Visualizza la versione completa : Realizzare un riflettore di luce casalingo...ok fatto...
Volevamo (io e mio marito) realizzare un riflettore fai da te con coti minimi ma funzionale....qualche dritta....
L'acquario è un pet company moello image 80 con 1 neon da 18 watt (scritta 1x18 w 2x18 w -15 )... :-))
#12 scusate gli errori di scrittura... :-)
avevo pensato alle teglie in alluminio usa e gettsa ma come usarle (l'acqaurio e con coperchio e plafoniera chiusa)...
mio marito invece vuole usare un folgio d'alluminio adesivo sopra ad uno di plastica.... nessuno ci può consigliare?
puoi usare sia le teglie usa e getta in alluminio, che il classico foglio di alluminio tipo domopak............se non ricordo male nella sezione "fai da te" del portale c'è un progetto di realizzazione di riflettori a basso costo per acquari ;-)
se posso darti un consiglio, meglio le teglie che il foglio di alluminio.......il foglio è troppo delicato, si strappa facilmente e si opacizza molto velocemente.
luca2772
24-09-2009, 21:59
Io personalmente eviterei qualunque tipo di collante (fogli autoadesivi etc etc): non saprei come reagirebbero alla costante condensa e se ci sia il rischio di inquinamento.
Ad ogni modo l'alluminio alimentare col tempo si opacizzerà per il fenomeno della passivazione, perdendo parte del "potere" riflettente.
Magari col polyver specchiato (quello dei brico per fare piccoli specchi infrangibili) potreste avere maggiori chances, comunque non aspettatevi efficienze elevate: progettare un riflettore è molto complesso. Se vi basta migliorare le prestazione dell'attuale setup, avrete comunque ottimi risultati :-)
GRAZIE :-)!!!! Quindi meglio non adesivi....?
Allora qualcuno può darmi un indirizzo (se lo sà) di qualche progetto sempilice già realizzato? Io ho provato a cercare ma ho trovato poco... #36#
qui hanno usato carta stagnola...........
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/illuminazione_Petcompani/default.asp
;-) grazie Mkel77.... qualcosa con le teglie d'alluminio?
ancora una cosa ... il coperchio è chiuso ed anche la plafoniera..... va bene uguale?
.... qualcosa con le teglie d'alluminio?
agnello al forno con patate.............. :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, basta usare un pò di fantasia, guardi come è fatto un riflettore vero e ne realizzi uno simile con le teglie d'alluminio, sono facilmente modellabili e mantengono la forma. ;-) ;-) ;-)
avevo pensato alle teglie in alluminio usa e gettsa ma come usarle (l'acqaurio e con coperchio e plafoniera chiusa)...
posso solo dirti l'idea che ho in testa perchè non ho ancora sperimentato niente.......usare un pezzo di coperta termica,quelle di emergenza nei kit di pronto soccorso,sono molto robuste e costano una cicca :-))..un paio di euro o poco più!
....ancora meno costano i c.d. vecchi e inutili che regalano con le varie riviste o delle ex pagine bianche telecom...non servono a una mazza, se non a spaventare i passeri nell'orto e riflettono da favola #36# cè solo da studiare il modo di usarli come riflettori!
grazie a tutti per le idee.... ;-) ;-) ;-) ;-)
troverò quella che più si adatta alle mie esigenze..proverò anche l'agnello al forno con patate :-D :-D :-D :-D ....
ma qualsiasi sia la realizzazione.... nelle plafoniere chiuse e coperchio chiuso andranno bene o sono limitata?
ancora una domanda.... ho letto delle lamierine in alluminio usate in tipografia...ma vanno bene o si ossidano? Ho letto che i riflettori che vendono sono in alluminio trattato (contro l'ossidazione) , dal mio negoziante costano 13/14 euro....è troppo?
ok fatto....abbiamo realizzato un riflettore con le teglie d'alluminio usa e getta.... incastrato nelgi incavi della stessa plafoniera di plexiglass... e devo dire che ora la luce va bene per la vasca... è più forte e più profonda..... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |