PDA

Visualizza la versione completa : tra canon eos 350d e nikon d70s quale scegliere??


sixwac1
08-11-2005, 12:53
tra canon eos 350d e nikon d70s quale scegliere??

Porraz
08-11-2005, 13:49
bella domanda.... la risposta... è praticamente "impossibile".... da dare...
a meno che non si sia di parte... ;-)

sono 2 ottime macchine... prova a guardare il comparometro delle caratteristiche
tecniche di base.... potrebbe esserti d'aiuto... nella scelta...

http://www.imaging-resource.com/CAMDB/compare_results.php?sections%5B%5D=800&sections%5B%5D=842&submit=Compare

ciao

:-)) :-))

nickreef
08-11-2005, 15:23
A me è appena arrivata la Nikon D70s...pochi giorni fa....sono contentissimo...è bellissima...mi ci vorrà parecchio per imparare ad usarla benino...e sfruttare appieno le sue qualità...quindi a meno che non sei ferrato in materia cosa scegli scegli bene....

Un consiglio....tira a sorte...sono tutte e due buone... ;-)

Un mio amico ha la 350D e ho visto le foto che ha fatto...bellissime come quelle della Nikon ...quindi non saprei che dire...da umile "adepto"..

L'unica cosa che magari si vede chiaramente è la fattura con la quale sono fatte. La nikon credo sia ben migliore...almeno come impressione che ho avuto maneggiandole un po...cmq non so proprio cosa consigliare...di sicuro leggerai tonnellate di pagine web come ho fatto io e alla fine non saprai quale scegliere...io ho scelto la Nikon per vari motivi...uno è che già avevo una nikon e mi ero trovato benissimo...forse ho scelto per fiducia ....e poi perchè la nikon mi sembra davvero meglio costruita...leggermente più grande e la impugno meglio...è solida.
Inoltre fai la scelta anche cosiderando l'obiettivo che ti danno se prendi il kit.

sixwac1
08-11-2005, 16:46
quanto l hai pagata la d 70s con obiettivo

Porraz
08-11-2005, 21:24
ok, altra campana....

io ho la 300D ... di cui sono molto soddisfatto... sia come robustezza che come
dotazione di base... se dovessi fare un upgrade ... sicuramente rimarrei in casa canon... e la 350 sarebbe la prima candidata.... ho avuto modo di valutarla ...
ed è ottima...a mio modesto parere una spanna avanti le altre..... oltretutto
ha colmato le lacune o meglio piccole mancanze della 300D... altre ad avere 8Mp ma su un sensore grande... quindi rumore ridotto... qui trovi la prova approfondita

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos350d/

sinceramente l'unica alternativa che vedo è la 20D .... soldini permettendo... :-))

per completezza qui hai quella della D70... che di base non differisce di molto dalla D70s..

http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/


comunque come ti ho detto e ti hanno detto .. stiamo parlando di "finezze" ....

ciao

:-)) :-))

sixwac1
08-11-2005, 21:39
ho un dubbio atroce tra quale scegliere tutte e 2 penso isano ottime macchine il prezzo varia a favore della canon 840€ con zoom contro i 1100 € della nikon sempre con zoom a questo punto la mia scelta cadra sulla canon a meno che non la trovi a di meno la mitica nikon(ne ho gia 2 )

Porraz
09-11-2005, 00:08
con quello che risparmi... puoi accantonare qualche soldo per un bell'obiettivo da comprare in seguito...
se procedi ...non posso che avallare la tua scelta... #36# #22

anche se ... ad essere onesti... se hai già ottiche nikon...non ti converrebbe di più quest'ultima? #24 che ripartire da capo con canon? #24

ciao

:-)) :-))

sixwac1
09-11-2005, 09:22
scusa ma gli obiettivi che ho della nikon af non si adattano sulla d70s

Porraz
09-11-2005, 13:11
scusa ma gli obiettivi che ho della nikon af non si adattano sulla d70s


sei sicuro ? #24

sicuramente quelli di ultima generaione dovrebbero funzionare... ;-)

***dani***
09-11-2005, 14:24
gli obiettivi vanno benissimo, basta che siano AF...

Altrimenti è possibile che non funzioni l'esposimetro, che in una digitale che può scattare in raw non è, secondo me, fondamentale

Nico
09-11-2005, 16:56
Se hai obiettivi AF puoi comprare il solo corpo, e i 300 euro che risparmi investirli in un'altra ottica, o in altro oggetto, o semplicemente tenerli in tasca. Ma che obiettivi hai?

sixwac1
09-11-2005, 18:14
ciao niko la mia nikon è abbastanza vecchia è una nikon af n8008s

lo zoom è un nikkor af 75#300mm f/4.5-f/5.6

il flash è un sb 26

parlo naturalmente di una macchina di circa 6-7 anni fa se non di piu
l ho pagata in america 1200$ quando in italia ancora non era uscita pensa un po te.........

cmq quello zoom si adatterebbe alla mia nuova teorica nikond70s?? il flash??

io la devo comprare per farci soprattutto delle macro da urlo che zoom mi consigli???

hai altre alternative oltre a queste 2 mostri digitali sempre su questi prezzi??

fammi sapere al piu presto ciao niko
#25 #25

Nico
10-11-2005, 03:18
No, francamente su questi prezzi quanto hai adocchiato mi sembra il meglio. Non conosco per esperienza quel 75#300. Sicuramente lo puoi usare sulla D70S, ma altrettanto sicuramente non è strepitoso. Suppongo che a diaframmi chiusi possa svolgere un ruolo dignitoso. Anche l'sb 26 potrai usarlo, ma in modo 'classico' -cioè non aspettarti che scambi informazioni con la camera.

Quanto hai non è decisivo per restare sulla Nikon, e francamente non lo venderei nemmeno: ricaveresti poco, e la tua "vecchia" n8008s può ancora lavorare egregiamente con la pellicola. Tuttavia sarebbe un discreto punto di partenza: con l'ottica del kit copriresti un campo dal 18 al 300, e potresti comprare anche un obiettivo macro. Avresti già un corredo abbastanza completo.

Per le macro da urlo... Se pensi a soggetti animati (insetti, pesci, ecc.), ti consiglio una focale sui 100 circa, che ti consente maggior distanza dal soggetto. In quel campo conosco il 105 Nikkor f/2,8, un po' lentino nella messa a fuoco ma strabiliante quanto a nitidezza; il 105 Sigma f/2,8 che ho e non m'entusiasma sia per le cromie, sia perché anch'esso non brilla come autofocus, anche se svolge il suo lavoro con dignità (li ho confrontati con pazienza, questi due obiettivi...). Mi parlano da un po' del Tamron 90 (anch'esso f/2,8, se non ricordo male), in termini entusiastici, ma non l'ho ancora provato. Con queste lenti arriveresti all'1:1, che mi sembra già sufficiente.

Per andare oltre bisogna rivolgersi al soffietto, sostanzialmente. Costa, ma si entra in un mondo che conosciamo ben poco ed è affascinante. Anche un flash dedicato potrebbe giovare (ho provato stasera proprio un nuovo flash macro Nikon parecchio raffinato...), ma direi che potresti cominciare con uno dei tre obiettivi macro che t'ho suggerito (provandoli, se puoi), e col tempo valuterai se ciò ti basta o vuoi approfondire il settore della macro.

Una risorsa economica per entrare nel mondo della macro è l'anello invertitore: consente di montare l'obiettivo rovesciato ottenendo ingrandimenti notevoli con un 50 e sorprendenti con un grandangolo come un 24. Si controlla meno d'un obiettivo 'dedicato', ma in fondo si compra comunque un buon obiettivo per uso normale, e con una ventina d'euro si compra anche l'anello (l'insieme costa molto meno d'uno dei tre obiettivi che t'ho menzionato)...