Entra

Visualizza la versione completa : Occhio gonfio


nishe
25-09-2009, 20:45
Ciao a tutti..ho un grosso problema.
3gg fa al rientro a casa dopo 4 gg di trasferta ho trovato un pesce da fondo morto e la mia beta con un occhio gonfio e vitreo.
Ho letto qualche articolo ed ho somministrato il general tonic.
Il pesce era cmq attivo e se lo chiamavi battendo sul vetro veniva a curiosare, mangiava, ma dalla parte del gonfiore non riusciva a vedere.
Oggi l'ho trovata in verticale che respirava affannosamente a pelo d'acqua con una serie di filamenti bianchi sul muso! Aiuto! cosa devo fare? In alcuni post ho letto ke dovrei isolarla per non contaggiare gli altri? E' spacciata o salvabile? Non riesco a postare una foto perchè tra l'acqua verde e lei ke è scurissima non si vede niente!
Ringrazio in anticipo tutti quelli ke risp!

Deathman
25-09-2009, 21:17
Acqua verde??????? -05 -05

lele40
25-09-2009, 21:48
Acqua verde????

il gt colora l'acqua di verde

occorre sapere i valori dell'acqua.il pesce va isolato.l'esoftalmia ' lunico sintomo che osservi?

nishe
25-09-2009, 22:11
ha degli strani filamenti biancastri sul muso e una pallina bianca sotto l'occhio

nishe
25-09-2009, 22:20
comparsi questa sera

lele40
25-09-2009, 22:47
sono filamenti di micosi o filamenti simili a vermi?nel primo caso ripeteri il trattamento con del gt in aggiunta a del fungistop.nel secondo ci vuole un bagno di acqua e sale se basta oppure un bagno con del permangano di potassio trattandosi di ergalseliade

nishe
25-09-2009, 23:08
Più che vermi sembra un fungo..
Devo trattare anke gli altri pesci?

Deathman
25-09-2009, 23:30
lele 32, grazie per l'info, qui da noi il gt non lo si trova, per questo mi pareva strano l'acqua verde.... Chiedo scusa.... #12

nishe
26-09-2009, 00:04
ecco una foto
ho dovuto comprimerla e non si vede grankè

crilù
26-09-2009, 10:53
Ripeti il trattamento col GT e con un antimicotico. L'acqua non è a posto, i valori?
Prima di rifare la cura filtra con carbone attivo per due gg. e fai un cambio, non lo vedo messo tanto bene -28d#

nishe
26-09-2009, 11:42
Grazie in questi 2 gg è peggiorata tantissimo!
Isolandola dall'acquario devo somministrare l'antimicotico anke agli altri?
Grazie

lele40
26-09-2009, 12:35
sze ce la fa necessita di antibiotico simile all'ambramicina

nishe
26-09-2009, 18:34
Aiuto!!!
Hanno tolto dal commercio nei negozi specializzati tutti i prodotti medicinali per i pesci.I negozianti mi hanno detto di rivolgermi a unveterinario che se ne intende di pesci!
Cmq la parte bianca si è tolta tutta!
Speriamo sia un buon segno!

crilù
26-09-2009, 19:22
Cioè? si è tolta in che senso? l'occhio è rimasto gonfio?
L'Ambramicina è un antibiotico ad uso umano e la trovi in farmacia, se decidi di usarla le indicazioni sono in schede malattie/medicinali. Un consiglio: i betta fanno in fretta ad "andarsene" quindi agisci il più presto possibile, ciao

nishe
26-09-2009, 19:32
L'occhio è ancora gonfio, ma dove aveva i filamenti bianchi ora è rossa..niente più filamenti. Ed ha anche ripreso a nuotare e mangiare!
Ok grazie

crilù
26-09-2009, 19:35
Beh...non è che il rosso sia meglio del bianco -28d# e rimane pure l'esoftalmo.
Se al momento non hai intenzione di usare farmaci metti almeno un po' di sale comune da cucina un cucchiaino/ 5 o 6 lt.

eltiburon
28-09-2009, 01:36
O almeno blu di metilene, lo vendono in farmacia...