PDA

Visualizza la versione completa : Sera 120Lt consigli e chiarimenti..


DevilAle
16-09-2009, 22:48
Ciao a tutti...
Ho un acquario da 126 lt,circa cento utilizzabili,lò allestito ieri con fondo:

-sera floredepot
-ghiaietto abbastanza spesso per permettere il passaggio di acqua ed evitare ristagni
-ghiaietto fine di quarzo per ricoprire il tutto
-ho l'asciato l'acqua con cui ho riempito l'acquario per 24 ore con biocondizionatore della sera...

Filtro:
-a tre scomparti con lana di perlon e cannolicchi sintetici(550gr).
-riscaldatore 150Watt
-pompa 570lt/min

l'acquario come dicevo è attivo da ieri ed i parametri dell'acqua sono questi:
PH:7,2 NO2:0 NO3:10 GH:8 KH:3 CL2=0

Volevo chiedervi un pò di cosuccie...
-I valori dell'acqua vanno bene?(a grandi linee)
-Ho un acquario da 50 lt avviato da...Circa 10 anni,dopo quanto posso trasferire i cannolicchi nel nuovo acquario?(quello da 50 lt lo eliminerò non appena posso travasare le piante) mi pare(Cryptocoryne wendtii) ed un unico pesce di fondo un ancistrus spp..
-che pesci e piante mi consigliate visti i parametri del mio acquario?
Grazie a tutti!

livia
16-09-2009, 22:55
Ciao! benvenuto su AP!
Per i valori dell'acqua nitriti e nitrati al momento non indicano molto, dovrai monitorarli durante il periodo della maturazione...

Ho un acquario da 50 lt avviato da...Circa 10 anni,dopo quanto posso trasferire i cannolicchi nel nuovo acquario?

perché vuoi trasferire i cannolicchi? se li hai già messi nel filtro del nuovo acquario non è necessario trasferire i vecchi cannolicchi, in fondo non risparmi molto tempo sulla maturazione...

DevilAle
16-09-2009, 23:24
Grazie per il benvenuto!
Bhe prima di tutto volevo trasferire i cannolicchi perchè consigliano 1000 grammi di cannoli per un acquario da 120lt...ed io ne ho 500 ora..Anche se ho intenzione di mettere molte piante e forse è meglio non esagerare con la flora batterica...E volevo trasferirli anche per accellerare un pò la maturazione...

aqqa
17-09-2009, 05:26
se l'acquario è attivo da ieri, credo che non ha senso interrogarsi se i valori dell'acqua vanno bene (bene poi per cosa? dipende che hai intenzione di metterci dopo)... continua a misurarli (non continuamente) e tra 2-3 settimane e se ne riparla...
però se l'hai attivato ieri mi suona strano che tu possa avere gli no3 a 10...

druido.bianco
17-09-2009, 10:31
DevilAle, ciao e benvenuto.....

la pianta puoi trasferirla da subito, e se hai già materiali filtranti maturi di 10 anni IO (ma non è procedura ortodossa) metterei anche l'ancystrus se trasferisci tutti i vecchi cannnolicchi nel filtro della nuova vasca, senza temere un picco di no2. in fondo se quei cannolicchi ce la facevano a denitrificare la cacca dell'acy nel 50l, ce la faranno anche meglio in 100l, e nel frattempo si espanderanno nei nuovi cannolicchi. non immettere però altri pesci. Questa è la mia opinione personale che anche se si discosta dalle procedure di routine, considero relativamente sicura

poi ti consiglio anche di aggiungere subito tutte le piante necessarie all'allestimento, e non un pò per volta, tanto vale metterle il prima possibile

con quei valori io ti consiglierei un allestimento asiatico (in cui l'ancystrus non c'entra una k però, infatti vorrebbe acqua un pochino acida). questo sempre se non intendi modificare i valori. tra i papabili inquilini (non tutti insieme eh!) ci sono colisa, betta splendens, rasbore, microrasbore, panjo, puoi aggiungere a piacere delle caridine, a seconda delle specieanche bei barbus....insomma di asiatico che si adatta a quei valori c'è davvero molto. Considera però che con l'acggiunta di un impianto co2 avendo tu kh3 riusciresti facilmente ad abbassare il ph, se l'asiatico non ti dovesse andare a genio.....se invece vuoi andare sull'africano dovresti correggere l'acqua con dei sali, il ph salirebbe da solo, in 100l puoi andare su biotopo tanganica o vittoria

io farei un test all'acqua di rubinetto che è possibile contenga già di suo nitrati a 10. questo non sarebbe un grosso problema se tu inserissi molte piante a crescita rapida, in caso contrario ti consiglieri di usare per i cambi solo acqua ad osmosi corretta con dei sali per aggiustarne i valori

DevilAle
17-09-2009, 13:56
Grazie per i consigli druido.bianco,
oggi provvederò a fare il "travaso"...

peraqqa, Per "bene" intendevo valori accettabili per la vita sana di pesci e piante,in caso contrario avrei dovuto utilizzare acqua d'osmosi...

druido.bianco
17-09-2009, 23:44
DevilAle, quello che intendeva aqqa è che frasi come "i valori vanno bene " non hanno ne capo ne coda, come fai a dire che vanno bene se non sia consa vuoi metterci??? i ciclidi africani vogliono ph intorno a 8, quelli sudamericani intorno a 6.5, nessuno dei due ph non va bene a priori, dipenda da cosa inserisci!

DevilAle
18-09-2009, 14:01
druido.bianco, Intendevo semplicemente se i valori sono di base accettabili! insomma se permettono la vita di un qualsiasi essere vivente, a prescindere dal tipo di pesci che andrò a mettere...Era solo per capire se l'acqua del mio rubinetto è "respirabile" dai pesci...poi andrò a modificare il ph o altri parametri in base ai pesci che metterò.

druido.bianco
18-09-2009, 14:15
se la metti così qualsiasi acqua è respirabile, anche quella del rubinetto non biocondizionata, il cloro ci mette un bel pò ad ammazzare i pesci. comunque si ovviamente di base va bene, se poi te serve la modificherai

DevilAle
18-09-2009, 15:20
druido.bianco, per respirabile intendevo non dannosa per i pesci...Tutto qui...Cmq vabbe mi sarò espresso male... #06

DevilAle
18-09-2009, 18:20
Ecco come ho impostato l'acquario...Consigli? pareri? Graziass
http://img338.imageshack.us/img338/1772/img3959r.jpg (http://img338.imageshack.us/i/img3959r.jpg/)

druido.bianco
18-09-2009, 18:59
rimpicciolisci la fot per piacere se no non si legge più quello che si scrive!

DevilAle
18-09-2009, 19:05
ops scusate...Non me ne ero accorto! #19

druido.bianco
18-09-2009, 19:30
a me piace, metterei alte piante dulla destra,poi della cryptocoryna parva davanti...carino già così comunque

DevilAle
26-09-2009, 17:55
Ciao a tutti...
volevo chiedere una cosa,avendo trasferito i cannolicchi da un acquario avviato da molto tempo,il picco dei nitriti si verificherà lo stesso? e se si a che livello arriveranno?
perchè ora i nitriti sono stabili a 0.8 mg/l,avendo dentro anche un ancistrus del vecchio acquario farò un cambio d'acqua del 20%...
In ogni caso ecco qualche foto..
http://img14.imageshack.us/img14/3978/img3983t.jpg (http://img14.imageshack.us/i/img3983t.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/img3983t.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img14/img3983t.jpg/1/)

http://img23.imageshack.us/img23/4346/img3980y.jpg (http://img23.imageshack.us/i/img3980y.jpg/) http://img23.imageshack.us/img23/img3980y.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img23/img3980y.jpg/1/)

Lydia
26-09-2009, 18:03
Ciao DevilAle, eccoti il picco dei nitriti...fa un bell'cambio dell'acqua e continua a misurare i NO2.....sono davvero alti!
Non avrei pensato che avresti avuto un picco dei nitriti cosi pronunciato utilizzando i cannolicchi del vecchio acquario #24

DevilAle
26-09-2009, 18:35
nemmeno io...probabilmente parte della colonia batterica è morta nel nuovo ambiente..in ogni caso farò il cambio dell'acqua..! grazie della risposta Lydia,

druido.bianco
26-09-2009, 19:24
potrebbe verificarsi, ma i cannolicchi sono interamente del vecchio acquario? è che sono altini già così.....io non ho mai avuto di questi problemi coi cannolicchi vecchi, ma ogni acquario è un caso a se e i nitriti quasi a 1 mi sembrano veramente alti per dei cannnolicchi maturi

DevilAle
26-09-2009, 20:54
ciao druido.bianco,
i cannolicchi sono sia nuovi 550Gr che del vecchio acquario...del vecchio acquario ho messo sia i Cannolicchi che "Biosphere"...cmq credo meno di 500gr...Non saprei...Ho appena fatto un cambio d'acqua di 20 litri...tra poco rimisurerò gli no2 e vediamo...domani riproverò a fare i test..

DevilAle
27-09-2009, 16:09
Ciao a tutti,
ho cambiato ancora 10 litri d'acqua stamattina ed ora ho misurato gli no2:0.5
l'ancy sembra star bene...non cerca di salire in superfice ed il suo comportamento è nella norma,ho sospeso il mangime(pastiglie per pesci di fondo),ma staserà dovò alimentarlo per forza..consigli? l'areatore potrebbe aiutare il pesce? E quanto dura il picco dei nitriti?

|GIAK|
27-09-2009, 21:25
ragazzi considerate che anche se si usa un filtro maturo, deve maturare la vasca... in questo caso sono stati aggiunti 500g di cannolicchi raddoppiando il substrato per il filtro biologico... dirie che le possibilità che il picco si manifestasse non erano cosi basse... bisogna anche vedere come è stato trattato il "vecchio materiale filtrante".... #24

cmq tieni d'occhio i valori ed il comportamento degli inquilini, quando serve fai un cambio del anche del 30%, tieni sempre dell'acqua pronta per il cambio (quindi biocondizionata e decantata) e monitora gli no2, se tieni d'occhio anche gli no3 può risultare utile... non dare cibo per qualche giorno, magari dai un mini pasto ogni 2/3 giorni visto che la vasca è appena avviata, non di più... ;-)

il picco non ha tempi prestabiliti, durerà qualche giorno, in questo caso, visti i cambi d'acqua ecc è possibile che durerà un po di più #13

DevilAle
27-09-2009, 22:07
Grazie |GIAK|,
monitorerò l'ancy...Grazie per la risposta e nel caso ci sua bisogno mi risentirete...

DevilAle
29-09-2009, 15:15
Rieccomi!
no2 stabili a <o,3(ultimo valore rilevabile sulla scaletta),Spero il picco sia passato...L'ancy gode acora di ottima forma e ho ricominciato da ieri a somministrare il cibo..voi che dite? è passato o rischio una "ricaduta"?Saluti!

|GIAK|
29-09-2009, 15:29
DevilAle, vai piano con il cibo... tienilo a dieta ancora qualche giorno per sicurezza ;-)

DevilAle
29-09-2009, 18:07
Ok |GIAK|,
Grazie mille per le risposte...in ogni caso somministravo due pasticche di cibo per pesci da fondo mezz'ora prima dello spegnimento delle luci..(visto che l'ancy è per lo più notturno..)

DevilAle
01-10-2009, 16:25
Arieccomi...
oggi ho fatto altri test ed i risultati sono no2 <0,3(ultimo valore rilevabile sulla scaletta)
ricapitolando ecco i test che ho fatto..
15/09/09
PH 7,2
NO2 0

23/09/09
PH 7
NO2 <0,3

26/09/09
7
0,8

26/09/09
7
0,5

01/10/09
7,5
<0,3

Il ph è rimasto stabile a sette per davvero poco tempo(utilizzando estratto di quercia)
Per cui pensavo di utilizzare la torba si sfagno bionda,ne ho a casa un pò dato che la utilizzavo per l'allevamento delle blatte...però è per giardinaggio e da quanto ho capito non va bene perchè con fertilizzanti ecc ecc anche se sulla confezione è chiaramente indicata "torba di sfagno pura".Che dite? si può rischiare o meglio di no?
E in'oltre a questo punto credo il picco dei nitriti sia finito..
Saluti!

DevilAle
02-10-2009, 13:35
come non detto...Ieri ho attivato la co2 a gel e mi ha abbassato il ph a 6,5! e i nitriti sono sempre a <0,3...
Volevo però sapere...Il ph varia a seconda di quanta co2 immetto? e io ho fatto in modo che le bolle di co2 vengano "trasportate" dal getto del filtro..praticamente le bolle che escono proprio sotto il filtro arrivano fino all'altra parte dell'acquario,ma non vanno molto in profondità,e mi chiedevo,ma la co2 si scioglie nell'acqua in microbolle oppure solo in quelle che vedo?insomma la co2 è solo quella che vedo salire oppure si miscela con tutta la colonna d'acqua dell'acquario?Graziess

DevilAle
02-10-2009, 22:27
ariciao..Ph 6! quindi deduco che cambia a seconda della quantità di co2 immessa...
Poi vorrei sapere,alcune mie piante "sparano" letteralmente bollicine....è la co2? o è ossigeno? grazie..Mi sembra di fare un monologo #19