disintegrato
22-09-2009, 13:44
Ok.
Non farò nomi, per evitare di infrangere il delicatissimo regolamento.
Ma due considerazioni è giusto farle, cavoli.
Si tratta di un negozio a Genova. Non è la prima volta che in queste pagine se ne legge male.
Non sopporto la loro politica di vendita e i loro prezzi gonfiati oltre la decenza.
Ho un senso di malessere quando vedo i clienti intorno a me intortati in maniera vergognosa, per esempio mentre sento la venditrice spiegare al malcapitato che questa pianticella costa più di 8 euro, ma è chiaro, perché è molto più pregiata, è una pianticella di classe: lui ne compra tre, ed io non posso prendere per il bavero un padre di famiglia, (che è venuto li con i bambini, per vedere i pescetti), sbatterlo contro una vasca e dirgli: pirla, hai un mutuo da pagare! le piante costano tutte uguali, fatti un giro in via Majorana e le pagi 3 euro e 90, belina!
Già, non posso, e quindi soffro, e quindi non ci vado praticamente mai.
Ricordo che avevo una certa urgenza per un kribensis, circa un anno fa: la proprietaria mi fece vedere un esemplare (l'ultimo): era completamente pallido, con la pancia concava, respirava affannosamente e non riusciva a staccarsi dal raccordo di uscita dell'acqua, per via della corrente: sicuramente non sarebbe sopravvissuto più di qualche ora, ma mi fu detto che bastava metterlo in acquario e si sarebbe rispreso, e mi chiesero 13 euro. 13 euro. 13. comprai una settimana dopo uno splendido esemplare (ancora vivo e in forze) a milano, in un negozio mediamente caro, per 5 euro.
Ma veniamo all'ultima esperienza (ma come, sei pazzo, ci sei tornato? ebbene si)
Avevo semplicemente bisogno di un po' d'acqua d'osmosi.
Ero in zona per altri motivi, avevo la tanica, ho deciso che si poteva fare: me la faccio riempire e vado in cassa a pagare. sorpresa! 25 centesimi al litro, cioè un euro 4 litri. Io me la faccio in casa da 2 anni ormai, ma ricordo che prima la pagavo 12 in un negozio a sestri. Va bene, ingoio, sorrido, d'altronde me la sono cercata, e vado a casa.
Mischio la mia preziosissima acqua di osmosi con le solite dosi di bicarbonato di potassio e magnesio, faccio un piccolo controllo prima di infilarla in vasca e... sorpresa: kh e gh altissimi!
So già cosa significa, e sento la bile salirmi in gola........ faccio i test sull'acqua che è rimasta in tanica et voilà! kh=7, gh=9. Non male per un acqua che dovrebbe essere kh=0 gh=0...
Praticamente è appena appena più morbida di quella che esce dal mio rubinetto.
Per chi non mi avesse seguito, non mi hanno venduto acqua di osmosi, ma acqua normalissima, tagliata probabilmente con una modica quantità di osmosi. Troppo dura per le mie esigenze (allevo ciclidi americani) è finita giù per il cesso.
Morale della favola: è veramente triste che qui a Genova abbiano chiuso negozi davvero onesti e degni di stima come Pianeta blu di sestri, mentre sopravvivano attività che basano la propria fortuna solo sulla capacità di vendere.
Genovesi!! smettetela di andar a comprare sempre nel solito negozio, solo perché magari siete abituati, o pensate che non ci siano valide alternative: fatevi un giro, confrontate i prezzi, chiedete consigli e pareri sullo stesso argomento e confrontate le risposte con quelle che può darvi un amico esperto, magari anche uno del forum: ma gli stessi identici baby-scalari che nel posto X vi vendono a cinque euro, li trovate ad 1euro e 70 facendo solo 5 fermate d'autobus. E magari l'acqua di osmosi la pagate la metà, ed è osmosi veramente.
E gli acquari usati NON esplodono. ne ho avuti 4, tutti sani.
Vabò, passo e chiudo.
Non farò nomi, per evitare di infrangere il delicatissimo regolamento.
Ma due considerazioni è giusto farle, cavoli.
Si tratta di un negozio a Genova. Non è la prima volta che in queste pagine se ne legge male.
Non sopporto la loro politica di vendita e i loro prezzi gonfiati oltre la decenza.
Ho un senso di malessere quando vedo i clienti intorno a me intortati in maniera vergognosa, per esempio mentre sento la venditrice spiegare al malcapitato che questa pianticella costa più di 8 euro, ma è chiaro, perché è molto più pregiata, è una pianticella di classe: lui ne compra tre, ed io non posso prendere per il bavero un padre di famiglia, (che è venuto li con i bambini, per vedere i pescetti), sbatterlo contro una vasca e dirgli: pirla, hai un mutuo da pagare! le piante costano tutte uguali, fatti un giro in via Majorana e le pagi 3 euro e 90, belina!
Già, non posso, e quindi soffro, e quindi non ci vado praticamente mai.
Ricordo che avevo una certa urgenza per un kribensis, circa un anno fa: la proprietaria mi fece vedere un esemplare (l'ultimo): era completamente pallido, con la pancia concava, respirava affannosamente e non riusciva a staccarsi dal raccordo di uscita dell'acqua, per via della corrente: sicuramente non sarebbe sopravvissuto più di qualche ora, ma mi fu detto che bastava metterlo in acquario e si sarebbe rispreso, e mi chiesero 13 euro. 13 euro. 13. comprai una settimana dopo uno splendido esemplare (ancora vivo e in forze) a milano, in un negozio mediamente caro, per 5 euro.
Ma veniamo all'ultima esperienza (ma come, sei pazzo, ci sei tornato? ebbene si)
Avevo semplicemente bisogno di un po' d'acqua d'osmosi.
Ero in zona per altri motivi, avevo la tanica, ho deciso che si poteva fare: me la faccio riempire e vado in cassa a pagare. sorpresa! 25 centesimi al litro, cioè un euro 4 litri. Io me la faccio in casa da 2 anni ormai, ma ricordo che prima la pagavo 12 in un negozio a sestri. Va bene, ingoio, sorrido, d'altronde me la sono cercata, e vado a casa.
Mischio la mia preziosissima acqua di osmosi con le solite dosi di bicarbonato di potassio e magnesio, faccio un piccolo controllo prima di infilarla in vasca e... sorpresa: kh e gh altissimi!
So già cosa significa, e sento la bile salirmi in gola........ faccio i test sull'acqua che è rimasta in tanica et voilà! kh=7, gh=9. Non male per un acqua che dovrebbe essere kh=0 gh=0...
Praticamente è appena appena più morbida di quella che esce dal mio rubinetto.
Per chi non mi avesse seguito, non mi hanno venduto acqua di osmosi, ma acqua normalissima, tagliata probabilmente con una modica quantità di osmosi. Troppo dura per le mie esigenze (allevo ciclidi americani) è finita giù per il cesso.
Morale della favola: è veramente triste che qui a Genova abbiano chiuso negozi davvero onesti e degni di stima come Pianeta blu di sestri, mentre sopravvivano attività che basano la propria fortuna solo sulla capacità di vendere.
Genovesi!! smettetela di andar a comprare sempre nel solito negozio, solo perché magari siete abituati, o pensate che non ci siano valide alternative: fatevi un giro, confrontate i prezzi, chiedete consigli e pareri sullo stesso argomento e confrontate le risposte con quelle che può darvi un amico esperto, magari anche uno del forum: ma gli stessi identici baby-scalari che nel posto X vi vendono a cinque euro, li trovate ad 1euro e 70 facendo solo 5 fermate d'autobus. E magari l'acqua di osmosi la pagate la metà, ed è osmosi veramente.
E gli acquari usati NON esplodono. ne ho avuti 4, tutti sani.
Vabò, passo e chiudo.