Visualizza la versione completa : calli o glosso?
mi vorrei cimentare su un pratino bello difficile...ma non ho esperienze...
mmicciox
08-11-2005, 20:36
Io ho avuto una facile esperienza con la glosso, salvo che in estate a 33° è schiattata, mentre nella stessa vasca (che è quella nel mio profilo) la calli non aveva abbastanza luce, prosperava solo semiemersa tra le luci e il filtro interno
io sono un convinto estimatore della calli...secondo me è mooolto più bella della glosso...la considero sicuramente più difficile soprattutto nella fase di adattamento alla nuova vasca mentre la glosso gli dai luce co2 e fertilizzanti e ti ricopre tutto, la calli si fa attendere di più...comunque quando inizia a crescere lo fa abbastanza velocemente... :-)
A me piace più la glosso, sono cumunque entrambe belle, ma molto difficili.
come si dice a roma...allora je do de glosso....
ps...magnum fammi sapere per i substrati quanto mi verrebbero a costare....
ho scoperto un'altro prodotto ADA che non è altro che un integratore di azoto e fosforo ... ne sai qualcosa? ovviamente prodotto ADA da 500ml --> 30€ .... #09
Perchè non le metti tutte e due ?
ho scoperto un'altro prodotto ADA che non è altro che un integratore di azoto e fosforo ... ne sai qualcosa? ovviamente prodotto ADA da 500ml --> 30€ ....
E' lo special lights.
Altra cosa: tutti i fertilizzanti sono "semplici" integratori, di ferro, di potessio, di fosforo, ecc....
La cosa "difficile" è riuscire a trovare una concentrazione adeguata ad un uso in acquario e riuscire ad avere un rapporto di base (ml/l) che permette di dosarli in maniera adeguata.
La cosa "difficile" è riuscire a trovare una concentrazione adeguata ad un uso in acquario e riuscire ad avere un rapporto di base (ml/l) che permette di dosarli in maniera adeguata.
mai detto nulla.....tutto il trucco del nostro disquisire e dei nostri problemi sta tutto qui....da questa equazione nun se scappa!!!!!
Perchè non le metti tutte e due
e perchè no?!?!?!?....proviamo proviamo....ora il problema è il fondo....scelto quello incomincio i lavori :-)
Perchè non le metti tutte e due
e perchè no?!?!?!?....proviamo proviamo....ora il problema è il fondo....scelto quello incomincio i lavori
Non le vedo molto bene insieme a dir la verità. Credo che finirebbero col soffocarsi a vicenda ed anche l'effetto estetico non so come potrebbe essere.
La mia è stato un consiglio tra il serio ed il faceto.......ma magari tenendoli separati con forbici e qualche sasso....... #24 #24
Sarebbe difficile. Bisognerebbe creare delle divisioni piuttosto alte perchè se prendono piede altro che forbici, serve il napalm :-D
emanuele323
09-11-2005, 13:55
scusate se mi intrometto #12 ma qual sarebbe il nome scientifico della calli?
Hemianthus callitrichoides ;-)
Sarebbe difficile. Bisognerebbe creare delle divisioni piuttosto alte perchè se prendono piede altro che forbici, serve il napalm
magnum, tipo biotopo vietnam ?
magnum, tipo biotopo vietnam ?
Esatto :-D
non se la calli non riesca a soffocare le glosso visto che forma un cespuglio alto un paio di dita... :-)
StefanoCongregati
09-11-2005, 18:50
La glosso ha un nome scientifico?
Glossostigma elatinoides
;-)
... io andrei solo di glosso....mo vediamo un po...
piccola curiosità
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
mi dice che la calli necessita di meno luce rispetto alla glosso... #24
mah la tropica su cui è basata quella tabella dice anche che la glosso è molto più difficile della calli...ma a me non sembra.... :-)
Direi che hanno le stesse necessità. Sono entrambe difficilotte.
StefanoCongregati
10-11-2005, 09:35
Ela "calli" che nome ha?
Hemianthus callitrichoides
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |