a.carducci
26-09-2009, 21:14
Ciao, nel mio Rio 180 T5 ho inserito alcuni melanoides. Dalle diverse discussioni ho letto che se con le luci accese risalgono verso la superficie questo è segnale di aumenti dei nitrati.
Ho effettuato oggi il cambio di acqua dopo la maturazione del filtro (il primo cambio) (26 litri su 130)
I valori dell'acqua sono
PH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 0 NO3 < 5 (stabile da alcuni giorni)
La vasca è ben piantumata e con impianto CO2 a 18 bolle al minuto.
Popolazione 6 corydoras, 2 siamensis 1 pekoltia e alcune ampullarie (oltre le melanoides)
Da cosa può dipendere il tutto? Troppa CO2 ( i pesci non sembrano essere sofferenti) e ho aumentato le bolle per non andare oltre 7 di PH (il cambio di acqua è stato fatto 2/5 di rubinetto e 3/5 di RO per vedere di aumentare il KH che però per ora non sembra salire)
Ho effettuato oggi il cambio di acqua dopo la maturazione del filtro (il primo cambio) (26 litri su 130)
I valori dell'acqua sono
PH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 0 NO3 < 5 (stabile da alcuni giorni)
La vasca è ben piantumata e con impianto CO2 a 18 bolle al minuto.
Popolazione 6 corydoras, 2 siamensis 1 pekoltia e alcune ampullarie (oltre le melanoides)
Da cosa può dipendere il tutto? Troppa CO2 ( i pesci non sembrano essere sofferenti) e ho aumentato le bolle per non andare oltre 7 di PH (il cambio di acqua è stato fatto 2/5 di rubinetto e 3/5 di RO per vedere di aumentare il KH che però per ora non sembra salire)