il Red Sea Salt (dettagli: http://www.redseafish.com/Prod190.asp). Va bene o è meglio se passo ad un'altra marca? Ne ho ancora 1,5Kg e non credo che sia molto saggio mescolarne di diversi. O sbaglio?
Scusate le domande un po' stupide, ma vorrei evitare altre cavolate. #12
homerjaysimpson
19-10-2009, 12:25
Aggiornamento:
Ho svuotato la vasca ed ho ricominciato dall'inizio!
- Ho riempito la vasca con acqua "usata" presa da un grosso acquario popolato ed in funzione da molto tempo presso un negoziante della mia città;
- Ho acquistato altre rocce per un totale di circa 20Kg (più di 1 kg ogni 7,5 litri);
- Ho montato due pompe di movimento entrambe da circa 2500 l/h (Tunze 6025 + Marea 2400)
- Ho ELIMINATO completamente il filtro biologico
Devo aggiungere:
- Deltec MCE 600 (appena trovo uno store online con prezzi decenti)
- Plafoniera 6 x 39W (autocostruita) con neon ATI in configurazione 5 spezial + 1 blueplus.
Domanda:
Intanto che aspetto schiumatoio e plafoniera, ricomincio a dosare i batteri eterotrofi + autotrofi? I valori dell'acqua attuali sono (test Salifert):
PH= 7.8
KH= 10,6
CA=360
Mg=1260
NO2=0
NO3=5
PO4<=0,1
Cosa posso fare? Consigli?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |