Pubs1999
22-09-2009, 08:41
Ciao a tutti
Sull’acquario nuovo (120x33x50 140litri compreso filtro interno), attivo da Maggio 2009, ho una proliferazione strana di alghe.
Strana per me, in quanto in tutti gli anni che ho avuto acquari non mi era mai capitato questo tipo di alghe.
Praticamente sono alghe filamentose di pochi millimetri che coprono foglie , radici e pietre formando un denso strato simile al velluto.
L’acquario si trova sul lato nord del salotto con le uniche due finestre sul lato Sud a circa 6metri di distanza; quindi non c’e’ luce solare diretta.
Ho due neon da 39w ciascuno, uno rosa e l’altro bianco accesi per 8 ore; nel periodo estivo per evitare un eccessivo riscaldamento (non mi ero ancora fatto le ventole per il raffreddamento) avevo ridotto l’ìlluminazione a 6 o 7 ore.
Ho tolto le alghe sul vetro di fondo, ho tagliato quasi tutte le piante ( ) e pulito alla meglio le rocce; certo qualcosa e’ rimasto.
Ho inoltre aggiunto una lampada Helix Max Uv 5W pagata 60 € che attualmente tengo accesa tutto il giorno. Pensavo comunque ti tenerla accesa assieme all’illuminazione, cioe’ 8 ore, quando la situazione si sarà sistemata; da usarla quindi come prevenzione e/o contenimento. Logicamente se vedessi che le alghe ritornano prepotentemente a crescere sarei costretto a tenerla accesa tutto il giorno.
Questo modello di lampada, e di potenza, era l’unico che riuscivo a montare all’interno dell’acquario. C’era anche un modello tipo termostato ad immersione ma aveva oltre alla lampada anche una sua pompa per l’acqua con un suo filtrino a spugna. Praticamente l’avrei messa affianco al termostato pero’ oltre a consumare di piu’ si sarebbe sporcato quasi subito il suo misero filtro con conseguente obbligo a una continua e frequente pulizia.
La Helix in questione non la ho messa fuori perche’ non mi piaceva e perche’ non voglio tubi in cui scorre acqua all’esterno dell’acquario; ho gia’ avuto brutte esperienze in passato.
Che tipo di alghe sono? E da cosa potrebbero essere dovute?
Con quello che ho fatto dovrei riuscire a rsilvere il problema?
I pesci stanno tutti bene. Sul filtro interno ( con pompa Sicce Micra 400l/h max ), sulla superficie dell’acqua ho notato da tempo la presenza di un velo bianco. Dovrebbe essere un eccesso di batteri sul filtro giusto? Comunque sulla superficie dell’acqua dell’acquario non c’e’.
L’uscita dell’acqua della pompa del filtro esce dalla parte opposta rispetto all’entrata. Inoltre esce in modo da non smuovere molto la superficie e non crea correnti.
Grazie
Ciao
Pubs1999
Sull’acquario nuovo (120x33x50 140litri compreso filtro interno), attivo da Maggio 2009, ho una proliferazione strana di alghe.
Strana per me, in quanto in tutti gli anni che ho avuto acquari non mi era mai capitato questo tipo di alghe.
Praticamente sono alghe filamentose di pochi millimetri che coprono foglie , radici e pietre formando un denso strato simile al velluto.
L’acquario si trova sul lato nord del salotto con le uniche due finestre sul lato Sud a circa 6metri di distanza; quindi non c’e’ luce solare diretta.
Ho due neon da 39w ciascuno, uno rosa e l’altro bianco accesi per 8 ore; nel periodo estivo per evitare un eccessivo riscaldamento (non mi ero ancora fatto le ventole per il raffreddamento) avevo ridotto l’ìlluminazione a 6 o 7 ore.
Ho tolto le alghe sul vetro di fondo, ho tagliato quasi tutte le piante ( ) e pulito alla meglio le rocce; certo qualcosa e’ rimasto.
Ho inoltre aggiunto una lampada Helix Max Uv 5W pagata 60 € che attualmente tengo accesa tutto il giorno. Pensavo comunque ti tenerla accesa assieme all’illuminazione, cioe’ 8 ore, quando la situazione si sarà sistemata; da usarla quindi come prevenzione e/o contenimento. Logicamente se vedessi che le alghe ritornano prepotentemente a crescere sarei costretto a tenerla accesa tutto il giorno.
Questo modello di lampada, e di potenza, era l’unico che riuscivo a montare all’interno dell’acquario. C’era anche un modello tipo termostato ad immersione ma aveva oltre alla lampada anche una sua pompa per l’acqua con un suo filtrino a spugna. Praticamente l’avrei messa affianco al termostato pero’ oltre a consumare di piu’ si sarebbe sporcato quasi subito il suo misero filtro con conseguente obbligo a una continua e frequente pulizia.
La Helix in questione non la ho messa fuori perche’ non mi piaceva e perche’ non voglio tubi in cui scorre acqua all’esterno dell’acquario; ho gia’ avuto brutte esperienze in passato.
Che tipo di alghe sono? E da cosa potrebbero essere dovute?
Con quello che ho fatto dovrei riuscire a rsilvere il problema?
I pesci stanno tutti bene. Sul filtro interno ( con pompa Sicce Micra 400l/h max ), sulla superficie dell’acqua ho notato da tempo la presenza di un velo bianco. Dovrebbe essere un eccesso di batteri sul filtro giusto? Comunque sulla superficie dell’acqua dell’acquario non c’e’.
L’uscita dell’acqua della pompa del filtro esce dalla parte opposta rispetto all’entrata. Inoltre esce in modo da non smuovere molto la superficie e non crea correnti.
Grazie
Ciao
Pubs1999