Visualizza la versione completa : Nanoreef a 6 mesi..........cosa devo aggiungere alla vasca?
antonino80
23-09-2009, 19:02
Ciao ragazzi,purtroppo come dicevo nell'altro topic a causa di un incidente in moto,ho trascurato il mio nano e anche il forum.Vi descrivo rapidamente la procedura che ho adottato e vi descrivo la vasca:
Misure 50x30x37 plafoniera t5 24W,filtro esterno,schiumatoio weipro,pompa di movimento koralia nano,rocce 7-8kg,sale 30g per litro.
Allora ho avviato il tutto insieme oscurando le pareti per 30 gg,poi ho dato luce 1 ora a settimana in modo progressivo fino a 10 ore e ho incominciato a mettere una capsula ogni 15 gg di bacterium E.Tutto ciò fino al 7 luglio poi sono stato in ospedale e cosi via fino ad oggi.......
Ho fatto seguire dalla mia ragazza e ad oggi i valori sono buoni o almeno cosi mi hanno detto perchè io non ho nulla in mano so solo la salinità 1023.
Per l'osmoregolatore ho trovato qui,ma non so poi cosa mi serve:
http://www.aquatic-world.net/cart/?p=productsMore&iProduct=260&sName=osmoregolatore
la vasca è nella foto,vi farò delle foto dello stato attuale
Riccio79
24-09-2009, 09:56
Bisognerebbe vedere lo stato attuale della vasca.... mi sembra strano che con 30 g per litro tu abbia raggiunto la giusta salinità...dovrebbero essere circa 35g/l....con cosa la misuri? Se mi dici densimetro a vetro, ti posso già dire di comprarti un rifrattometro...molto più preciso....poi lo compri con meno di 40 euro e te lo tieni per i prossimi anni...
Quello che mi spaventava nell'altro post (a parte il discorso che non vedevi spuntare nessun corallo...) è il discorso sull'evaporazione.... Quando l'acqua evapora, il sale rimane in vasca... così facendo c'è un aumento della salinità...ciò significa che l'acqua va reintegrata con molta cura, ecco il perchè dell'osmoregolatore...
Il link che hai postato riguarda solo il galleggiante...poi ci vuole una pompetta, la raccorderia e un contenitore...in pratica quando il livello in vasca si abbassa (quindi il galleggiante si abbassa) si attiva la pompa che immette acqua d'osmosi non salata in vasca.....
...facendo risalire il galleggiante e bloccando la pompetta.....in questo modo hai sempre una salinita costante ed il livello acqua della vasca non sgarra di 1ml ;-)
dony3000
24-09-2009, 12:35
quoto riccio79.
Giuansy vabè come sempre vedrai che ha sempre ragione :D
ci vuole che ti comrpi i test.. che sale usi?
non hai pompe di movimento?
quel bacterium..per me non serve a niente..io ho usato un attivatore all'inizio del fotoperiodo poi basta..
antonino80
24-09-2009, 12:39
Allora il galleggiante lo compro,e faccio l'osmoregolatore.Ho visto in giro delle guide fai da te.Oggi faccio le foto delle condizioni della vasca.
#07 Io usi acqua osmotica che mi portano 2 amici,ma mi sono accorto che con una mi si formano subito le alghe sui vetri perchè? #07
Riccio79 Pure io mi sono spaventato non vedendo spuntare nulla #19 #19
No comunque io mi ricordo che su questo forum la prima raccomandazione è stata di non inserire subito troppi animali,perchè prima va valutata la maturazione della vasca,invece vedo vasche che ancora in piena maturazione sono piene di animali #07
Poi può essere che io mi sbaglio.
Un consiglio sui libri,con quale iniziare?
dony3000
24-09-2009, 12:54
..io non ho usato nessun libro ma mi sono basato sulla lettura delle esperienze degli altri anche se alla fine non uso una tecnica che a tutti va a genio..
delle vasche dopo un mese piene di SPS l'ho viste anche io e giuro che non capisco, o la foto l'hanno fatta appena l'hanno messi in vasca..o hanno un gran ****
io dopo 6 mesi mi sono visto scomparire discosomi, actinodiscus, euphyllia..mah..tutto serve per imparare..
quel galleggiante lo puoi comprare pure ma lo devi allegare ad una vasca da almeno 10 litri (io ho comprato il cubo della Dennerle) e ad una pompa qualsiasi (io ne ho usata una vecchia per la risalita). ci sono guide facilissime su internet su come costruirsi un osmoregolatore..
le alghe perchè sicuramente è acqua non buona, più che non buona..non so come dirtelo..io ho iniziato con acqua ad osmosi del sistema di casa, quando l'hanno misurata con il conduttimetro mi hanno detto che non andava bene per il mio perchè aveva troppi mS o roba simile..vabè ti riassumo.. per avere acqua ok io compro l'osmosi dal negoziante poi me la filtro a casa con un aggeggio che ho acquistato la settimana scorsa..ora aspetto qualche settimana e apro un topic per descrivere questo "aggeggio" se vale la pena o meno.
come primi animali sconsigliano il paguro, io l'ho messo dopo un mese e sta benissimo quindi è resistentissimo, però almeno la salinità a posto ce la devi avere.. compra un rifrattometro e taralo con l'acqua del ferro da stiro poi inizia a fare i test..poi piano piano riempirai la vasca :-)
antonino80
24-09-2009, 13:08
Allora il sale ho usato il coral reef della red sea.
La pompa di movimento ho la nano,il rifrattometro uso quello del negoziante(amico) da cui prendo l'acqua che non mi da nessun problema.
Oggi volevo inserire qualche gambero,ho alcune alghe verdi sulle rocce e qualcuna rossa...però sono in dubbio..che dici......
dony3000
24-09-2009, 13:25
..posta le foto..come coralline potrebbero essere ciano..
per qualche gambero intendi il lysmata? occhio perchè vogliono acqua perfetta..a me uno è rimasto stecchito perchè mi era salita l'acqua a 29°!!!
antonino80
24-09-2009, 13:33
azz..........no e pure sai la temperatura si mantiene,ah ho dimenticato di dirti che 1 ora al giorno la vasca prende la luce del sole perchè la porta viene lasciata aperta in modo che mi sentano se chiamo per qualcosa...
Vorrei prendere qualcosa per mangiarsi sta roba,che mi consigli..?
Le foto stasera le pubblico aspetto la mia ragazza per farle..
Ragazzi è dura avere bisogno degli altri per muoversi,anzi adesso cammino con le stampelle si,ma mi muovo,ho un fissatore esterno apllicato alla gamba che brutto raga.......
Cmq almeno chiacchiero con voi...
Ciao
dony3000
24-09-2009, 13:47
mi dispiace #09 ti capisco perchè ho un amico messo come te #07
se la vasca prende la luce diretta del sole non so proprio se sia una cosa positiva o negativa..devi aspettare il parere degli esperti :-)
cmq aspetta a prendere il lismata..prima fa tutti e test e assicurati una salinità corretta..
x le alghe il mio paguro in 2 settimane lha tolte tutte però non te lo consiglierei perchè almeno a me da molti problemi in fatto di stazza!! mi smuove tutte le talee e ho sempre problemi per fissarle, lo darò ad un mio amico che ha la vasca grande in cambio di qualche lumaca da sabbia..
antonino80
24-09-2009, 13:56
Allora quelli sono i valori della scorsa settimana,ma prima di inserire quell'acqua osmotica micidiale che mi sporca i vetri.
dony3000
24-09-2009, 14:02
10 ore di luce? penso che 8 vadano più che bene, magari 10 per le luci blu che sia accendono 1 ora prima e si spengono 1 ora dopo..
se non uso integratori e hai questi valori..wow..
io dopo i cambi con il sale che uso il calcio e il mg si abbassano subito.
è impossibile che hai quella salinità con 30g di sale a litro, io ne devo mettere 38g a litro per avere 35o/oo
l'acqua osmotica che ti sporca i vetri dovrebbe essere perchè è poco filtrata credo, tipo quella del rubinetto..
Riccio79
24-09-2009, 14:20
antonino80, mah.... il discorso sull'inserimento degli ospiti è relativo....ovviamente magari si inizia con un paio di coralli per testare che tutto sia ok,dopodichè si può procedere con il popolamento senza grossi problemi....
Sul discorso alghe sui vetri può essere che l'acqua dei tuoi amici non sia fantastica oppure una normale fase algale...
antonino80
24-09-2009, 17:21
Ecco le foto della vasca ieri ho inserito una dolabella e un Chrysiptera parasema.
http://img8.imageshack.us/img8/7915/img0893mb.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img0893mb.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/6373/img0894ko.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img0894ko.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/3897/img0895.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/img0895.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/3208/img0896z.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/img0896z.jpg/)
antonino80
26-09-2009, 15:11
Allora che ne pensate delle rocce?
dony3000
26-09-2009, 15:55
scusa è..prima mi chiedi consigli poi fai al contario? 6 peggio di me #13
se ti spuntano le alghe c'è qualcosa che non và, può essere benissimo una fase algale come ti ha detto Riccio ma potrebbero esserci anche altri fattori quali l'inquinamento dell'acqua.. per me hai scelto il periodo più sconsigliato per inserire un pesce..
perchè non metti qualche molle? quelle alghe verdi io ce l'avevo sulle roccie appena comprate e il mio paguro le ha fatte fuori tutte tranquillamente (quelle verdi)..
antonino80
26-09-2009, 16:23
:-D se sono andato con la mia raga a prendere un pagurone raschia tutto e ho rifatto le analisi sono tutti ok i valori.
cosi ho preso il paguro,1 dolabella e il pescetto.......sembra tutto ok fino adesso la salinità era 1025 con rifrattometro atc....
Io quando ho preso le rocce non c'era nulla sopra solo qualche spugna,dopo la maturazione è spuntata l'alga verde...ma è sempre la stessa non aumenta..
Riccio79
27-09-2009, 23:18
Sarebbe meglio che tu facessi una foto decente...fatta da più vicino, senza flash con le sole luci della vasca accese...almeno vediamo bene...
antonino80
28-09-2009, 23:20
ecco le foto
http://img84.imageshack.us/img84/9728/img0897h.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img0897h.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/3228/img0899u.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img0899u.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/1985/img0900l.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/img0900l.jpg/)
http://img183.imageshack.us/img183/6268/img0898a.th.jpg (http://img183.imageshack.us/i/img0898a.jpg/)
http://img84.imageshack.us/img84/7403/img0901.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img0901.jpg/)
http://img183.imageshack.us/img183/1050/img0902c.th.jpg (http://img183.imageshack.us/i/img0902c.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/5914/img0903bs.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/img0903bs.jpg/)
Riccio79
29-09-2009, 11:26
Va beh....avevo detto foto "decente"... :-D :-D :-D :-D :-D
Io ci capisco poco... ma vedo un sacco di bolle in vasca...che sono?
antonino80
29-09-2009, 12:43
#17 Queste sono riuscito a fare.Le bolle sono in direzione della pompa di movimento non so perchè si formano,forse prende un pò di aria dalla superficie?
Quindi non riuscite a dirmi nulla?
Riccio79
29-09-2009, 12:59
Se prende aria dalla superficie non va bene.....
Riccio79
29-09-2009, 13:01
Che pescetto hai inserito?
Secondo me sei andato troppo di fretta...soprattutto guardando i tuoi fosfati...
antonino80
29-09-2009, 13:38
Chrysiptera parasema.
Ho controllato è vicino al filtro a zainetto,quindi prende l'acqua di caduta..
I fosfati non sono alti certo forse è meglio averli a 0,ma li ho controllati e sono stabili.
Riccio79
29-09-2009, 21:03
Si ma i fosfati devono essere stabili a zero...non stabili e basta...
Ora con il pescetto cresceranno....come pure i nitrati...era meglio lasciar maturare la vasca per qualche mese prima di inserire animali che inquinano...IMHO
antonino80
29-09-2009, 22:16
ma è attiva da 6 mesi......
Riccio79
30-09-2009, 12:20
ma è attiva da 6 mesi......
Appunto...dovrebbero stare stabili a zero...
antonino80
30-09-2009, 12:56
AH ora ho capito li controllo di nuovo se sono alti che faccio?Cambio acqua?
Riccio79
01-10-2009, 12:07
No...io farei un ciclo di resine antipo4....poi vedi....eventualmente fai più di un ciclo.... però una volta portati a zero lì devono stare, senza le resine...
antonino80
01-10-2009, 12:12
Ok...senti e per il fotoperiodo continuo con 8 o 10 ore?
Secondo te le rocce sono morte?
Riccio79
01-10-2009, 12:20
Dal poco che vedo dalle foto non mi sembrano rocce morte...ma perchè ti viene sto dubbio?? #24
antonino80
01-10-2009, 13:06
Perchè non vedo flora e fauna spontanea....ho come mi hanno detto ci debba essere.
Anche se secondo me non è detto.
Grazie per i consigli...
sembrano rocce vive... non di ottima qualità ma vive...
antonino80
10-10-2009, 10:02
Sel988, Si infatti le ho pagate poco,come faccio a capirne la qualità?
Sai ne devo scegliere una 40kg per un amico.
devono essere coperte di alghe coralline,leggere e non devono avere una forma compatta ma piatta o comunque frastagliata con incavi o delle rientranze
antonino80
10-10-2009, 10:32
Sel988, le alghe coralline sono quelle rosse?
Si effettivamente non sono piatte però oggi capisco che l'ho disposta male la rocciata invece di profondità gli ho dato l'altezza....forse ho sbagliato.
antonino80
13-10-2009, 12:15
Volevo sapere oltre al bacterium E ad ogni cambio acqua che cosa posso aggiungere?
Alimenti per batteri....o altro.... #07
dony3000
13-10-2009, 13:34
..ad ogni cambio io non aggiungo niente, il giorno dopo faccio il test del kh mg e ca e casomai reintegro..stop
Ciao, oltre alle caratteristiche che ti ha detto Sel le rocce devono essere
(in proporzione alla loro grandezza) leggere ...piu sono leggere e piu sono di ottima qualità...vuol dire che sono porose...caratteristica delle rocce vive...
cmq secondo me quelle delle foto sono vive....tieni conto che si che devono essere ricoperte o cmq avere "macchie" di alghe coralline ma se le rocce le tieni un periodo al buio le coralline scompaiono o cmq sbiancano...poi una volta messe in vasca e con il fotoperiodo raggiunto si riformano....voglio dire magari da chi le hai comprate erano in una vasca di "posteggio al buio.....cmq come ti dicevo quando saranno esposte all'illuminazione e con valori nel range, garantito che vedrai rinascere e crescere le coralline sulla loro superfice.....
spero dio essere stato chiaro....
antonino80
13-10-2009, 16:22
Giuansy,le rocce sono vive e ricche di microrganismi,leggerissime infatti 7 kg di rocce mi prendono tutta la vasca.Quindi non devo aggiungere nulla oltre al bacterium E quando cambio l'acqua?
ciao,
secondo me devi fare i cambi acqua del 10% ogni 10gg.....e fare un ciclo di resine anti PO4 e vedi di portarle a zero una volta raggiunto tale valore togli le resine e vedi se rimangono a zero se no rifai il ciclo....i fosfati devono rimanere a zero o non rilevabili ....senza le resine...
gli altri valori vanno bene e non devi integrare alcunchè ...la vasca è poco popolata e non consuma o quel poco che consuma lo reintegri con i
cambi acqua....il Magnesio è un pelo basso rispetto al CA (per essere bilanciato) ma per ora lascialo così.....insomma la prima cosa è portare a
zero i fosfati.....
antonino80
14-10-2009, 13:07
quali resine antiPO4 compro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |