Entra

Visualizza la versione completa : DSB work in progress!! agg. 16/3 nuove foto ed inserimenti


Pagine : [1] 2

riccardo.b
18-09-2009, 15:12
allora l' acquario finalmente e' pronto, e siamo andati a ritirarlo!!!...non vi dico per portarlo su', abbiamo sputato sangue!!! #17 ...
l' idea era quella di riuscire a portarlo su' dalle scale(5°piano) ma fatti i primi 5 gradini l' impresa si preannunciava impossibileeee!
quindi armati di tanto ingegno e sotto le bestemmie della portinaia e dei condomini che dovevano salire, abbiamo smontato letteralmente l' ascensore... abbiamo tolto le antine ed il portone e poi non vi dico per cercare di fare contatto per farlo salire... vabhe' pero' dopo 2 ore ,masarati e con 3 kg di meno siamo finalmente arrivati in sala...
-b01 -b03 -b03

adesso la sala e' in condizioni pietose sembra sia esplosa una bomba...
perche' stiamo anche smontando la vecchia libreria, che per 20 cm non faceva stare l' acquario... e ne stiamo rimettendo una che fissiamo al muro per non sovraccaricare tanto la soletta.... i lavori procedono e ogni giorno che passa ,sua maesta MAMMAA e' sempre piu' incaxxata per il bordello...

oggi dovrei riuscire a a trattare il ripiano di legno con impregnati e cetol filter...(tipo flatting ma non sfoglia ,è ottimo) ,ed andare a comprare varie raccorderie e tubi per scarico e risalita...


ed eccovi qua qualche foto....

vecchia libreria
http://i26.tinypic.com/ezud2.jpg

la vasca!!!!! 105 x 65 x 60 3 lati in extrachiaro...
http://i30.tinypic.com/2cfd18h.jpg



a voi!!

vi tengo aggiornati sui vari svolgimenti della situazione

UCN PA
18-09-2009, 15:17
riccardo.b, mamma mia che bordello che avete fatto -05 #17 #17
non funziona il link delle foto
;-)

riccardo.b
18-09-2009, 15:18
UCN PA,
aggiustato... :-))

dibifrank
18-09-2009, 15:35
vedrai sarai ripagato della fatica dal tuo splendido acquario tienici aggiornati, info il sostegno della vasca com'è stato fatto?

aleo23
18-09-2009, 15:47
hahahahah
mi immagino la portinaia incazzata
e che borbotta sottovoce come na pentola a pressione
l'ascensore poi sei riuscito a farlo a pezza
e la mamma incazzata
che ti corre dietro con il cucchiaio di legno
hahahahahahahahahaahahah
comunque belle misure
dai 3 kg li rifai infretta con una bela pasta al forno

riccardo.b
18-09-2009, 16:26
aleo23,

la mamma e' tuttora incazzata per il casino in sala ,ma daltronde per fare bello, bisogna prima fare bruto... haha

siamo saliti con i caciaviti nei contatti senza le antine...a mo' di montacarichi haha

riccardo.b
18-09-2009, 16:28
dibifrank,
il supporto è stato realizzato in acciaio da malberti insieme all avasca...
adesso pero' devo far pannellare dal falegname, con griglie di areazione e un paio di ventoline

COCO
18-09-2009, 16:46
ma fatti i primi 5 gradini debolucci, mangia gli spinaci!!! :-D :-D
ottima la posizione, simile alla mia cioè un lato corto appoggiato al muro e vedi 3 lati...
sai già come fare la rocciata??

DYD
18-09-2009, 17:02
Scusa, forse è un effetto ottico..... ma il supporto è su ruote?

riccardo.b
18-09-2009, 18:24
Doc.Grayling,
no no :-) ... sono piedini regolabili ...

Abra
18-09-2009, 19:00
#22 #22 sabbia sabbia.....

riccardo.b
18-09-2009, 19:33
Abra,

la sabbia arriva arriva...adesso e' li tranquilla che riposa in box ,e si sta preparando psicologicamente per il suo mega lavoro che dovra compiere...:-))

adesso sto' trattando il ripiano...con il suo bravo impregnate...

sto ancora impazzendo per trovare i tubi e raccorderie in pvc.. forse ne ho trovato uno a brugherio vedremo domani magari... voi mi sapete dare qualche indirizzo?

Abra
18-09-2009, 19:41
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=138

tipo questi ? :-))

riccardo.b
18-09-2009, 19:46
Abra,
esattamente pero' preferisco andarmeli a prendere per conto mio...
sai almeno vedo bene quello che mi serve e evito pagamenti strani, corieri ritardatari ecc..

riccardo.b
18-09-2009, 19:47
un altra prospettiva... :-)

http://i37.tinypic.com/n4wbjn.jpg

UCN PA
18-09-2009, 20:31
riccardo.b, con questa visuale il DSB è perfetto, mi raccomando rocciata molto ariosa ;-)

aleo23
18-09-2009, 20:32
hahahahaha
che bordello
hahahahah
ci illumini sul prezzo del tutto vasca e struttura mobile?

riccardo.b
18-09-2009, 21:55
UCN PA,
ma certamente... l' idea : pochissime rocce ,tanto spazio per i pesciotti... 2 atolli uno alto e uno basso collegati da una roccia piatta in modo creare una galleria l' idea non e' delle piu' innovative ma cerco di immaginarmelo e spero di riuscire a realizzarlo....

oppure una atollo solo pero' con una roccia piatte che esce....mha con le rocce sotto mano vediamo che si riesce a fare per l momento solo solo idea......ho l' impressione che sara' una giornata all' insegna del martello e scalpello... ;-) #23

riccardo.b
18-09-2009, 21:55
aleo23,

ti mando un mp

riccardo.b
18-09-2009, 21:58
ahhhh ma io lo stavo dimenticando.... a condire il tutto, proprio in questi giorni ci stanno montando una copertura sul terrazzo quindi pure li' e' terra di nessuno...mha sperem di finire il tutto a breve...haha

pox.84
18-09-2009, 23:45
ciao... bella vasca e bel posto...
ke metodo intendi utilizzare?
la sump la metti si?
e che tipo di coralli hai intenzione di mettere? luci? raccontaci qualcosa...

Morsiga
19-09-2009, 11:47
Auguri per il lavorone!!! E cmq povere mamme,con sto acquario hanno veramente il doppio del lavoro... e poi quando è ora di montarlo non parliamo del casino in casa!!! La capisco!!! :-)) :-)) :-))

Tienici informati passo a passo!!!! sono curiosissimo perchè le potenzialità ci sono tutte!!!

riccardo.b
19-09-2009, 13:09
pox.84,

allora ... metodo dsb...tutta aragonite sugar size carib sea...piu un sacco di sabbia viva sempre carib sea...

la sump si si, certo la metto, pero ora nella vasca che usero' come sump ci sono le rocce, quindi prima le devo piazzare, poi la svuoto e comincio a sistemarla sotto la vasca...
oggi vado alla ricerca della raccorderia,valvola per lo scarico, piu' i tubi per i sostegni delle rocce...



coralli avevo intenzione, come sps poche colonie ma grosse e belle (bisogna sempre vedere s le trovo) ,poi sulla sabbia lps e una tridacna la voglio per forza.. #19 (magari per natale :-)) )

come illuminazione una 10 x 39 w con led lunari by donatowa... ;-)
pensavo 2 blu plus ,una viola,e le restanti acquablue spezial...ATI...

Squalo82
19-09-2009, 21:16
riccardo.b, come mai lo scarico, vista la posizione della vasca, non l'hai fatto fare al centro del lato corto invece di farlo fare ad angolo?

riccardo.b
20-09-2009, 00:33
riccardo.b, come mai lo scarico, vista la posizione della vasca, non l'hai fatto fare al centro del lato corto invece di farlo fare ad angolo?


perchè adesso innanzi tutto scendiamo ancora con la libreria poi davanti andra' il divano... e ho pensato che li fosse il punto ideale almeno non porto via spazio al lato lungo...
quando finiamo con i lavori metto un'altra foto cosi' si capisce meglio..
ce n'è ancora di lavoro da fare...

pox.84
20-09-2009, 01:39
tutto chiarissimo... a il metodo dsb che non conosco bene ti permette una maturazione veloce?

UCN PA
20-09-2009, 09:14
pox.84, la maturazione del DSB è lentissima, molto + lenta del normale ;-)

riccardo.b
20-09-2009, 10:35
pox.84,

no come ha gia' detto UCN PA,la maturazione e' lunga lunga...per gli inserimenti consistenti direi 6 mesetti.... mentre per avere un acquario veramente maturo anche un anno

UCN PA
20-09-2009, 11:23
pox.84, io che non ho DSB(e me ne sono pentito di non averlo fatto) ci ho messo 5 mesi per mettere i primi animali ;-)

Squalo82
20-09-2009, 11:54
riccardo.b, allora come non detto.. ;-)

UCN PA
20-09-2009, 12:38
riccardo.b, hai messo la sabbia?

riccardo.b
20-09-2009, 13:45
UCN PA,

eee dai non sono cosi' speedy....
prima della sabbia ci va' l'acqua.... e con la pressione di casa che mi ritrovo hai vogliaaa...

sto ancora trattando il ripiano della vasca... ho gia' dato le 3 mani di impregnante da un lato e dall' altro...ora sto mettendo un tipo di flatting ottimo che pero' e' molto lungo da asciugare....

riccardo.b
20-09-2009, 13:53
ragazzi una domanda ...
vorrei adottare come sump il mio attuale juwell rio 125..che pero' centralmente ha un tirante in plastica... visto che preferirei non averlo li' che mi da' fastidio posso segarlo via? le misure sono 80 x 35 x 50... secondo me' data la poca acqua che va' in sump si potrebbe fare voi che dite?

oppure mi devo accontentare di una 67 x 30 x 40...
che mia madre da brava donna di casa ha lavato i vetri interni con il vetril! -04 -04

UCN PA
20-09-2009, 14:38
riccardo.b, quanto è spesso il vetro del juwell rio 125?

riccardo.b
20-09-2009, 15:36
UCN PA,
5 mm si e no...

UCN PA
20-09-2009, 18:19
a me 5mm sembrano pochi, ma aspetta il parere di qualcun altro ;-)

riccardo.b
20-09-2009, 20:42
UCN PA,

bhe certo sarebbero pochi riempiendolo tutto ,ma con solo una spanna d' acqua dici che ci potrebbero essere problemi..?

pox.84
20-09-2009, 23:29
io avevo una vasca del genere come dimensioni e stava tranquillamente con un vetro da 6 mm... cmq se il tirante è di sola plastica puoi stare tranq perchè la plastica non è che sia il meglio come materiale resistente a trazione le cose sono diverse se il tirante è in acciao o ferro ricoperto di plastica...
pox.84,

no come ha gia' detto UCN PA,la maturazione e' lunga lunga...per gli inserimenti consistenti direi 6 mesetti.... mentre per avere un acquario veramente maturo anche un anno
e quali sono le principali caratteristiche rispetto al berlinese o allo zeovit?
domanda tecnica ma secondo voi una plafo 8 x 39w con un acquario da 123cm come la vedete?

UCN PA
20-09-2009, 23:38
riccardo.b, effettivamente forse hai ragione, aspetta il gioudizio di qualcun altro ;-)
pox.84, ecco 2 esaustivi topic sul DSB http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17361
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18454
;-)

djmario
20-09-2009, 23:44
UCN PA,

eee dai non sono cosi' speedy....
prima della sabbia ci va' l'acqua.... e con la pressione di casa che mi ritrovo hai vogliaaa...

sto ancora trattando il ripiano della vasca... ho gia' dato le 3 mani di impregnante da un lato e dall' altro...ora sto mettendo un tipo di flatting ottimo che pero' e' molto lungo da asciugare....

Consiglio: non mettere tutta l'acqua in una volta....
riempi la vasca per 15 cm con acqua, poi metti la sabbia, fai riposare un pochetto e poi continui il riempimento ;)

Mario.

riccardo.b
21-09-2009, 17:32
djmario,

ok avevo gia' sentito che in via di massima si fa' cosi'...

pero' non avendo delle taniche enormi(20 lt) non so' non mi andava particolarmente di salare 20 lt alla volta... che ne dici?
alla fine e' sconsigliabile, perchè con la vasca piena si alzerebbe troppo pulviscolo?

riccardo.b
23-09-2009, 19:42
allora a breve nuovi aggiornamenti...
una domanda: secondo voi 60 x 35 x 40 come sump possiamo farla andar bene?

seno' avrei anche una 80 x 45 x 50 pero' ha un tirante centrale che mi sta' alquanto sulle palle?(dite che posso levarlo dato che non devo riempirla tutta?)...


ultimo: mi e' stato lavato il vetro interno dell' acquario con il vetril -04 -04 una buona e bella risciacquata dite che puo' bastare?

pox.84
23-09-2009, 23:43
riccardo.b, per il tirante non ci sono problemi secondo me perchè con 20 cm sono all'incirca una 70 di lt... dovrebbe tenere...
per il vetril non so... se non fa schiuma quando lo sciacqui potrebbe andare... ma sciacqua cmq abbondantemente...

malcom
24-09-2009, 00:07
riccardo.b, ma non ti conviene metterla lungo al muro cosi prenderà anche meno luce e avrai un passaggio in più per arrivare dietro i divani? #24 #24

acqua1
24-09-2009, 01:00
dite che posso levarlo dato che non devo riempirla tutta?)...

certamente si.

una buona e bella risciacquata dite che puo' bastare?

come sopra...

bel supporto...

riccardo.b
24-09-2009, 11:58
malcom,
lungo al muro non ci sta' perchè con la libreria scendiamo fino a meta' della vasca e poi mettendo il divano contro il muro non ho spazio...

riccardo.b
24-09-2009, 12:13
dite che mi posso accontentare della 67 x 30 x 40?
dato che la 80 cm e' piu' nuova me la tenevo in camera magari con qualche roccetta e con qualcosa di partiolare ,o con qualche avanzo della vasca principale...

pox.84
24-09-2009, 23:42
a proposito... come faccio a calcolare qunto deve essere una sump e quanti l/h devo fargli passare?
orientativamente con una pompa di mandata a 2000 l/h attraversano la sump calcolando risalita, gomiti e attrito 1000 l/h?
è sufficiente per un acquario da 250 lt??

riccardo.b
25-09-2009, 19:32
rieccomi , i lavori lentamente ma procedono...

intanto sto' facendo i supporti per le rocce...
eccovi una fotazza
http://i37.tinypic.com/in8h05.jpg


l' impianto di osmosi sta' pompando di brutto ...domani dovrei iniziare a riempire... #22 #22

pox.84
25-09-2009, 20:14
di che diametro sono i tubi? e i forellini?

riccardo.b
25-09-2009, 21:32
pox.84,

i tubi sono del 40... gli stessi dello scarico....

mentre i fori dovrebbero' essere o dell' 8 o del 9...

riccardo.b
26-09-2009, 16:16
ragazzi sono pronto !!!!! da adesso posso mettere l' acqua e sabbia...pero'(c'e sempre un pero')
tra ieri e oggi ho fatto 100 lt di acqua di osmosi... e l'ho lasciata in una vasca in lavanderia tutta coperta di pellicola trasparente per non far entrare schifezze tranne pero' un angolino che e' rimasto scoperto.... non so' chi , ma qualcuno si e' spazzolato via dai vestito il via va'(quello per assorbire le macchie sui vestiti) e mi sono ritrovato il bordo della vasca con su' la polverina...( si presuppone che ne sia entrata un po' nell' acqua...
secondo voi devo buttarla via tutta??(non siate drastici)... alla fine, una volta secco ,e' come borotalco...

ahhh l' acqua in uscita e' 1 o 2 ppm , puo' andare calcolando che entra a 300 ppm?

riccardo.b
30-09-2009, 16:46
ed ecco quà, pian pianino si riempiee....
ora porto il tutto a 25° ,metto il sale, e sabbiaaaaaaaaa!! ;-) :-))

ecco una foto!
http://i34.tinypic.com/207ug3q.jpg

riccardo.b
01-10-2009, 11:24
dopo che ho messo il sale quanto mi consigliate prima di mettere la sabbia? ...

ecco la mia adorata sabbiaa!!!!!!!!!!ne ho preso anche un sacchetto di viva giusto per provarla e per sfizio... ;-) ... ma sui sacchi di aragonite dice che non serve lavare, mi fido o no?




http://i36.tinypic.com/2vlu1bo.jpg

Abra
01-10-2009, 11:30
#22 eddddddaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ii

riccardo.b
01-10-2009, 11:39
Abra,

:-))

dimmi se sbaglio ,non sono un asso con i calcoli....
adesso ci sono circa 120 lt di osmosi....

metto 33g per litro di sale quindi : 33g x 120 = circa 4 kg giusto?? grazie
:-)

andre reef
01-10-2009, 12:16
riccardo.b, non devi assolutamente lavarla ;-) ...l'acqua ti diventerà color latte per qualche ora-giorno,ma col passare del tempo l'acqua torna cristallina...

io ti consiglio di mettere sotto l'aragonite e sopra l'ocean direct in modo da attivare prima l'aragonite

riccardo.b
01-10-2009, 12:48
andre reef,

ti ringrazio...allora ancora meglio almeno non devo metterci 6 ore a lavare piu' di' 100 kg di sabia... :-))

io invece pensavo di mettere quasi tutta l' aragonite sotto e mischiare l' ultimo sacco(di aragamax) con la viva e fare l' ultimo strato superiore...

comunque penso sia pressapoco la stessa cosa...


dici che se metto il sale ora posso mettere la sabbia sta' sera, oppure e' meglio che aspetti domani?
grazie ;-)

malcom
01-10-2009, 13:52
riccardo.b, ascoltami taglia i 2 angoli della busta in un angolo ci infili un tubo e ci fai passare acqua coerente ed dal altro angolo la fai uscire. e una vita che la uso poi appena la avrai lavata la inserisci in vasca e mischi la viva poi inserisci qualche attivatore batterico nella sabbia
questo e il mio consiglio
;-)

riccardo.b
01-10-2009, 13:57
adesso mi mettete solo in confusione #24
che si fa'?? dai si accettano proposte! :-)

comunque penso che una lavatina non faccia mai male no?

malcom
01-10-2009, 14:04
riccardo.b,nessuna confusione se leggi le istruzioni si fa cosi
;-) ;-)

riccardo.b
01-10-2009, 14:31
malcom,

sul sacco c'e scritto che non serve lavare se non sbaglio...
pero' na sciacquata glie la do' ....

ho inserito 4 kg di sale ...quanto mi consigli di aspettare prima di mettere la sabbia?
grazie...

simone urso
01-10-2009, 14:37
metti la sabbia quando il sale è sciolto bene..cmq..
sai come sarà contenta tua mamma...quando smanetterai con tutto l 'ambaradan! ahahha io la mia la faccio uscire di casa quando faccio i cambi d acqua.. altrimenti è la guerra.aahah

andre reef
01-10-2009, 14:56
riccardo.b, quella sabbia non va assolutamente lavata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


scusa se la lavi perchè hai speso tutti quei soldi per comprare l'aragonite????
quando con 10 euro ti compravi 50kg di carbonato di calcio ;-)

è un controsenso

ti ripeto che quella sabbia va inserita così com'è!!

malcom
01-10-2009, 15:20
andre reef, la sabbia va lavata esclusa quella viva

UCN PA
01-10-2009, 15:25
la sabbia viva NON va lavata, ma l' aragonite sì

andre reef
01-10-2009, 15:33
malcom, UCN PA, mi spiace va vi sbagliate...andate sul sito della caribsea e leggete

andre reef
01-10-2009, 15:39
malcom, UCN PA, perchè andrebbe lavata scusate??

riccardo.b
01-10-2009, 15:40
effettivamente sul sacchetto dice di non lavarla...non so'...

andre reef
01-10-2009, 15:42
riccardo.b, ti ripeto la domanda....
perchè hai speso tutti quei soldi per l'aragonite quando con 10 euro ti prendevi 50kg di carbonato di calcio commerciale??????????????

penso che tu l'abbia scelta perchè sai le sue caratteristiche o mi sbaglio???

il CaCo3 commerciale certo che va lavato,ma quel tipo di aragonite no!!!

cicala
01-10-2009, 15:45
in molti forum dicono addirittura di lavarla con aceto......io comunque credo che sia uguale.... quando ti fai i tuoi bei mesi di maturazione la vasca digerisce tutto e se qualcosa non digerisce non è sicuramente una lavata sotto l'acqua del rubinetto a toglierla.....ihmo eh ;-)

andre reef
01-10-2009, 15:46
riccardo.b, non va lavata perchè andresti a togliere elementi preziosi che rilascerebbe nella tua vasca come stronzio e magnesio

malcom
01-10-2009, 15:49
andre reef, sul mio sacchetto dice di lavarla la mia e caribsea aragomax sugar size sabbia non viva e come farina

riccardo.b
01-10-2009, 15:49
andre reef,

bhe certo che l' aragonite offre molti vantaggi ma pensavo che dandogli solo una sciacquata non succedesse niente ...non ho scelto il carbonato perchè 1) non sapevo dove trovarlo puro... 2) ho letto che tende a fare i crostoni 3) non offre tutti i vantaggi dell' aragonite...

comunque se mi dici cosi' per' me' è solo un sollievo..... all' idea di lavare tutta quella roba -05 #23

andre reef
01-10-2009, 15:54
riccardo.b, ma guarda che l'aragonite è carbonato di calcio ;-)

UCN PA
01-10-2009, 16:04
andre reef, io quando lavo la mia l' acqua che resta nella bacinella è nera, quindi penso che va lavata, anche sul sacchetto che ho comprato io c' era sritto di sciaquarla
;-)

malcom
01-10-2009, 16:11
riccardo.b, ma guarda che l'aragonite è carbonato di calcio ;-)


andre reef, si ma le molecole sono diverse e ce anche altre sostanze che nel
carbonato puro non ce la differenza ce il carbonato non essendo oolitico quindi non arrotondato sul bordo della singola particella ma spigoloso perché frantumato e macinato, si compatterebbe diventando un masso dopo poco tempo.. -55

come dici tu allora un coffè e uguale sia a Milano che a Napoli #07 #07

riccardo.b
01-10-2009, 20:10
ho messo il sale circa 5 ore fa' e l' acqua da torbidina si e' schiarita sempre di piu'...
adesso non e' perfettamente limpida pero' dite che poso iniziare con la sabbiaaaaaa?? #22


ecco una foto...non fate caso alla pattina dietro al magnete della pompa :-)) pero' :1) faceva troppo rumore a contatto con il vetro, 2) il magnete contro il il vetro non mi piace per niente(ho paura di graffiare) vedo di inventarmi qualcosa...

http://i37.tinypic.com/11ug6tj.jpg

cicala
01-10-2009, 20:24
riccardo.b, il magnete dovrebbe essere ricoperto di plastica ....le pattine erano 10 anni che non le vedevo... ;-)

riccardo.b
01-10-2009, 20:33
cicala,
sisi c'e plastica pero' bho non mi convince... la pattina e' solo temporanea :-D :-D

tu che ne dici vado di sabbia?? :-)

simone urso
01-10-2009, 20:39
vacci pure di sabbia..

malcom
01-10-2009, 21:16
riccardo.b, spero che sia un effetto ottico vedo la vasca che e più inclinata sul lato destro nella foto #24 #24 prima di riempirla controlla con una livella

riccardo.b
01-10-2009, 21:52
malcom,
no nella foto e' un mega effetto ottico...
pero' volendo essere del tutto sicuri sono andato a misurare...ed effettivamente non e' perfettamente in piano... ci sono 3 millemetri di dislivello...tollerabile?

geribg
01-10-2009, 21:56
infatti prendendo come riferimento la parte alta della portafinestre, sembra inclinata verso destra #24 . Poi se guardi non so cose e' un schermo sopra la porta , l'impressione e ancora piu forte.
Vai di livella e facci sapere

riccardo.b
01-10-2009, 22:03
geribg,
si si è uno schermo ;-) ...in effetti sembra stortissima...
ma come ho scritto sopra ho verificato ed effettivamente' ci sono 3 mm... tollerabili?

malcom
01-10-2009, 22:09
riccardo.b, devi stare attento hai troppo polistirolo sotto la vasca si inclinerà ancora di più

riccardo.b
01-10-2009, 22:19
malcom,
pero' scusa forse ho misurato male!...
teoricamente avendo sotto la gomma piuma ,se il mobile non fosse stato in bolla la gomma piuma si sarebbe schiacciata piu' da una parte e meno dall' altra...o sbaglio?

malcom
01-10-2009, 22:22
riccardo.b, no non e cosi pero se fosse la gomma e più sottile del polistirolo e sicuramente si sbilancia di meno regola i piedini del mobile ora che la vasca e ancora vuota

riccardo.b
01-10-2009, 22:27
malcom,
no scusa sarò deficiente ma non ho capito perche non si dovrebbe livellare da sola con la gommapiuma...

comunque vedo quello che riesco a fare, perchè avendo sotto il cotto, se abbasso da una parte poi balla tutto...

malcom
01-10-2009, 22:35
io per tarare i piedini o buttato il sangue ho tutto Parquet la regolazione con la livella falla anche sui lati corti

riccardo.b
01-10-2009, 22:38
malcom,

pure io ho impiegato un sacco di tempo, e davvero penso che meglio di cosi' non si riesca... appena alzo a abbasso un piedino balla tutto... pero' perfavore non e' che mi spieghi perche' la gommapiuma non livella?... non riesco a capire...

malcom
01-10-2009, 22:45
la gomma piuma non livella perché si compatta troppo ed allungo andare si sbriciola io preferisco neoprene ( tieni presente la muta subacquea )lo spessore non deve essere troppo alto se no la vasca rischia di dondolare e spaccarsi

geribg
02-10-2009, 01:31
di solito se li metti un tapettino di neoprene da 15mm e perfetto,ok anche da 10mm se non trovi l'altro

meti la sabiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaa -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 :-)) :-)) :-)) :-))

riccardo.b
02-10-2009, 15:40
direi che arrivati a questo punto.....
sabbiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! #22 #22 #22 ...vado...


deciso di non lavarla... al massimo mettero' una bella calza in sump con carbone e filtrero' con lana...

prima pero' di finire di riempirlo lascio depositare e schiarire l' acqua? poi pero' devo salarla nelle taniche e aggiungerla gia' pronta?

malcom
02-10-2009, 15:51
[quote="riccardo.b"]

deciso di non lavarla... al massimo mettero' una bella calza in sump con carbone e filtrero' con lana...

povere pompe e schiumatoio

fischer
02-10-2009, 16:05
Ormai ho smantellato il marino da 2 anni ma questo post mi sta prendendo di brutto, non faccio altro che collegarmi per vedere aggiornamenti! complimenti verrà un capolavoro ! e il DSB per me è un mondo nuovo e mi sembra che sia la nuova tendenza o sbaglio? #24

di quanti cm. lo farai?
ma mettere un po di sabbia prelevata direttamente dal mare?
#25 #25 #25 #25

riccardo.b
02-10-2009, 16:12
fischer,
ti ringrazio dei complimenti
vorrei arrivare ad almeno 12 cm...ma missà che dovro' acquistare un' altro sacco...
non so' se e' una moda o cosa ma sinceramente il DSB mi ha sempre affascinato...

la sabbia del mare non la metto: 1) perchè sono di milano e non ho il mare di comodo :-) , 2) perchè e' sempre un rischio non sapendo i ceppi batterici che andrai ad introdurre...

pero' so' di gente che l'ha utilizzata ma per il mediterraneo ....

riccardo.b
02-10-2009, 16:15
malcom,

bho pero' sai sono combattuto.... non so'...lavarla o non lavarla e' questo il dilemma...
pero' poi dovrei lasciarla a bagno con acqua di osmosi? e solo al pensiero... non finisco piu' ,non ho tutti sti secchi...

comunque se la inserisco cosi' lascio la vasca spenta finche non si deposita quasi del tutto ...poi continuo a riempire...ed inizio a filtrare....

malcom
02-10-2009, 16:24
riccardo.b, lavala un pò se no dopo rimpiangerai di non averla lavata
ascoltami uso dsb da più di 20 anni
il fondo fallo alto 15 cm ;-) non meno ;-)

riccardo.b
02-10-2009, 16:44
malcom,
si ma dopo averla sciacquata con acqua corrente come mi comporto ...deve stare a mollo in osmosi?

tenkan
02-10-2009, 17:22
mi inserisco!

siamo tutti concordi sul non sciacquare la viva, ok
mi unisco sul sciacquare l'altra, altrimenti te ne penti
fai 15 cm di fondo, non meno

per la sump, se ricicli la vasca juwel NON elliminare il tirante. anche se sembra sovradimensionato visto il volume quello sta li apposta per precisi calcoli relativi anche al tipo di vetro e al silicone. ne ho sentiti diversi di juwel che si sono aperti dop aver tolto quel tirantino che sembrava non servire

hai previsto una insonorizzazione ed areazione del mobile? essendo vicino al divano....

buon divertimento

riccardo.b
02-10-2009, 18:31
tenkan,

no per il juwell niente lascio stare lo utilizzero' per altro...
mentre insonorizzazione pensavo , sughero con sopra i fonoassorbenti che si vedono in foto sotto il mobile...(quelli grigi a triangolini)

per l' areazione pensavo 4 griglie ... 2 sul lato lungo e 2 sul corto in basso...
dici che possono bastare oppure ci aggiungo un paio di ventoline?

riccardo.b
02-10-2009, 19:17
ho deciso NON LAVO! basta ...sarebbe quasi impossibile poi lasciarla a mollo in osmosi mi partirebbe una settimana.... ho contattato un utente qua' del forum che pure lui ha appena iniziato il dsb (tra l' altro gli sta venendo davvero fantastico) e pure lui mi ha detto che non ha lavato...

per facilitarmi ulteriormente la vita... posso riempiere tutta la vasca con osmosi e sale e una volta a temperatura e a salinita' corretta vado di sabbia??

cioe' se dovessi metterla subito che e' a 1/3 il livello, poi non potrei salare l' acqua in vasca, perchè il sale che si depositerebbe andrebbe a mischiarsi con la sabbia, ma dovrei farla nelle taniche...

Abra
02-10-2009, 19:36
fai 15 cm di fondo, non meno

bastano anche 12 cm ;-)

riccardo.b
02-10-2009, 19:46
Abra,

e infatti io pensavo una cosa del genere magari in certi punti arrivo anche a 15 ma non tutto il fondo...

mi sai dire qualcosa rigurdo al mio dilemma scritto sopra (riempimento vasca prima della sabbia) :-)) thank you

Abra
02-10-2009, 20:08
stai a 12 cm pari da pertutto e sei a posto ;-) io riempirei e salerei l'acqua poi metti la sabbia,come hai detto,non poi salare dopo.
Però agirei così:
poca acqua salata tanto da coprire la sabbia che metti....metti le roccie che ovviamente sono a secco,così le puoi incollare legare come ti pare e poi aggiungi l'acqua necessaria.
sennò fai come al solito....acqua salata fino al livello giusto e butti la sabbia,con il nebbione che ne consegue e la difficoltà di fermare le roccie e lavorarci,però non è impossibile.
Vedi tu :-))

riccardo.b
02-10-2009, 20:54
Abra,
si ma se copro appena la sabbia che metto con acqua salata...poi tutta l' acqua restante devo prepararla fuori dalla vasca e si complica la facenda!!

no dai allora direi che riempio tutto poi almeno filtro la caduta con lana e nel giro di qualche giorno dovrebbe schiarire...

ti ringrazio...

luca56
03-10-2009, 10:00
ciao, io per i raccordi, tubi in pvc e altri materiali in plexiglass e qualsiasi altro materiale plastico vado sempre da CMA a brugherio (centro materiali anticorrosione). è molto fornito ed ha degli ottimi prezzi!

luca

Franpablo
03-10-2009, 11:57
riccardo.b, per quanto riguarda se lavare o no la sabbia...prova a lavarne un solo sacchetto e vedi se caccia troppe schifezze...così poi ti regoli

riccardo.b
04-10-2009, 01:58
Franpablo,
si ma anche se fosse poi non ho il tempo e i catini a sufficienza per farla decantare insieme all' acqua di osmosi....

riccardo.b
04-10-2009, 20:50
e sabbia fu'!!!!!!! #22 #22 #22
finalmente dopo tanto tempo e dopo tanta attesa la sabbia e' dentrooo!!!...
si puo' dire che da oggi ho un dsb!(ancora abbastanza morto ,pero' c'è) :-))

il fondo e' circa stabile sui 11/12 cm praticamente varia dagli 11 cm ai 13 cm...
dite che è meglio prendere un altro sacco o puo' andare?

per la foto non penso sia molto il caso postarla... dire che l' acqua e' lorda e' poco!!!.... #23
da domani si inizia a filtrare con lana !!.... ora la lascio un po' ferma almeno il ''grosso'' si dovrebbe depositare... poi tra qualche giorno attacco anche lo schiumatoio ora non mi sembra il caso ,voglio evitare di intasare le pompe...

Nautilus84
04-10-2009, 22:36
non aggiungerne più....anzi...13cm ci metteranno un bel pò a far partire la vasca....cmq la denitrificazione dovrebbe essere a pieno regime intorno a 30 giorni

riccardo.b
05-10-2009, 13:35
raga sto' pensando allo schiumatoio...
che ne dite del BM nac6 ?

LOLLO77
05-10-2009, 13:36
riccardo.b,
piccolo secondo me

riccardo.b
05-10-2009, 14:12
LOLLO77, -20

quindi si va' sul BM 150 ?

Tetr4kos
05-10-2009, 15:22
riccardo.b,

bm150 e fotooooooooooooooooooooooooooooooooo :-)) :-))

riccardo.b
05-10-2009, 15:34
Tetr4kos,
e vada per il bm 150 ...vedremo oggi se vado mi informo....
foto della sabbia petta un attimino che schiarisca un po' ... :-))

GROSTIK
05-10-2009, 18:50
con il DSB non serve uno skimmer esagerato IHMO ;-)

riccardo.b
05-10-2009, 18:55
GROSTIK,
era quello che pensavo pure io ... pero forse il BM nac6 e' davvero poco ...

SCManc
06-10-2009, 13:15
Tetr4kos,
e vada per il bm 150 ...vedremo oggi se vado mi informo....
foto della sabbia petta un attimino che schiarisca un po' ... :-))


#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Ma le istruzioni, per la sabbia dico, le hai lette ?

http://www.caribsea.com/pages/pop_up_window/dryaragonite/directions/sugarsizesand.html

riccardo.b
06-10-2009, 13:54
SCManc,
certo che le ho lette! non sono cosi' sprovveduto come pensi!...

la confezioni dice che per acquari nuovi si puo' inserire senza risciacquare ,e tornerà limpida in 24/48 ore ....mentre se non si vuole aspettare tutto sto tempo, o per acquari gia' avviati ,si puo' risciacquare!
quindi se puoi evitare tutte quelle faccine ti ringrazio....
saluti...

GROSTIK
06-10-2009, 14:23
riccardo.b, lo skimmer non va dimensionato al litraggio ma al carico organico che deve trattare .... io nel mio prox DSB 120x50x60 + refugium metterò un NAC6A, considerando il fatto che gli SPS non mi interessano (per adesso :-)) )

SCManc
06-10-2009, 14:47
SCManc,
certo che le ho lette! non sono cosi' sprovveduto come pensi!...

la confezioni dice che per acquari nuovi si puo' inserire senza risciacquare ,e tornerà limpida in 24/48 ore ....mentre se non si vuole aspettare tutto sto tempo, o per acquari gia' avviati ,si puo' risciacquare!
quindi se puoi evitare tutte quelle faccine ti ringrazio....
saluti...

Ma abbiamo letto le stesse istruzioni
Rinse all aragonite products until the effluent water changes from milky to cloudy. Place in aquarium then add water. It may be easier to place a flat object on the substrate to run water onto, (such as the empty substrate bag or a plate), to minimize churning the substrate.

Non mi sembra.

Buona fortuna per la vasca nuova (senza faccine, va bene ?)

LOLLO77
06-10-2009, 15:15
SCManc,

secondo me la sabbia e' risaputo che va inserita dopo l'acqua, perche' se no si formano delle sacche d'aria

poi dipende dalla sabbia che si usa, prendiamo quella viva, per me non va lavata perche se no il vivo che hai muore di logica

poi mi posso sbagliare
io quella viva non l'ho mai lavata e non la lavero' mai

SCManc
06-10-2009, 15:30
SCManc,

secondo me la sabbia e' risaputo che va inserita dopo l'acqua, perche' se no si formano delle sacche d'aria

poi dipende dalla sabbia che si usa, prendiamo quella viva, per me non va lavata perche se no il vivo che hai muore di logica

poi mi posso sbagliare
io quella viva non l'ho mai lavata e non la lavero' mai

Mo facciamo una questione di stato per la sabbia :-)) .

Ho semplicemente riportato quello che ho letto sul sito della careabsea per quello che riguarda le istruzioni dell'aragamax.

E dicono di lavarla. Chiaro che la sabbia viva (viva ?) non vada lavata.

Si parlava di aragamax.

LOLLO77
06-10-2009, 15:32
SCManc,

scusa se mi parli di aragamax allora ti do' ragione

pensavo che parlavi della direct quella viva

sorry

SCManc
06-10-2009, 15:33
SCManc,

scusa se mi parli di aragamax allora ti do' ragione

pensavo che parlavi della direct quella viva

sorry

:-)) :-)) ;-)

riccardo.b
06-10-2009, 17:36
LOLLO77, SCManc,

no,allora io ho messo sia un pò di viva che aragamax sugar size carib sea...
e volutamente non ho lavato ne l'una ne' l'altra...

la viva non si lava in generale ...mentre l' altra si puo' lavare ,come no...
questa per intenderci ho preso....http://www.acquacosmo.it/product_info.php?products_id=4052

comunque quelle istuzioni non so' dove tu le abbia prese 1) perchè sulla mia carib sea è scritto diverso...
2)(la tua) dice di mettere prima la sabbia e poi l' acqua ,cosa molto sbagliata...

comunque non è per fare una questione di stato ,ma giusto per farti capire che non sono un deficiente totale( almeno si spera)
:-))

riccardo.b
06-10-2009, 17:40
GROSTIK,

capisco... no bhe la mia idea erano solo sps ed lps ... pesci qualcuno ma senza esagerare....quindi carico organico direi non esagerato ma nella norma...
bisogna capire quanto la BM sia generosa nel litraggio per qui li vende...

riccardo.b
06-10-2009, 18:24
ragazzi come tubo per la risalita di questo diametro sono riuscito a trovare solo questo ,che sarebbe quello da giardinaggio...praticamente lo vorrei innestare come se fosse un tubo rigido all' interno del passabotte e del beccuccio della risalita con un giro di colla per PVC o se basta con del teflon(ma non penso tenga)...
ecco la foto che mi dite...il massimo dei danni che possa fare penso sia magari inibire la schiumazione per un po' no?
http://i33.tinypic.com/1z4g13d.jpg

LOLLO77
06-10-2009, 19:14
riccardo.b,
non s'incolla mica quel tubo con il pvc

riccardo.b
06-10-2009, 19:24
LOLLO77,

#24 immaginavo ...
tanti giri di teflon? anzi!! silicone universale nero!!!!!! cioe' se riuscissi a fissarlo lo possiamo far andar bene o no?
grazie...

LOLLO77
06-10-2009, 19:37
riccardo.b,
io te lo sconsiglio
piuttosto vai da un grossista di pvc o di giardinaggio e compri un portatubo con lo stesso filetto della pompa

GROSTIK
06-10-2009, 19:57
riccardo.b,
lascia perdere i tubi per giardinaggio potrebbero dare prob, meglio usare quelli per uso alimentare al max ;-)

riccardo.b
06-10-2009, 20:08
GROSTIK,
lo so' che sarebbe sempre meglio non usarli ma era giusto per cominciare a filtrare l' acqua...
ho trovato solo questo oggi... lo metto su' provvisoriamente con teflon e domani vedo di trovarne un altro... quelli trasparenti possono andare?

riccardo.b
06-10-2009, 20:11
cioe' lo lascierei su' massimo 2 giorni poi lo levo giusto per cominciare a schiarire un po' l'acqua...

riccardo.b
07-10-2009, 18:54
ecco qua' ,carico scarico sump... sono riuscito a reperire il tubo per alimenti anche del diametro perfetto,va su' a sforzo e con un giro di silicone nero dovrebbe essere una meraviglia(ovviamente ora tagliero' in misura)...
e' tutto messo posticcio, che dite mi date il via libera per incollare tutto?

il gomito dello scarico che da' in sump è a 27/28 cm circa dal fondo puo' andare?..

ecco la foto... :-)
http://i33.tinypic.com/15dpi1k.jpg

LOLLO77
07-10-2009, 19:46
secondo me devi abbassare lo scarico della sump troppo alto ti fa un casino pazzesco

riccardo.b
07-10-2009, 19:53
LOLLO77,

e infatti lo pensavo anche io pero' scusa,basca che faccio arrivare li il livello dell' acqua no? alla fine 27 non sono tanti...poi ho letto che i BM lavorano con quei livelli.... bho non so'...
poi mi sto' facendo una sottospecie di filtro meccanico a lana per schiarire l' acqua con una griglia per rulli in PVC e 2 pezzi di tubo del 40''...(molto molto rudimentale :-)) ) che andrò a mettere proprio sotto lo scarico

LOLLO77
07-10-2009, 20:06
riccardo.b,

va bene se lo lasci sommerso,allora ritiro tutto
pero' stai attento a quando va via la corrente che non strabocchi l'acqua dalla sump #36# #36#

riccardo.b
07-10-2009, 20:47
LOLLO77,
si certo controllero'... se allago la sala i miei #23 -93 .. .
magari però un pochino lo abbasso... tipo ad arrivare a 20 /25 cm...

dai domani incollo tutto inizio a filtrare e finalmente metto una bella foto! :-))

riccardo.b
10-10-2009, 16:10
rieccomi , l' acqua pian pianino schiarisce... l' altro giorno era quasi bella ,ho attaccato la tunze ,tutto biancooo!! #23


immagino ci vorra' un po' a regolarla...
-28d#

http://i38.tinypic.com/1z3b95g.jpg

Abra
10-10-2009, 16:32
anche perchè fino a chè non la filtri con lana e skimmer rimane in vasca ;-)

riccardo.b
10-10-2009, 17:06
Abra,
ieri ho filtrato tutto il giorno con lana pero' la situazione non sembrava migliorare...
probabilmente dovo ingegnarmi per costruire un filtrino un po' piu' efficente ... :-)

LOLLO77
10-10-2009, 18:47
riccardo.b,
io le alzerei un po' le pompe di movimento

riccardo.b
10-10-2009, 22:04
LOLLO77,

e probabilmente ne saro' costretto ad alzarle...
comunque sono messe solo provvisoriamente cosi'...
cerco di metterle tutte e 2 sul lato corto non visibile...

Nautilus84
11-10-2009, 00:25
se avessi avuto le vortech non avresti avuto problemi di polverone....
le tunze sono ottime pompe, ma con la sabbia SECONDO ME le vortech sono inimitabili...

UCN PA
11-10-2009, 09:37
anche io alzerei le pompe, e le cambierei un po di posizione

le tunze sono ottime pompe, ma con la sabbia SECONDO ME le vortech sono inimitabili...

anche il prezzo delle vortech è inimitabile -28d#

Nautilus84
11-10-2009, 10:57
anche il prezzo delle vortech è inimitabile -28d#

Allora fammi la somma dei prezzi di 4 tunze più il multicontroller... naturalmente quelle a velocità regolabile....poi considera il consumo....
per non parlare dei prezzi delle nuove hydor.....
cmq questa sulle pompe è un'eterna diatriba...e si rischia di sconfinare o.t.

riccardo.b
11-10-2009, 11:22
allora adesso che la sabbia e' bella sistemata e assestata ho rimisurato...
con tutta la buona volonta' di sto mondo a cercare di pareggiarla ,ma non sono riuscito perfettamente, fatto sta' che nei punti piu' bassi arriva a toccare gli 11 cm per poi alzarsi fino a 13 in altri....puo' andare? ... non fatemela smuovere per favore che non ne posso piu' di vedere latte in vasca....

Nautilus84
11-10-2009, 11:26
come cm va benissimo....
è solo che così alto ci vorrà un bel pò per partire....ora per sei mesi stai fermo e abbi pazienza...
sistema bene le pompe e non muoverle più.....smuovere la sabbia a dsb maturo significherebbe una catastrofe....

riccardo.b
11-10-2009, 11:30
Nautilus84,
l' idea erano almeno 13 cm dappertutto ,pero' ci accontentiamo...
per la maturazione tanta calma e pazienza era gia' prevista....
ora speriamo che il mio ingegnoso e futuristico filtro meccanico funzioni e schiarisca bene l' acqua :-D


spero in settimana di finire il mobile e il quadro elettrico...

tom03
11-10-2009, 11:40
Ma lo schiumatoio l'hai preso?
È in funzione?

riccardo.b
11-10-2009, 11:55
tom03,
lo schiumatoio ora sta' in un altra vasca con le rocce...
appena finiscono di spurgare sposto tutto ...
comunque sto' valutando l' acquisto di un BM 150

fischer
11-10-2009, 12:01
Bellissima complimenti!

LOLLO77
11-10-2009, 12:43
riccardo.b,
ma hai messo i tubi forati per tenere su le rocce?

tom03
11-10-2009, 12:52
tom03,
lo schiumatoio ora sta' in un altra vasca con le rocce...
appena finiscono di spurgare sposto tutto ...
comunque sto' valutando l' acquisto di un BM 150


Il BM150 mi sembra un'ottima scelta.
Penso che prima lo monti (lo ski intendo) meglio è ... per questioni di ossigenazione e filtrazione del pulviscolo.

PS. Solo un piccolo inciso sulla sabbia. Qualche settimana fa scrissi alla Caribe Sea per chiedere lumi in merito all'inserimento della Aragalive in una vasca matura.
Mi rispose il direttore commerciale (non ricordo in nome) dicendo che anche risciacquandola con acqua della vasca non è che la sterilizzi, certo qualcosa perdi ma si può fare.

riccardo.b
11-10-2009, 12:57
LOLLO77,

i tubi li metto insieme alle rocce almeno so' esattamente dove piazzarli...
se vuoi a pg 4 ho messo la foto di come ho realizzato i supporti...

riccardo.b
11-10-2009, 12:59
tom03,

vada per il BM allora... pero' prima mi mancano ancora un bel po' di spesette
#23 #23

x la sabbia,bho, io ho messo tutto senza lavare e via...

riccardo.b
11-10-2009, 13:15
ho rivisitato il mio filtro meccanico a lana...

scolapasta caricato a lana sotto la caduta!!! che ne dite?? :-)) :-D :-D

LOLLO77
11-10-2009, 13:57
riccardo.b,
ok ma secondo me' era meglio metterli prima della sabbia
dopo farai molta fatica e alzerai un bel polverone #36# #36#

tom03
11-10-2009, 14:20
LOLLO77,

i tubi li metto insieme alle rocce almeno so' esattamente dove piazzarli...
se vuoi a pg 4 ho messo la foto di come ho realizzato i supporti...


Io comunque non toccherei più nulla prima di mettere lo schiumatoio in funzione.

LOLLO77
11-10-2009, 14:21
tom03,
sono d'accordo pero' non e' stata una bella mossa quella di non mettere i supporti prima della rocciata

tom03
11-10-2009, 14:28
riccardo.b , ma in effetti non mi è chiara una cosa.
Perché non hai fatto che mettere rocce e relativi supporti quando hai inserito la sabbia?
Mi sembra di avere capito che le rocce le hai e uno schiumatoio (che adesso è con le rocce) anche ... e allora perché non terminare il lavoro ed iniziare così la maturazione?

riccardo.b
11-10-2009, 15:58
LOLLO77, tom03,

le rocce le ho ma non tutte ,devo ancora prendere le restanti....
e quelle che ho stanno rilasciando un sacco di sedimenti.
quindi quando le ho tutte faccio il lavoro in una volta sola, mentre per i supporti con pompe spente li infilo delicatamente nella sabbia e non penso succedano grandi casini....

riccardo.b
23-10-2009, 12:43
purtroppo molto a rilento ma sto procedendo...
ho quasi finito il rivestimento del supporto... manca lo zoccolino,i fonoassorbenti e alcune rifiniture...
non e' niente di speciale, ma calcolando che sono partito con 4 legni grezzi e come strumenti a mia disposizione un martello e un seghetto alternativo ci accontentiamo... :-))

comunque la mia domanda é questa: come areazione del mobile avevo previsto 5 griglie ,pero' poi ho pensato fossero troppe e che mi annullassero completamente l' effetto dei fonoassorbenti...
quindi ho ridotto a 3; 2 sul lato lungo e 1 sul corto...
dite che possono bastare?
poi le griglie le ho messe in modo che le lamelle vadano verso l' alto, perchè a rigor di logica dovrebbe favorire l' uscita dell' umido che tende ad andare verso l' alto, pero' sono davvero anti estetiche perchè a distanza ravvicinata dal mobile attraverso le griglie si vede la sump e tutto il resto.... dite che se le metto con le lamelle verso il basso ,cambia molto o è pressoche uguale?


allego una foto dove sul frontale si vedono le 2 griglie una disposta verso l' alto e l' altra verso il basso....

http://i34.tinypic.com/34erbkn.jpg

ps: come le faccio nere o marroni le griglie? :-)
grazie!!!

LOLLO77
23-10-2009, 12:45
secondo me ne bastava una con ventoline dall'interno che mandavano l'aria fuori

cicala
23-10-2009, 13:05
secondo me ne bastava una con ventoline dall'interno che mandavano l'aria fuori

quoto ne bastava una e comunque forse stanno meglio se le pitturi del colore del mobile..... ;-)

riccardo.b
23-10-2009, 13:27
LOLLO77,
e si pensavo pure io 1 con ventolina ...
ma ho accantonato questa idea e al posto delle ventoline ne ho aggiunte altre 2 di griglie...

riccardo.b
23-10-2009, 13:31
cicala,
e pensavo pure io marrone.. pero' ora devo vedere di trovare il colore piu' simile possibile...
per le lamelle, dici che verso l' alto o verso il basso cambia qualcosa?

ora tocca allo zoccolino e ai tagli a 45° sarà un' impresa non facile... -28d#

Nautilus84
23-10-2009, 14:10
ma sbaglio o l'acqua è ancora "lattescente"?!?!?!

GROSTIK
23-10-2009, 14:11
riccardo.b, le lamelle mettile verso il basso .... ;-) molto meglio .... al max puoi pitturare le griglie dello stesso colore del mobile se non le trovi uguali .....
cmq bel lavoro #25

riccardo.b
23-10-2009, 15:41
Nautilus84,
nono non sbagli!!! incomincio ad odiare le pompe di movimento -04 !!!
pensavo fosse messa bene ,mi sveglio al mattino acqua lattiginosa e' in un punto la sabbia era scesa a 3 cm.... quindi ho dovuto ri pareggiare con nebbia che ne consegue...

ora pensavo di metterla molto bassa rivolta verso l' alto in modo che arrivi nel lato opposto debole e non faccia in tempo a rimbalzare e scavare nella sabbia....

UCN PA
23-10-2009, 16:17
riccardo.b, aggiusta la data del titolo oggi ne abbiamo 23 :-D ;-)

Nautilus84
23-10-2009, 16:37
Nautilus84,
nono non sbagli!!! incomincio ad odiare le pompe di movimento -04 !!!
pensavo fosse messa bene ,mi sveglio al mattino acqua lattiginosa e' in un punto la sabbia era scesa a 3 cm.... quindi ho dovuto ri pareggiare con nebbia che ne consegue...

ora pensavo di metterla molto bassa rivolta verso l' alto in modo che arrivi nel lato opposto debole e non faccia in tempo a rimbalzare e scavare nella sabbia....
l'avevo detto che con la sabbia l'unica alternativa sono le vortech...
hanno un movimento unico...e non spostano un granello..

alessandro_db
01-11-2009, 11:59
Nautilus84, concordo in pieno..

riccardo.b
03-11-2009, 22:42
rieccomi, i lavori (per cause di forza maggiore :-) )molto , ma molto a rilento ma procedono...

ho terminato il rivestimento del mobile !!! studiati gli agganci, messi i fonoassorbenti e griglie x areazione, sinceramente pensavo fosse molto piu' semplice ,semplicemente a tagliare gli angolari e gli zoccolini a 45° con un seghetto alternativo, ne sono uscito pazzo !!!!

ecco una foto....
(l' acqua ormai e' praticamente limpida ma con degli effetti strani di luce ,micromosso e vetri sporchi, sembra ancora lorda...)
http://i34.tinypic.com/aeksiv.jpg

Franpablo
05-11-2009, 22:33
riccardo.b, complimenti per il mobile che ti è venuto davvero molto bello...

riccardo.b
05-11-2009, 22:45
Franpablo,
grazie! guarda nella sua semplicita', ma ci ho messo davvero un sacco di tempo....
tra trattare i pannelli con 3 mani di impregnante e 3 di vernice impermeabilizzante...
piegare un lamierino per realizzare gli agganci...
in piu' tutti gli angolari da tagliare a 45° attorno alla base della vasca mi hanno davvero tirato scemo...
per non parlare dello zoccolino.... #23 #06
pero' grande soddisfazione dopo tanta fatica che devo dire combaciano a perfezione...


tra l'altro se lo facevo una porcata mia madre mi scannava.... #18 :-))

Luca89
05-11-2009, 23:30
riccardo.b, complimenti è venuto davvero bene il mobile!! ma per agganciare i pannelli alla struttura come hai fatto?

cicala
05-11-2009, 23:34
riccardo.b, molto bello ma da dove accedi alla sump.... ;-)

riccardo.b
05-11-2009, 23:53
cicala,
ti ringrazio...
posso accedere alla sump da tutti e 4 i lati , gli attacchi sono stati studiati per avere una facilita ''metti /togli'' sui 3 lati visibili...
il 4° quello contro il muro e' fisso...

riccardo.b
05-11-2009, 23:59
domani metto una foto anche di come si presentano i pannelli all' interno ,
e un' altra dall' esterno con la luce migliore e i vetri puliti :-))

Luca89
06-11-2009, 00:04
riccardo.b, hai mp

GROSTIK
06-11-2009, 13:58
bel lavoro #25 .... pure io in questi gg sono alle prese con la pittura dei pannelli #19

riccardo.b
06-11-2009, 14:04
GROSTIK,

ti ringrazio....
davvero un lavoro bello lunghetto.... io poi come vernice impermeabilizzante ne ho messa una molto oleosa e ci ha messo un eternità ad asciugare tra una mano e l' altra...pero' devo dire che e' fantastica non si fa' penetrare da una goccia d' acqua, e anche dopo 10 anni non sfoglia minimamente....solo che costicchia abbastanza!!

:-)

riccardo.b
06-11-2009, 14:25
Luca89,
eccomi qua', allora , in questa foto si vedono i 2 ''ganci'' messi agli estremi del pannello in alto in modo da non farlo cadere in avanti ;praticamente il pezzettino di legno ruota e va' ad aprire e chiudere in modo da poter togliere il pannello...e si ancora alla struttura di acciaio....
http://i35.tinypic.com/r7qjhe.jpg



mentre in basso ,ho fatto con una piattina di acciaio delle squadrette che ho fissato al pannello sui 2 estremi inveriori e vanno ad appoggiarsi a pressione sul tubolare inferiore orizzontale del supporto...
http://i38.tinypic.com/xpzc55.jpg

particolare della squadretta:
http://i37.tinypic.com/29liqtj.jpg


non guardate la manifattura degli agganci perchè sono molto ''grezzi'' ,pero' abbastanza funzionali :-))
ora vedo magari di rifarli piu' carini ... :-))
poi dentro manca ancora qualche pezzettino di fonoassorbenti e finito...

e per finire in bellezza uno dei maledettissimi tagli a 45° degli angolari... :-D
http://i33.tinypic.com/96ahpi.jpg

Luca89
06-11-2009, 15:06
riccardo.b, non ho ben capito come funzionano le piastrine #23 ma una volta che hai chiuso con 3 pannelli il mobile... per mettere il quarto come fai poi a girare il suo pezzettino di legno??

Nautilus84
06-11-2009, 15:08
ma hai rinominato il post...foto del 7/11..... #24 #24
ma che fai pubblichi oggi le foto di domani?!?!
sei un viaggiatore del tempo?!?!?!
dai, dicci che succederà nel 2012!!!
:-D :-D :-D
scherzo....però metti qualche panoramica coi vetri puliti.....anche perchè la disposizione delle pompe non mi convince #24

riccardo.b
06-11-2009, 15:12
Nautilus84,


:-D :-D :-D
stavo giusto per cambiarlo me ne sono appena accorto ....
ora arriva anche la panoramica... :-))

riccardo.b
06-11-2009, 15:20
Luca89,
giusto...
allora per adesso il frontale va su' a sforzo con il ripiano della vasca...
pero' ho già pensato come fare....
praticamente il concetto e' lo stesso degli altri...

faro' cosi', buco il pannello con una punta del 6 massimo, prendo un pomello e ci saldo dietro una bacchettina ,infilo nel pannello e dall' altra parte saldo a 90° un altro ferretto, in modo che agendo sul pomello apro e chiudo...

Luca89
06-11-2009, 15:38
riccardo.b, ora è tutto chiaro.. grazie della spiegazione ;-)

write
06-11-2009, 15:42
ricopri all'interno del mobile con del silicone tutto ciò che nn è di acciaio altrimenti in poco tempo ti arrugginisce tutto ;-)

altra cosa x togiete quel bianco del legno negli angoli, prendi un pò di impregnate su uno straccio o su una spugnetta e passali velocemente ;-) ;-)

riccardo.b
06-11-2009, 15:48
write,
dovrebbe essere tutto acciaio penso, ma per sicurezza vado di silicone ,grazie!!

io per il bianco invece pensavo a dello stucco per legno quello che vendono in stecchette almeno chiude pure tutte le fessure... ;-)

riccardo.b
06-11-2009, 15:48
Luca89,
figurati!

riccardo.b
06-11-2009, 15:51
Nautilus84,

guarda ho come l' impressione di non trovare mai la giusta disposizione della tunze...
appena la accendo in qualsiasi posizione acqua bianca.... #23 #06

ora è spenta ,e penso di accenderla solo quando ci saranno le rocce,che almeno romperanno un po' il flusso e spero di riuscire....

riccardo.b
15-11-2009, 16:19
e' arrivato il momento della rocciata'....ho come l' impressione mi faccia dannare...
poche rocche e 2 atolli....
mi armo di martello e scalpello e vedo che riesco a combinare...

simone urso
15-11-2009, 16:58
in bocca al lupo. questo è un momento fndamentale

Franpablo
16-11-2009, 18:28
-g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 sono curiosissimo di vedere come procede il tutto!!!

riccardo.b
16-11-2009, 20:22
Franpablo,


:-)) :-))
ci sono quasi ....
entro stasera metto le foto...
anche se sono poche ,ma fare una rocciata carina con tutta quella sabbia che appena sfiori si alza, e far coincidere i supporti non è semplicissimo...

poi mi dite che ne pensate...

riccardo.b
16-11-2009, 23:34
eccola qua'....
dopo varie prove questa mi sembra la migliore... non so' se aggiungere qualche roccetta o lasciarla cosi' ariosa... avrò usato tipo 26 asciugamani e ora il pavimento in sala è una schifezza..., il tutto ovviamente accompagnato dalla mamma che sbraitava... :-))
giu' con le critiche/consigli....

scusate la foto pessima...ho usato la plafo dell' altro acquarietto tanto per scattare la foto...

http://i33.tinypic.com/2vv7szl.jpg

Nautilus84
17-11-2009, 00:13
mmmmm #24 #24 #24
si...mi piace....
forse l'atollo a destra è un pò troppo ripido...
sarà difficile mettere gli sps...
l'unico neo per me è quella pompa di movimento!

GROSTIK
17-11-2009, 00:34
#25 #25 #25 bella mi piace molto anche se quoto Nautilus84, per la diff di posizionare coralli sull'atollo di dx ;-)

Franpablo
17-11-2009, 01:09
sarà molto difficile posizionare i coralli sull'atollo destro...ma la rocciata è molto affascinante...quanti kili sono?
la pompa invece #07 #07
io metterei una bella vortech!! -11 -11 -11

UCN PA
17-11-2009, 01:22
riccardo.b, con martello e scalpello puoi fare molto meglio, io con lo scalpello modellerei le roccia sulla sinistra per farle sembrare + naturali, così sembrano messe una sopra l' altra in modo innaturale, molto bello invece l' atollo sulla destra, farei però dei buchi e dove potrai metterci gli SPS (sempre che non lo hai già fatto, dalla foto non si capisce)

PS fare la rocciata è la parte + bella, sopratutto quanto si usa martello e scalpello #36# goditi questo momento :-))
;-)

riccardo.b
17-11-2009, 10:39
Nautilus84,
l' atollo sulla destra non è come sembra, la foto schiaccia...e poi è anche si buia,dopo se riesco faccio una foto fatta meglio...

la pompa di movimento e' solo provvisoria ... devo mettere la tunze,solo che mi si alza la sabbia...
devo vedere di riuscire a sistemarla bene... :-))

riccardo.b
17-11-2009, 10:42
Franpablo,
per l' atollo a destra il posizionamento degli animali non penso sia un problema...
mentre per la vortech dovevo pensarci prima.... anche se il prezzo #06

ahh i kg sono 20/22...

riccardo.b
17-11-2009, 10:47
UCN PA,
con martello e scalpello non penso di risolvere niente sull' atollo a sinistra...
mentre quello a destra come gia' detto sopra secondo mè e' piena di appigli...
nell' insieme me gusta pero'....

riccardo.b
17-11-2009, 13:49
ecco una foto orrenda ,si vede l' atollo di destra con molti appigli per gli animali..
ne avevo fatta un' altra ma non riesco a caricarla...

http://i36.tinypic.com/akziao.jpg

riccardo.b
18-11-2009, 11:44
quindi , anche la rocciata è finita ....
come plafoniera?? io ero orintato su una 10 x 39...
esiste qualcosa con il PLC?
qualcosina da non dover spendere 1000 € per forza?

grazie...

GROSTIK
18-11-2009, 12:02
prova a chiedere ad AQUALIVING oppure su una ATI magari sul mercatino trovi qualcosa ;-)

LOLLO77
18-11-2009, 12:08
a me piace molto tutto sia dx che sx
#25 #25 #25

riccardo.b
18-11-2009, 12:53
LOLLO77,
grazie!!! :-))

riccardo.b
18-11-2009, 12:57
GROSTIK,
le acqualiving le fa' donatowa giusto?ho visto che fa' degli ottimi lavori...
e mi ero anche informato da lui per un preventivo...
solo che minimo ci vuole un mesetto...e a me serve prima!!
provo a vedere anche le BLAU ...

riccardo.b
18-11-2009, 13:17
mi ha appena chiamato mio zio dicendomi che mi ha preso un pagliaccetto e che oggi me lo porta..( avendo lui 3 figli piccoli se non vedono dentro l' acquario ''nemo'' sclerano)
quindi me l' ha preso lui...
che si fa' in questi casi ...gli dico di riportarlo indietro?? #23
ieri ho misurato gli no3 tanto per, ed erano sui 20 #06

simone urso
18-11-2009, 13:36
sicuramente non è buona cosa inseirlo.. soprattutto per il dsb.
ma ormai visto che c e io lo metterei.. alla fine è un pagliaccietto.se vive non dovrebbe creare grossi problemi

riccardo.b
18-11-2009, 13:43
simone urso,
e lo so' che sarebbe meglio di no(pero' io sapevo che per il DSB un pesciolino portava solo nutrimento per i batteri,e quindi tutto di guadagnato,o dico boiate? bho )... ma sai come sono gli altri ogni volta che veniva mio zio , ''ma è ancora vuoto l' acquario??'' ''che tristezza'' ecc. ecc..'' quindi tanto che ha fatto ,me l' ha preso lui...
non so' sentiamo che dicono gli altri ,perchè se non ricordo male lui ha un amico con l' acquario e, o gli dico di portarglielo a lui o al negozio...
perchè proprio ora che sono in maturazione non voglio fare erroracci...

LOLLO77
18-11-2009, 13:48
io inizierei a illuminare da subito un pochino visto che hai un dsb

riccardo.b
18-11-2009, 14:00
LOLLO77,
è quello che volevo fare pure io...
anche perche le rocce sono spurgate perfettamente e hanno gia' fatto un meso di buio nell' altro mio acquario...

LOLLO77
18-11-2009, 14:01
riccardo.b,
si pero' vacci piano io partirei con 2-3 ore al giorno

riccardo.b
18-11-2009, 14:47
LOLLO77,
sisi ma aanche meno...
cioè partirei con 1 ora e ogni giorno, o ogni 2 aumento di 15 minuti...
si pero' prima di tutto devo prenderla la plafo.... :-))

Franpablo
18-11-2009, 16:07
riccardo.b, se non sbaglio ne ho vista una sul mercatino in questi giorni...prova a fare un giro

Franpablo
18-11-2009, 16:10
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=275638

riccardo.b
18-11-2009, 17:11
Franpablo,

grazie!! gli ho chiesto dettagli sulla plafo... vediamo!
;-)

Abra
18-11-2009, 17:50
a me piace #25 #25 #25

riccardo.b
18-11-2009, 18:09
Abra,

:-)) :-)) grazie davvero!!
pero' qualcosina la sto' modificando!!! giusto degli accorgimenti !!
hai letto la boiata che ha fatto mio zio qua sopra?? -28d#
ora per il momento gli ho detto di darlo al suo amico, che gentilmente me lo ospita fino a che mi è possibile inserirlo....

secondo te' quanto deve passare minimo? è cosi' tanto deletereo un pesciolino?
ti ringrazio!!

Abra
18-11-2009, 18:16
almeno 2 mesetti...per stare tranquilli ;-)

Nautilus84
18-11-2009, 18:22
mi ha appena chiamato mio zio dicendomi che mi ha preso un pagliaccetto e che oggi me lo porta..( avendo lui 3 figli piccoli se non vedono dentro l' acquario ''nemo'' sclerano)
quindi me l' ha preso lui...
che si fa' in questi casi ...gli dico di riportarlo indietro?? #23
ieri ho misurato gli no3 tanto per, ed erano sui 20 #06
per il pesce, ti consiglio di no...soprattutto perchè i pagliacci mangiano anche i copepodi...quindi andrebbero a competere con la popolazione e il benthos del dsb...
i nitrati li hai così alti perchè ancora non illumini, quindi il dsb non parte...
illumina e vedrai che si ridurranno velocemente..ma non fare errori di inserimenti...
ricorda: un dsb "matura" (cioè avrai la fase algale) in 45-100 giorni....
e poi mi sento di ripetere sempre lo stesso consiglio: anche se costano tanto cerca le vortech (magari nel mercatino)...in un dsb sono quasi d'obbligo....
fanno un movimento unico e perfetto...SENZA ALZARE SABBIA.....
per farti capire, quando ho reintegrato la sabbia nel mio, l'acqua in neanche due ore è tornata cristallina e non si è sollevato niente....
da quante volte te l'ho consigliate sembra ceh io si aun rappresentante dell'ecotech :-D :-D :-D
ps: anche perchè una volta piazzate le pompe non dovrai più spostarle, perchè altrimenti riparte la maturazione cambiando il movimento!
Ciauzzz

riccardo.b
18-11-2009, 18:43
Nautilus84,

dai niente allora il pagliaccietto dovrà aspettare ancora un po' ,meglio non fare boiate... :-))

sinceramente ora non me la sento di buttare via una tunze nuova, ma sicuramente la prossima sarà la vortech, anche se non so' fino a che punto possa essere un bene l' impossibilita' di direzionarla ...

ma a me' il problema che mi crea non è il flusso irregolare, ma ben si la corrente che sbatte contro il vetro opposto e torna indietro scavando una buca...

geribg
18-11-2009, 21:45
troppo alta la rocciata sulla destra

riccardo.b
20-11-2009, 20:01
ragazzi finalmente ordinata la plafo....
alla fine ho optato per la sfiligoi stealth 8 x 39.... con tubi t5 korallen zucht (ammazza che tranvataaa #19 #06 )

dite che con 8 tubi posso dormire sogni tranquilli con gli sps??
poi direi 6 bianchi(14000 k°) e sono indeciso se fare 2 blu ,oppure uno blu e uno purple...secondo voi??

UCN PA
20-11-2009, 20:11
tubi t5 korallen zucht

ottima scelta #25 #25 #25 sono i migliori secondo me

dite che con 8 tubi posso dormire sogni tranquilli con gli sps??
poi direi 6 bianchi(14000 k°) e sono indeciso se fare 2 blu ,oppure uno blu e uno purple...secondo voi??

secondo me sono pochi 8 tubi #24 comunque io farei 5 bianchi 2 blu e uno purple
;-)

riccardo.b
20-11-2009, 20:22
UCN PA,

5 bianchi 2 blu e uno viola non mi aggrada molto come idea...
5 bianche mi sembrano poche... anche perchè i blu e i viola risaltano solo le fluorescenze e non servono molto ai coralli e giocarmi cos 3 tubi mi sembra tanto...
bho non so' sentiamo cosa ne pensano gli altri...

UCN PA
20-11-2009, 20:28
riccardo.b, si aspetta gli altri perchè io di T5 ci capisco poco, ma a me piacciono le vasche con la luce sul blu ;-)

fabri83
30-11-2009, 00:29
riccardo.b, 6 bianchi e 2 blu ;-)

riccardo.b
04-12-2009, 19:45
finalmente è arrivata la plafo... 8 x 39 sfiligoi.... 6 koral day korallen zucht + t5 attinico + t5 blu...
solo una cosa che mi fa' abbastanza alterare ,escono solo 2 cavi,che danno la possibilità di pilotare solo 4 neon alla volta...anche se avevo specificato di volerli 2 a 2....
mercoledi' si chiama la sfiligoi a sentiamo che dicono.... voi che fareste??


ecco una fotoo!
http://i46.tinypic.com/sy7b48.jpg

daddycayman
04-12-2009, 20:37
beh dopo aver speso un botto di soldi...visto che era stato richiesto io me la farei cambiare o quantomeno me la farei modificare appositamente....

P.S. LA Rocciata mi piace tantissimo magari puoi incollare lateramente all'atollo di destra delle rocciette piatte cosi da fare più basi per gli sps ma cosi è favolosa...

#25 #25 #25

riccardo.b
04-12-2009, 20:54
daddycayman,

sisi mercoledi' il mio negoziante chiama e sentiamo che dicono...
solo che lo sbattimento di dovergliela riportare, aspettare che me la sistemino,ritirarla che balle!!!...

grazie per i complimenti... oggi ho preso un' altra roccetta che spezzetterò e aggiusterò le ultime cose munito di milliput... domani appendo la plafo in attesa di novità ,sistemo la rocciata e metto foto...

comunque la plafo davvero una batostaaa!!! #23 #23

GROSTIK
04-12-2009, 21:33
quoto daddycayman, #36# fatti sentire ;-)
bella plafo #25

UCN PA
04-12-2009, 21:35
daddycayman,
comunque la plafo davvero una batostaaa!!! #23 #23

infatto io ho preferito la HQI, troppo costose la plafo i T5 ache se le prendi di seconda mano #06
;-)

riccardo.b
04-12-2009, 23:42
UCN PA, e ma guarda che con 2 lumenark III non è che spendevo molto meno!!!!
poi, io che sono un amante della luce azzurrina...non potevo che scegliere t5!!


;-) :-)

riccardo.b
04-12-2009, 23:52
ma a voi risulta che la sfiligoi possa fare una cosa del genere(accensione di 4 tubi alla volta)... ?oppure secondo mè, possono aver sbagliato qualcosa nelle spedizioni.... probabilmente era destinata ad un' altro... resta comunque una bellissima plafo... speriamo si risolva tutto nel migliore dei modi....



dato che il mio bel periodo di buio me lo sono fatto alla grande... che dite diamo luce?

io pensavo magari di iniziare con una mezzoretta, crescendo .... pero' cosa faccio accendo tutto(sia bianchi che blu)??
grazie....

UCN PA
05-12-2009, 00:21
riccardo.b, tu con 2 lumenark spendevi + o meno 300€ di seconda mano, a me ne basta uno e ho speso 150€, da me la differenza era tanta, da te un po meno
poi anche con le HQI puoi avere la luce azzurrina, con la 15000 o le 20000
;-)

riccardo.b
05-12-2009, 13:14
UCN PA,

nono con l'usato non ho avuto bune esperienze ...spendo un po' di piu' ,ma sto' tranquillo con la garanzia... vabhe' discorso a parte....

ora la plafo e' su'....vedo se nel pomeriggio riesco a sistemare la rocciata e metto foto.... ;-) :-)

UCN PA
05-12-2009, 16:08
riccardo.b, aspetto le foto :-)) ;-)

riccardo.b
06-12-2009, 16:03
ed ecco quà qualche foto ... ho anche sistemato un po' la rocciata...

forse ho esagerato con la luce blu ma a me' fà impazzire.... #22 #19
a voi la parola... :-))

http://i48.tinypic.com/9rj0he.jpg
http://i47.tinypic.com/2mq7mtv.jpg
http://i46.tinypic.com/a59cur.jpg

GROSTIK
06-12-2009, 16:15
bella .... la roccia ad arco l'hai incollata?
l'unica cosami lasciano perplesso le rocce di sx mi sembrano troppo tondenggianti .... ma cmq la roccia è fatta bene ;-)

LOLLO77
06-12-2009, 16:20
ha me piace cosi!
#25 #25 #25 #25

LOLLO77
06-12-2009, 16:23
hai poco movimento se hai solo quella pompa,secondo me

GROSTIK
06-12-2009, 16:25
hai poco movimento se hai solo quella pompa,secondo me
i vorrebbero delle belle tunze modificate ;-) :-D :-D