Visualizza la versione completa : prezzi esagerati che ne pensate?
mentre stavo rispondendo ad un topic in tecnica ed allestimento mi e venuta in mente questa cosa
perche i produttori di skimmer reattori zeo reattori calcio ecc
fanno pagare quei prodotti uno sproposito?
come qualcuno gia sa io ho una ditta di impianti tecnologici
e vedo ogni santissimo giorni i prezzi dei materiali che sarebbero necessari alla produzione di quei marchingegni che a noi servono molto
per esempio
uno skimmer di media fattura (non faccio alcun nome )
costa mediamente dai 200 ai 300 euro se poi vogliamo qualcosa di davvero performate ecco che i prezzi lievitano a dismisura
ma a conti fatti
prendendo esempio lo skimmer medio
di materiale impiegato effettivamente ce si e no 20 euro
e mi sto tenendo largo
faccio un esempio banale :
tubo pvc D125 lunghezza 1mt euro 24
con 1 metro di pvc da 125
si fanno 2 corpi skimmer da 38 cm piu i i 2 bicchieri da 12 cm
ridzione 125 --40 per il cono per 2 coni 8 euro circa
2 fondelli in pvc D125 19 euro circa
aggiungiamo la raccorderia necessarai altri 20 euro per entrambi
abbiamo una spesa complessiva indicativa di circa 72 euro per 2 skimmer completi diviso 2 fa 35,5 a skimmer
perche questo aumeto 100 volte superiore al materiale
va bene la manodopera va bene le attrezzature
va bene
il tempo la corrente l'usura degli utensili per produrlo
ma 100 volte superiore e davvero un esagerazione
voi che ne pensate?
hai ragione sono esagerati...d'altronde è un hobby e nessuno ti obbliga a seguirlo,costa meno il modellismo? i go kart? le mini moto?
che di effettivo ci siano 20€ dubito fortemete però....
Abra, abra ho appena dato un occhiata al catologo del mio fornitore di materie plastiche
e ho fatto una lista indicativa
hai ragione non ce 20 euro di materiale
ce ne un po di piu
lo so che nessuno mi obbliga a seguirlo(ma lo faccio lostesso perche nessuno puo impedirmelo)
ma altresi e vero che nessuno mi obbliga a comprare a przzi spropositati se posso spendere meno e avere lo steso risultato
aleo23, beh si, ma secondo me, correggimi se sbaglio, il solo corpo senza pompe 35 che diventano 120 al distributore finale+ un centinaio di pompa siamo a 220.. e' meno di 350, ma non lontanissimo...
aleo23, perchè 100 volte? forse 10 volte...poi considera che paghi la ricerca...io taglio i capelli...non ho costi se non l'usura delle forbici e il mio tempo...in 15min ti posso fare qualsiasi taglio..però per far quel taglo ho pagato tempo e denaro per impararlo... ;-)
Comunque per certi versi ti do ragione...infatti ci sono prodotti a basso costo che vanno ugualmnte bene, skimmer e pompe in primis.....
Sandro S.
19-09-2009, 15:40
raga.... non fatemi parlare
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
io pasrlo di autocustruzione non di distribuzione
vogliamo arrivare a 50 euro di materiale mi sta bene
ma sempre se vai a comrarti il materiale e te lo fai
ovvio che se lo vuoi pronto sai che ce una bazzecola di materiale
ma ce poi tutta una serie di passaggi che ne aumetano il prezzo
realizazione, distribuzione, publicita,il fornitore ci deve guadagnare,il rappresentante pure,e il negoziante che te lo vende anche,per non parlare del merchandising che ce dietro al lancio di un nuovo prodotto e li sono schioppetate
non dico che sono disonesti lungi da me l'idea dal farlo
anzi e probabile che chi lo produce sia quello che ci guadagna meno a conti fatti
dico che tutti questi passaggi
gonfiano i prezzi a dismisura
e ci si trova a pagare cifre astronomiche per 1kg di plastica
non vedo le pompe nella lista....così come non vedo i venturi e le sue spese per farli con macchine a controllo numerico ;-) non cè segnato la pesa di corrente e ore lavorate per assemblare il tutto oltre che le tasse che paghi su quel prodotto prima di venderlo e dopovenduto.
lo so che nessuno mi obbliga a seguirlo(ma lo faccio lostesso perche nessuno puo impedirmelo)
ma altresi e vero che nessuno mi obbliga a comprare a przzi spropositati se posso spendere meno e avere lo steso risultato
bhè mi sembra ovvio...in nessun caso sei obbligato a fare quello che dicono altri...ma se hai un hobby costoso lo hai scelto tu nessuno ti ha puntato una pistola alla tempia eh....così come nessuno ti obbliga a tenere SPS e non solo esci ecc ecc.
Sull'attrezzatura concordo...nessuno ti vieta di prendere altrove,tanto più che esempio ora ci sono skimmer che costano molto meno e vanno discretamente bene....questo però non toglie che ci sono leggi e tasse diverse dove paghi la roba meno,alle volte si rompe presto facendoti spendere di più alla fine della fiera.
Ciò non toglie che sono daccordo con il tuo discorso ;-)
Auran, si scusa hai ragione
10 volte
hahaha
Abra, abra quanto costa mediamente una plafo da 6x 24 t5
ripeto lungida me l'idea di buttare fango sulle ditte produttrici
tutti dobbiamo mangiare e ne so qualcosa
sono il prima ad averne una
era solo una riflessione su quanto costa un pezzo essenziale per la vita del nostro minimondo
ci vogliamo mettere anche il fatto che sapendo che quel prodotto e essenziale se lo vuoi lo paghi?
seno stai senzaa
non voglio alzare polveroni voglio solo sapere i pareri
di questa considerazione
che tutto sommato sbaglaita non è
Sandro S.
19-09-2009, 15:50
tieni conto che chi li fa ci deve anche vivere.....secondo te una ditta quanti skimmer riesce a vendere in un anno, magari ci deve pagare anche i dipendenti.
mettere in un determinato modo le pompe e tubi aumentano o diminuiscono l'efficenza.
anche io sono stupito dal costo tenendo conto i materiali per nulla speciali che vengono usati, ma dietro c'è tempo, prove, macchine per il taglio, organizzazione etc..etc..
che i prezzi possano essere un pò più bassi lo credo ciecamente, alcuni esagerano veramente.
che i materiali utilizzati costino poco lo sanno tutti ora mai.
sono convinto anche del fatto che se i prezzi fossero più bassi riuscirebbero a venderne di più.....alla lunga guadagnandoci ci più.
ci andrebbe una linea low cost di prodotti
per invogliare le persone ad avvicinarsi a questo hobby
lo si legge spesso nei post che chiedono info
quanto costa uno skimmer, ne vorreimettere uno nel mio sistema naturale
per alleare tot esemplari
risposta tot euro
contro risposta -05 -05 -05 ok rimango sul naturale
uno skimm in meno venduto
Sandro S.
19-09-2009, 15:54
cmq puoi sempre autocostruirtelo, alla fine è un pò di manualità.
se vedi come sono fatti una volta puoi rifarterli da solo.
s_cocis, hahahh
lo so il mio acquario vive di cose fai da te
plafo
reattore
vasca
sump
tutto dicamo
anche il wavemaker e fai da me
Sandro S.
19-09-2009, 16:01
aleo23, ;-)
e che aspetti a pubblicare degli articoli !!!!! almeno li copio tutti !!!
se aspetti ne stannop per publicare uno
sul wave maker fatto da me
poi nel foro ci sono le realizazioni della plafo delle roccie
e l'esperimento della mia vascatrovi tutto nella sezione nano
se vuoi le foto basta chiederle
te le invio
ALGRANATI
19-09-2009, 16:08
bellissima teoria ma inutile pratica.
che costruisce ( giustamente ) si fa pagare quanto gli sembra giusto che costino i suoi prodotti poi è ovvio che il prezzo lo fa il mercato....ma questo mercato è un mercato ricco.
se sei capace di costruire risparmi cifre enormi...se non sei capace spendi.....tutto il resto sono favole ;-)
si ma cosa centra il fai da te con questo discorso?
comunque da quel poco che frequento il forum....ho visto più soldi buttati via in cose inutili e poco costose...sempre per voler risparmiare.
s_cocis, te dai un occhiata qui e la mia vasca esperimento
tutte le roccie che vedoi sono sintetiche (fatte da me, si intravede anche la plafo
quelle vere sono sotto a fare a supporto
hanno circa 3 mesi
dimmi se ti piaciono
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=261489&postdays=0&postorder=asc&start=0
se sei capace di costruire risparmi cifre enormi...se non sei capace spendi.....tutto il resto sono favole ;-)
Questa è da incorniciare! #36#
Rama, algra e sempre tagliente con me
mica gli ho rubato le acropore dalla vasca
#18
e ovvio che se non hai manualita spendi soldi inutilmente
ma se ce l'hai il discorso cambia
giangi1970
19-09-2009, 16:16
Rifacciamo i conti.....
60€ per materiale plastico...perche' mancavano i venturi e devi tener conto dello scarto perche' la colla ha fatto bolle......perche' hai graffiato il plexi per sbaglio....per 1000 altri motivi....
35-50€ a pompa a seconda della girante e della pompa....
5€ di imballaggio...e penso sia qualcosa di piu'.....
3-5€ registrazione del prodotto....perche' lo sai meglio di me che non e' che il prodotto puo' uscire e basta.....
1-2€ pubblicita'.....sia su forum o su altri mezzi come stampa o darne qualcuno per farlo conoscere....
Spese di rappresentanza.....perche' il prodotto lo devi far conoscere......e i negozianti non vengono a vederlo in fabbrica...glielo devi far vedere tu......
Quindi costa al produttore circa 120€.....ma ci deve guadagnare......un guadagno del 30% glielo vogliamo lasciare????Senno va a fare il dipendente che sta' meglio.....
Al negoziante costa circa 160€....mettici un'altro 30%,se e' onesto,del negoziante siamo a 210€......
Come vedi su uno schiumatoio del diametro del 12 come prezzi ci siamo....... ;-)
Se poi ci metti anche eventuali dipendendi o rappresentanti o,peggio ancora,distributori(quindi un passaggio in piu' con un ulteriore figura che ci deve guadagnare) i prezzi lievitano di piu'....... ;-)
giangi1970, ne convieni che se hai manualita come dice algra risprmi?
hahahahah ho messo il record
2 pagine di risposte in meno di 10 minuti che cosa ho vinto?
#19
giangi1970
19-09-2009, 16:23
aleo23, Proviamo a rigirare il discorso......
Ma se un tuo schiumatoio per 200 litri reali quindi del 12cm(solo per restare in tema anche se so' che non sai farli) avesse una ditta che lo vuole produrre,ONESTAMENTE,se a te costasse 100€ fabbricarlo(compreso tutto ore lavoro-spese materiale-tempo perso per progettarlo) e tenuto conto che sarebbe la tua unica fonte di guadagno e che non e' che ne vendi 10000 all'anno,visto il mercato limitato, a quando lo venderesti a un negoziante?????
giangi1970
19-09-2009, 16:25
aleo23, Ma sul discorso fai de te e' pacifico che risparmi.....ma qui si parla di guadagni alti di sui prodotti fatti da ditte.....non del tipo che li fa' sottobanco e si accontenta di prendere 20€ a sckimmer per la pizza il sabato.....ma di gente che deve viverci......
ma alla fine della fiera e li che volvo andare a battere
so che il fai da te potrebbe rovinare la piazza di quei prodotti
ma e ovvio che se risparmio e ho le capacita di realizazione
perche non farlo
aleo23, bhè allora è un topic sensa senso....cosa centrano i prezzi applicati con il fai da te,lo sà anche mio figlio che se chiamo un idraulico a cambiarmi un rubinetto spendo di più che se me lo monto io.
Questocosa ci azzecca con i prezzi di mercato ?
va bo avete ragione voi
il senso e che
i prodotti costano cari perche ce un giro di speculazione
nella quale volente o nolete
ci cade anche il produttore
che forse e quello che ne guadagna meno
una volta divisa la torta
metre ce un sistema parallelo di produzione fai da te
che permette alla gente di risparmiare
comunque probabilmente sono io che misono spiegato male
#12
chiudete pure
giangi1970
19-09-2009, 16:38
Abra, Infatti non capisco dove vuole arrivare........
E comunque aleo23, quando il fai da te passa da due pezzi al mese a 5-6 a settimana cominci a chiederti.....ma perche' non ci devo guadagnare niente se c'e' a chi piace quello che faccio e mi ci sbatto giu' ore e ore di lavoro????
E allora,giustamente,non ti accontenti piu' dei 20€........... ;-)
ma scusate
io sto costruendo una serie di skimmer che vanno dai 90 D ai 125 D senza pompa
quanti di voi sarebbero disposti a compralo a 90 euro il 90D e 100 euro il 125D
azz...mi mi cadi nel commerciale eh :-D :-D
Abra, no e un sondaggio
comunque
chi sarebe disposto?
aleo23, intanto hai scritto "stò costruendo" quindi mi sembra un pochino di più di un sondaggio.
poi disposto a cosa ? cosa mi dai per 90€..che pompa? che rifiniture? il bicchiere come si aggancia? che spessore di materiale usi? che giarante?.
ho letto meglio e sono senza pompa...ma scusami una cosa,uno skimmer serio è costruito intorno a una pompa di schiumazione e a una determinata girante,sul fantomatico tuo skimmer che pompa si usa ?
nessuna pompa
spssore 6 mm aggancio del bicchiere ad innesto
aggancio raccordi con bocchettoni filettati per la pompa
tutta raccorderia in pvc
tubazioni e racordi in pvc avvitato e non incollato
90 euro vanno bene?
giangi1970
19-09-2009, 16:55
aleo23, Mi associo alle domande di Abra, ....
ho letto meglio e sono senza pompa...ma scusami una cosa,uno skimmer serio è costruito intorno a una pompa di schiumazione e a una determinata girante,sul fantomatico tuo skimmer che pompa si usa ?
lo avevo scritto ma hai risposto prima che io coreggessi il post...
giangi1970
19-09-2009, 16:59
aleo23, Quindi poi mi dovrei andare a comprare la pompa( e sono dai 100 ai 120€ per un acquabee completa di venturi e girante) che gli serve???
Per che pompa li hai pensati????
Hai usato qualche soluzione perticolare?????
no dai e inutile parlarne scrivendo
non si riesce a capire il senso di cio che voglio dire
colpa mia sicuramente
:-D te lo avevo detto che è un post sensa senso :-D
Abra, tu dici?
ecco il senso del post
per chi interessato
sto studiando una linea di skimmer
low cost "con pompa inclusa" :-))
la mia idea e di produrre e commercializare i prodotti mantenendo basso il prezzo di vendita
nessun intermediario nessun commerciante
produco e vendo direttamente al privato
eliminando i costi intermedi
le vostre opinioni mi servivano per capire fino a che punto
siete disposti ad affidarvi a prodotti senza marca blasonata
e a basso impatto pubblicitario
anzi nullo solo il passaparola
e ne e uscito che quasi tutti stentano a credere che se costa poco puo funzionare egregiamente lostesso
consideratela un indagine di mercato
Abra, tu dici?
io dico....perchè sei partito da lontano con domande diverse da quelle che volevano essere le tue intenzioni...tra l'altro sparando su ditte che costruiscono skimmer dicendo che sono esagerate....senza tenere a mente gli studi che ci sono dietro.......poi mi proponi a 90€ uno schiumatoio senza pompa per quanti litri ?
non hai detto che pompa ci vuole per farlo funzionare...ora dici che c'è la pompa ma quale? hai già fatto altri skimmer? se sì quali e con che risultati?
direi che è un post pubblicitario e questo non và bene ;-)
Oltretutto direi che se dall'indagine di mercato hai dedotto quello che scrivi....hai capito malissimo di quello che ti è stato detto.....e lo dimostra il fatto che molti utenti si stanno buttando sui Bubble Magus,me compreso,ma è un anno che lo uso, il cui costo per il 110 o NAC6 è circa 120#130 € .
giangi1970
19-09-2009, 17:37
aleo23, Spetta....nessuno ha detto che il tuo prodotto,perche' costa poco,vale poco.....
Qui si e' detto che in un circuito di normale commercializzazione,quindi con tutti i passaggi produttore-distributore-negoziante,un prodotto che costa poco ha delle basi dietro che,solitamente,lo rendono scadente.....
Primo......poca progettazione...cioe' prodotti fatti alla bene e meglio senza tener conto di caratteristiche basi che devono avere.....vedi Primz o altri.....
Secondo...materiali scadenti o poco costosi(che di solito e' la stessa cosa)......quindi con usure precoci di pompe o parti che cedono o si scollano.....
Terzo.....scarsa qualita' genrale...che 'e l'assieme degli altri due.......
Non ho menzionato il basso guadagno perche' nessuno fa' niente per niente......
La tua idea e' buona...ma come hai idea di far conoscere il tuo prodotto????
Con il passaparola,finito il giro di amici(che essendo tali lo vorranno a prezzo di costo per farti pubblicita'),dovrai cominciare a far girare la voce in qualche maniera......e,purtroppo,ricadrai nel giro dei negozi,che ci vorranno guadagnare,alzando il prezzo del prodotto......
Almeno io la vedo cosi!!
giangi1970
19-09-2009, 17:40
Abra, Giustissimo.....poi c'e' sempre l'eccezione sull'economico.....che non e' detto debba essere per forza scadente......ma qui si parla di produzione extra europea e il discorso cambia ancora.....fosse solo per i guadagni decisamente piu' bassi,visto la vita meno cara e la mentalita' diversa,che in quei mercati c'e'...... ;-)
vedi che a parlare per scrittura non ci si capisce
sono partito da lontano per capire se vi sta bene
il prezzo di uno skimmer
per arrivare a capire se invece vi accontentereste di spendere meno per un prodotto dalle apri prestazioni ma meno costoso
non vendo nulla
e non commercializzo nulla
non ho nulla in mano (quindi non e un post di pubblicita, che pubblicizo aria fritta?)
e solo per capire se effettivamente il gioco vale la candela
nel produrre qualcosa low
e cimentarmi in un impresa del genere
non ho una base di progetto su cui partire infatti ho detto sto studiando
e non, sto producendo, e diverso,
so benissimo che i canali per pubblicizare qualcosa sono altri e non il foro
ma sapere che cosa pensa la gente ..............
hai presente quando si fanno i piani di mercato?
ci si informa si cerca la strategia migliore
e i prezzi delle materie prime, si studia il targhet di persone alla quale un prodotto va destinato
si scegli il periodo migliore il posto migliore per insrirlo nel mercato
mi sembra lecito avere un idea di cosa puo portare un eventuale investimento di tempo e denaro in qualcosa che si ha inmente
forse mi sono espresso male e avrei dovuto andare direttamente al punto
e chiedervi
ragazzi
ho un progetto che e questo bla bla bla...... che ne pensate funziona non funziona , puo piacere non puo piacere,avete consigli o sconsigli
ecco magari cosi era piu palese la mia richiesta
oltretutto lo fatto nel reefcafe
dove si puo parlare di tutto un po
e non nella sezione commercio
comunque quella e la mia idea
che ne pensate?
ricominciamo da qui
se questo e un post che lede qualcuno o che non ha senso discuterne chiudetelo pure
Rifacciamo i conti.....
60€ per materiale plastico...perche' mancavano i venturi e devi tener conto dello scarto perche' la colla ha fatto bolle......perche' hai graffiato il plexi per sbaglio....per 1000 altri motivi....
35-50€ a pompa a seconda della girante e della pompa....
5€ di imballaggio...e penso sia qualcosa di piu'.....
3-5€ registrazione del prodotto....perche' lo sai meglio di me che non e' che il prodotto puo' uscire e basta.....
1-2€ pubblicita'.....sia su forum o su altri mezzi come stampa o darne qualcuno per farlo conoscere....
Spese di rappresentanza.....perche' il prodotto lo devi far conoscere......e i negozianti non vengono a vederlo in fabbrica...glielo devi far vedere tu......
Quindi costa al produttore circa 120€.....ma ci deve guadagnare......un guadagno del 30% glielo vogliamo lasciare????Senno va a fare il dipendente che sta' meglio.....
Al negoziante costa circa 160€....mettici un'altro 30%,se e' onesto,del negoziante siamo a 210€......
Come vedi su uno schiumatoio del diametro del 12 come prezzi ci siamo....... ;-)
Se poi ci metti anche eventuali dipendendi o rappresentanti o,peggio ancora,distributori(quindi un passaggio in piu' con un ulteriore figura che ci deve guadagnare) i prezzi lievitano di piu'....... ;-)
ricordiamoci pure delle tasse, che alla fine dei conti ti fan fuori la metà degli utili. o state parlando di venderli in NERO #07 :-D
non ho una base di progetto su cui partire infatti ho detto sto studiando
e non, sto producendo, e diverso,
ma scuami questo lo hai scritto tu o io #24
ma scusate
io sto costruendo una serie di skimmer che vanno dai 90 D ai 125 D senza pompa
quanti di voi sarebbero disposti a compralo a 90 euro il 90D e 100 euro il 125D
Quindi o stai costruendo o hai un progetto...sono due cosine diverse eh ;-)
sul resto....mi sembra abbastanza ovvio che se produci skimmer a buon prezzo e a un costo contenuto,possano andare bene,nessuno vuole buttare via soldi,e se un prodotto costa meno ma mi dà le stesse prestazioni ben venga.
Ma questo purtroppo per te lo imparerai soo quando avrai smenato soldi per provarli farli disfarli....e quando la gente li userà.
Ricorda sempre che su questo Forum e su altri simo sempre e solo una piccola fetta di mercato (direi anche la più esigente).
Quindi non devi considerare noi...ma il resto ;-) ti faccio un esempio stupido....i Primz se fosse per il forum sarebbero già estinti,invece vengono ancora venduti e tanti per giunta,perchè? perchè li compera la fetta più grossa di mercato,che non viene quì da noi o da altri.
Abra, be si
ma effettivamente e il progetto che voglio fare costruire gli skimm
ma effettivamente sono ancora allo stadio inziale
a sto punto datemi na mano a capire quali sono le esigenze
chi piu di voi puo sapere cosa gli serve
lo ripeto per sicurezza non e un post di vendita ne tantomeno di publicita
quando publicizzero ve ne accorgerete
giangi1970
19-09-2009, 18:53
aleo23, E' proprio il tuo ragionamento che e' sbagliato.....
Parli di piani di mercato di ricerche di strategie ma il tuo prodotto,proprio per come vuoi venderlo e cioe' col passaparola di strategie non ne puoi fare.....
Vuoi che ti diciamo se spenderemmo soldi per un tuo prodotto e non ci dai nessuna caratteristica del prodotto......
Mettiti nei nostri panni.....tu spenderesti 100€ per un prodotto a scatola chiusa....penso di no....
Quindi se vuoi che ti diciamo si o no qualche caratteristica ce la devi pur dire...... ;-)
Ovvio che se dalle caratteristiche il prodotto e' buone e costa poco va da se che ti diremmo si si .....IMHO
Sandro S.
19-09-2009, 20:08
....
Quindi costa al produttore circa 120€.....ma ci deve guadagnare......un guadagno del 30% glielo vogliamo lasciare????Senno va a fare il dipendente che sta' meglio.....
d'accordo con voi....ma non è il 30%.....almeno per quelli che costano di più si arriva anche al 100%
vi faccio un esempio banale
io costruisco impianti tecnologici
e sanitari
prendo a punto acqua
cioe carico fredda carico calda e scarico (parlo di sanitari water bidet ecc)
circa dalle 180 ai 210 euro a seconda del sanitario e del materiale con cui eseguo l'impianto
effettivamente di materiale per fare quei tre attacchi ce si e no 30 euro e mi son tenuto largo considerando anche il sifone e i tasselli per il fissaggio del sanitario
30 euro di materiale a fronte di una spesa al cliente di 180 euro
mettiamoci 30 minuti per eseguire un singolo punto ce ne sono mediamente 5 in un bagno (wc bidet lavabo doccia e lavatrice) quindi 2 ore e mezza di lavoro effettivo
consideriamo 4 ore di tempo
per reperire i materiali e per il preventivo e il sopraluogo prelavoro
arriviamo a 6ore e mezzadi cui 4 chiamiamole morte o improduttive al atto pratico.
aggiungiamo 2 ore per il motaggio dei sanitari e i collaudi
quindi arriviamo a circa 8 ore e mezza spese dietro a quel lavoro, complessivamente abbiamo 1 giornata media di lavoro totale
quindi
180 x 5=900 + 20% iva fa un netto di di 1080 euro
eliminiamo il materiale quindi 30 x 5=180 euro
eliminiamo l'iva che tanto non e nostra 20% di 900 =180 euro
pagiamo tasse quindi almeno un 30% se non di piu e si pagano sul lordo
quindi 1080 - 30% =324 euro tra tasse inps e inail
rimangono
in tasca escludendo usura mezzi di movimento (furgoni)
usura attrezzature
la cifra di 396 euro
la cifra risale un po perche bisogna fare la differenza dell'iva del materiale comprato con l'iva che abbiamo assoggetato al clienti quindi
180 euro di materiale : 120 x 100 e fa 150 euro abbiamo 30 euro di iva a credito
mentre
1080 lavoro :120 x 100 = 900 abbiamo 180 euro di iva a debito
180 - 30 = 150 di iva da pagare quindi aggiungiamo i 30 euro al utilee arriviamo a
396 + 30 =426 euro di utile per una giornata effettiva di lavoro
possimo spendere meno?
ALGRANATI
19-09-2009, 20:46
adesso ho capito il senso di questo topic.......mi sfuggiva ma avevo un dubbio -28d#
Sandro S.
19-09-2009, 20:46
ma dove vogliamo arrivare ?....tanto sappiamo che i prezzi degli accessori x il marino sono gonfiati.
ma perchè secondo te una pompa di movimento può costare 400 euro ?
se la vuoi e hai i soldi li spendi...altrimenti muovi l'acqua con un mestolo :-D
-e32
giangi1970
19-09-2009, 21:15
aleo23, Scusa.....ma perche' i prodotti per l'acquariofilia ti sembrano fuori mercato e invece i tuoi no???
Ti scandalizzi perche' ci ricaricano,al cliente finale,di 10 volte.....ma suoi tuoi(o chi li fa' per ta) li ricarichi del 6......io non ci vedo una gran differenza.......
Ultima domanda......calcolato il costo e' tutto il resto.....invece che a 180€ andresti a montarli a 50€?????
giangi1970, petta io sono uno dei meno cari
prova un po a chiedere in giro
quanto ti fanno a punto
poi vienimi a dire qualcosa
se ne trovi uno che te li fa sotto i 180 euro fammi un fischio
comunque
basta ho pure fatto incazzare matteo
finamo il discorso qui
non voglio fraintendimenti e ne tantomeno cerco di fare la lisca a qualcuno
aleo23, ricordati oltre alle tasse che chi commercializza deve tenere presente l'iva 20% e la garanzia che sembra una stupidata ma se si fanno errori di progettazione so ca...i ;-)
cicala, non venirmi a palrlare di iva a me
che ne ho perna bella saracata sto strimestre
426 euro di utile per una giornata effettiva di lavoro
426 euro al giorno e rompi i coglioni che lo ski è caro...e te lo devi auto produrre..... :-D :-D :-D
come non quotare.....braccino corto spendiiiiiiiiiii :-D
acqua1, acqua se vengo in negozio ti pelo il culo
hahaahahahhaah
spenderei pure
se ne avessi
Io dopo 4 pagine di post ho capito che:
-non ti ordinerei mai uno skimmer, visto che parti dal presupposto di piazzarci una pompa dopo... lo skimmer ha delle quote ben precise che vanno rispettate in funzione di prevalenza, portata, aria/acqua ricilate ecc... quindi manco a 50€...
-non ti chiamerò mai a installarmi i sanitari... monto da solo pure quelli, mi costi un capitale!
:-D
Scherzi a parte... l'idea del low cost dovrà venir fuori anche in questo settore... magari con dei kit fai-da-te pretagliati e in scatola di montaggio, volendo anche personalizzabili... così già c'è un grosso taglio sul costo di manodopera e ingombro della spedizione... e qualcosa meno potrebbero costare anche prodotti blasonati...
aleo23, :-D
cmq io voglio il bubble king....non l'aleo23,
ma poi scusa a sto punto non faccio prima a comprarlo usato????
un conto e se dici di aver scoperto un sistema innovativo a ultrasuoni che permette prestazioni in termini di aria acqua esaltanti ..con 2 watt di consumo...
..ma per mettere insieme due flangie e 4 raccordi sei fuori mercato ugualmente....
vedi sopra...
thecorsoguy
20-09-2009, 11:58
Credo che in ogni caso dai conti manchi qualcosina, qualcosina che tra l´altro dipende anche dal fatturato complessivo.
Dalla mia esperienza aggiungerei, tra i costi:
- Eventuali certificazioni
- Eventuali costi per lo smaltimento
- Imballaggi
- Assicurazione prodotto
- Gestione garanzia
- Gestione assistenza tecnica
Tutte cose a cui uno non pensa, e poi tornano indietro come un boomerang. Tu fai lo skimmer a 90 euro, lo vendi direttamente e lo spedisci. Poi si rompe, o ha un difetto, o il tuo cliente non riesce ad usarlo. Tempo al telefono, spedizione indietro per la riparazione e/o la sostituzione, etc. Anche questo deve essere pagato dal prodotto, altrimenti non vale la pena nemmeno di cominciare.
Realizzare e vendere un prodotto per poi, alla fine dei costi, ritrovarsi con un mano nulla, tanto vale andare a fare un giro in bicicletta, non trovi?
Luca
riassumerei questo:
1) il fai da te consente di risparmiare, ma non bisogna ricadere in una vendita sistematica di prodotti evadendo le tasse
2)i soldi non bastano mai quindi da domani smetto con questa perdita di tempo in ospedale e vado a bottega da un idraulico
Giovedì scorso ho portato le mie due bimbe privatamente da un medico specialista. Sappiamo che sono cari ma questa volta pensavo che portando due bimbe insieme magari....
Faccio la fila, lo studio è strapieno, entro con entrambe, visita la prima, 16 minuti, tutto bene, non ha problemi, passa alla seconda, nulla di grave ma mi prescrive un esame di approfondimento, esco che sono passati meno di 40 minuti. Passo dalla segretaria. Sono due bimbe quindi 160+160 Euro grazie, ma se non vuole la fattura risparmia l'IVA.
Materiale usato = 0, costo di struttura irrisorio, ricerca e sviluppo pari a quella di molti altri laureati in altre facoltà
Marginalità? Resa oraria? Tasso di evasione ?
Lo skimmer citato rende mooolto meno al produttore
Sandro S.
20-09-2009, 18:35
perchè mettere un apparecchio ad un bambino secondo voi quanto può costare ?
#07
#23 s_cocis, taci và....due figli due apparecchi #23
Abra, fortunato!
io 2 figlie e 3-4 apparecchi a testa... :-) mi conveniva farle meglio.... :-D :-D
Tenkan: il medico (paraltro scarsamente onesto) e' di Varese e si e' laureato al san Raffaele:
10600 euro per anno di tasse, 1000 libri, 500 al mese di camera in affitto in una zona di milano raggiungiblie (6000 per anno), 200 euro luce gas telefono e trasporti al mese + 300 per non morire di fame= 6000 euro anno: totale diciamo 23.000 anno da moltiplicare per 11 anni (6 laurea +5 specializzazione che costa piu' o meno eguale)= 250.000 che deve restituire a suo padre in comode rate e quindi cerca di far pagare a te :-D :-D (senza contare l'affitto dello studio)
ma stiamo andando fuori tema :-)
se volete apriamo un altro topic... ma prevedo che presto finiremo in eventi :-)
come vedete dietro a do gni prezzo come dicevo qualche risposta piu su
ce sempre un motivo
quello che pero non sopporto
e l'evasione
un dentista dice senza fattura rispamia
e grazie
intanto mi levi dalle tasche 130 iva eclusa circa
e sono volati
in piu mi evadi pure quelle 30 euro che dovresti pagare
se vado da un cliente e gli dico senza fatt fa tot
quello dice a si
petta li, driiin pronto finanza ?
senta...............
mi contano anche i peli del culo visto che ho anche una iso 9008
il discorso skimm
non e diverso
voglio ponderare la realizazione rimanendo in low
ma senza evadere
Rama, il discorso kit di montaggio lo vedo duro
non darebbero le stesse garanzie di uno assemblato da loro
comunque in mezzo alle 1000 stronzate che ho detto
di gente che mi ha sputato in faccia ce ne stata parecchia
siamo a 5 pagine in meno di 2 gg
vado a lavarmi la faccia va
-20
Federico Rosa
21-09-2009, 09:10
aleo23, se mi replichi esatto un Bubble Magus io lo prenderei volentieri :-)) a che prezzo? mi basta un paio di euro meno di quello che lo pago on line spese di spedizione comprese ;-)
Rama, aspettiamo ancora qualche hanno e vedrai che lo troviamo da Ikea completo dell'immancabile brugola da 6 :-D
il medico (paraltro scarsamente onesto) e' di Varese e si e' laureato al san Raffaele: (cut) 250.000 che deve restituire a suo padre
Nulla di diverso da molti altri laureati in altre facoltà che oggi lavorano all'ortomercato. E comunque sono 320 Euro all'ora ossia oltre 600.000 Euro all'anno (vi assicuro che visita come minimo 8 ore al gionro). Ovviaemnte almeno il 50% evaso dalle tasse. Diciamo che Papi rivede i suoi soldi mooolto velocemente.
Ma il discorso era un altro, appunto. Non ha alcun senso paragonare il costo di un prodotto commerciale al banco con lo stesso autoprodotto. Le voci di costo sono già state tutte elencate.
giangi1970
21-09-2009, 16:27
aleo23, Scusa ma questa non l'ho capita.......chi e' che ti ha sputato in faccia????
Hai chiesto perche' i prezzi degli accessori sono alti e ti abbiamo dimostrato che oltre al costo vivo del materiale c'e' altro che non viene mai conteggiato da chi compra.....
Hai chiesto se il tuo prodotto,venduto per passaparola,e senza nessuna informazione sarebbe vendibile......che ti dovevamo dire.....mandamene 10 che mi piace comprare cose alla cieca???
Li vuoi vendere passaparola,anche se la parola che mi viene in mente nel tuo caso e' sottobanco,che ti dovevamo dire.......bravo evadi le tasse!!!!!
Mica capisco dove vuoi arrivare????
Te lo abbiamo detto.....col fai da te si risparmia,se uno ne ha le capacita',ma se vuoi afforntare il mercato il tuo non e' piu' faidate....ma commercializzazione normale.....con tutto quello che ne consegue........ ;-)
Sandro S.
21-09-2009, 16:35
forse il problema è che non c'è proporzionalità tra prezzi degli accessori finiti e gli stipendi. -05
forse il problema è che non c'è proporzionalità tra prezzi degli accessori finiti e gli stipendi.
e siamo sempre lì è un hobby costoso ;-) se lo stipendio non ti basta passi hai pesci rossi...sennò fai da te....sennò cina...con tutto quello che ne segue.
Se invece aumentassero gli stipendi saremo contenti tutti :-))
Enrichetto
21-09-2009, 16:48
Ragazzi anche per me il problema è serio: una fidanzata che diventando ogni anno più vecchia invece di costarmi meno mi costa sempre di più: il medico, la palestra, le unghie, i vestiti ("non ho mai niente da mettermi..."), la paura di invecchiare che la rende particolarmente insopportabile...
Ho provato a cercarne una usata nel mercatino ma mi sa che siamo messi più o meno tutti nelle stesse condizioni... solo residuati bellici inutilizzabili!
Ma perché le fidanzate costano così tanto?
In fin dei conti il materiale come costo non è un granché (50 kg. di carne non freschissima), l'assicurazione non ce l'ha, non ha fatto molti studi per diventare così com'è, diciamo che è "uscita così", di costi di distribuzione non se ne parla neanche (la sopporto io e basta).
Quello che frega sono i costi di gestione.
Voi cosa ne dite, se vado nella sezione "fai da te" riuscirò a fabbricarmene una meno costosa e soprattutto più giovane?
E poi, visto che i nostri pesciolini se ne stanno tutto il santo giorno senza dire una parola, riuscirò a modificare la morosa anche in questo senso?
Attendo i vostri numerosi consigli!
giangi1970
21-09-2009, 16:59
Enrichetto, Leggi la mia firma potrebbe essere illuminante!!!! :-D :-D
Enrichetto
21-09-2009, 17:03
giangi1970, in effetti chi fa da sé fa per tre! (e risparmia...)
Sandro S.
21-09-2009, 17:41
troppo facile come "scusa" dire che è costoso come hobby...IHMO
troppo facile come "scusa" dire che è costoso come hobby...
scusa di chi ?
Sandro S.
21-09-2009, 17:58
Abra, è tra virgolette ;-) .... mi spiego meglio.
intendo dire che è troppo facile dire che è un hobby costoso, specialmente riferito alla parte tecnica come schiumatoi.....o letto fluido....plafoniere tipo lumenark etc etc che secondo me non rispettano il reale costo e da altre parti costano meno.
il discorso cambia se parliamo di sistemi elettronici ( limulus..aquatronica... etc )
si avevo visto ma non capivo chi era che cercava scuse ;-)
ma cosa vuoi che ti dica siamo sempre lì....dalle altre parti costano meno vero,c'è speculazione vero,come c'è in cina,micca fanno la roba gratis,è che costa poco la manodopera e bla bla bla.
Resta il fatto che oggi come oggi hai possibilità di spendere molto meno che 3-4 anni fà e nello stesso tempo avere attrezzatura buona,non mi sembra che oggi siamo messi peggio secondo me.
giangi1970, non so da voi cosa intendete passaparola
ma qui si intende che un lo dice all'altro e cosi via
il passaparola non e sottobanco
quando ho cominciato con la mia ditta
i primi cliente sono arrivati per passaparola e non perche li avessi
nonostante il passaparola le fatture le facevo eccome
per capire meglio
io taccio un lavoro di idraulica e rimani contento
e poi tempo dopo incontri un amico che ha bisogno di un idraulico
e gli dai il mio numero e mi contatta tu questo come lo chiami ?
io passaparola
eppure fatturo te e pure lui
dimmi cosa ce di sottobanco
non caspisco perche se uno ha un idea di vendita che non e nei canoni naturali subito si parla di evasione
ma che siete tutti finanzieri?
ho fatto delle domande stupide
acetto le risposte costruttive e le evidenti difficolta nell'impresa
ma non che mi si dica che voglio evadere
ma dove se mai visto?
in 6 anni di ditta non ho mai evaso 1 cantesimo
1 perche non e nella mia natura
2 perche la maggiorparte degli appalti che ho indovivinate
indovinate un po da chi arrivano
regione finanza comuni ospedali
fammi capire come posso evadere
davvero saro coglione perche penso che si possa produrre qualcosa facendolo pagare al cliente finale qualcosa in meno
ma non accetto in nessun modo che mi si dica che vendo per evadere
ma fatemi il piacere
giangi1970
21-09-2009, 18:39
aleo23, Ok....ho capito male io il passaparola......
Ma almeno ci siamo capiti che il Lowcost di qualita',in Italia,non esiste????
Tu mi dici......di materiale spendo 50€(ipotetici) lo metto a 70€ (sempre ipotetici) e sono contenti tutti.....e tutte le altre voci dove le conteggi???
Tu mi dirai e i Bubblemagus????
Ma mica li fanno in Italia.....mica hanno il tenore di vita o il costo della vita come in Italia......
Federico Rosa
21-09-2009, 19:05
aleo23, sant'uomo che sei ;-) ... io lavoro nell'edilizia e che ti devo dire il nero è ovunque in certi ambienti, e spesso è inevitabile se non vuoi perderti un cliente privato si intende (l'ho già detto una volta e mi hanno mangiato vivo ma continuo a esserne convinto) comunque il problema è come faresti a fatturare uno (e dico uno non cento) schiumatoi, apri ditta per venderne uno soltanto? me lo fatturi come idraulico? non credo e allora se me lo vengo a prendere (2 euro meno di un bubble magus come concordato :-)) ) come facciamo. Il passaparola spesso funziona ma ha bisogno di un mercato grande altrimenti saturi subito e non ci guadagni niente. Non ti voglio scoraggiare anzi tifo per ogni iniziativa che mi possa far risparmiare solo che dovresti preparare una offerta più variegata, una vasta scelta di modelli e prodotti altrimenti non credo funzioni. Io la vedrei meglio così:
Apri un piccolo negozio on line (son spuntati come funghi) vendi prodotti di marche note di largo consumo, magari un taleario a prezzi concorrenziali e poi provi ad inserire nel catalogo anche la tua linea, se il cliente si affeziona, se dimostrerai le bocce quadre, servizio e prodotti eccellenti allora riuscirai ha piazzare anche i tuoi prodotti low cost. Se poi il tutto funziona il prossimo schiumatoio per me è OMAGGIO :-D
Federico Rosa, l'idea del negozio on line e gia nei miei pensieri
ed ecco una risposta che mi lascia soddisfatto
intendiamoci non me la prendo con nessuno
qui ci passo molto tempo e non voglio litigare con nessuno
cosi e leggibile e non passa inosservato
ma era piu semplice dare una risposta come la tua
che rispondere "tu vuoi evadere"
Federico Rosa
21-09-2009, 19:23
aleo23, si però anche te l'hai fatta cervellotica ;-)
hahahahha
ma infatti lo scritto che ho scritto un mare di *******
e ho fatto girare i maroni
a 2 o 3 cristiani
:-(
giangi1970
21-09-2009, 20:00
aleo23, Ma che scherzi......almeno a me ti assicuro che non sono girati......
Pero' ti sei impegnato parecchio!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Cacchio sei partito dal chiederti,conoscendo i costi dei materiali,perche' certi accessori costino cosi tanto per finire con l'aprire un e-commerce per venderli!!!!!!!!!!!!!!
e tutto un giro vizioso per infognarvi nella ricerca del risparmi
:-D :-D
almeno a me ti assicuro che non sono girati......
perforza sono secchi e ritirati ormai :-D :-D :-D
Abra, è tra virgolette ;-) .... mi spiego meglio.
schiumatoi.....o letto fluido....plafoniere tipo lumenark etc etc che secondo me non rispettano il reale costo e da altre parti costano meno.
il discorso cambia se parliamo di sistemi elettronici ( limulus..aquatronica... etc )
Beh, questa devi spiegarmela, però:
i componenti elettronici costano un nulla, per produrre circuiti elettronici bastano un tavolino, un saldatore ed un computer per programmare, anche solo un analfabeta a cui si insegna ad usare un saldatore....
ben diversa è l'attrezzatura che serve per costruire uno schiumatoio o un reattore di calcio: materia prima costosa, torni, troncatrici, squadratrici, fresatrici e torni a controllo numerico, stampi, mano d'opera specializzata, spazi sia per la produzione che per il magazzino....
e, volutamente, non ho parlato di progetto e prototipi che ipotizziamo di pari costo.
geppy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |