Entra

Visualizza la versione completa : problema urgente!...


thebes
27-09-2009, 15:27
Ragazzi, come sapete sto allestendo il mio primo acquario (rio 400 della juwe) ho in contrato diversi problemi durante il posizionamento, e quando già ero convinto di comprare l'acqua osmotica per riempirlo, ecco che il negoziante (acquario club di cesenatico) mi dice che il rio non ha bisogno di niente sotto quindi no polistirolo, no neoprene inquanto ha già il bordino in plastica.
Perfetto corro a casa, lo tolgo, ma mi accorgo che in questo modo l'acquario non ha tutti e 4 gli angoli appoggiati al mobile, il tutto è in bolla perfetta, ma ilretro dell'acquario è "sollevato di 1 mm e mezzo circa...
Che faccio!?, non me ne preoccupo e lo riempio oppure gli infilo uno spessorino lungo tutto il bordo posteriore!?..

Lydia
27-09-2009, 16:04
Che strano!quindi o il mobile o il bordo dell'acquario non sono perfettamente dritti? #24
Opterei per polisterolo o tappetino aposito,oltre ad evitare disperzioni di calore ti rislove il problema.

roby91
27-09-2009, 16:26
thebes, attento però a mettere tappettini sotto se la juwel dice che non servono...nel forum marino era successo la stessa cosa ad una vasca xaqua e dopo aver tolto il tappettino è andato tutto a posto...non so il perchè.. #24

cmq io ti consiglierei di non mettere niente a sto punto, se è tutto in bolla e gli angoli poggiano...non vorrei che mettendo il tappettino potesse succedere qualcosa di strano..

Lydia
27-09-2009, 18:24
infatti ha detto che senza tappettino non poggia bene,se ho capito giusto.

Federico Sibona
27-09-2009, 18:45
thebes, il mobile è di quelli appositi per acquari?
Quello che non tocca nella parte posteriore è il vetro della vasca o la cornice di plastica. Tale cornice è incollata alla vasca oppure è di quelle su cui la vasca viene solo infilata?
In questo ultimo caso e se la planarità del piano di appoggio è garantita, può essere solo che la cornice sia un po' deformata e, riempiendo la vasca, vada tutto a posto.

thebes
27-09-2009, 20:46
dunque il mobile è stato fatto da un falegname, e con il polistirolo cmq non toccava lostesso.
In effetti nei juwel mi hanno sconsigliato di mettere qualcosa sotto in quanto la palstica dovrebbe fungere da "pianificatore", ora,la fessurina tra il mobile e la plastica è davvero minima, al massimo un paio di millimetri, a mio avviso cmq il vetro un po' di "elasticità" deve averlo...

Cmq quasi tutto il retro vasca è staccato poggia solo uno dei due angoli, l'angolo di sinistra.

Federico Sibona
28-09-2009, 09:31
thebes, prendi una riga da disegno, appoggiala sul piano di appoggio e guarda se aderisce al piano per tutta la lunghezza. Non vorrei che il falegname ti avesse fatto il piano un po' bombato.
Penso/spero che l'elasticità debba metterla di più la plastica del vetro ;-)

thebes
28-09-2009, 10:45
dunque il mobile mi è stato venduto con l'acquario (che ho comprato usato), e il ragazzo che lo aveva prima l'ha tenuto li sopra per anni.

Il mobile è meno profondo di 10 cm circa dell'acquario, per questo è stato costruito un telaio aggiuntivo, fissato sul retro del mobile, questo telaio, quando ho comprato il mobile, era più alto di qualche millimetro (rispetto appunto al mobile) io non ho fatto altro che "livellarli" e con delle biettine sotto al mobile ho messo il tutto in piano.
Ora, facendo le dovute verifiche con la livella su mobile e acquario, il tutto risulta perfettamente in piano, eppure lo spigolo frontale (Dx.) e quasi il 60% del bordo dietro (partendo dallo spigolo posteriore sx.) non appoggiano sul mobile.
Per quanto riguarda il fronte è davvero uan cosa minima, mentre dietro il "vuoto" tra mobiel e acquario è di almeno 1 mm.
Non so se la plastica, nei lati in cui appoggia, ceda quanto basta per consentire al vetro di non flettersi...

Paolo Piccinelli
28-09-2009, 11:35
thebes, prova ad aggiungere 5-6 cm di acqua e vedi se va tutto a posto... e poi chiedi chiarimenti a chi ti ha venduto al vasca ;-)

thebes
28-09-2009, 13:02
ma sono sicuro che mettendogli l'acqua appoggerebbe tutto, ma il problema è che non vorrei che in questo modo tutto l'acquario sia sottoposto a delle pieghe che forzino il silicone o che addirittura spezzino il vetro.

Paolo Piccinelli
28-09-2009, 13:57
sono sicuro che mettendogli l'acqua appoggerebbe tutto


non ho detto di riempirlo... ho detto di mettere 5-6 cm d'acqua, che sicuramente non sono sufficienti a rompere il vetro.

se vedi che con poco peso si assesta il tutto sei a posto, altrimenti scatta l'allarme! ;-)

thebes
28-09-2009, 14:25
scusa ma non ti seguo, cioè tu mi dici che nel caso in cui inserisca pochi cm d'acqua qest vada già in appoggio, il problea sarebbe risolto?.
Cosa intendi!?

Paolo Piccinelli
28-09-2009, 14:28
Cosa intendi!?


intendo che probabilmente quella che osservi è solo una piccola deformazione ELASTICA.

Se invece servisse molto più peso per stendere il fondo potresti sconfinare nel campo delle deformazioni PLASTICHE (in altre parole, spaccare la vasca)

thebes
28-09-2009, 15:30
ok, stasera o fors domani provo a fae come mi hai detto...;)..

un ing. mi a consigliato di spessorare ogni 20 cmq (per tutta la lunghezza della fessura)con spessorini sufficenti a metterlo in appoggio... :S..

Paolo Piccinelli
28-09-2009, 15:45
un ing. mi a consigliato di spessorare ogni 20 cmq (per tutta la lunghezza della fessura)con spessorini sufficenti a metterlo in appoggio... :S..


non sono d'accordo.

thebes
28-09-2009, 16:31
un ing. mi a consigliato di spessorare ogni 20 cmq (per tutta la lunghezza della fessura)con spessorini sufficenti a metterlo in appoggio... :S..


non sono d'accordo.


#17 ....aiuto!!!!!... perchè non sei d'accordo!?

Paolo Piccinelli
28-09-2009, 16:35
a che servono gli spessori, se poi il mobile o il fondo si assestano da soli gli spessori vanno a formare un dosso.

se chi aveva la vasca prima di te non aveva problemi, per me dovrebbe filare tutto liscio anche ora.