Visualizza la versione completa : DSB work in progress!! agg. 16/3 nuove foto ed inserimenti
:-)) :-))
no ha parte gli scherzi secondo me' e' poco il movimento
riccardo.b
06-12-2009, 16:27
GROSTIK,
sisi tutto fissato con milliput...
le rocce a sx non sono tondeggianti probabilmente è un' effetto della foto che distorce... ;-)
riccardo.b
06-12-2009, 16:29
LOLLO77,
bhe il movimento non mi sembra pochissimo... l' acqua è bella movimentata...
anche se ho in preventivo l' acquisto di una vortech MP10 o 20
riccardo.b,
be se hai solo quella tunze li e' poco cosa e' 6085
riccardo.b
06-12-2009, 20:23
LOLLO77,
si è una 6085.... pensavo di aggiungere una MP 10 o 20 perchè non voglio esagerare,non voglio aver problemi con la sabbia...
riccardo.b
06-12-2009, 20:25
comunque secondo voi come do' luce ???
le rocce saranno anche da un paio di mesi al buio e non spurgano piu' niente...
se partissi a fotoperiodo pieno?? o è meglio accendere gradatamente?
riccardo.b,
io ho una 10 che sto vendendo ma te la consiglio non si sente andare solo che e' piccola per me
cmq una bella vortec con il dsb e' eccezionale
riccardo.b,
accendi gradualmente ma parti subito da 2 - 3 ore al giorno
comunque secondo voi come do' luce ???
le rocce saranno anche da un paio di mesi al buio e non spurgano piu' niente...
se partissi a fotoperiodo pieno?? o è meglio accendere gradatamente?
Misura i valori.
Vedi come sei messo a PO4, NO3, NO2.
Io, se i valori sono ottimi, e per ottimi intendo a 0, testati con fotometro, partirei sparato... LA LUCE è IL MOTORE...poi c'è gente che la pensa diversamente...Io ho sempre fatto così...mai effetti collaterali, quindi per esperienza posso darti sto consiglio.Tanto se le alghe devono crescere, cresceranno anche se fai il graduale...TRANQUILLO :P
Mario.
comunque secondo voi come do' luce ???
le rocce saranno anche da un paio di mesi al buio e non spurgano piu' niente...
se partissi a fotoperiodo pieno?? o è meglio accendere gradatamente?
LA LUCE è IL MOTORE...poi c'è gente che la pensa diversamente...Io ho sempre fatto così...mai effetti collaterali, quindi per esperienza posso darti sto consiglio.Tanto se le alghe devono crescere, cresceranno anche se fai il graduale...TRANQUILLO :P
Mario.
quoto #36# #36# #36#
riccardo.b
06-12-2009, 20:48
djmario, UCN PA,
vado a fare i test e vi dico ...ma non penso siano a zero...
comunque gli no3 non dovrebbero scendere una volta data la luce??
riccardo.b, dai comunque luce, con il buio uccidi alcuni gli animaletti bentonici, io ti consiglio di dare subito luce piena, qualsiasi son i valori, tanto le alghe se ne andranno una volta che i valori saranno a zero, come dice djmario "la luce è il motore" e con la sabbia viva secondo me è meglio NON fare il buio
;-)
riccardo.b
06-12-2009, 21:34
UCN PA,
la penso pure io cosi' pero' sai chiedo!!! ;-)
riccardo.b
06-12-2009, 21:38
comunque test fatti....
NO3: 10
NO2: tra lo 0 e lo 0,1 (ma praticamente 0)
po4: abastanza altini... 0,1 / 0,2
i valori non sono pessimi, ma potrebbero essere decisamente meglio... che si fa' ??
riccardo.b, tranquillo è normale, la vasca è appena avviata e devi ancora cominciare con la maturazione, che essendo un DSB sarà molto lunga
ripeto secondo me devi cominciare subito con il fotoperiodo pieno
;-)
riccardo.b
11-12-2009, 13:32
raga nuovi aggiornamenti...
mannaggia a tele 2 che ci ha lasciato una settimana senza telefono e adsl...
comunque ora la plafo l'abbiamo rispedita alla sfiligoi che la modifica in modo che i blu mi si accendano separatamente... in piu' martedi' dovrei andare a ritirare finalmente anche lo schiumatoio, ho accontonato l' idea del BM e mi butterei su un h&s A - 150: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1040
raga nuovi aggiornamenti...
mannaggia a tele 2 che ci ha lasciato una settimana senza telefono e adsl...
comunque ora la plafo l'abbiamo rispedita alla sfiligoi che la modifica in modo che i blu mi si accendano separatamente... in piu' martedi' dovrei andare a ritirare finalmente anche lo schiumatoio, ho accontonato l' idea del BM e mi butterei su un h&s A - 150: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1040
Ottimo ;)
però preferisco il mono pompa eheh :P
Lo monto nella mia vasca che è identica alla tua ...na bomba! Una volta regolato va alla grande :)
riccardo.b
11-12-2009, 15:19
djmario,
dai bene,allora vada per l' H&S!! ...effettivamente ero un po' dubbioso sul cinesino, quindi ho desistito... :-))
effettivamente abbiamo la vasca praticamente uguale, riguardo a dimensioni, quantità rocce, DSB ecc... :-))
riccardo.b, perchè non un LG?
riccardo.b
11-12-2009, 15:24
è arrivato anche il momento di fare il quadro elettrico...
io pensavo di mettere la fila di prese interne al mobiletto dove collego tutte le prese della parte tecnica... mentre metterei esterni,in un mobiletto sul muro, tutti gli interruttori .. pensavo una quindicina... con un interruttore generale che mi dia la possibilità di spegnere tutto insieme per qualsiasi cosa...
solo una domanda... cosa giustifica la spesa dei magneto termici rispetto a degli interruttori normali? (chiedo essendo abbastanza ignorante in materia) #13 grazie!!!
riccardo.b
11-12-2009, 20:36
UCN PA,
a questo punto ti faccio la domanda inversa...!! perché no l' H&S?? :-))
riccardo.b, gli LG sono italiani, io a parità di qualità preferisco il made in italy :-))
riccardo.b
11-12-2009, 21:49
bhè allora è un' altro discorso... la penso anche io cosi'...(infatti per la plafo mi sono buttato su sfiligoi)
pero' il mio negoziante me lo riesce a procurare con piu' facilita' l' H&S ...
bhè allora è un' altro discorso... la penso anche io cosi'...(infatti per la plafo mi sono buttato su sfiligoi)
pero' il mio negoziante me lo riesce a procurare con piu' facilita' l' H&S ...
H&S va meglio dell'LG per mia esperienza.
Anche per quanto riguarda i l/h di aria indotta nella camera di contatto che risultano essere di più.
Adesso non so con quelli nuovi, ma sugli articoli di AP era fatto il paragone fra H&S monopompa 150 e il concorrente LG.
Vinse L'H&S...SFIDA AVVINCENTE AHAHAH :-D
riccardo.b
11-12-2009, 23:32
djmario,
ho chiamato il negoziante e mi ha detto che mi procura l' H&S 150 monopompa non bi ...fantastic ;-) ;-) :-))
e se vinse l' H&S ancora meglio!!! vuol dire che sto facendo un buon acquisto.... :-) :-))
comunque ne ho sempre sentito parlare bene...
riccardo.b
11-12-2009, 23:33
riguardo al quadro elettrico(pagina precedente) che mi dite ??
riccardo.b
12-12-2009, 14:30
cioe' che ne dite di un quadro elettrico con prese interne al mobile,e gli interruttori sul muro... dovrebbe venire una cosa fatta bene e soprattutto comoda... pensavo di metterne una quindicina... secondo voi?
è giustificata la spesa dei magneto-termici?
grazie...
riccardo.b
14-12-2009, 23:00
ragazzi ho aggiunto una griglietta alla tunze... le cose sono migliorate notevolmente...
dite che è troppo piccola la maglia?? o puo' andare?
http://i46.tinypic.com/2nk17p.jpg
riccardo.b,
se non e' elettronica la andrai a bruciare
metti sotto sforzo il motore
fidati
di prove ne ho fatte sulle tunze e non mi sbaglio
e poi perdi tutto il movimento
piuttostro taglia la griglia al minimo ed allarga il flusso in uscita tipo vortech
riccardo.b
14-12-2009, 23:28
LOLLO77,
si ma è l'unica soluzione per non buttarla...
non voglio tagliare perchè perdo la garanzia... non saprei...
riccardo.b, se modifichi la griglia non perdi la gaaranzia ... ne compri una nuova (costa pochi € ) e la pompa non cambia ;-)
riccardo.b
15-12-2009, 19:03
LOLLO77, GROSTIK,
a no , scusate non avevo capito....pensavo mi dicesse di tagliare il collo della pompa...
ma in che senso tagliare la griglia al minimo? per avvicinarla alla pompa dovrei ,appunto, tagliare il collo della pompa dove esce il flusso...
oggi, pero' sono stato dal mio negoziante dicendomi che cosi' il motore non dovrebbe sovraccaricarsi, perchè il flusso ha sfogo anche dai tagli che ci sono tutti attorno della pompa stessa....bho...
riccardo.b,
fai te
io ti dico che negl'ultimi mesi ho testato quasi tuttew le tunze e sotto sforzo ci va' fidati
non tantissimo ma ci va ed essendo non elettronica potra durarti molto meno
fai te
io ribadisco cmq che non hai movimento cosi
riccardo.b
15-12-2009, 19:49
LOLLO77,
bhe non voglio dire il contrario...
pero' l' unica alternativa è questa...sei poi mi parte amen vorrà dire che è arrivata l' ara di una vortech....
per il fatto che non ho movimento...ora tanto devo aggiungerne un' altra... pensavo di mettere ancora una tunze ma meno potente...
riccardo.b
15-12-2009, 21:20
ragazzi tutto è bene ciò che finisce bene...
la plafo è tornata oggi dalla sfiligoi modificata in modo che si accendano i 6 bianchi e saparatamente il blu e l' attinico.... disposti non piu' centrali ma: bianco-blu- bianco-bianco-bianco-bianco-attinico-bianco.
cosi' la luce risulta essere distribuita meglio anche se si nota un po' che sul frontale la sabbia e' viola mentre dietro è blu... comunque come effetto non mi dispiace...
una foto con i blu...
http://i48.tinypic.com/2v8l5oj.jpg
una foto tutto acceso...
http://i49.tinypic.com/o7nbig.jpg
schiumatoio ordinato e sabato il ritiro #22 #22
mi piace.la roccia "ponte" l'hai solo poggiata o incollata?
riccardo.b
16-12-2009, 16:09
GROSTIK,
grazie!!! :-)
riccardo.b
16-12-2009, 16:13
Bis,
grazie!!!
tutto incollato con milliput...
tranne la parte sinistra del ponticello (la parte che poggia sull' atollo piu' basso) perchè volevo alzarlo un po' con un pezzetto di roccia ,dato che non è perfettamente dritto...
poi volevo aggiungere ancora delle rocce piatte sulla sabbia dietro per creare un po' di senso di profondità...
riccardo.b
16-12-2009, 17:39
cosa ne dite della viola? a mè personalmente fà impazzire a voi?
ve gusta la combinazione o avreste fatto diversamente? 6 koralen zucht koral light , 1 blu , 1 attinico...
fotoperiodo? 8 ore tutto acceso piu' un ora prima e una dopo le blu?
tutto bello , solo la roccia adosso del pozzetto( la piu alta) , pocco funzionale ,troppo in alto non mi piace
riccardo.b
17-12-2009, 22:20
geribg,
grazie! :-) bhe effettivamente un po' altina lo è pero di appoggi per gli animali ci sono ,in piu' con roccie piatte e milliput volevo creare dei ''balconcini''... comunque dal vivo come impatto non dispiace...
io punto molto ad lps sulla sabbia e tridacne.... e poche colonie di duri ma belle grosse...
riccardo.b
17-12-2009, 22:23
dai pareri sulla miscelazione dei neon?
fotoperiodo, 10 ore, con 2 ore di blu, una prima e una dopo lo spegnimento?
domani o dopo dovrebbe arrivare anche lo schiumatoio nuovo!!!! #22
riccardo.b
19-12-2009, 19:52
e finalmente è arrivato il bambino!!!!!
H&S150 , spero non mi deluda... ma non penso... ora una foto poi mi aiuterete a tararlo...
http://i50.tinypic.com/2vnmglk.jpg
mi riuscite a dire a che livello è meglio farlo lavorare?...
grazie
ho anche preso altri kg di rocce e domani vedi di sistemarle al meglio...
ricky mi
21-12-2009, 10:33
ciao,per primo bella vasca!!
secondo ti conviene prendere una curva da montare sull uscita dell' acqua del hs onde evitare schizzi e rumore pazzesco...
terzo io lo facevo lavorare con l acqua che arrivava un dito sopra l'inizio del bicchiere!ecmq a me non ha mai deluso come skimmer,anzi!
riccardo.b
21-12-2009, 16:56
ricky mi,
ti ringrazio...
sisi la curva l'ho aggiunta... ora nel bicchiere non c'è ancora niente ma vedo che la schiuma che sale è abbastanza sporca....quindi penso che tra poco inizi a tirar via qualcosa...
riccardo.b
21-12-2009, 22:27
piccolo aggiornamento...
aggiunto qualche kg di rocce ora siamo a 30kg e penso di fermarmi...
ditemi se secondo voi è migliorata o peggiorata?... a me non dispiace anche se prima era un po' piu' ''leggera'' pero' cosi leggermente piu' funzionale... ho messo delle roccie piatte sulla sabbia per aumentare un po' la superficie di appiglio per gli sps...
foto:
http://i49.tinypic.com/2upqsro.jpg
mooooooooooolto bello #25
riccardo.b
21-12-2009, 22:57
geribg,
dopo tanti smadonnamenti da parte della gentil madre che le imbrattavo il cotto del pavimento,e dopo ore e ore spese a provare e riprovare possiamo quindi dire di essere riusciti a tirar fuori qualcosa di decente.....
ti ringrazio,davvero!!!! :-))
riccardo.b
29-12-2009, 22:49
dopo una quindicina di giorni di luce... EPPUR SI MUOVE! le alghe stanno crescendo a dismisura e cominciano ad apparire le prime bollicine nel DSB... per il momento cosa mi consigliate di fare? non tocco niente e aspetto?
http://i49.tinypic.com/s5v98o.jpg
la sump un pezzo alla volta comincia a prendere forma...ho anche appena finito il quadro elettrico...
formato da 13 prese ad incasso collegate a 13 rispettivi interruttori... sono diventato scemo con i vari collegamenti e kilometrate di fili da spellare... ma finalmente un altro lavoro fatto #22 :-))
http://i46.tinypic.com/20gcqxz.jpg
poi, lo schiumatoio ha iniziato a lavorare...unica cosa abbastanza liquido ...
i 2 pallini bianchi sullo scarico sono quasi allineati ,aria tutta aperta e livello in sump 23/24 cm...
mi aiutate a settarlo bene?
http://i50.tinypic.com/300tllk.jpg
grazie!!
dibifrank
29-12-2009, 23:10
hai fatto i test? ottima la sump ben realizzata senti gli esperti per le alghe
riccardo.b
29-12-2009, 23:37
dibifrank,
grazie ,ora sentiamo gli altri...
i test in maturazione non penso servano piu' di tanto...
pero' al massimo domani un bel giro di test posso anche farlo....
sono le filamentose , non ti preucopare come scendono i valori nella norma,spariranno da soli in pocchi giorni. Con una pompetta ogni 2-3 giorni soffia delicatamente i sedimenti dalle rocce e con un stecchino smuovi legermente il 1°cm della sabia una volta a settimana, evita che si compatta(giusto che li da una graffiata in superfice)
riccardo.b, per le alghe non ti preoccuoare, le mie erano peggio #06 quando cominciano a morire(lo vedi che il verde brillante comincia ad ingiallire e si staccano facilmente) le devi aspirare, perchè altrimenti si andranno ad ammassare tutte in un punto
guarda come ero combinato io in maturazione http://it.tinypic.com/view.php?pic=54vk7m&s=6
riccardo.b, una domandina..ma le rocce le avevi già spurgate separatamente o le hai messe direttamente in vasca con la sabbia?
magari lo avevi già detto ma per pigrizia non volevo rileggermi tutto!!! :-D
dibifrank
30-12-2009, 17:18
lo schiumato sembra un po' liquido
riccardo.b
31-12-2009, 00:30
Bis,
nono le rocce erano spurgate davvero per bene anche per piu' di 4/5 mesi, e spesso ci passavo sopra con una pompa per smuovere il sedimento... ho inserito solo ultimamente un paio di kg di rocce spurgate dal negoziante e poi lasciate da mè in sump per qualche giorno che hanno rilasciato qualcosina... ma poca roba... ;-)
riccardo.b
31-12-2009, 00:34
dibifrank,
si è abbastanza liquido, l' ho scritto anche sopra la foto del bicchiere ! :-)
secondo voi quale è la regolazione ideale...? per il momento 23/24 cm d' acqua in sump, aria tutta aperta e i 2 puntini bianchi sullo scarico coincidono quasi.....
riccardo.b
31-12-2009, 16:26
aggiornamento alghe... ieri sono uscito al mattino alle 6 ,torno per la sera alle 11 e le alghe erano a dir poco triplicate.... si allungano giorno dopo giorno in maniera mostruosa.... #23
so' che è pressapoco normale... ma secondo voi oltre che a pulire vetri e smuovere la superficie della sabbia, posso provare a decespugliare un po' tutta quella roba?
http://i47.tinypic.com/264m6ap.jpg
http://i48.tinypic.com/s41l7b.jpg
auguri di buon anno
bella foresta
io ribadisco e sono peso :-D :-D :-D :-D
hai poco movimento
la tunze e'ancora chiusa con la griglia?
riccardo.b
31-12-2009, 17:11
LOLLO77,
ricambio gli auguro di buon anno!!! :-))
la griglia l' ho aperta un po' rompendo qualche barreta...
ma tornato dalle ferie c'è gia' in preventivo l' acquisto o di una vortech o qualcosaltro...
riccardo.b,
bene cosi si ragiona
dibifrank
31-12-2009, 17:46
compra una dolabella che ti ripulisce tutto ;-)
riccardo.b
01-01-2010, 22:42
ho fatto qualche test ,devo dire MAGNIFICO:
NO2: 0
NO3: 0
PO4: 0
pH: 7,8/8
c'è anche da dire che con tutte quelle alghe potevo anche immaginarlo...
ieri ho perso tutto il pomeriggio a levare tutto quello che riuscivo ,almeno insieme alle alghe ho tolto tutto quello che si sono ciucciate...
domani parto (e tra l' altro vado a farmi una gitarella all' acquario di Montecarlo) sto via qualche giorno...
quindi quando torno se le alghe se ne sono andate ,se inserissi un pescetto per nutrire un po' il DSB? che ne dite!...
riccardo.b, se lo skimmer è un hes come sembra di solito schiumano liquido ....invece le luci mi sembrano un pò basse quanti neon hai?? ;-)
riccardo.b
01-01-2010, 22:54
cicala,
prima lo schiumatoio l' avevo settato per farlo schiumare piuttosto liquido per vedere di accelerare un pochino i tempi di attesa prima che inizi a schiumare,ora ho svuotato il bicchiere allineato i 2 pallini sullo scarico e stiamo a vedere...
la plafo e' una sfiligoi stealth 8 x 39 w , è la foto che non rende probabilmente...
dony3000
01-01-2010, 22:56
x quelle alghe credo che adottando un paio di paguri non possa fargli regalo più grande..a me le avevano lucidate nel giro di 3 giorni..a quanto pare gli gustano :-D
riccardo.b
01-01-2010, 23:24
dony3000,
paguri in un DSB cosi giovane?? non penso sia una delle cose piu' intelligenti ...
dony3000
02-01-2010, 03:50
finito il mese di buoio e con valori a regime perchè non ti sembra una cosa intelligente?
nel mio avevo paguri senza neanche la sabbia..che ti frega se è giovane o meno?
dony3000, io in maturazione avevo paguri zampe blu e non mi hanno mai toccato neanche un alga, tu che paguri hai???
dony3000
02-01-2010, 13:27
ciao UCN PA..ankio avevo lo zampe blu, ma mi ha ripulito tutto..poi però dopo una mesata me lo sono dato via per disperazione perchè era un trattore..
riccardo.b
11-01-2010, 19:19
ragazzi aggiornamento alghe...
riassumo velocemente....
15 giorni fa' sono spuntate le prime filamentose, poi dopo qualche giorno la sabbia si e' riempita di diatomee che dopo pochi giorni sono scomparse praticamente del tutto....
una volta ho strappato il piu' possibile di alghe e con un bastoncino smossa la superficie della sabbia...
misurati NO2, NO3, PO4 tutti a zero.... ma dopo 15 giorni la situazione è cambiata relativamente...le alghe sono cresciute a dismisura misurano piu' di una spanna, pero' si stanno sbiadendo visibilmente -04 -28d# ....
volevo dare un bel taglio netto a sta situazione che sembrerebbe essere in stallo....
quindi pensavo di inserire una dolabella e magari una stella che non si insabbi per smuovere la superficie .... oppure consigliatemi che fare!! :-)
p.s dopo vedo di inserire anche una foto della situazione... GRAZIE!
fai tutti i valori della vasca
silicati
nitrati
nitriti
fosfati
calcio
kh
salinita'
inizierei a vedere com'e' la situazione
la dolabella ti risolve il problema momentaneamente
ma se hai i valori sbagliati ritorneranno sicuramente
poi teniamo conto che sei ancora in maturazione con un DSB
riccardo.b
11-01-2010, 20:03
LOLLO77,
mi manca il test dei silicati...
per il resto tutto regolare...
ma il calcio e il kh possono influenzare in questa situazione?
riccardo.b,
non penso
pero' per avere una foresta cosi qualcosa ci deve essere
o silicato o nitrati
teniamo conto che sei appena partito anche
riccardo.b
11-01-2010, 20:13
LOLLO77,
nitrati 0 ,silicati ripeto non so' ,provvedero' al piu' presto...
comunque penso siano normali filamentose da maturazione, tra l'altro vedo che ingialliscono e si indeboliscono... dovrebbe essere il loro naturale decorso... quindi pensavo appunto di inserire qualcosa per toglierle del tutto ,e con i valori nella norma non dovrebbero ripresentarsi ...o mi sbaglio?
riccardo.b,
si pero' io lascerei andare cosi
se vedi che stanno indeboilendosi
lascia tutto cosi e fai girare
vedrai che si sistema tutto
io sono uno ha cui piace lascar fare il ciclo di maturazione come si deve
per poi aver meno problemi dopo
un ecosistema stabile non si forma in 2 mesi neanche in 3
secondo me
non voglio creare discussioni con questa frase :-))
riccardo.b, è normalissimo, anche io avevo tutte quelle alghe, se adesso si stanno sbiadedo vuol dire che stanno morendo, ma la situazione è ancora instabile, e basta pochissimo per farle riprendere
non ti devi preoccupare, con il DSB anche se se ne vanno le alghe secondo me è troppo presto per mettere gli animali, quindi non ti fare troppi problemi
ps ricordati che i test non sono precisi al 100%
;-)
riccardo.b
11-01-2010, 20:58
UCN PA,
quindi niente archaster e dolabella? :-)
riccardo.b,
cme dice UCN PA, io non inserire piu' niente fino alla fine della maturazione e terrei sempre sotto controllo i valori
riccardo.b,
se hai gia messo la stella lasciala ma non inserire piu' nulla
riccardo.b, un arcaster non importa, ma niente dolabella ;-)
riccardo.b
11-01-2010, 22:17
nono non ho inserito nulla...
ora vediamo come si comportano le alghe poi vediamo...
io avevo risolto dando 14 ore di luce son cresciute a dismisura dopo una settimana si sono sciolte avevano mangiato tutto quello che cera e son esplose #18
roby78, sarebbe successo anche se non avresti aumentato il fotoperiodo a 14 ore, è proprio quello che succede, si ciucciano tutto e poi muoiono, però in questa fase basta una minima cosa e si rianimano per poi morire nuovamente
;-)
giajmo79
26-01-2010, 18:39
facci vedere com'è adesso....
divino10
26-01-2010, 20:12
riccardo.b,
dove hai comprato l'aragamax?No perche cercando sui vari negozi online la foto del sacco e' beige!! E' il colore del sacco o della sabbia???ne esistono due tipi?
grazie ;-)
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=536
e' questa????
riccardo.b, anch secondo me devi lasciarle stare le alghe è normale che ci siano ......gli no3 e i po4 saranno a zero perchè se li ciucciano le alghe i nutrienti ....molto probabilmente .......
normale maturazione
lascia stare cosi
riccardo.b
26-01-2010, 20:50
giajmo79,
eccomi qua'... ero proprio in sala a scattare foto torno e leggo :-)) ...
raga alla fina la dolabella l' ho messa, perche mi è stata consigliata da una persona di qui mi fido molto, poi effettivamente le alghe stavano rintrando da sole ,quindi ,gli ho solo dato una mano... :-))
eccola la situazione ad oggi: direi che ci siamo quasi con ste filamentose...
http://i49.tinypic.com/mv3la0.jpg
riccardo.b
26-01-2010, 20:52
divino10,
quella che ho preso io, esattamente è questa... http://www.acquacosmo.it/product_info.php?products_id=4052
pure io pensavo avesse quel colore marroncino, invece una volta inserita in vasca risulta essere bianchissima... ;-)
riccardo.b,
dalle foto stiamo migliorando
riccardo.b
26-01-2010, 21:00
LOLLO77,
bhe direi notevolmente... :-)) :-))
rimetto una foto di come era la situazione prima... #06
http://i47.tinypic.com/264m6ap.jpg
quando esce vi metto anche una foto della dola, mi sono innamorato, è un animale fantastico, mi spiace solo doverla dare via tra poco ....
divino10
26-01-2010, 21:13
riccardo.b,
grazie...e complimenti ...bella vasca! ;-)
riccardo.b, dalle foto vedo che le poche filamentose sono morte, secondo me la dolabella è stata inutile, adesso devi avere pazienza e fare maturare ancora a lungo
;-)
Tetr4kos
26-01-2010, 21:29
riccardo.b,
se riesci estirpa i filamenti bianchi delle filamentose morte. sono proprio ani estetici!
quanto è che fai maturazione? magari se sei gia sui 3/4 mesi potresti provare con qualche corallo facile non sps di certo.....
riccardo.b
26-01-2010, 21:33
Tetr4kos,
per i filamenti c' è la dolabella che è una fogna... :-D :-))
si maturazione quasi 4 mesi solo sabia, mentre quasi 3 rocce e sabbia...
mentre ,piu' che altro ,inserirei una coppietta di occellari per la gioia dei mie ,almeno riesco a farli tacere per un po'... :-D :-D
Bellissima, ci sei quasi . Mi fai una foto da vicino della sabia(sul lato della vasca per vedere il substrato in profondita) , perfavore ;-)
Tetr4kos
26-01-2010, 22:48
riccardo.b,
te lo sconsiglio vivamente...piuttosto se metti i pesci devi mettere assolutamente anche dei gamberetti secondo me...e poi non prendre gli ocellaris che li hanno tutti...prendi qualche amphiprion piu particolare...ad esempio io ho i perederaion..... :-)) :-)) :-))
se vuoi cominciare a popolare vai con qualche lps o molle.....
riccardo.b
26-01-2010, 22:48
geribg,
;-) cacchio mi si sono spente le luci , vedo se flashando si vede....
comunque si nota visibilmente l' attività batterica le bollicine d' azoto sono sempre di piu'....
riccardo.b
26-01-2010, 22:59
Tetr4kos,
bhe dai la coppietta di occellaris è immancabile...poi lo faccio anche per la gioia dei cuginetti... :-))
personalmente gli occellaris sono gli unici pagliacci che mi piacciono...
bhe chiedo a tutti voi, secondo me, ora come ora, inserire una coppietta di occellaris ,puo' fare solo del bene al DSB, danno solo un po' di nutrimento , o mi sbaglio clamorosamente??
riccardo.b
26-01-2010, 23:04
geribg,
eccola... è cosi' pero' solo in qualche punto... non dappertutto...
http://i50.tinypic.com/2l9igqw.jpg
Grazie :-)) , non popolare per adesso , hai fatto un bel lavoro , porta un po di pazienza ancora per un po . Non mettere nessun paguro o gambero per il momento,sono dei predatori che al inizio meglio evitare :-)
riccardo.b
26-01-2010, 23:45
geribg,
nulla, grazie a te!!
dai ok... vorrà dire che mi sorbiro' ancora per un po' le varie pressioni psicologiche da parte di tutti.... #06 :-))
si si niente gamberi sinceramente non ci avevo neanche minimamente pensato, quelli magari tra un annetto....
riccardo.b
04-02-2010, 15:36
ragazzi sono trascorsi altri 15 giorni e la situazione mi sembra davvero buona...
le alghe sono rientrate e la situazione sembra stabile...
ho aperto un altro topic e mi hanno dato il via libera per la tanto attesa coppietta di ocellaris, oggi se riesco vado ... #22 #22 magari gli regalo anche un euphillia!!!!
tecnopuma
05-02-2010, 19:53
bella vasca, mi piace l'accoppiata tanta sabbia, poche rocce!!
riccardo.b
05-02-2010, 20:13
tecnopuma,
grazie... :-)
a breve foto, i primi 2 pagliaccetti... :-))
riccardo.b
05-02-2010, 23:12
e finalmente eccovi una foto dei primi 2 pinnuti....
sembrerebbero già coppia,uno dei 2 è piu scuro e piu' piccolo, mentre l' altro e piu' grosso piu' chiaro e con i contorni neri meno marcati e stanno bene o male sempre vicini... mha ...
ieri, gli ho fatto fare un bel ambientamento, solo con le luci blu per lasciarli un po' tranquilli...
finita li ho messi in vasca, e dopo 1 ora dall' ambientamento ho buttato un pizzico di granulare e sono saliti tranquillamente fino in superfice a mangiare...
sono vivacissimi e sprezzanti del pericolo :-D non si sono mai nascosti....
domani vado alla ricerca di un euphilia, proviamo,!
http://i45.tinypic.com/2lljeh4.jpg
http://i50.tinypic.com/rwknpg.jpg
dibifrank
05-02-2010, 23:29
la vasca è finalmente abitata cosi' cambia faccia fai una pano con i pagliacci
riccardo.b
05-02-2010, 23:34
dibifrank,
si noterebbero a fatica.. ma domani quando si accendono le luci, sarà fatto... ;-)
quello che mi ha stupito che non si sono minimamente nascosti e già dopo un ora accettavano granulare salendo fino in superficie... #22
quello che mi ha stupito che non si sono minimamente nascosti e già dopo un ora accettavano granulare salendo fino in superficie... #22
adesso sei contento , ma poi li maledirai quando inserirai nuovi pesci un po delicati e i pagliacci mangeranno tutto e non lasceranno mangiare i nuovi arrivati :-D :-D #18 #18 #18
scusa la gufata ma non ho resistito :-D
UCN PA , dipende, 2 anni fa ho inserito un sohal e i paglicetti sono quasi morti di fame , non li menava ,ma nemmeno li faceva mangiare
UCN PA , dipende, 2 anni fa ho inserito un sohal e i paglicetti sono quasi morti di fame , non li menava ,ma nemmeno li faceva mangiare
con il sohal, ma se metti qualche oesce tipo anthias i paglacci li lasceranno solo le briciole :-)) poi la mia era solo una piccola gufata :-D :-))
riccardo.b
06-02-2010, 10:25
UCN PA,
grazie mille per la gufata!!! -28d#
ma speriamo di no...poi al massimo mi inventerò qualcosa....
riccardo.b
06-02-2010, 10:31
ragazzi c'è mia madre che mi stà facendo saltare i nervi...
nonostante gli abbia spiegato piu' volte che a continuare a buttare cibo in vasca, è piu' il danno che fà ,che il bene che fà ai pesci,e che glielo abbia proibito fortemente.... lei imperterrita continua...
ieri butto un pizzichino e non mangiavano, ci credo li rimpinza senza dirmelo.... -04 -04
ho anche provato a nascondere il cibo, ma lei lo trova....
consigli, proposte?? non so' gli taglio le mani?? :-)) :-)) #23
riccardo.b, riprova a nascondere il cibo :-))
Tetr4kos
06-02-2010, 11:15
riccardo.b,
mia madre si divertiva a far chiudere la tridacna con la luce mettendoci la mano davanti!!
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
fai come ho dfatto io....fai l'offeso e gli dici che se ti muoiono te ne deve ricomprere 10 cosi edi che si calma!!!
ahahaah queste mamme! :-D :-D :-D
riccardo.b
06-02-2010, 19:33
raga l' ho presa, peno sia un euphyllia paradivisa... poi metto foto e mi direte...
sono 3 calici di cui 2 doppi quindi dovrebbero essere 5...
ora appena messe è un po' chiusa e ''moscia'' vedremo... ;-)
riccardo.b, e vai di primo corallo....... #25 #25 #25
riccardo.b
06-02-2010, 21:09
cicala,
#22 #22 sono contentissimo!!!!
ora metto un paio di foto, anche se non è bella aperta... e mi dite se come posizione puo' andare...
grazie... :-))
riccardo.b
06-02-2010, 21:41
e finalmente ecco il mio primo corallozo!!! si dovrebbe aprire ancora...
è una paradivisa secondo voi?
http://i50.tinypic.com/3ynx3.jpg
riccardo.b, molto bella......
da quanto ne sò ( i mod mi potranno correggere) PARA è quando sono più calici , DIVISA quando il tentacolo si ramifica .....
Quindi direi paraeuphylia ;-)
dovrebbe essere una euphyllia glabrescens ;-)
Tetr4kos
07-02-2010, 11:35
cicala,
ah stordito!!! non esiste la para euphylia!!!
quella è un euphylia PARAglabrescens!!!!!
si mtte sul nome che identifica il tipo di auphylia......
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
riccardo.b
07-02-2010, 13:10
doc88, Tetr4kos,
grazie è proprio lei ... ;-)
riccardo.b
07-02-2010, 13:11
cicala,
grazie!, con quello che mi è costata #06 ... sperem che duri...
riccardo.b
07-02-2010, 13:25
ecco una pessima panoramica di ieri, ora è piu' aperta l' euphyllia... si vede anche la dolabella a destra davanti ... :-))
cosa mi consigliate di dar da mangiare all' euphyllia?... misys? artemia?...
http://i50.tinypic.com/2ihkytd.jpg
prossimo step, reattore di calcio... e si inizia!!! #22 #22 è realmente una malattia quella dei coralli... :-)) #19
riccardo.b, quando tuo padre vedrà quanto costerà il reattore di calcio tutto completo di sonda, bombola ecc ti ucciderà #18 #18 #18
comunque mi piace dove hai messo l' euphylia, sembra il posto fatto per lei #36#
riccardo.b
07-02-2010, 14:14
UCN PA,
per i prezzi siamo al corrente... il reattore me lo pago io... #06 :-))
pensavo di prendere il korallin c 1501
allora la lascio li tranquilla e non la sposto piu', sembrerebbe le piaccia...
Tetr4kos
07-02-2010, 18:06
riccardo.b,
dai che con 200 iuri te lo trovi tutto completo sul mercatino.....
il korallin è ottimo come reattore.....
:-)) :-)) :-))
Tetr4kos, ma ci sono oltre al tubo sonda, eletrovalvola bombola co2 e altre cose che costa un botto #06 ;-)
giajmo79
07-02-2010, 19:28
Tetr4kos, ma ci sono oltre al tubo sonda, eletrovalvola bombola co2 e altre cose che costa un botto #06 ;-)
se è per questo il sono ancora con la bombola usa e getta da 500g ... senza elettrovalvalvola, ne sonda....e credo di avere qualche corallino...
cmq ili mio reattore è il korallin 1501 ;-)
Tetr4kos
07-02-2010, 19:35
UCN PA,
il korallin è il migliore perche non ha bisogno di niente....
ne sonde ne elettrovalvole ecc....
basta collegare co2 mettere la jumbo dentro e voilat!!!
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
giajmo79, ma tu sei esperto, e te lo puoi permettere :-)) ;-)
riccardo.b
07-02-2010, 20:53
UCN PA,
no no, infatti io ho optato per il korallin appunto perchè non necessita di phmetro e elettrovalvola...
non tanto per il risparmio, perchè quei 50/100 € non cambiano la vita, ma sono tutti aggegini in piu' che si posso rompere e dar problemi...
del korallin ho sentito parlare molto bene, e allora vada per quello...
per la bombola prendo quella da 1 kg dal mio negoziante, quando mi si scarica glie la porto vuota e lui me ne dà un' altra piena...
riccardo.b
07-02-2010, 20:55
Tetr4kos,
in settimana lo vado a prenotare...
non che non mi fidi del mercatino, ma preferisco pagarlo il doppio ma avere la garanzia per qualsiasi cosa... ;-)
dibifrank
07-02-2010, 21:04
la dolabella ha pulito bene?
riccardo.b
07-02-2010, 21:10
dibifrank,
bene?? io direi benissimo... ha fatto un lavoro eccelso... :-))
è troppo bellina... poi è ingrassata tantissimo da quando l' ho presa...
riccardo.b
07-02-2010, 21:14
ragazzi, cosa gli do' da mangiare all' euphyllia?...
riccardo.b, se i pagliacci sono in simbiosi non gli dare niente ci pensano loro..... ;-)
dibifrank
07-02-2010, 21:28
h&s marine de luxe
UCN PA,
no no, infatti io ho optato per il korallin appunto perchè non necessita di phmetro e elettrovalvola...
non tanto per il risparmio, perchè quei 50/100 € non cambiano la vita, ma sono tutti aggegini in piu' che si posso rompere e dar problemi...
del korallin ho sentito parlare molto bene, e allora vada per quello...
per la bombola prendo quella da 1 kg dal mio negoziante, quando mi si scarica glie la porto vuota e lui me ne dà un' altra piena...
non lo sapevo, spiegami come funziona, che io con il reattore sono in guerra continua -04 (adesso c'è iul coprifuoco perchè ho il calcio troppo alto e il reattore e spoento)
riccardo.b
07-02-2010, 22:02
cicala,
no non ne vogliono sapere di andarci dentro...
aspettiamo, pero' nel frattempo gli volevo dare qualcosa... ;-)
riccardo.b
07-02-2010, 22:26
UCN PA,
ti mando a questo articolo di dany, dove spiega perfettamente tutto...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/korallin.asp
riccardo.b
07-02-2010, 22:40
dibifrank,
del congelato, tipo artemia salina, mysis ...no?
Tetr4kos
07-02-2010, 22:41
riccardo.b,
non necessita di cibo l euphylia...quando in futuro darai qualcosa ai coralli allora ne prenderà parte pure lei.....altrimenti le zooxanthellae sono piu che sufficienti..... :-)
dibifrank
07-02-2010, 22:51
non dargli niente di congelato
riccardo.b
09-02-2010, 18:40
piccolo aggiornamento dopo 4 giorni dai primi inserimenti...
alimento 2 volte al giorni con granulare della blu line, ieri ho anche messo un cubetto di congelato... e un paio di volte ho aggiunto al granulare una goccia di idroplurivit...
la vasca sembra rispondere egregiamente...
misurati NO2 NO3 PO4 tutti e 3 a zero...
proviamo con uno zebrasomino?
metto anche un paio di foto dello schiumato di 15/20 giorni circa... dovrei aver trovato la giusta regolazione...
http://i49.tinypic.com/ilf5vm.jpg
http://i50.tinypic.com/smyqmf.jpg
giajmo79
09-02-2010, 18:43
forse ancora un tantino meno liquido
dibifrank
09-02-2010, 18:51
meno liquido quoto hai la tentazione che ti prende lo zebrasomino io lo prenderei #22
riccardo.b
09-02-2010, 18:55
giajmo79,
dici di farlo schiumare ancora piu' secco? non penso di riuscirci, dato che lo scarico è tutto a aperto e l' aria pure... #24
Tetr4kos
09-02-2010, 18:55
riccardo.b,
io metterei dei coralli facili per adesso....tipo lps ecc.....io non caricherei tanto la vasca---anche perche il sig zebrasoma sporca parecchio......
IMHO eh...
anche perche di DSB non me ne intendo.....
riccardo.b
09-02-2010, 18:59
dibifrank,
eee già la tentazione è ASSAI :-))
che dite, me lo posso regalare? :-))
dai già che vado a prenotare il reattore... colgo l' occasione (si, sto cercando delle scuse) :-D
riccardo.b,
io metterei dei coralli facili per adesso....tipo lps ecc.....io non caricherei tanto la vasca---anche perche il sig zebrasoma sporca parecchio......
IMHO eh...
anche perche di DSB non me ne intendo.....
ti quto #36# magari prendi un pesce che caca di meno ;-)
giajmo79
09-02-2010, 19:57
giajmo79,
dici di farlo schiumare ancora piu' secco? non penso di riuscirci, dato che lo scarico è tutto a aperto e l' aria pure... #24
tutto quello in quanto tempo l'hai tirato fuori?
riccardo.b
09-02-2010, 19:57
UCN PA,
dato che la vasca risponde benissimo... magari alimentando un po' meno, dato che ora sto' esagerando... potrei riuscire a capire effettivamente fino a che punto lavora il sistema...
non vorrei ostinarmi, perchè come ho aspettato fino ad adesso, posso ancora aspettare, ma penso che mettendolo piccino, 1 non cambi molto in 400 lt... e 2 unisco l' utile al dilettevole...
magari sto dicendo una badilata di vaccate...pero'... :-)) :-))
riccardo.b
09-02-2010, 20:00
giajmo79,
se non ricordo male in una ventina di giorni...
giajmo79
09-02-2010, 20:01
ci sono utenti che dicono di non mettere animali per almeno un'anno dall'avvio del DSB...tu però secondo me qualche invertebrato più resistente lo puoi mettere....ma solo se i valori non sono eccessivamente alti...poi quando vedrai che il dsb è maturo puoi cominciare con i pesci....non correre e non inserire nulla...magari poi te ne pentirai. ;-)
giajmo79
09-02-2010, 20:02
giajmo79,
se non ricordo male in una ventina di giorni...
allora va bene così....però puliscilo più spesso...almeno una volta a settimana...altrimenti si sporca il collo e non ti rende come dovrebbe
riccardo.b
09-02-2010, 20:04
giajmo79,
si i valori sono perfetti.. è per quello che pensavo allo zebrasomino...NO2 NO3 PO4 a 0...
la vasca smaltisce perfettamente tutto il cibo che sto' buttando dentro...
pero' se mi consigliate di aspettare...si aspetta
riccardo.b
09-02-2010, 20:05
giajmo79,
sarà fatto... ;-)
giajmo79
09-02-2010, 20:22
riccardo.b, vedrai che sbicchierando più spesso lavorerà meglio....l'importante è pulire bene il collo e non lasciarlo sporco.
Tetr4kos
09-02-2010, 20:23
riccardo.b,
non esagerare col cibo per 2 ocellaris....quando alimenti una volta a l di i pesci è piu che sufficiente.....
NON DARE CONGELATO (inquina da matti)
metti dei coralli si certo....l acqua è pronta per ospitarli ma assolutamente basta pesci....
aspetta ancora un 3 mesi e vedi come gira il sistema......
non è detto che se ora hai tutto a zero in un secondo momento potrebbe rialzarsi tutto...
ricordati che sei ancora in maturazione eh.....
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
riccardo.b, ci sono tantissimi pesci, per adesso eviterei proprio quelli che vogliono tantissimo cibo e che cacano molto, il flavescenz se non lo alimenti tantissimo diventa subito magro, non mi sembra il pesce da mettere in questo momento
;-)
riccardo.b
09-02-2010, 23:59
UCN PA,
consigli? non saltatori.. quindi niente labridi... :-))
riccardo.b, un pesce che non salta è difficile :-)) io li amo :-)) magari una coppia di Pterapogon kauderni, è difficile, ti vorrei consigliare un pesce falco, ma è un modesto saltatore, anche il gramma loreto è bello ,ma rischia di diventare aggrsssivo, sopratutto con i nuovi arrivati
;-)
riccardo.b
10-02-2010, 07:51
UCN PA,
spettacolo l' Oxycirrhites typus ...quindi dici che ci sono buone probabilità che salti?
:-(
riccardo.b, ma no puo mettere una rete che va dal bordo dell' acqiario alla plafoniera??? ti puoi divertire a mettere i pesci senza pensare se questo salta o no
;-)
giajmo79
10-02-2010, 16:01
riccardo.b, allora forse non hai capito che meglio non metterne per adesso? #24
riccardo.b
10-02-2010, 16:08
giajmo79,
ho capito benissimo... ma a rigor di logica, se la vasca risponde bene,abbandonando l' idea dello zebra, un' altro piccolo pesciolino o semplicemente una coppietta di kauderni non penso mi creerà problemi...
ma comunque probabilmente aspettero' ancora un po'... ;-)
riccardo.b
10-02-2010, 16:13
UCN PA,
volere è potere...
ma dato che la vasca è in sala... esteticamente non sarebbe la cosa migliore...
giajmo79
10-02-2010, 22:24
riccardo.b, secondo me...o uno zebra....o...altri pesciolini , alla fine è lo stesso. ;-)
riccardo.b
13-02-2010, 16:59
andando a prenotare il reattore, non ho potuto resistere , ed ecco quà gli ultimi inserimenti...
trachyphyllia, fungia e stella archaster...
la fungia appena inserita ha preso un bel colore fuxia con bordi viola e spolipa bene...
mentre la trachy è piuttosto chiusa e ha perso un po' di colore... probabilmente non le piace la posizione, oppure ho insabbiato troppo lo scheletro? missà che la metterò al posto della fungia, anche perchè rende troppo difficoltosa la pulizia del vetro...
posto un po' di foto e mi dite voi!! #22
stella ancora nel sacchettino... appena inserita in vasca si è fiondata sotto sabbia...
http://i48.tinypic.com/b9800o.jpg
la fungia...
http://i47.tinypic.com/15cyi3t.jpg
la trachy...
http://i48.tinypic.com/kaoj6t.jpg
panoramica con l' euphyllia a desta bella aperta, almeno mi dite se le posizioni posso andare... ;-)
http://i47.tinypic.com/28l6kpw.jpg
dibifrank
13-02-2010, 17:10
con la scusa del reattore ti sei fatto prendere la mano, bella la sistemazione mi piace forse la trachy tocca il vetro?
riccardo.b
13-02-2010, 17:13
dibifrank,
ee si, erano li' che mi dicevano ''PRENDIMIIIII, PRENDIMIII'' e io le ho ascoltati... :-D
la trachy non tocca il vetro anche perchè è piuttosto chiusa... ma quando si aprirà probabilmente si...
in quel punto è moderata sia la luce che il movimento...
meglio che la metta completamente sotto i t5 con movimento piu' allegro?
dibifrank
13-02-2010, 17:17
direi di no non ama troppo movimento
si inizia a popolare ;-) bei pezzi #25
albert 21
13-02-2010, 17:59
riccardo.b, non aver fretta ;-) bella vasca #25 #25
riccardo.b
13-02-2010, 18:44
ragazzi secondo voi perchè non si apre la trachy...
avra sofferto il trasporto? alimento? ... posizione puo' andare ?
riccardo.b, a me non sembra una trachy #24 #24 hai preso un animale bello grosso, difficili da posizionare, la fungia è bellissima, peccato che spesso perde il viola
per adesso dagli pezzettini di gabero o di pesce anche ogni giorno per fare riprendere gli animali
;-)
fungia bellissima , dai tempo alla trachi
riccardo.b
13-02-2010, 23:44
provvedero' ad alimentare la trachy, in negozio era spettacolare una palla verde fluorescente... -11
e la fungia anche...
allora non sposto niente ed alimento...
riccardo.b
14-02-2010, 15:07
ragazzi cosa do' alla trachy e alla fungia?
in freezer ho una fetta di tonno pinne gialle e del carpaccio di spada...
oppure dell' artemia congelata!!
la posizione comunque non mi convince proprio!!! non riesco a trovargli un bel posto...
MAURINO fABRIZIO
14-02-2010, 15:30
L'impotante e' che non ti sbagli dandogli i sofficini al formaggio :-D :-D :-D :-D
Direi che l'artemia va'piu' che bene ;-)
andrevil81
16-02-2010, 03:00
vivono di luceeeee
riccardo.b, come va la trachy??? metti una foto quando è bella gonfia??? deve essere bellissima #17
riccardo.b
16-02-2010, 12:30
UCN PA,
la trachy( o loboohyllia) sembra riprendere un po' di colore...
ieri gli ho dato del mysis e sembra aver gradito, non si gonfia ancora bene, pero' spolipa...
riccardo.b, come ti ho scritto nell' altra pagina non mi sebra un trachy, è + una lobophylia o qualcosa del genere, se è una lobo non si gonfierà mai come una trachy
come sei messo con i valori di calcio KH e magnesio??? ora che hai messo i primi coralli è importante mantenerli ok
;-)
riccardo.b
06-03-2010, 00:50
l' inverno sembrerebbe allontanarsi, quindi vi porto un po' di aggiornamenti... :-)) :-)) #22
allora:
- reattore di calcio(korallin c1501) preso e montato con pompetta dedicata (eheim 600) ,ho perso giorni per cercare l' adattatore ma ho trovato anche lui... ora stà andando con circa 20 bolle di CO2 al min , e un gocciolamento di 1 goccia ogni 2 secondi circa... domani test alla mano misuro...
- ho aggiunto anche una pompa di movimento, : una koralia 4 ottimo flusso, bello ampio e irregolare,me gusta :-))
_ aggiunti led lunari by dado... appena riesco metto una foto... fanno un effetto fantastico...
- modificata leggermente la rocciata, sfidando le leggi della gravità per creare un paio di terrazze sull' atollo ripido di destra...:-))
- in piu' ho preso una caulastrea verde fluo, un altra euphillya, una heliofungia in piu' Augusto mi ha regalato il mio primo sps... non ha una bella cera ma vedremo... :-)
- ed infine il flavescens, mi dicevano tutti mettilo mettilo metto e alla fine l' ho preso #36#
ora ha qualche puntino bianco, pero' è davvero attivo, ed in forma, non mangia ancora molto volentieri....
l' unica cosa che mangia è l' artemia congelata che arricchisco con idroplurivit, ho preso anche scaglie di alga spirulina, mangime della SHG con aglio ma niente, solo artemia e pochissimo mysis...
valori sempre ottimi con NO3 che non accennano a schiodarsi dallo 0..
ed ora un po' di foto, con i coralli appena messi ed ancora piuttosto chiusi (compresa la lobo che fino a 5 minuti prima era bella gonfia) :
visione lato corto + flavescens ed euphillya :
http://i50.tinypic.com/1zggqbk.jpg
la caulastrea:
http://i46.tinypic.com/2enow2h.jpg
heliofungia ( in foto non rende per niente, ha il ''corpo verde fluo e l' apice dei polipi violetto) -11 :
http://i48.tinypic.com/6jj9cl.jpg
ed ecco il regalino... se sapete dirmi il nome ;-) grazie...
http://i47.tinypic.com/t514y8.jpg
per finire panoramica frontale:
http://i47.tinypic.com/2ezixif.jpg
#22 :-))
riccardo.b, mi piace molto l' heliofungia #25 #25 #25
adesso mi accorgo che non mi piace il ponte che hai tra le 2 rocciate, sembra poco naturale, io lo metterei appoggiato all' atollo sulla destra(messo verticalmente) però i gusti sono gusti :-)) ;-)
Franpablo
06-03-2010, 02:03
riccardo.b, sta venendo davvero bene...
comunque quoto UCN PA, il ponte che hai tra le due rocciate stona un po'
riccardo.b
06-03-2010, 08:02
UCN PA, Franpablo,
grazie per i complimenti... :-))
mentre per il ponticelle, effettivamente non fà impazzire neanche a mè, pero' se tolgo il ponticello mio padre mi sbatte fuori di casa... è la cosa che gli piace di piu'... :-D
io conto di cammuffarlo quando ci saranno gli animali cresciutelli...
oppure provero' a toglierlo... vedremo...
riccardo.b, #25 #25 complimenti .... #25 #25 un cosiglio spassionato .... metti lo sfondo (magari blu) sul lato corto così non si vede + il muro e i fili e guadagni in profondità ;-)
riccardo.b
06-03-2010, 14:30
GROSTIK,
grazie!! :-)
lo sfondo è da un sacco che voglio metterlo ma dato che la vasca è a pochi cm dal muro, l' operazione non è delle piu' facili...
dovevo pensarci prima... ma in qualche modo vedo di metterlo...
dell' sps che mi dite, è prossimo alla morte o lo salvo?
riccardo.b, molto bella , ma occhio all'helio dicono sia delicata ha biisogno di pappa grande .......(così ho sentito...)
Molto bella anche la acro rossa , forse però era meglio iniziare con una montipora ...... #25 #25 #25
riccardo.b
07-03-2010, 01:47
cicala,
grazie... per l' helio Augusto mi ha doto dei gamberetti, krill, gli ne do' uno a settimana, sono abbastanza grandicelli!!
la acro me l' ha regalata :-)) ...sabato prossimo mi faccio un bel giro a lissone, e se trovo qualche bella montipora me la prendo... #22
riccardo.b, se hai ancora un po di alghe patinose o altre alghe non mettere seriatopore, basta una minuscala parte senza tessuto che vengono subito attaccate, e purtoppo non ricoprono il tessuto, io le ho messe all' inizio e me ne sono pentito, alcune sono morte altre resistono -28d# adesso aspeto che la vasca gira veramente bene prime di metterne altre
riccardo.b
14-03-2010, 20:45
la famiglia si stà allargando ed ecco a voi i nuovi ospiti...
- coppia di kauderni... ( speriamo di aver beccato il maschio e la femmina)-28d#
http://i41.tinypic.com/125m546.jpg
- favites
http://i40.tinypic.com/sl31us.jpg
- montipora digitata
http://i43.tinypic.com/2lddahk.jpg
- montipora superman
http://i40.tinypic.com/2exoh80.jpg
che ve ne pare? :-))
secondo voi è meglio iniziare a fare qualche cambietto d' acqua?
grazie!!! #22
ottimi acquaisti #25#25#25#25#25#25
a me pisce sopratutto l' animale nella seconda foto#19 peccato che è così urticante, e non lo posso metttere nella mia vasca -20
------------------------------------------------------------------------
dimanticavo, una panoramica per vedere dove hai messo i nuovi animali???
Franpablo
15-03-2010, 03:49
bello il favites!!!
complimenti!!
riccardo.b
15-03-2010, 08:14
grazie mille!!!
per ora non l' ho vista tirare fuori i polipi piu' di 1 cm... ma è bella lontana degli altri animali...
p.s: ragazzi sapete dirmi come faccio a cambiare il titolo del topic?
grazie:-))
daddycayman
15-03-2010, 21:23
riccardo.b bellissima vasca!!!
Posso darti un piccolo consiglio visto che il ponticello non fa impazzire manco te perché non metti o il favites o la caulastrea nel punto in cui si appoggia il ponte sulla roccia??
Per modificare il titolo uoi provare dal tuo ultimo messaggio che hai scritto,prova a fare modifica e vedi se modifica anche il titolo...boh
Dalla foto si capisce che è una lobophyllia e non trachy ,ma è comunque stupenda!!
Seguo con interesse lo sviluppo della vasca.....
riccardo.b
15-03-2010, 21:29
riccardo.b bellissima vasca!!!
Posso darti un piccolo consiglio visto che il ponticello non fa impazzire manco te perché non metti o il favites o la caulastrea nel punto in cui si appoggia il ponte sulla roccia??
Per modificare il titolo uoi provare dal tuo ultimo messaggio che hai scritto,prova a fare modifica e vedi se modifica anche il titolo...boh
Dalla foto si capisce che è una lobophyllia e non trachy ,ma è comunque stupenda!!
Seguo con interesse lo sviluppo della vasca.....
grazie per i complimenti...
nel punto dove mi hai consigliato tu' ho messo la digitata verde... a breve metto una panoramica, mi dirai se te gusta la posizione... :-))
il titolo del post non riesco proprio a cambiarlo, ma ho scritto in segnalazioni tecniche , vediamo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |