PDA

Visualizza la versione completa : seachem = alghe


aqqa
30-09-2009, 23:09
Ciao a tutti.
Descrivo brevemente la vasca prima di esporre il problema.
Vasca artigianale 42 litri lordi. Filtro esterno eden 501. Neon 24 watt T5 6.500kelvin. co2 a bombola. valori ph 7,2-7,3; kh 4; gh 5,5; no2 0; no3 10 ml/l. Fondo flourite. allestimento con pietre (non calcaree). Ospiti: red cherry e endler black bar. Piante: pratino calli, pogostemon helferi, ludwigia glandulosa red, proserpinaca palustris, eleocharis acicularsi e eleocharis parvula, cladophora linnea, lilaeopsis brasilensis, hydrocotyle verticillata e rotala macranda.

Problema:
Prima dell'estate avevo preso a fertilizzare con protocollo base seachem (dosi dimezzate) perchè il pratino di calli stentava, la rotala e la proserpinaca pur crescendo restavano verdi. Dopo qualche giorno di fertilizzazione sono comparse alghe nere a pennello in grande quantità. Ho interrotto la fertilizzazione e sono andato in vacanza. Le alghe sono morte. Tutto era come prima.

Ho lasciato passare un altro mese, e ho riprovato a fertilizzare da 3 giorni (stavolta ad 1/3 delle dosi). Ricomparse SUBITO le stesse alghe.
Ora temo che dovrò rincucciare alla fertilizzazione, ma in questo modo rotala e proserpinaca stentano, e il pratino di calli poco a poco si riduce...
In alternativa vi chiedo come potrei fare. Forse posso utilizzare solo alcuni dei prodotti seachem (se si, quali)? oppure cambiare linea di fertilizzanti?

botticella
01-10-2009, 04:02
hai fatto i test per bedere che non ci siano troppi no3 o altro prima di cominciare a fertilizzare è bene dare un occhio per non eccedere in un elemento che gia c'è in abbondanza

Lionel Hutz
01-10-2009, 12:15
io ho avuto il tuo stesso problema.
ma la soluzione lo trovata passando dal protocollo base a quello avanzato (escludendo fosfati e nitrati).
a volte se si fertilizza troppo poco le piante stentano a crescere a tutto vantaggio delle alghe.
ho notato che le alghe nere a pennello prolificano anche in assenza di nitrati. quindi devi controllare non solo che c'è ne siano tante ma anche che non c'è ne siano troppo pochi.

aqqa
02-10-2009, 06:40
Lionel, purtoppo ho provato anche io col protocollo avanzato, ed è stato peggio che mai. Pensavo invece di provare solo con potassio e excel? ma ditemi voi...

I nitrati ho circa 10#12 ml/l direi il giusto...

Lionel Hutz
02-10-2009, 10:00
forse potresti avere poca luce visto il tipo di piante che così soffrono a tutto vantaggio delle alghe oppure hai poche piante a crescita veloce di quelle che davvero aiutano.
devi capire che tipo di esigenza hanno le tue piante e dargli il giusto nutrimento in termini di luce fertilizzanti e co2. un eccesso sia in più che in meno aiuta solo le alghe a prosperare.

aqqa
04-10-2009, 02:19
poca luce lo escluderei, dato che le alghe crescono soprattutto in zone più illuminate, mentre le parti più in ombra stanno meglio. Sicuramente non ho piante a crescita veloce (per scelta, essendo l'acquario piccolo e con colonna bassa...non mi va di potarle ogni 5 minuti :-) immaginavo che all'iniziopotesse creare dei problemi, ma non pensav che il problema fosse perenne (sempre che dipenda da questo!). Co2 ne erogo il minimo indispensabile per tenere il ph attorno al 7, comunque escluderei pure che sia un problema legato alla poca o troppa co2...
Di fatto è un problema di fertiliizante, nel senso che se non fertilizzo le alghe scompaiono (tranne in un punto di una roccia che sta vicinissima alla luce), mentre appena fertilizzo compaiono. Però come detto la mia calli senza fertilizzante sta morendo, e la proserpinaca resta verde...
In particolare mi chiedevo se, per queste 2 piante in particolare, può essere una buona idea utilizzare solo potassio e excell (ho sentito dire che excell è ottimo anche contro le alghe???).
Se poi conoscete qualche pianta che succhia nutrienti ma non diventa enorme, o che sia a crescita rapida ma che sviluppi in orizzontale però, anzichè verso la superficie...ditemi qual'è! :-)

Lionel Hutz
05-10-2009, 16:37
se non hai integrato la flourite con le tabs fertilizzanti ecco spiegata la morte della calli, anche se questa piantina preferendo fondi maturi potrebbe dare segni di cedimento per poi riprendersi in seguito.
per il resto diminuisci la fertilizzazione mettendo solo il 10-20% di quanto indicato nel protocollo base. poi aumenta o diminuisci a seconda dell'insorgere delle alghe, sempre che le piante stiano bene.
raddoppia le dosi di excell dandolo il più vicino possibile alle alghe. aiuta molto. anche se i veri miracoli io li ho ottenuti con l'acqua ossigenata spruzzata con una siringa direttamente sulle alghe.

aqqa
06-10-2009, 01:52
ho dato le tasb. Da segni di cedimento ormai da 3 mesi in modo continuativo (l'ho praticamente persa, resta qualche ciuffetto sparuto). Davo dosi ridottissime (il 10% però su 40 litri significa niente...stavo attorno al 30%).
Ho provato pure co acqua ossigentata...nisba... ammesso che muoiono, poi ritornano.
Sto provando solo potassio ed excell (in attea di proposte migliori). Intanto ti ringrazio Lionell (provo a dare l'excell diretto su alghe anche).
Il mio obienttivo non è tanto eliminare le alghe, ma farlo fertilizzando :-)