Visualizza la versione completa : Filtro esterno
Ciao a tutti,
ho una vasca da 130 litri,
volevo sostituire il filtro interno con un filtro esterno.
Potete consigliarmi qualche marca.
P.S. Se nel filtro da esterno metto i materiale di quello interno (carbone, cannolicchi e spugne) già mature, rischio picchi di nitrati e nitriti?
Grazie mille a tutti
Denny
Pratiko 200, non eccezionale, ma fa il suo "sporco" lavoro.
Se trasferisci i materiali del filtro vecchio in quello nuovo, acceleri il processo di maturazione,ma non è escluso che si ripresenti un nuovo picco dei nitriti, anzi è probabile.
Se puoi lascia "girare" per un mesetto insieme i due filtri poi togli quello vecchio.
Consiglio anche io di farli girare insieme, ma per sicurezza controlla lo stesso i valori, magari anche osservando il comportamento dei pesci perché non è impossibile che ci siano variazioni dei nitriti anche avendo entrambi i filtri...
Ad esempio controlla che i pesci siano attivi come sempre o se tendono a stare in superficie..insomma controlla che i pesci stiano bene ;-)
comunque è una precauzione in più, è rarissimo che succeda qualcosa ;-)
druido.bianco
18-09-2009, 14:00
bene un pratiko 200, anche un 300 se vuoi esagerare.....togli i carboni che non servono a niente, nzi tolgono nutrimento alle piante, si usano solo per eentuali cure medicinali.
trasferisci i materiali filtran ti, io non farei girare i due filtri insieme perchè i batteri non è che colonizzano tutto quello che trovano, ma entrano in equilibrio con la vasca, se li fai girare assieme quando togli il filtro interno vaia creare uno squilibrio molto percoloso che può portare a picchi di no2. trasferendo invece i materiali filtranti è come se avessi ancora il filtro inttno, in più i materiali nuovi verranno colonizzati
Grazie a tutti #22
che ne pensate degli EHEIM Professional
Grazie
druido.bianco
18-09-2009, 19:02
che sono il TOP !!!! ;-)
IlRoby73
18-09-2009, 19:05
che sono il TOP !!!! ;-)
Quoto alla grande, se non hai problemi di budget con gli Eheim vai sul sicuro.
Ma quale EHEIM mi consigliate.. ho visto che ci sono quelli tondi (ECO) e altri quadrati.
Grazie
Paolo Piccinelli
23-09-2009, 13:56
Didi80, guarda anche il terratec ex 700... eheim è il top, ma anche questo va bene ed è affidabile ;-)
trasferisci i materiali filtran ti, io non farei girare i due filtri insieme perchè i batteri non è che colonizzano tutto quello che trovano, ma entrano in equilibrio con la vasca, se li fai girare assieme quando togli il filtro interno vaia creare uno squilibrio molto percoloso che può portare a picchi di no2. trasferendo invece i materiali filtranti è come se avessi ancora il filtro inttno, in più i materiali nuovi verranno colonizzati
Se sostituisci i materiali filtranti è più probabile che si verifichi un picco, dato che comunque vai a smuovere il substrato per i batteri, i quali dovranno riorganizzarsi...se metti un altro filtro in parellelo, questo si colonizzerà con i batteri che girano in vasca (quindi anche quelli del filtro vecchio), ma se non si aggiungono pesci o altre cose che possono aumentare il carico organico, una volta tolto il filtro vecchio sarà come se non fosse successo nulla (certo, può verificarsi anche in questo caso il picco, dato che comunque si sta modificando il sistema, ma è più difficile).
Aggiungendo il filtro mettiamo che si "raddoppi" la quantità di batteri: se il filtro originale lavorava già bene, quello nuovo sarà come se fosse in più, ma non necessario....togliendolo, quindi, si presume che non si avranno grossi sconvolgimenti dei valori.....
Paolo Piccinelli
23-09-2009, 15:49
se la vasca è avviata da qualche tempo il filtro principale risiede nel fondo... anche travasando i materiali fra i due filtri non ci sono praticamente mai dei nuovi picchi.
se poi si osserva la precauzione di lasciare a digiuno i pesci per un paio di giorni dopo il trasloco, problemi zero ;-)
Paolo Piccinelli,
grazie mille dei consigli, la vasca è avviata dal 23 agosto 09, e il picco l'ho già avuto. L'unica cosa che non verrei è ritrovarmi punto e capo.
Ricapitolando, mi consigliate di farli lavorare insieme.
Denny
Paolo Piccinelli
24-09-2009, 08:19
mi consigliate di farli lavorare insieme.
se fosse possibile sarebbe meglio, in caso contrario devi usare molte precauzioni ;-)
Ma per quanto tempo circa devo farli lavorare insieme
Almeno un mesetto?
Paolo Piccinelli
24-09-2009, 13:15
Almeno un mesetto?
#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |