PDA

Visualizza la versione completa : stilus (novita la coppia)


classe A
22-09-2009, 19:50
VASCA AVVIATA:15/08/2008 TECNICA: vasca stilus 100 40 50, filtro pratiko 300,imp co2 askol con bombola 500 g,parco luci 3 t8 da 30w gradazione 2 840 1 865,fondo fertile Elos mineral button, 30kg quarzo nero,fert. sempre elos planta 1 e 2 e pastiglie fondo terra uno sempre elos. FAUNA:4 scalari d'allevamento,5 cory,4 otto,8 cardinali piu diverse caridine. FLORA:2 echinodorus che non ricordo il nome,sagittaria,anubias nana,muschio java,lemma come pianta galleggiante. GESTIONE:cambi settimanali di 40lt d'osmosi integrata con mineral salt della sera, potature e pulizia vetri quando serve.I valori sono sempre stati stabili Ph6.8/7 Kh5 Gh8 No2 0 No3 10 Po4 ? spero che non manca piu nulla ,a voi la parola.

classe A
22-09-2009, 19:54
altre

Maiden
22-09-2009, 20:07
ciao, leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
la vasca a me piace molto.... ;-)
con gli scalari stai cercando di formare una coppia??

classe A
22-09-2009, 20:23
In origine quando erano molto piccoli come un moneta da 2 euro,erano 7,ora ne sto tenendo 4,la coppia forse si e gia formata aspetto di essere sicuro e do via gli altri.

fabbri
22-09-2009, 23:41
complimenti, bella vasca

ottimo l'impatto visivo, belle piante #25 #25

alessio86
23-09-2009, 09:02
molto bella complimenti #25 #25

roby91
24-09-2009, 14:59
bella vasca e begli scalari #25 ...sono selvatici o di allevamento??

classe A
24-09-2009, 19:23
gli scalari sono di allevamento, ovvio che quando ho dato via gli altri o tenuto quelli piu grossi e con forme graziose.

roby91
25-09-2009, 14:49
classe A, ma li hai riprodotti tu?

TuKo
25-09-2009, 18:40
ciao, leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605


classe A cortesemente regolarizza il topci, secondo le disposizione che trovi nel link che gentilmente maiden ti ha segnalato.

classe A
26-09-2009, 07:27
Non ho avuto ancora il piacere di riprodurre gli scalari,ma ci sto provando,gli unici che sono riuscito a riprodurre sono stati i Pulcher ciclidi africani,e qualcosina con i discus ma alle prime codine se li sono mangiati.

brusagiachette
26-09-2009, 09:27
bella la vasca,mi piace un sacco il fondo scuro.
volevo sapere se i coridoras ci si trovano bene o se hanno perso i baffi,poi un'altra cosa: il fondo incide sui valori dell'acqua,hai scritto che è quarzo giusto?Te lo chiedo perche è da un po che penso di utilizzarlo e nn mi sono ancora deciso :-)

TuKo
26-09-2009, 12:16
classe A, sposto il tuo topic in allestimenti, in quanto la vasca non ha il requisito temporale(almeno 60giorni) per essere ospita in mostra e descrivi.

classe A
26-09-2009, 18:43
Tuko: la vasca a piu di un anno ;-)

classe A
26-09-2009, 18:46
I cori stanno tutti benissimo,la grana del fondo non e grossa,il quarzo e un materiale inerte,ma scusa che fondo usavi prima? #24

TuKo
26-09-2009, 19:02
Tuko: la vasca a piu di un anno ;-)

Opssss...... #13 #13 #13
Chiedo venia, ho letto di fretta e non avevo notato l'anno.

Rimetto le cose al loro posto ;-) ;-)

brusagiachette
27-09-2009, 07:36
eh tempo fa avevo un fondo un po piu grossetto dell'attuale ma nn era tanto grande penso 5/6 mm si vede che le frastagliature che aveva procuravano danni ai baffi

classe A
27-09-2009, 15:59
questo fondo e di una nota marca,Akvastabil.

classe A
05-10-2009, 22:14
ciao ha tutti,ecco la nuova coppietta,che ne dite?

kallestyle
05-10-2009, 23:49
che ne dico...che sono esemplari molto molto belli,che la vasca è veramente graziosa..e che spero ti arrivino tanti scalarini.. #25