Entra

Visualizza la versione completa : Help ammoniaca!!!....2° aggiornamento.


Fabio 69
08-11-2005, 18:20
Innanzitutto un saluto a tutti i partecipanti al forum.
Vi seguo da un po' con piacere ma ora è il momento di chiedere aiuto...


Il 1 Ottobre,preso da una offerta del Carrefour,decido di acquistare l'acquario Antille 100 (100x30x45) della Pet Company.Fondo,acqua con biocondizionatore,piante,qualche arredo e 10 ml di batteri (Refresh della Wave)per 5 giorni e dopo un controllo dell'acqua effettuato dal mio pescivendolo con le strisce al tornasole(unico pescivendolo nel raggio di MOLTI Km) si decide di iniziare con i pesci.Vengo consigliato di inserire 5-6 pesci per volta con un intervallo di 3-4 giorni.Preso dall'entusiasmo(penso che tutti voi possiate capirmi)in 20 giorni butto dentro ben 35 PESCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il risultato è CATASTROFICO!!!! Fritto misto pazzesco(chiaramente per il pescivendolo avrei potuto mettere anche i Piranha :-D ) e conseguente collasso del filtro con elevate quantità di ammoniaca e moria generale dei pesci. E qui parte il calvario:cambio del 50% dell'acqua + una fiala di Stop-Ammo + una fiala di batteri Bio-Digest; a seguire.....inserimento nel filtro di zeolite della Wave....sempre nel filtro spugna Start-Clean della Amtra(regalo negoziante)....Turbo Clear della Sera (regalo di compleanno degli amici stressati dalle mie lamentele!!!!:-D)...ancora una fiala di Stop Ammo e Bio-Digest..... il tutto in pochi giorni.
Ora,da una decina di giorni, sto proseguendo con inserimento giornaliero di batteri 10 ml (Refresh Wave ed in seguito Clean Amtra) ed il cambio acqua settimanale del 20%.
Chiaramente non ho più inserito pesci(e ci mancherebbe!!!) e digiuno forzato (poverini) per i pesci.
Controllo l'ammoniaca anche due volte al giorno(Test Tetra) e dopo il picco iniziale siamo fermi,sempre da 10 giorni, a 1,5 mg/l.
Cos'altro potrei fare secondo voi??? (a parte riniziare da capo!!!!)....un abbassamento del Ph può essere utile o è una ca.....ta?
Ringrazio anticipatamente chi volesse partecipare a questo mio BREVISSIMO Topic....scusate ma volevo darvi più dati possibili
Ciao

Acquario
Antille 100 Pet Company(100x30x45) con neon Original Tropical Lamp Arcadia 25 watt e Riflettore Arcadia.Riscaldatore Hydor Protherm 100 watt e pompa Hydor Pico 300.
Areatore Mouse2 Wave (acceso solo di giorno)
Fondo Ghiaia Ambra Wave 20 Kg

Pesci (i poverini sopravvissuti)
4 x Barbus Tetrazona
4 x Platy Corallo
5 x Rasbora Heteromorpha
1 x Platydoras Costatus
1 x Ramirezi
1 x Neon Cardinale
1 x Pangio Kuhlii
1 x Ampullaria Species
1 x Xenopus Leavis
1 x Corydoras Paleatus
1 x Labeo Bicolor
1 x Hyphessobrycon Callistius

Piante (non giurerei sui nomi)
1 x Lobelia Cardinalis (sicura)
1 x Cabomba Piauhyensis (sicura)
1 x Anubias Nana (sicura)
1 x Cryptocoryne Beckettii (?)
1 x Echinodorus (?)
2 x Microsorium Pteropus (?)
1 x Ophiopogon Japonicum (sicura)
1 x Vesicularia Dubyana (sicura)
Concime Verde Incanto 10 ml a settimana

Valori dell'acqua (limpidissima all'aspetto) (Test a reagenti liquidi Tetra)
Temperatura: normalmente 26° al momento 28,5° per alcuni puntini bianchi dei pesci.
PH 7,5
Nh3 1,5 mg/l
No2 < 0,3 mg/l
No3 assenti
Gh 13 dh
Kh 8 dh
O2 2 mg/l
Co2 8 mg/l

GRAZIE

Nightsky
08-11-2005, 22:21
inizia col togliere i pesci e riportali dal negoziante, è l'unica soluzione, sono troppi, sporcano troppo, sono troppo diversi tra loro.

con quei valori sono adatti : guppy, platy, portaspada(xiphophorus), cory paleatus, ampullaria. ancistrus. via gli altri x valori e carattere.

i puntini bianchi avrai fatto un cambio dell'acqua senza rispettare la temperatura in vasca, gli sbalzi di temperatura stressano i pesci e si ammalano.

i tuoi test liquidi sono meglio di quelli a strisce del negoziante.....a se potessi cambiare negozio , meglio... #07 quello è un pescivendolo !! assurdo!

Messiah
09-11-2005, 01:25
scappa da quel negozio...anzi a sapere ki è lo screditerei...dio mio,neanke io alle prime armi ho fatto kasino del genere...svuotalo tutto e riporta da lui...poi riprendi da capo e scegli in base ai valori...ricorda meglio 10 pesci ma di 3 specie diverse che 10 pesci di 10 razze diverse...da matti!!!
ci vuole un mese per far maturare il tutto!!!e lui in 20 gg t c ha messo di tutto...

pescivendolo omicida ladro

Jalapeno
09-11-2005, 02:03
Stacca l'areatore con le piante non va d'accordo!

Nightsky
09-11-2005, 02:07
si davvero, anchio all'inizio ho fatto un fritto ma avevo messo 4 pesci! (2 neon e 2 portaspada, morti tutti...)

#23 quel negoziante va a kili?

"si buongiorno vorrei un kilo di cardinali e 2 etti di guppy" "ecco a lei, serve altro?" :-D

#23 #07

Fabio 69
10-11-2005, 15:54
Stacca l'areatore con le piante non va d'accordo!
Fatto!!!!
"si buongiorno vorrei un kilo di cardinali e 2 etti di guppy" "ecco a lei, serve altro?" :-D
:-D :-D :-D

Grazie per le risposte.

Qualcosa riporterò sicuramente indietro ma non penso che riuscirò a vuotarlo.
Cosa potrei fare per riportare i valori dell'acqua ad una situazione normale diminuendo la popolazione senza però eliminare la totalità dei pesci?
Abbassamento del Ph, cambi d'acqua + frequenti o di maggiore entità, una maggiore quantità di batteri, o cosa?
Purtroppo il danno è fatto.....ora devo riuscire ad uscirne nel miglior modo possibile #09 :-(
Grazie

Nightsky
11-11-2005, 00:43
le fialette bio digest e stop ammo mi sembravano ottime #24 ...infatti le volevo rubare al mio ragazzo ma poi mi sono dimenticata vabbe'....ho usato il nitrivec...

beh x adesso riporta qualche pesce, tutti quelli che vogliono il ph a meno di 7,5 , poi fai cambi d'acqua e metti batteri...

Fabio 69
12-11-2005, 03:45
E se io aumentassi il numero dei cannolicchi presenti nel filtro? Aumenterebbe la capacità del filtro di decomporre le sostanze inquinanti? Calcolate che il mio filtro è stato riempito con una scatola di cannolicchi GLAX RING 550 GR. della Wave (un litro di prodotto ha una superficie utile di 200 mq) oltre che con due fiocchi di lana Master Filter Green sempre della Wave.

Nightsky
12-11-2005, 14:07
si basta che nn fai il filtro di soli cannolicchi...
io trovo ottimi i cannolicchi tipo palline rotonde della Eheim, il substrat Pro.. #21

Fabio 69
13-11-2005, 14:18
Incredibile!! Ieri sono andato dal mio UNICO(purtroppo) negoziante per prendere i cannolicchi Siporax della Sera, convinto che fosse impossibile trovare quelli consigliati da Blu Lady;ed invece,abbandonata tra le altre scatole, ho trovato proprio una scatola di Eheim Substrat Pro da 1 litro!! (15 euro....troppo??).
Quindi questa mattina l'ho inserito sopra i cannolicchi nel reparto della pompa dell'acqua(il secondo reparto è già pieno di cannolicchi+zeolite+lana filtrante) e sono riuscito a farlo entrare tutto,lasciando anche abbastanza spazio per la pompa.Ho effettuato anche un cambio d'acqua di 30 litri ed aggiunto due fiale di stop-ammo e 10 ml di batteri Refresh della Wave (il Bio-Digest era terminato in negozio).
Speriamo che tutto questo mi stia portando alla soluzione del problema.Nei prossimi giorni effettuerò ancora le analisi dell'acqua e vi farò sapere.
Nel frattempo sono ben accetti ulteriori consigli.....
Grazie

Fabio 69
15-11-2005, 18:10
Niente da fare!! Dopo il moderato entusiasmo di domenica sera (Nh3 0,25) oggi siamo tornati a Nh3 1,5 mg/l.Ho tolto qualche pesce(non posso riportarli tutti dietro.) ed ho aggiunto altre nove piante.Continuerò con i cambi d'acqua e la regolare somministrazione di stop-ammo e batteri.
Avete in mente qualche altra cosa che potrei fare?
Ciao e come sempre...grazie.

Fabio 69
21-11-2005, 18:55
Aggiornamento....ormai sono rimasto con soli 13 pesci:4 x Platy Corallo, 5 x Rasbora Heteromorpha, 1 x Pangio Kuhlii, 1 x Ampullaria Species, 1 x Labeo Bicolor, 1 x Xenopus Leavis, gli altri li ho riportati al pescivendolo.Sabato ho effettuato un nuovo cambio d'acqua di 30 litri e fino a ieri sera i valori erano finalmente tutti ok.Questa mattina purtroppo ritrovo ancora l'Nh3 a 1,5 Mg/l!!! Che ne pensate? Provo con cambi d'acqua + frequenti ma di minore entità?Naturalmente sto aggiungendo batteri ogni giorno.
Grazie

Fabio 69
22-11-2005, 17:54
Oggi nuovo cambio d'acqua di 15 litri.......ragazzi/e non pretendo che mi risolviate il problema nè tantomeno che mi rispondiate......ma mi sembra che mi stia facendo il topic da solo! So che ho sbagliato tutto fin dall'inizio ma la mia unica colpa è stata quella di fidarmi dell'unico negozio che c'è in città....mai avrei immaginato questo calvario.....devo forzatamente riniziare tutto da capo??? Sarà un problema.... ma se è l'unica soluzione.....non voglio mollare adesso...
Ciao (e scusate lo sfogo)

OroFra
23-11-2005, 18:25
mi sembra che per ora stai facendo la cosa migliore a questo punto xò penso che continuare a cambiare acqua serva a poco oltre a essere uno stress per i pesci, rischi di eliminare le flore batteriche presenti....

Io ho imparato per esperienza che meno lo tocco l'acquario e meglio è.... mi spiego meglio, tengo cmq controllati una volta a settimana tutti i valori ma evito cambi di acqua continui anche in casi tipo il tuo...

Secondo me la cosa migliore da fare è continuare a inserire batteri come stai facendo visto che cmq grazie a loro l'ammoniaca viene trasformata e i cambi di acqua li farei con meno frequenza, diminuisci cibo e dagli una sifonata al fondo...male nn farà...dopo di chè toccalo il meno possibile e spera che qlk cominci a migliorare....tienici aggiornato...

Dviniost
23-11-2005, 19:17
Allora speriamo di riuscire a risolvere questo casino che ha fatto il tuo negoziante.... -05

Innanzitutto riporta o regala più pesci possibile perchè in queste condizioni o moriranno fra un pò o renderanno ancora più difficile il tuo inizio...fatti dare qualche pianta ;-) .La zeolite per l'ammoniaca in eccesso è un buon rimedio...se riuscissi a togliere tutti i pesci è inutile che fai cambi d'acqua, anzi in maturazione non conviene farne tanti ;-)...a proposito, credo che tu usi acqua di rubinetto vero??Per quei valori vai con i poecilidi:sono belli, allegri e facili da tenere

Come piante metti qualcuna a crescita veloce (prova ceratophyllum che aiuta) e interrompi la fertilizzazione liquida per ora altrimenti rischi fra un pò di dover combattere anche con le alghe. Quando le cose si saranno stabilizzate poi concimi...
Come batteri ti consiglio il BIOPUR della Eurolife, provalo che è ottimo ;-)

Controlla anche che le pietre o ghiaino messo in vasca non sia calcareo perchè anche questo è dannoso (provi con il viakal sulla pietra...se frigge è calcareo e quindi non buono ;-) ).

Per qualsiasi altra cosa siamo qui, non ti scoraggiare che le cose alla fine si risolvono sempre (o quasi #13 ) :-)) :-)) :-)) !!

Fabio 69
24-11-2005, 21:30
Grazie per le risposte! Allora per un po' di giorni lascerò evolvere la situazione continuando solo ad aggiungere batteri.....vediamo che succede...devo dire però che dopo la moria iniziale da un paio di settimane i pesci sembrano godere di ottima salute...speriamo bene!!
.a proposito, credo che tu usi acqua di rubinetto vero??Per quei valori vai con i poecilidi:sono belli, allegri e facili da tenere
Si, uso solo acqua di rubinetto.Ma i Platy non sono poecilidi? Le rasbore le vorrei tenere perchè mi piacciono e sono gli unici pesci che dall'inizio non mi hanno dato nessun problema.La popolazione futura non penso che cambierà...a parte l'inserimnto di qualche Cory.

Come piante metti qualcuna a crescita veloce (prova ceratophyllum che aiuta) e interrompi la fertilizzazione liquida per ora altrimenti rischi fra un pò di dover combattere anche con le alghe. Quando le cose si saranno stabilizzate poi concimi...
Come batteri ti consiglio il BIOPUR della Eurolife, provalo che è ottimo
Interrompo la fertilizzazione e sia per la pianta che per i batteri vedo cosa troverò poichè ho un solo negozio dove rifornirmi e su internet tra tempi di attesa e spese di spedizione...ti passa la voglia.
dopo di chè toccalo il meno possibile e spera che qlk cominci a migliorare....tienici aggiornato... ;-) -28

risin
25-11-2005, 01:28
Poiché hai ammoniaca, metti un po' di piante galleggianti, anche se hai l'acquario chiuso. Due o tre lemma minor e qualche pistia stratiotes soffriranno un po' la vicinanza dei neon ma con le radici assorbono velocemente l'ammonio.

Dviniost
25-11-2005, 03:18
Ma i Platy non sono poecilidi?


YES !!! :-)) :-))

Fabio 69
25-11-2005, 15:29
Poiché hai ammoniaca, metti un po' di piante galleggianti, anche se hai l'acquario chiuso. Due o tre lemma minor e qualche pistia stratiotes soffriranno un po' la vicinanza dei neon ma con le radici assorbono velocemente l'ammonio.
Ti ringrazio....ma il mio unico dubbio è...data la scarsa illuminazione del mio acquario (unico neon da 25 w) non rischio di peggiorare ancora la situazione coprendo lo specchio d'acqua con delle piante gallegianti magari a danno di quelle già presenti?

risin
25-11-2005, 15:53
In genere le piante galleggianti stazionano agli angoli per effetto del movimento della vasca e non sono un problema, però è chiaro che un po' di ombra la fanno.
E' comunque un intervento temporaneo perché alla lunga si rovinerebbero a causa del calore per cui quando l'ammoniaca è scomparsa le puoi togliere e mantenere in una vaschetta di plastica da utilizzare all'occorrenza come infermeria o quarantena.

Fabio 69
09-12-2005, 00:47
Nel frattempo ho aggiunto un neon ed ho completamente rifatto l'arredo.Oggi ho fatto le analisi dell'acqua:l'ammoniaca è scesa a 0,25 mg/l mentre i nitriti sono saliti a 0,8 mg/l.Penso che sto finalmente avendo il picco dei nitriti (purtroppo con pesci dentro!!!) e che quindi il filtro sta maturando.La domanda è:dato che ormai sono 2 settimane che non faccio cambi d'acqua è consigliabile farlo ora con i nitriti alti o attendere ancora per non ritardare la maturazione del filtro?
Grazie

P.S. x Risin
Purtroppo dopo aver girato MOLTI negozi (e quanti chilometri percorsi!!!) non ho trovato le piante galleggianti.L'unica soluzione sarebbe comprarle su internet.....che dici dato l'evolversi della situazione conviene ancora che le ordini?

risin
09-12-2005, 20:28
Ti conviene fare comunque subito un cambio di acqua. Almeno il 50% in modo da portare la concentrazione di nitriti a valori di sicurezza.
Per le piante non importa, secondo me non conviene aspettare i tempi di un ordine su Internet.

Cambiando l'acqua in teoria il filtro matura più lentamente ma comunque continua a maturare. Avendo i pesci dentro ti conviene mantenere bassa la concentrazione di nitriti attraverso i cambi d'acqua.
Dopo ogni cambio aggiungi una abbondante dose di batteri direttamente nel filtro.

Personalmente quando avvio acquari di piante molto spinti faccio cambi di acqua del 50% con frequenza giornaliera per la prima settimana e poi ogni due o tre giorni per le successive settimane.
In genere il filtro matura più o meno in 30-40 giorni che non è un tempo drammaticamente diverso dai 20#30 giorni di una vasca in cui non effettui cambi di acqua.
Per cui cambia l'acqua senza paura. Fai un favore ai tuoi pesci!

Fabio 69
09-12-2005, 23:18
Obbedisco!!!! :-))

Fabio 69
17-12-2005, 18:41
Ho fatto un cambio del 50% sabato 10 e testato i valori lunedì 12 Nh3=0 No2=0 ;ho pensato che i nitriti non avessero avuto il tempo di accumularsi....Oggi, ad una
settimana dal cambio acqua, ho ritestato e con mia intensa gioia i valori erano ancora Nh3=0 No2=0 No3=12,5 mg/l .Spero che questi valori rimangano stabili il che dimostrerebbe l'effettiva maturazione del filtro :-)) :-)) (dopo 2 mesi e mezzo di sofferenze!!! -20 -20 )
Per il momento ringrazio tutti i partecipanti al topic! #25 #21 ;-)