da1
23-09-2009, 12:11
Ciao a tutti, ho combinato un macello è vorrei qualche suggerimento.
Ho un RIO 180 avviato ormai da tanto, valori sempre perfetti, mediamente piantumato e popolazione mista: 2 scalari subadulti, 3 cori,2 tetrazona (credo) e 12 neon (ne sto tenendo alcuni per un periodo per favore a mio fratello).
IL FATTO: a causa del filtro interno quasi completamente ostruito ho dovuto lavare anche l'alloggio per i batteri ahimè con acqua di rubinetto tiepida!
il mio filtro è quello standard però ho previsto sul fondo anche una parte per i cannolicchi, quello che ho lavato (oltre alle spugne per filtrazione meccanica) è solo il filtro biologico A SPUGNA.
Purtroppo devo avere ucciso praticamente la colonia intera e ora mi rimane viva e attiva solo la colonia sui cannolicchi (circa la metà)
Ora mi trovo con acquario quasi sovrapopolato a causa dei pesci che sto ospitando e nitrati >50<100!!! per ora nitriti sembrano 0 (per questi non ho test specifico, solo striscette)
Nitrateminus della Tetra fa quasi una cippa anche in dosi elevate.
AZIONI: ho previsto frequentissimi cambi d'acqua, pochissimo cibo, sospeso CO2 e ho aggiunto 100ml di SafeStart della Tetra (attivatore bio) ma quello che vorrei sapere è:
1-cambiando freq. l'acqua comprometto la riattivazione del filtro?
2-i batteri aggiunti ho pensato di "iniettarli" direttamente all'interno del filtro, è meglio?
3-dopo cambio d'acqua devo aggiungere ancora batteri?
4-quale marca è migliore x start batteri?
5-consigli per la riattivazione completa e rapida?
spero in rapidi suggerimenti!!! sarebbe terribile far morire tutti i pesci in questo modo da imbecille!!!
grazie a tutti,
Davide
Ho un RIO 180 avviato ormai da tanto, valori sempre perfetti, mediamente piantumato e popolazione mista: 2 scalari subadulti, 3 cori,2 tetrazona (credo) e 12 neon (ne sto tenendo alcuni per un periodo per favore a mio fratello).
IL FATTO: a causa del filtro interno quasi completamente ostruito ho dovuto lavare anche l'alloggio per i batteri ahimè con acqua di rubinetto tiepida!
il mio filtro è quello standard però ho previsto sul fondo anche una parte per i cannolicchi, quello che ho lavato (oltre alle spugne per filtrazione meccanica) è solo il filtro biologico A SPUGNA.
Purtroppo devo avere ucciso praticamente la colonia intera e ora mi rimane viva e attiva solo la colonia sui cannolicchi (circa la metà)
Ora mi trovo con acquario quasi sovrapopolato a causa dei pesci che sto ospitando e nitrati >50<100!!! per ora nitriti sembrano 0 (per questi non ho test specifico, solo striscette)
Nitrateminus della Tetra fa quasi una cippa anche in dosi elevate.
AZIONI: ho previsto frequentissimi cambi d'acqua, pochissimo cibo, sospeso CO2 e ho aggiunto 100ml di SafeStart della Tetra (attivatore bio) ma quello che vorrei sapere è:
1-cambiando freq. l'acqua comprometto la riattivazione del filtro?
2-i batteri aggiunti ho pensato di "iniettarli" direttamente all'interno del filtro, è meglio?
3-dopo cambio d'acqua devo aggiungere ancora batteri?
4-quale marca è migliore x start batteri?
5-consigli per la riattivazione completa e rapida?
spero in rapidi suggerimenti!!! sarebbe terribile far morire tutti i pesci in questo modo da imbecille!!!
grazie a tutti,
Davide