Visualizza la versione completa : Synchiropus splendidus
Ciao..ho messo da 3 settimane in vasca un Synchiropus splendidus..come faccio a capire che il pesce è magro? non mi ricordo cm stava all'inizio e quindi non ho paragone..e se è magro mi conviene catturarlo,metterlo in una sala parto e provare a nutrirlo sperando accetti il cibo? grazie
maximo73
26-09-2009, 22:13
da quanto so il Synchiropus splendidus ha propio questa problematica nel nutrirsi data dalla sua bocca veramente minuscola di solito va inserito in vasche avviate da moltissimo tempo dove la microfauna e richissima e gli permette di avere un alimentazione corretta.
quoto maximo73, ... il mandarino necessità di una vasca matura con tante rocce perchè molto difficilmente accetta mangimi artificiali.... ci sono cmq delle eccezioni.. il mio ad esempio dopo circa 1 anno in vasca con 300 kg. rocce mature adesso accetta di tutto... ma per riuscire ad allevarlo ed ambientarlo bene ha bisogno di 1 vasca matura.. :-)
come faccio a capire che il pesce è magro?
generalmente lo si nota dalla branchie in dietro...vedi proprio molta differenza di spessore tra le branchie e il corpo
se la vasca è quella di 60 litri ti avverto che difficilmente vivrà.
Il lo splendidus è un animale per grandi vasche.
Meglio il synchiropys SP che, nonostate piu bruttino, mangia il granulato.
Sarebbe una buona idea comprare delle rocce piccole perchè non ho spazio ma piene di animaletti?è possibile trovarle?e poi metterle in vasca senza buio?
ma li mangierà in fretta le roccette...
insomma non è un animale per piccole vasche
OK..allora incrocio le dita e se lo vedo troppo magro lo porto dal negoziante :-( grazie a tutti
potresti provare con krill e artemia surgelata o con artemia viva... ma non ho mai provato personalmente
il negoziante quando l ho preso mi ha dato del chironomus surgelato..ma non mi sembra che gli interessi però..
alla peggio prova con del cyclop-eeze ne metti una punta di coltello in una siringa e aspiri un pò d'acqua della vasca per reidratarlo e dopo un'oretta lo somministri.....ma mi sa che è molto difficile che gli trovi qualcosa di alternativo al vivo...io fossi in te, finchè è vivo, tenterei o di riportarlo in negozio e farti fare uno scambio o cerchi qualcuno sul mercatino che te lo compri o che lo scambi con qualcos'altro...come ti hanno già detto altri, anche se piccolo ha bisogno di vasche grandi e belle mature, il mio sta in un 350 l con oltre 75 kg di rocce che gira da ormai 10 anni e non l'ho mai visto mangiare ciò che dò per gli altri pesci....
alla peggio prova con del cyclop-eeze ne metti una punta di coltello in una siringa e aspiri un pò d'acqua della vasca per reidratarlo e dopo un'oretta lo somministri.....ma mi sa che è molto difficile che gli trovi qualcosa di alternativo al vivo...io fossi in te, finchè è vivo, tenterei o di riportarlo in negozio e farti fare uno scambio o cerchi qualcuno sul mercatino che te lo compri o che lo scambi con qualcos'altro...come ti hanno già detto altri, anche se piccolo ha bisogno di vasche grandi e belle mature, il mio sta in un 350 l con oltre 75 kg di rocce che gira da ormai 10 anni e non l'ho mai visto mangiare ciò che dò per gli altri pesci....
sono un ottimo alimento i cyclop... se solo li mangiasse -20
tienici informato su sviluppi futuri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |