Entra

Visualizza la versione completa : Ciao,nuovo del forum e primi dubbi da neofita(con Elos Mini)


andrevil81
24-09-2009, 02:45
Innanzitutto ciao a tutti e complimenti per la quantità di informazioni utili presenti in questo sito.
Sabato vado a ritirare il mio primo acquario marino e la settimana prox verrà il negoziante a casa mia per renderlo funzionale. Ora il mio dubbio è sulla sua proposta di utilizzare al 100 per cento acqua matura dai suoi acquari e rocce vive spurgate. Ne vale la pena oppure è meglio iniziare con acqua nuova? Ho fatto una ricerca ma ho trovato pochi risultati e comunque i pareri sono discordanti.

P.S. L'acquario è un Elos System Mini con Sump e Skimmer. Spero di raggiungere buoni risultati per postare qualche foto.

Grazie in anticipo a tutti gli esperti che risponderanno!!!! :-))

ALGRANATI
24-09-2009, 07:14
sposto nella sezione nanoreef ;-)

papo89
24-09-2009, 09:20
andrevil81, per me: "chi fa da se fa per 3" e "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"
Io farei tutto per conto mio... L'acqua fattela da solo, sai che sale mettere, sai che si è sciolta bene, sai salinità temperatura e tutto il resto e soprattutto sai la qualità dell'acqua(che non ci siano soprattutto sorpresine come metalli pesanti o tracce di tensioattivi etc... non si puo mai sapere!)!
Per le rocce vive ok, tanto dal negoziante o stanno nelle vasche o nel vascone a spurgare non cambia molto!

Giuansy
24-09-2009, 09:27
Ciao e Benvenuto....

naturalmente quoto al 100% Papo....cmq ti consiglio di andare a leggerti le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio)...partiamo da li....che ti chiariosce molte cose ....poi se hai dubbi ecc., qui trovi sempre qualcuno che ti risponde e ti consiglia ;-)

Riccio79
24-09-2009, 09:49
Il mio primo consiglio è quello di leggerti e rileggerti molto bene tutte le guide in evidenza nella sezione nano....Dopodiche ti posso dire che quando ho iniziato ho utilizzato 50% di acqua proveniente da un acquario già maturo e 50% di acqua nuova fatta da me.... Però l'acqua matura proveniva da una vasca di un mio amico che avevo preventivamente testato....
Quella del negoziante onestamente non mi darebbe la stessa fiducia, però puoi sempre prenderne un po' e fare dei test tu e seri.... non ti fidare dei test del negoziante, di solito utilizzano marche poco precise....E cmq non utilizzerei lo stesso il 100% di acqua sua...

andrevil81
24-09-2009, 10:06
Wow, che velocita. Grazie a tutti.
Comunque noto una bella sfiducia verso i negozianti .... mha??? Comunque gli accordi sono già stati presi e non saprei proprio come pormi riguardo ad una prova della sua acqua, mi sentirei veramente imbarazzato a chiederglielo. Al massimo posso proporgli di iniziare con acqua nuova avendo seguito i consigli di esperti come voi ;-) . Comunque penso che i tempi di maturazione si allungherebbero ancora di più. Il consiglio di questo negoziante (che sembra essere esperto e realmente appasionato) quindi era per abbreviare i tempi di maturazione.

P.S. Ultima idea, e se iniziassi con la sua acqua che mi porterà la prox settimana, così potrò fare i test appena inserita nell'acquario e nel caso mi accorgessi di qualche valore sbagliato la cambierei con un altra fatta da me? si può fare?

papo89
24-09-2009, 10:52
Io capisco l'imbarazzo ma stai parlando con una persona che fa il suo lavoro e che sta prendendo da te dei soldi, sei autorizzato a fare tutte le domande, tutti i test, esprimere tutte le perplessità e salutarlo appena fa qualcosa che non va... Non ti sto dicendo che non possa essere una bravissima persona e un grande appassionato, ci mancherebbe... Fai una ricerca nel forum e vedi gli altri come si sono trovati con questo negozio... ;-)

SJoplin
24-09-2009, 11:32
andrevil81, se rocce e acqua vengono dallo stessa "circuito" per me ti danno un bel vantaggio. anche alla sola acqua farei un pensierino, però come ti han detto sopra devi avere delle rassicurazioni sulla qualità. anche guardando le vasche del negozio (e gli animali che alleva) puoi fartene un'idea. fossi in te non aprirei subito un contrasto tra forum e negozio, cerca di capire com'è messo, prima.

Giuansy
24-09-2009, 11:35
e riquot Papo.....

cmq anche se dovessi usare acqua non nuova e rocce già stabulate, fossi in te farei cmq il mese di buio e la maturazione come da manuale...questo per evitare problematiche (filamnetose ecc)...che alla fin fine invece di abbreviare la maturazione l'allungherestsi.....secondo me he??

tieni presente che:
1) la prima dote di un buon Reefer è la PAZIENZA...se hai questa dote
sei già ametà dell'opera...credimi
2) le rocce vive anche se stabulate o rocce che da anni sono in vasca
intanto se le prelevi e le metti in un'altra vasca, giocoforza predono aria
e i batteri muiono all'istante....ma non è che sia un grosso problema
nel senso che si riproducono a velocità pazzesca ma, a parte questo
il vero problema è che spostandole da una vasca all'altra cambiano
le condizioni di valori acqua(e non sarebbe il tuo caso) di movimento/
corrente e di illuminazione e (non per ultimo) una roccia che era in
piena luce ora (perchè capovolta) è al buio e la parte al buio è in piena
luce....rischi alto di filamentose....
3) per tutti questi motivi (a prescindere se usi acqua gia matura e rocce
stabulate) tieni presente che un nuovo sistema di impiega circa
6mesi a raggiungere la piena stabilità....

secondo me he???

andrevil81
24-09-2009, 12:21
PAZIENZA PAZIENZA, quella cerco di non farmela mancare mai!!!!!! La fretta è cattiva consigliera. Comunque il mese di riposo e stabilizzazzione è normale che io sia pronto a farlo, ma a questo punto mi stavo proprio chiedendo se portava dei vantaggi utilizzare l'acqua matura del negoziante. (dice di allevare coralli duri e ne ho visti, anche se non avevano colori così sgargianti come in foto viste qui).
Mi spiego meglio:
se comunque devo aspettare un mese o più a questo punto è meglio partire da zero anche perchè penso sia la SQUOLA (Q Q Q :-D ) migliore per i principianti, con tutti i pro e i contro.
Mentre utilizzando acqua già pronta forse non imparerei bene i processi sottesi all'allestimento di un acquario marino, A MENO CHE NON CI SIANO DEI VERI VANTAGGI, appurato che l'acqua del negoziante sia perfette (mi riferisco a stabilità nel tempo, facilità allevamento, insomma vantaggi). Sembra qui invece che i vantaggi si ottengano iniziando con acqua e sale!!!!?????

papo89
24-09-2009, 12:34
andrevil81, alla fine arrivi agli stessi risultati in entrambi i modi, solo che rischi se l'acqua non è buona... Fossi in te comprerei un buon sale (Tropic Marine PRO REEF o Red Sea Coral Pro o Preis...) e mi farei l'acqua come dico io...

andrevil81
24-09-2009, 12:44
Grazie Papo89 per i consigli sul sale, li tengo a mente.
Quindi se non ho capito male, dal negoziante mi faccio dare l'acqua ad osmosi inversa (ma se l'acqua delle sue vasche non è buona non è buona nemmeno quella ad osmosi inversa che fa lui?) e compro il sale da te consigliato. Fatto questo seguo le guide per allestire passo passo ed è fatta. Speriamo che le rocce vive siano ok!!!!! Forse sarebbe meglio le scegliessi di persona!

Un'ultima cosa, dove trovo informazioni sull'affidabilità dei negozianti nel forum?

P.S. Ancora grazie.... questa è passione, la si vede dalle risposte!!!!
P.P.S. BEL FORUM!!!!!!!!
P.P.P.S. Non vedo l'ora di iniziare....!!!!!!!!

Faack76
24-09-2009, 13:05
io guarda ho comprato un conduttimetro, non costa molto con 25 euro se cerchi lo trovi e vai sempre sul sicuro..come dico sempre io, dopo lo infili dappertutto......Papo lo sa -50

papo89
24-09-2009, 13:42
in alto c'è il campo "cerca" tu prova a scrivere li il nome del negozio e la zona e vedi se qualcuno ne ha parlato in passato... non è detto che trovi qualcosa però spesso riesci a farti un idea...
L'acqua di osmosi inversa... altro dubbio! Andrebbe testata... Se non hai un conduttivimetro (come suppongo) prova a fare il test di NO3, PO4 e vedi che esce.. Se c'è anche una minima traccia cerca un altro negoziante con acqua migliore!
I miei dubi sull'acqua salata che usa sono relativamente all'inquinamento (che ne sai se non ha un filo di rame scoperto dentro? o l'elettrovalvola scardinata come è successo a Perry? Oppure potrebbe aver usato un sale scadente per risparmiare (cosa che accade molto spesso)...

Giuansy
24-09-2009, 14:26
Yes.....hai voglia che l'acqua d'osmosi sia buona....mica basta....nel senso che puoi avere l'osmosi a zero spaccato ma se poi usi sale scadente ....diventa acqua scadente ovvio...ecc.

cmq a parte il procurarti il coduttivimetro, se ne hai la possibilità (cmq non è che costi tannto...80/90€) fossi in te mi procurerrei un bel'impianto per la produz. acqua d'osmosi.....molto ma moolto piu comodo e a lungo andare risparmi.....mi spiego:

1) sei super sicuro dell'acqua che usi (ed è importante e fondamentale)
2) eviti la menata (periodicamente)di andare dal nego con taniche dariempire e riportarle a casa
3) a lungo andare risparmi ...mica la regalano l'acqua d'osmosi....

secondo me he??

Riccio79
24-09-2009, 15:02
Come detto sopra e giustamente ridetto da Sjoplin, il fatto di introdurre acqua già matura "agevola" la partenza.... per "agevola" non intendo che si fa in una settimana, ma intendo perlopiù il fatto di incontrare meno problemi....tutto qui...la pazienza è una virtù necessaria all'acquariofilo....
Tu prenditi una tanica da 25 litri di acqua del negozio, la porti a casa e ti fai i test...nel qual caso stessero tutti nei range allora vai di acqua matura....

andrevil81
24-09-2009, 17:35
Avete tutti ragione, è meglio non fidarsi o almeno avere delle prove che dimostrano la bontà dell'acqua. Quindi ho deciso di comportarmi così, anche per non offendere la sensibilità del negoziante: sabato porto a casa l'acquario e intanto provo a risolvere i primi problemi di insonorizzazione (sembra che il mini Elos sia rumoroso) applicando dei pannelli fonoassorbenti all'interno del supporto (sperando ci stiano), poi risolvo i problemi relativi a quel maledetto forellino che sembra provochi bolle nel sistema mini (quello comunque lo posso anche correggere durante il mese di maturazione nel caso mi accorgessi il mio acquario soffra di questo problema SICHHH #17 , dopodichè la settimana prossima il negoziante verrà a casa mia con le pietre (10#12kg le sceglierà lui... oppure è meglio che io prima le veda???) e l'acqua matura. Io lo lascerò fare e quando se ne sarà andato controllerò i valori dell'acqua Hi hihihih #24. A questo punto li sottoporro alla vostra grande SAPIENZA e mi direte se sia il caso di eliminare l'acqua e farne una dal nuovo. CHE NE DITE????? MI SEGUIRETE???

P.S. A TUTTI OFFRO DA BERE NELLA MIA PIZZERIA PER LA GENTILEZZA OFFERTA!!!!
P.P.S. Grazie Giuansy, penso che in futuro dovrò attrezzarmi con l'impiandi d'osmosi. Ma quanto costano e dove lo trovo??

Giuansy
24-09-2009, 17:45
non è il caso di ringraziare ;-)

per l'impianto ad osmosi lo trovi in un nego on.line cmq è di un moderatore che si chiama Decasei...non fai altro che mandargli un MP
descrivendo la vasca e lui ti consiglia per il meglio (e qui sei veramente in una botte non di ferro ma di ghisa) garantito al limone


le rocce vive assicurati che siano piuttosto piatte e non tanto grosse ..insomma della misura giusta per la tua vasca...non è poi che sia un gran problema al limite vai di martello e le rimpicciolisci (ma poi ne riparliamo per la rocciata...che preparati è una bella menata :-D :-D )

l'importante è che siano porose...cmq assicurati che siano leggere (piu leggere sono meglio è) e che abbiano belle incrostazione calcaree (quelle "macchie" rosso porpora/vivo)....quando dico leggere, intendo in proporzione al loro volume/grandezza.....


spero di essere riuscito a spiegarmi

ciao

andrevil81
24-09-2009, 17:59
non è il caso di ringraziare ;-)

per l'impianto ad osmosi lo trovi in un nego on.line cmq è di un moderatore che si chiama Decasei...non fai altro che mandargli un MP
descrivendo la vasca e lui ti consiglia per il meglio (e qui sei veramente in una botte non di ferro ma di ghisa) garantito al limone


le rocce vive assicurati che siano piuttosto piatte e non tanto grosse ..insomma della misura giusta per la tua vasca...non è poi che sia un gran problema al limite vai di martello e le rimpicciolisci (ma poi ne riparliamo per la rocciata...che preparati è una bella menata :-D :-D )

l'importante è che siano porose...cmq assicurati che siano leggere (piu leggere sono meglio è) e che abbiano belle incrostazione calcaree (quelle "macchie" rosso porpora/vivo)....quando dico leggere, intendo in proporzione al loro volume/grandezza.....


spero di essere riuscito a spiegarmi

ciaoBene, quando arriverà il momento chiederò a Decasei "la botte di ghisa" :-D
Le spiegazioni comunque sono coerenti e facili da comprendere. Quando passerò a prendere la vasca chiederò di poter vedere le pietre (che tiene in un altra vasca nello scantinato) e poterle scegliere riferendomi alla leggerezza ed al colore (quelle scure le devo evitare immagino) e quando avrò tutto in casa inizierò a rompervi con la fatidica ROCCIATA!!!!!!

Comunque una cosa degli appassionati di Acquari marini l'ho capita bene.... vincere facile????? NOOOOOOOOOOOOOOOOO #19

papo89
25-09-2009, 09:44
Uè, le rocce non tutte piatte... allora, in basso servono rocce più grosse e più "frastagliate" così da far appoggiarle sugli spigoli e far circolare acqua al di sotto, sopra alle rocce grosse si mettono le piatte per fare i terrazzamenti, le roccette che ti rimangono le spezzi e le metti a mo' di "tacchia" (detta altresì zeppa o italianisticamente cuneo) per dar solidità al tutto... ;-) Mi raccomando, leggere e porose!
Vincere facile?! Ma che scherzi?! Quando le cose vanno bene è molto più noioso!!!

Giuansy
25-09-2009, 09:49
ecco si per le roce dai retta a Papo....che io sono mezzo rincoglionito..... :-D :-D :-D

papo89
25-09-2009, 10:01
Giuansy, nessuno te ne fa una colpa, hai un età, tranquillo, gli amici sono qui per questo!!! :-D :-D :-D :-D #e52 Vecchio saggio Giuansy, vieni a Roma che ti misuro la conduttività!!! Zin zin... #18 #18 #18

LukeLuke
25-09-2009, 13:04
Giuansy, nessuno te ne fa una colpa, hai un età, tranquillo, gli amici sono qui per questo!!! :-D :-D :-D :-D #e52 Vecchio saggio Giuansy, vieni a Roma che ti misuro la conduttività!!! Zin zin... #18 #18 #18

inizio a preoccuparmi....stà diventando un forum di maniaci :-D :-D :-D :-D