Visualizza la versione completa : Buona illuminazione?
TROPICALMART
24-09-2009, 18:53
Salve a tutti,
ho un acquario da 120 litri, al suo aquisto era chiuso ma da poco tempo ho trasformato il suo coperchio in una vera e propria plafoniera rialzata c.a. 20 cm.
All'acqiusto vi era solo un neon T 8 da 25 wt, ma io ne ho aggiuti altri tre T5 da c.a. 15 wt ciascuno, vi ANTICIPO che da "incapace" ho aggiunto neon ""non da acquari"" ma quelli classici, singoli, con tutta la plafoniera che si trovano nelle ferramenterie!!!! (che stupido)...
Da diverse settimane mi sono accorto che le piante non crescevano più, o per lo più si andavano staccando dalle radici, 2 giorni fa mi accorgo che il neon quello originale è andato.
Adesso mi chiedo:
-la gravità del problema delle piante è nato perche il neon adatto a loro è andato in tilt?
-i tre neon che ho aggiunto in seguito che funzionalità hanno per gli acquari?
UN SALUTO E UN GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI PER LE RISPOSTE CHE MI DARETE IN SEGUITO.
TROPICALMART
24-09-2009, 23:08
Non c'è nessuno che puo risolvermi questo problema.... -20
luca2772
25-09-2009, 08:28
TROPICALMART, questo è un forum di appassionati, non una chat.
La risposta può arrivare dopo 1 minuto, 1 settimana o mai.
Ad ogni modo, che sigla hanno i tubi che hai aggiunto?
Alle piante sono indispensabili per attivare le clorofille a e b la presenza sia della componente blu che di quella rossa (che vengono assorbite dalle clorofille, ecco perchè vedi le foglie verdi: il verde viene riflesso)
Dovresti utilizzare (come faccio io e molti utenti del forum) tubi almeno serie 8.
Un abbinamento molto comune è 840 (4000K - bianco neutro) e 865 (6500K daylight). Puoi usare sia Osram che Philips o Sylvania indifferentemente.
TROPICALMART
25-09-2009, 16:32
che intendi per tubi serie 8?
cubitalo
25-09-2009, 17:44
I neon hanno delle serie secondo i lumen e lo spettro..... ma questo è più complicato
Quello che interessa per adesso è ripristinare correttamente il tuo parco luce, hai tre oppure quattro neon?
metti dietro il 840 poi 840 e davanti il 865 (se a te piace la luce bianca) se preferisci più giallastra fai 840/865/840. se hai quattro neon segui più meno lo stesso sistema.
I neon che servono per l'acquario non devono per forza comprarsi in un negozio di acquario, basta comprare in un normale negozio di illuminotecnica il wattagio necessario es. T5 di 24W poi quelli della serie chi ti hanno indicato 8...
un altra cosa, fertilizzi?
che piante hai?
TROPICALMART
25-09-2009, 20:07
Si fertilizzo regolarmente con un completo fertilizzante "sera".
Le piante che ho non conosco il loro nome ma cmq sono sempre state bene.
Cmq io penso sempre che i neon comprati in un negozio di illuminotecnica non vanno x niente bene per la crescita e lo sviluppo dell'intero sistema!!!
A breve metterò le foto dei miei neon che utilizzo e come sono impostati nella plafoniera....
cubitalo
28-09-2009, 11:30
Cmq io penso sempre che i neon comprati in un negozio di illuminotecnica non vanno x niente bene per la crescita e lo sviluppo dell'intero sistema!!!
TROPICALMART, se pensi cosi.... non ci siamo, vai allora a un negozio d’acquari di Palermo e fati consigliare i neon dal venditore.
TROPICALMART
29-09-2009, 18:44
foto
TROPICALMART
29-09-2009, 18:49
foto
ma quello in cima cosa è? lampada a led?
comunque da elettricista ti posso dire che i neon che sono in quelle piccole plafoniere (che di solito si usano in posti bassi tipo illuminare il piano di cottura di cucine o roba simile) non sono affatto adatti per l'uso acquarofilo per due motivi:
non sono di serie 8
la spessa copertura in plexigass riduce ulteriormente l'emissione effettiva dello spettro di luce
è meglio mettere un neon solo (tipo un 865 t5 della philips..costa 4 euro!) che tre plafoniere così.
ricordati che se vuoi mettere un T5 ti serve un ballast elettronico.
saluti
I neon hanno delle serie secondo i lumen e lo spettro..... ma questo è più complicato
per correttezza devo precisare che la serie riportata sul tubo, cioè il primo dei tre numeri, si riferisce alla Ra, ovvero la resa cromatica della lampada.........serie 8 si riferisce a lampade con Ra>80....serie 9 Ra>90.....
in parole povere più la Ra è alta e più la lampada restituisce fedelmente i colori come la luce del sole....(il sole è dato come Ra=100.. ;-) )
TROPICALMART
30-09-2009, 15:59
Si lucapoz, quella li è lampada a led.
NO i tre neon che ho aggiunto non sono T8, sono tre neon T5 di diverse misure!!
Comunque vi aggiorno...Ieri ho acquistato 2 neon T5 per acquari di 36 w e di 15000 k, sostituendoli con (i 2 più lunghi in basso)
Mentre quello centrale (il più piccolo) l'ho sostituito con un neon sempre T5 per acquari di 28 w e di 10000k di colore rosa...
Adesso ho praticamente sostituito tutti i neon utilizzando quelli adatti per acquari.
Speriamo adesso vada tutto bene dopo aver fatto questa spesa, voi cosa ne pensate?
TROPICALMART
30-09-2009, 16:02
Dimenticavo #22
lucapoz ho anche tolto le plastiche in plexigass come hai detto tu...
Adesso la mia plafoniera emana una luce bianca non piu gialla come prima!!
TROPICALMART, hai preso 3 neon con gradazioni ASSOLUTAMENTE non adatte ai nostri acquari...15000 e 10000K sono gradazioni che vanno bene per il marino..nel dolce si va da 4000 a max 6500K...così avrai presto problemi di alghe..
ah..un altra cosa.. io avevo detto solo che quella plastica riduceva lo spettro dei neon dato il loro uso domestico e non per l'acquari..ma non ti avevo detto di toglierla..facendo così rischi che si ossidano tutti, dato che non sono stagni...che grado di protezione sono? da qualche parte ci dovrebbe essere una sigla tipo IP..
ciao!
cubitalo
30-09-2009, 17:01
lucapoz, TROPICALMART è della opinione che i neon che si comprano in negozio d'illuminotecnica non sono adatti agli acquari, per cui sicuramente si è fatto consigliare da un negoziante in un negozio di acquari ed ecco il risultato.
TROPICALMART
30-09-2009, 18:45
OH CAVOLO!!!
ciò che c'è scritto sul neon e sulla confezione è questo:
Degenbao
F39T5/15000k HP
Questo è tutto.... :-(
cosa posso fare??..
TROPICALMART
30-09-2009, 18:47
oh nooo... #09
sicuramente la prima cosa da fare è levare quei neon!!
ti posso consigliare?
vai in un negozio di illuminotecnica e prendi philips TD T5 865 oppure 840. vanno benissimo e costano un quarto di quelli da acquari
anche osram va bene.
TROPICALMART
30-09-2009, 22:31
Tu nel tuo acquario ho notato che usi dei neon simili...ma per caso usi anche tu quelli philips? se è si come ti trovi?
Ps: cosa vuoi dire per osram? scusa la mia ignioranza #17
Ultima domanda, vanno bene questi neon:
1 T5 39w 6500°K
1 T5 39w 4000°K
1 T5 24w 4000°K il tutto per un acquario da 100 lt con tanto di piane?
TROPICALMART
30-09-2009, 22:34
Tenendo conto di questi parametri che ti ho appena fornito, aquistando neon philips in un negozio di illuminotecnica (con quei parametri) e non neon per acquari, in un certo senso non cambia nulla?
Tenendo conto di questi parametri che ti ho appena fornito, aquistando neon philips in un negozio di illuminotecnica (con quei parametri) e non neon per acquari, in un certo senso non cambia nulla? No............ a parte il prezzo.........
il parco luci che hai illustrato va bene..è lo stesso mio..102 W totali..per te sono quasi 1W/L...spero che sarai in grado di gestirli!
osram è una marca..come lo è philips.
la differenza tra un neon della philips 39W 865 t5.. ed uno che è apposito per acquari 39W 6500 K....è solo uno...IL PREZZO...
TROPICALMART
30-09-2009, 23:11
WOW....
Ho sempre saputo di non utilizzare mai neon di altro tipo oltre quelli adatti per uso acquari!!
TROPICALMART
30-09-2009, 23:12
Per fare un effetto alba-tramonto quali di questi tre neon mi consigliate di utilizzare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |