Entra

Visualizza la versione completa : Rocce sintetiche..


bubba21
17-09-2009, 14:17
Avevo seguito un post nel nanoreef di un ragazzo che ha avviato la vasca con rocce sintetiche fatte da lui..

Ho in previsione di allestire un acquario da neanche 20 litri, secondo voi varrebbe la pena di provare a farmi le rocce e poi usare acqua gia' matura dell'acquario principale oppure no considerando che non avrei fretta di aspettare che maturino per bene..

Marco Pontanari
17-09-2009, 14:39
bubba21,
Traditore! -05 Proprio tu che il mio capolavoro l'hai visto di persona!
Vai qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264251
Per 20 litri secondo me te ne puoi fare tranquillamente una della forma che preferisci (magari realizzando al suo interno tutti gli spazi necessari per le parti tecniche), la fai maturare nella vasca grande e poi la "schiaffi" nel mini.
Se vuoi una mano te la do volentieri (come compenso mi accontento di un viaggio alle Maldive, tanto tu ormai sei di casa li #18 )

bubba21
17-09-2009, 15:11
Porco giuda mi e' andato proprio fuori di mente, giuro!

Quando torno vieni a vedere la mia vascozza, se sara' ancora tutto a posto, e ne parliamo un po'! ;-)

Una mano l'accetto volentieri, pero' le Maldive te le scordi! :-D

Preferirei non metterle nella vasca grande, volevo evitare di prendere qualsiasi tipo di alga strana o altro, voglio che siano pure al 100% :-))

Marco Pontanari
17-09-2009, 15:49
Va beh, dai, per questa volta......appena torni ti lego ai piedi un blocco di cemento e ti butto nel lago di fronte al Brione (così controllo se hai fatto il corso di sub o no).
Daccordo per la visita e stesura progetto e, visto che siamo fra amici, riduco la parcella e mi accontento del Mar Rosso per sta volta.

egabriele
17-09-2009, 16:16
L'importante, come ti ha consigliato e' che la maturazione sia fatta in compagnia di rocce vive davvero, in modo che non si popoli solo di batteri, ma anche di tutti quegli animaletti simpatici e utili.

Marco Pontanari
17-09-2009, 17:05
L'importante, come ti ha consigliato e' che la maturazione sia fatta in compagnia di rocce vive davvero, in modo che non si popoli solo di batteri, ma anche di tutti quegli animaletti simpatici e utili.
Straquoto

zucchen
17-09-2009, 17:05
volevo evitare di prendere qualsiasi tipo di alga strana o altro, voglio che siano pure al 100% :-))

vai tranquillo,è la miglio cosa. :-))

usare acqua già matura ti farà risparmiare tanti soldi in batteri.... ;-)

l unico problema che metterai anche turbellarie :-D :-D

bubba21
18-09-2009, 06:34
Grazie Marco per la riduzione della parcella, troppo gentile :-)) Il corso di sub pero' non l'abbiamo fatto, ci siamo "accontentati" di fare snorkeling -11

sanzucht, secondo te e' meglio quindi far maturare le rocce senza metterle nella vasca principale e aggiungere solo acqua matura giusto?

Non ho fretta di avviarla quindi possono restare li' anche due mesi a maturare le rocce..

Abra
18-09-2009, 10:37
#36# quoto Cristian....

Auran
18-09-2009, 10:41
Anche io lo quoto....Le rocce sintetiche oltre ad avere la figata di poter essere fatto a piacimento hanno zero alghe o spore all'interno....quindi io non mischierei nulla...

Una domanda...usando acqua già matura non si rischia di portare qualcosa sulle rocce sintetiche?
Non sarebbe meglio acqua nuova e batteri a mille? chiedo eh...magari è una *******... #23

egabriele
18-09-2009, 10:59
Anche io lo quoto....Le rocce sintetiche oltre ad avere la figata di poter essere fatto a piacimento hanno zero alghe o spore all'interno....quindi io non mischierei nulla...


Condivido i vostri timori (io ho un eunice che non riesco a beccare!!), ma sono convinto che una parte non trascurabile nel filtraggio biologico sia effettuata da vermi spirografi copepodi spugnette microalghe e tutti i cicli alimentari che si formano intorno ad essi. Non per niente la vera stabilita' di un acquario inizia ad esserci dopo un annetto.

Un acquario con rocce sintetiche maturate solo con batteri lo considererei un esperimento per vedere come si comporta, ma non metterei la mano sul fuoco sul risultato !

Utilizzando acqua matura di acquario invece, probabilmente trasporteresti uova larve plancton ecc.... e almeno un po' di quella vita forse la recuperersti. Forse potrebbe essere un equilibrio accettabile tra rischi ed efficienza.

bubba21
18-09-2009, 14:05
egabriele, ti quoto al cento per cento, in effetti la maturazione sara' differente non avendo tutti i vari ospiti delle rocce vive, pero' faccio questa prova, rocce sintetiche e plafo a led, e vediamo che salta fuori! ;-)

egabriele
18-09-2009, 14:15
egabriele, ti quoto al cento per cento, in effetti la maturazione sara' differente non avendo tutti i vari ospiti delle rocce vive, pero' faccio questa prova, rocce sintetiche e plafo a led, e vediamo che salta fuori! ;-)

Sara' interessante. MAgari crea un topic aggiornando periodicamente.

Ma che acqua usi alla fine ?

Se non usi l'acqua di acquario e' probabile che non ti ritrovi neanche le alghe coralline.....

zucchen
18-09-2009, 15:13
sanzucht, secondo te e' meglio quindi far maturare le rocce senza metterle nella vasca principale e aggiungere solo acqua matura giusto?

Non ho fretta di avviarla quindi possono restare li' anche due mesi a maturare le rocce..

se non hai problemi a spendere soldi in batteri vai di acqua nuova ;-)
se fai le cose fatte bene in 20 giorni le rocce sintetiche diventano vive :-))
io ho avviato un nanoreef con rocce morte e acqua nuova...l unica cosa , non ho pulito bene i coralli che avevano qualche alga e aiptasia,ma tra un paio di mesi lo smonto ,quindi me ne frego.
eccolo se ti interessa,tra un po sara piu bello della mia ex vasca,è in rampa di lancio
#22 #22


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263907&postdays=0&postorder=asc&start=0

ti ho convinto? :-))

egabriele
19-09-2009, 10:41
Premetto che a me questi esperimenti interessano moltissimo e con + soldi tempo e spazio parteciperei anch'io.

Quindi discuto per capire a fondo l'argomento, non per dire 'non lo fate'.

Sanzuch, personalmente un esperimento di un mese (o letto male o la vasca e' partita intorno al 22 agosto?) non lo ritegno molto significativo.

Ti sei interrogato come mai una aiptasia sulla basetta di un corallo in pochissimo ti ha fatto l'invasione? forse non aveva NESSUN ANTAGONISTA ? Le alghe coralline, per esempio sono antagoniste di invasioni di altri tipi di alghe. Siamo sicuri che non averle sia un bene?
Ma forse se lasci girare in tuo nano per 6 mesi cominciano a svilupparsi anche li, perche' come vedi neanche il corallo in se e' sterile e si porta dietro un bel po' di vita.

La mia paura nell'approccio troppo sterile è che senza i cicli alimentari presenti nelle rocce vive (che neanche i biologi marini conoscono poi nei dettagli!) oltre a perdere molta capacita' filtrante, si crei un ambiente molto propenso allo sviluppo eccessivo delle poche forme di vita introdotte per errore.

UN esperimento come i vostri, ma di durata di almeno un anno, secondo me potrebbe dare indicazioni piu' precise da un punto di vista pratico su questo punto.

zucchen
19-09-2009, 10:52
Sanzuch, personalmente un esperimento di un mese (o letto male o la vasca e' partita intorno al 22 agosto?) non lo ritegno molto significativo.


io invece lo ritengo significavo,prova a mettere acqua nuova ,rocce morte coralli e pesci tutto insieme e poi mi dici se è stato significativo ,anche in un solo mese;-)
una volta regolarizzati i valori se succede qualcosa è soltanto per un errore di gestione e non del sistema per come è impostato...ihmo.-

Auran
19-09-2009, 11:16
sanzucht, nella nuova provi le sintetiche?

zucchen
19-09-2009, 12:13
sanzucht, nella nuova provi le sintetiche?
sono in costruzione :-))

sintetiche,finte ,vive,morte...so tutte uguali dopo un mese ;-)

bubba21
20-09-2009, 01:13
Sanzucht, avevo seguito il tuo post su RI ma poi sono partito e me lo sono perso..

Alla fine penso di usare rocce sintetiche e acqua dell'acquario avviato, vediamo che succede.. Visto che sto studiando sulla plafo a led, secondo voi potrei avviarlo con un paio di pl da 18w oppure è troppo poca la luce?

zucchen
20-09-2009, 11:23
la luce ti accellera i tempi di maturazione,piu ore dai e piu veloce sara la riduzione dei nutrienti,verranno un po di alghe ma se metti un pannetto di lana sotto lo scarico da cambiare ogni giorno le alghe non le vedrai