PDA

Visualizza la versione completa : Rabbocco Malawi


Mr.Magoo
15-09-2009, 10:17
Ciao ragazzi dopo un anno e mezzo dall'allestimento mi è venuto un dubbio atroce..nonostante io abbia una vasca coperta con plexiglass....il rabbocco per il malawi va fatto con acqua di rubinetto trattata oppure osmosi?...per logica come per il marino in teoria andrebbe reintegrata acqua osmo per diluire i sali contenuti nell'acqua rimasta in vasca....aspetto il vs. parere....grazie

Lssah
15-09-2009, 10:19
Rubinetto. non ti preoccupare.

Paolo Piccinelli
15-09-2009, 11:52
quoto!

pseudo80
15-09-2009, 12:40
Questo topic interesserà di sicuro Oscar_Bart :-D :-))

gimmy770
15-09-2009, 13:15
ciao scusa se esco fuori tema
ma che sabbia hai usato e dove l'hai comprata?

pseudo80
15-09-2009, 13:23
Mistermagù, di che specie sono quei 2 esemplari simil-barrati sul lato sx?johnstoni #24 ?Mi scuso in anticipo x l'OT #12

Mr.Magoo
15-09-2009, 14:20
Ciao, grazie intanto per la risposta alla mia domanda forse banale, in risposta alle vostre vi dico che la sabbia è una comune sabbia da negozio granulometria 2/3 mm. colore ambra/giallo...direi molto comune, i pesci di cui parli psudo80 dovrebbero essere i miei due venustus se ho capito bene...

Mr.Magoo
15-09-2009, 14:23
ne aprofitto per domandare....sporandosi il plexi, un repentino aumento di nitriti...forse sporco in vasca e contestualmente valli quasi azzerate dagli ospiti hanno fatto proliferare in vasca alghe verdi e alghe nere a pennello....ora...considerando ceh a forza di cambi di acqua e resine anti no3 ho praticamente riportato a zero questi valori....per il futuro a parte mantenere costantemente bassi no3 e magari ripiantare anche le valli che aiutano anche per i po4 consigliate nel caso l'installazione di una lampada uv?...le nere a pennello andranno via solo riallestendo con pietre pulite o magari qualche neritina puo' aiutare? grazie

Lssah
15-09-2009, 14:37
di solito le alghe crescono a sproposito quando si abusa dell luce.
che tub usi e per quante ore?

pseudo80, intendeva lo mbuna sulla destrasotto il fryeri; a me sembra un adulto di hayomaylandi.

Mr.Magoo
15-09-2009, 14:40
su questa vasca che è una 150x50x50 uso tre tubi da 39W due bianchi e un attinico....con alternamento delle accensioni tipo l'attinica al mattino poi le due bianche poi tutte tre insieme poi solo le bianche poi di nuovo l'attinica al tramonto...
pseudo....è un maschio dominante di hongi red top....bellissimo

Lssah
15-09-2009, 14:46
uso tre tubi da 39W


per quante ore?

Mr.Magoo
15-09-2009, 14:59
se non ricordo male dalle 11 alle 13 un tubo 39W attinico
dalle 13 alle 15 due tubi 39W bianchi
dalle 15 alle 17 tre tubi insieme da 39W
dalle 17 alle 20 solo due tubi bianchi 39W
dalle 20 alle 22 solo attinico 39W
Nanna

Lssah
15-09-2009, 15:05
ti consiglio di postare nella sezione Tecnica per chiedere maggiorin informazioni, ma io già adesso ti direi che destini troppa luce alla vasca e per troppe ore.

Mr.Magoo
15-09-2009, 15:08
mi sa che hai ragione ma a me l'attinico piace e non è che alla fine dia poi molta luce...e solo uno bianco + attinico è tristino.....cioè spento...considera che la plafo è a circa 20/25 cm sul pelo dell'acqua...

pseudo80
15-09-2009, 18:31
No Lssah intendevo quei due sulla parte sx e che Mistermagù ha detto essere venustus ( #24 ) perchè dalla foto non capivo proprio cosa potessero essere #13 ...pensate che a primo occhio pensavo fossero dei pesci da acqua salmastra :-D :-D :-))

goaz65
16-09-2009, 10:47
ma io già adesso ti direi che destini troppa luce alla vasca e per troppe ore.


QUOTONE.... io in una vasca più grande (170x60x65) ho un tubo da 36 watts e uno da 18 e quest'ultimo lo uso solo per simulare alba/tramonto ...

Oscar_bart
16-09-2009, 11:02
Questo topic interesserà di sicuro Oscar_Bart :-D :-))

DOH! #23 :-D

Mi piacerebbe comunque capirne il perchè..
Che differenza c'è tra un Malawi ad acque dure ed un amazzonico invece con acque tenere? In ambito rabbocchi? #24

Paolo Piccinelli
16-09-2009, 11:06
Mi piacerebbe comunque capirne il perchè..


da esperienza personale:

ho effettuato per 9 mesi dei rabbocchi con osmosi nel malawi... conducibilità iniziale 440 e finale 440.

Poi sono passato ai rabbocchi con rubinetto... conducibilità iniziale 440 e finale... 440!!

Non so spiegarti in teoria cosa succede, ma tra cambi, rilasci calcarei dal fondale e tutto il resto... l'acqua rimane praticamente sempre quella

PS io rabbocco anche 10 litri al gorno, col 576 litri aperto e le luci HQL ;-)

Oscar_bart
16-09-2009, 11:08
Proprio non riesco a capire come mai i sali disciolti non aumentino, pur immettendone di nuovi, oltre ai primi rimasti invariati.. #24

Metalstorm
16-09-2009, 11:13
più che altro, il motivo principale dei rabbocchi non ad osmosi sono due:
- le vasche sono chiuse e quel poco da rabboccare (io su 450 rabboccherò a settimana si e no 3-5lt) non influisce gran che
- sti pesci se ne sbattono altamente le balle (e credo sia il motivo principale) :-))

Lssah
16-09-2009, 11:18
senza toglere nulla anessuno e mi scuso in anticipo....
ma codeste sono seghe mentali. :-))

malawi=rubinetto.

poi scervelliamoci su altro :-))

Oscar_bart
16-09-2009, 11:23
Lssah, sono daccordo.

Più per una pura curiosità che per altro.
Perchè la durezza (mettiamo 20 di Kh) non aumenta nel tempo aggiungendo rubinetto (Kh 21,22 ecc..)???

Magari è una sciocchezza, ma io non capisco proprio il perchè.. #24

Comunque da oggi i rabbocchi li faccio di rubinetto!!! :-D :-D :-D

Marvin62
16-09-2009, 11:37
Mentre per i "rabbocchi piccolini" ti consiglio di farteli fare.... a sto punto :-D :-D

Paolo Piccinelli
16-09-2009, 11:47
Magari è una sciocchezza, ma io non capisco proprio il perchè..


equilibrio osmotico con la sabbia calcarea del fondo?!? ;-)


"rabbocchi piccolini"


si, dal pesce Angelina Jolie!!!

http://i3.ytimg.com/vi/rniVGxaJB44/default.jpg

Lssah
16-09-2009, 11:47
Mentre per i "rabbocchi piccolini" ti consiglio di farteli fare.... a sto punto :-D :-D

sei il solito.
:-D

bannatelo.

Lssah
16-09-2009, 11:48
ma io non capisco proprio il perchè


fondo calcareo?

Oscar_bart
16-09-2009, 11:52
:-D :-D :-D :-D Marvin non trattiene mai le dita!!! :-D


Tornando all'osmosi.. quindi un fondo calcareo (o delle rocce) mantengono stabili le durezze pur volendo noi aumentarle di proposito per esempio? #24

Paolo Piccinelli
16-09-2009, 11:59
Oscar_bart, la sabbia di fiume fa da tampone basico, ovviamente entro certi limiti.

...i carbonati li rilascia, ma non li ciuccia (tanto per restare in tema).

E' lo stesso fenomeno che accade quando tenti di abbassare i fosfati in una vasca vecchia... per quanti cambi fai, il fondo continua a rilasciarne e tu ti incazzi perchè non capisci da dove arrivano ;-)

Marvin62
16-09-2009, 12:01
Mentre per i "rabbocchi piccolini" ti consiglio di farteli fare.... a sto punto :-D :-D

sei il solito.
:-D

bannatelo.

#12 #12 #12 #12



:-D :-D :-D :-D

Oscar_bart
16-09-2009, 12:09
Oscar_bart, la sabbia di fiume fa da tampone basico, ovviamente entro certi limiti.



Ecco, ora inizio a capire..

Sarebbe un comportamento simile alla torba con durezze minime (le tiene stabili al minimo), la sabbia o le rocce invece la tengono stabile al max possibile (la durezza di partenza)..

Dico bene? #24

Marvin62
16-09-2009, 12:12
ammazza ma c'havete proprio un sacco di neuroni da investire
in ste mental pip's oggi ehh...!?! :-)) :-))

Apri il rubinetto e rabbocca... e bona lè...!!! ;-)

Oscar_bart
16-09-2009, 12:20
Marvin62, non sono le mental pips ;-)

Andrò di rubinetto.. ma voglio capire come funziona.. per cultura personale o comunque per altri allestimenti o per cose future.. :-))

Marvin62
16-09-2009, 12:31
boh.... io investo il tempo a capire qualcosa quando ne ho una reale necesità
altrimenti se facendolo meccanicamente funziona universalmente, non me ne preoccupo e investo i miei neuroni da un'altra parte.... ;-)

Poi sarà che a me ne sono rimasti 3 e non li devo affaticare...

:-))

Paolo Piccinelli
16-09-2009, 13:05
Dico bene?


Hai presente acqua e sale?

Parte del sale non si scioglie una volta raggiunto il liivello di saturazione, se togli acqua salata e ne aggiungi di dolce, un pò di sale si scioglierà riprostinando la situazione precedente... quindi finchè c'è sale... ;-)


NB il discorso è detto in modo semplicistico, ma più o meno fila così.

Oscar_bart
16-09-2009, 13:09
OK! :-))

Rabboccare è quasi come fare un cambio praticamente perchè le durezze sono sempre invariate.. prima, dopo e durante..
Come hai testato tu stesso del resto.. ;-)