Visualizza la versione completa : AndreaRally's cubo 30 dolce (aiutatemi a farlo crescere)
come era appena arrivato a casa
http://img3.imageshack.us/img3/8973/dsc7377.jpg
e come e cosa ho cambiato grazie a Paolo di Piacenza e a questo forum:
filtro a zainetto biologico senza carboni attivi, con lana attorno alla pompa nella parte alta per rendere l'acqua piu limpida, e spugna a maglie larghe nell'aspirazione per evitare di aspirare gamberetti :)
http://img3.imageshack.us/img3/3483/dsc7381.jpg
due wave pl solaris da 18w a 6500k (ora nuovamente cambiate)
http://img3.imageshack.us/img3/5818/dsc7382.jpg
ed ecco il layout:
http://img5.imageshack.us/img5/5159/dsc7428.jpg
i sassi sonos tati bolliti, un sasso piatto sullo sfondo sostituisce uno sfondo 3d e non fa vedere i fili etc.
ghiaino marrone arancio a coprire il fondo piu grossolano a quarzo, niente fondo fertile.
Flora: muschio dei muri in fase di adattamento, cabomba (me l'han regalata... è una prova) anubias in alto che posa sul sasso con le radici gia molto lunghe che fanno nel retro del sasso e .. della piante piu grossa non ricordo il nome preciso.. è molto comune ma ora mi sfugge voi la riconoscerete di certo
Fauna 4 neon 5 rasbore e ahime un ancistrus che un simpatico negoziante mi ha fregato mettendolo nel sacchetto al posto di octocintus... (a tal proposito lo regalo se qualcuno lo vuole). Quindi tolto questo pesce metterei altri 4 octocintulus al massimo. In ultimo 6 redcherry, nell'attesa che l'altra vaschetta me ne produca altre, in dirittura d'arrivo ne metterei un altra decina.
alcuni particolari
http://img36.imageshack.us/img36/6949/dsc7385.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/3456/dsc7416.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/2544/dsc7437t.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/7984/dsc7438h.jpg
a ieri ho apportato un cambio al sistema di illuminazione, ho messo una plafoniera con 4t5 da 21w e sopra il cubo dolce viene proiettata la luce di un 6500k e di un neon rosato per la crescita delle piante per metà della loro estensione. quindi ora ho un totale di 21 watt di luce che posso aumentare conun altro mezzo t5 per arrivare a quota 31 watt circa, il quarto mezzo neon è un attinico e è oscurato ovviamente.
http://img190.imageshack.us/img190/828/dsc7454b.jpg
Situazione: Non ho ancora FERTILIZZATO nulla, le piante sono li da 10 giorni aspettavo ancora un po. Quando devo iniziare secondo voi? l'anubias ha un po di alghette puntiformi ma non mi preoccupano gli octo e le cardinie con calma se le mangieranno. La pianta grossa sulla dx ha dei puntineri che non vengono via al tatto cosa sono secondo voi? mi devo preoccupare?, il muschio è ancora inerte da quasi un mese che è in acqua non ha modificato il suo stato. Sul vetro ho delle alghe in due punti le strapperò e guardo se ricrescono ma sono di crescita mooolto lenta vedo.
I VALORI dell'acqua sono:
NO3 0 mg/l
No2 0 mg/l
GH > 21°d
KH 15°d circa
PH < 7,6
temperatura 24°
edit ho sbagliato sezione qualche mod me lo puo spostare? scusate
Riccio79
15-09-2009, 01:13
mi sa che hai sbagliato sezione... :-)
Ciao!
Esteticamente è carino, il problema è la popolazione...
Oltre all'ancistrus che già lo sai, i neon hanno bisogno di molto spazio per nuotare e la vasca che hai è troppo piccola, idem per le rasbore...poi i valori dell'acqua non vanno bene: troppo dura e pH troppo alto, soprattutto per i neon...
I nitrati a zero sono sospetti...normalmente sono a zero quando non è ancora avvenuta la maturazione...da quanto è attiva la vasca? e da quanto tempo hai messo i pesci?
Comunque per la popolazione io ti consiglierei di riportare tutto al negoziante e farei un caridinaio, magari aggiungendo dei gasteropodi...
Ciao!
Esteticamente è carino, il problema è la popolazione...
Oltre all'ancistrus che già lo sai, i neon hanno bisogno di molto spazio per nuotare e la vasca che hai è troppo piccola, idem per le rasbore...poi i valori dell'acqua non vanno bene: troppo dura e pH troppo alto, soprattutto per i neon...
I nitrati a zero sono sospetti...normalmente sono a zero quando non è ancora avvenuta la maturazione...da quanto è attiva la vasca? e da quanto tempo hai messo i pesci?
Comunque per la popolazione io ti consiglierei di riportare tutto al negoziante e farei un caridinaio, magari aggiungendo dei gasteropodi...quoto livia, al massimo metterei un betta
Gando, non ho capito, hai un reef e un dolce illuminati dalla stessa plafoniera opportunamente modificata??
cmq come gia detto la popolazione del piccolo dolce è troppa mal assortita... #13
Gando, in una vasca così ci potresti mettere delle caridinie...i pesci che hai messo sono un pò risicati per come la vedo io...
|GIAK|, dove l'hai letto???
roby91, l'ho ipotizzato perchè vedo nell'ultima foto l'acquario di destra molto azzurro... non vedo bene le foto quindi non ne son sicuro, per questo chiedevo....
roby91, l'ho ipotizzato perchè vedo nell'ultima foto l'acquario di destra molto azzurro... non vedo bene le foto quindi non ne son sicuro, per questo chiedevo....
si esatto, volevo ottenere un effetti estetico carino.
il med è buttato li devo ancora studiarlo sto facendo delle prove
roby91, |GIAK|, livia,
grazie innansitutto per le risposte.
allora il cardinario lo ho gia in un altr avasca che è questa http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264680
per quanto rig la popolazione sono pesci che mi sono trovato tra le mani reduci dal mio vecchio acquario... credevo che potessero starci come spazio... il pulitore.. gia sapete.. appena riesco lo 'elimino' ovviamente spero di venderlo o regalarlo o scambiarlo al limite lo porto nel negozio dove vado ora che mi pare competente.
la vasca di prima era di un litraggio inferiore e avevo gli stessi pesci e mi era detto andasse bene.. per questo mi 'fidavo' di metterli in 5 litri in piu ecco... il negoziante non vuole pesci ovviamente dovrebbe metterseli in quarantena etc.. che se ne fa per pochi spiccioli di euro..
i neon li vedo sopravvivere (non vivere) anche in bocce da scrivania.. speravo nella mia potessero vivere decentemente, idem le rasbore.
indi... non saprei come fare... :(
Ciao!
i valori dell'acqua non vanno bene: troppo dura e pH troppo alto, soprattutto per i neon...
I nitrati a zero sono sospetti...normalmente sono a zero quando non è ancora avvenuta la maturazione...da quanto è attiva la vasca? e da quanto tempo hai messo i pesci?
..
ciao allora dei valori non me ne intendo moltissimo :(
allora la vasca è su da un mesetto anche qualcosa di piu con i pesci, prima ha maturato si e no 3 settimane e dopo una settimana ho fatto dei reset parziali perchè pur sapendo che per i pesci era presto non sapevo dove mettermelia l tempo.
allora il gh potrebbe essere troppo alto perchè nno uso acqua di osmosi? o per cosa? perchè la vasca è aperta e evapora molto quindi rabboccando credo aumenti il gh... posso ovviare facendo cambi piu frequenti?
per il ph.... dovrebbe essere piu basico con acqua di osmosi lo riesco ad abbassare? ache valore dovrebbe essere?
idem nitrati e nitriti a quanto dovrebbero stare?
grazie di tutto
Andrea
scusa non ho capito...hai avviato la vasca e evitato il picco dei nitriti facendo cambi parziali? Se è così potrebbe non essere ancora arrivato il picco (cosa che potrebbe spiegare i NO3 a zero)...
Comunque per i valori:
NO2 0
NO3 devono essere maggiori di zero; come valore adeguato può essere compreso tra 12 e 20
pH, GH e KH non hanno valori ideali, dipende dalle specie che allevi.
facendo rabbocchi con acqua di rubinetto aumenti la durezza dell'acqua, dovresti fare i rabbocchi solo con acqua di osmosi..
Con l'acqua di osmosi (usata nei cambi, da sola o miscelata a quella del rubinetto, a seconda delle tue necessità riguardo i valori) non abbassi né alzi il pH, semplicemente abbassi la durezza, che fa da tampone al pH. Detto in breve se abbassi la durezza dell'acqua puoi abbassare anche il pH, ma per farlo dovrai utilizzare altri sistemi come la torba, la CO2 ecc...che sono più efficienti in condizioni di bassa durezza dell'acqua. C'è un articolo (che però al momento non riesco a trovare, magari prova a cercare anche tu) in cui l'intero processo è spiegato in modo chiaro e dettagliato, ti conviene leggerlo, così si capisce meglio (non sono una cima in chimica) #12
Comunque il pH si misura con una scala che va da 1 a 14, pH 7 è neutro, pH<7 è acido, pH >7 è bsasico...aumentare il pH significa rendere l'acqua più basica, diminuirlo significa renderla più acida ;-)
Gando, però un mediterraneo in quella vaschetta non ce lo vedo proprio io...troppo piccolo...a meno che non ci metti anche là solo gamberetti e stop... ;-)
Gando, i pesci che hai li dentro non possono stare... hai cardinali e neon che son grandi nuotatori ed hanno bisogno di spazio, oltre al fatto che vanno messi in gruppo.... l'ancy diventa troppo grande ecc ecc #24
|GIAK| dell'anci se hai lettto ho gia ampiamente scritto per tutto il forum... spero di liberarmene
per gli altri.. capisco che un gruppo di 5 sia piccolo
i pesci l'gho capito che sono troppi ma o qualcuno me li viene a prendere glieli regalo.. altrimenti non so come fare come ho spiegato sopra a meno di non buttarli nel cesso..
quindi se riesco a tenerli così.... oltre che i pesci soffrano che altre controindicazioni ho? ripeto cmq che alcuni mi han detto così altri mi han detto che... sono al limite...e non lo devo superare :)
Gando, però un mediterraneo in quella vaschetta non ce lo vedo proprio io...troppo piccolo...a meno che non ci metti anche là solo gamberetti e stop... ;-)
come detto sto sperimentando, non ho intenzionei di fare un med complesso ma mi son trovato l'idea di questi due doppi cubi che rendono davvero molto a livello estetico con una plafo unica.
le roccie non van bene etc etc.. sto sperimentando e sto aspettando appunto qualche gamberetto.. null'altro :)
oltre che i pesci soffrano che altre controindicazioni ho
Capisco le difficoltà nel darli via e naturalmente nessuno ti dice di buttarli, ma devi darli via e basta...magari metti un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli per tenerli in condizioni migliori si trova, soprattutto se spieghi la tua situazione...
oltre alla sofferenza dei pesci non hai altre controindicazioni, per il semplice fatto che avere pesci sofferenti le racchiude tutte...non credo che il tuo scopo nell'allestire la vasca fosse avere pesci sofferenti, immagino fosse avere una vasca bella e in salute e per averla non ci sono altre soluzioni...
scusa non ho capito...hai avviato la vasca e evitato il picco dei nitriti facendo cambi parziali? Se è così potrebbe non essere ancora arrivato il picco (cosa che potrebbe spiegare i NO3 a zero)...
Comunque per i valori:
NO2 0
NO3 devono essere maggiori di zero; come valore adeguato può essere compreso tra 12 e 20
ok grazie chiarissima, ma in riguardo al cardinario mi han detto altri forumisti che nitriti e nitrati a zero sono ok... non ho trovato e non mi sono studiato in base a cosa questi valori risulteranno piu o meno adeguati.. nno riesco a avere una linea da seguire scusami :( :) come invece posso ipotizzare per durezza e ph...
pH, GH e KH non hanno valori ideali, dipende dalle specie che allevi.
facendo rabbocchi con acqua di rubinetto aumenti la durezza dell'acqua, dovresti fare i rabbocchi solo con acqua di osmosi..
Con l'acqua di osmosi (usata nei cambi, da sola o miscelata a quella del rubinetto, a seconda delle tue necessità riguardo i valori) non abbassi né alzi il pH, semplicemente abbassi la durezza, che fa da tampone al pH. Detto in breve se abbassi la durezza dell'acqua puoi abbassare anche il pH, ma per farlo dovrai utilizzare altri sistemi come la torba, la CO2 ecc...che sono più efficienti in condizioni di bassa durezza dell'acqua. C'è un articolo (che però al momento non riesco a trovare, magari prova a cercare anche tu) in cui l'intero processo è spiegato in modo chiaro e dettagliato, ti conviene leggerlo, così si capisce meglio (non sono una cima in chimica) #12
come detto sopra.. non so come regolarmi o meglio in base a cosa farlo.
Le piante che ho scelto cabomba a parte che è li per caso e non so quanto resisterà, avevano indicazioni di maturazione con valori abbastanza flessibili di gh e ph.
per i pesci neon ho trovato adattia qualsiasi tipo di vasche come strutture, durezza media e ph idem.... per la rasbora ho letto di ph vicini al 5, 5,3 5,8...
questo delle rasbore è l'unico dato chiaro che mi sono trovato a confrontare con i miei attuali.
oltre che i pesci soffrano che altre controindicazioni ho
Capisco le difficoltà nel darli via e naturalmente nessuno ti dice di buttarli, ma devi darli via e basta...magari metti un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli per tenerli in condizioni migliori si trova, soprattutto se spieghi la tua situazione...
oltre alla sofferenza dei pesci non hai altre controindicazioni, per il semplice fatto che avere pesci sofferenti le racchiude tutte...non credo che il tuo scopo nell'allestire la vasca fosse avere pesci sofferenti, immagino fosse avere una vasca bella e in salute e per averla non ci sono altre soluzioni...
ci mancherebbe, voglio una vasca efficiente come vita, in tutti i sensi, non come sopravvivenza.
allora... ipotizzando che riesca a darli via (non so in quanto tempo) (((domandissima se li mettessi in un 30 litri basso e largo sarebbe meglio?))) che pesci mi consigliereste? nessuna rasbora e nessun neon? mi viene da domandarmi come cazzz mai allor ai negozianti sono i primi e unici pesci che consigliano scusate... per vasche piccole :( :( :(
sarei eventualmente interessato a pesci di branco ne ho visti di microscopidi nell'acquario un cubo proprio di un utente che lo aveva allestico on essi, cardinie e due rocce con muschio... che pesci erano?
per NO2 e NO3 c'è un articolo sul ciclo dell'azoto che spiega in modo dettagliato tutto il processo della maturazione, leggendo quello tutto sarà più chiaro, perché una vasca matura non può avere NO3 a zero.. ;-)
non so come regolarmi o meglio in base a cosa farlo
per regolarti devi pensare alle esigenze degli animali che ospiti...esempio: se hai un pH8 e vuoi allevare guppy il tuo pH è perfetto. Se il tuo pH è sempre 8 ma vuoi allevare neon il tuo pH non va bene. Non so se questo risponde alla tua domanda, ma in linea generale ci sono due possibili sistemi per stabilire se i valori che hai vanno bene:
1) scegli gli animali che vuoi tenere in vasca e, tramite utilizzo di varie tecniche, portare i valori dell'acqua che hai fino ai valori ottimali di pH GH e KH per gli animali in questione;
2) misuri i valori dell'acqua che hai e scegli gli animali in base a questi valori (se hai il pH a 8 sceglierai animali che possono vivere a pH 8)
Se puoi abbassare la durezza dell'acqua (facendo cambi con acqua di osmosi) potresti prendere degli endler oppure delle microrasbore (le microrasbore vanno bene come dimensione della vasca ma non so che valori richiedono) oppure un betta (solo se riesci a chiudere la vasca)
I negozianti (quelli disonesti, non tutti) tendono a consigliare pesci che non possono stare in vasche così piccole proprio perché sanno che muoiono facilmente, così tu li vai a ricomprare e il mercato gira... #07
In realtà i neon non sono così semplici come molti dicono, perché hanno bisogno di acqua poco dura e con un pH piuttosto basso e non sono quindi (secondo me) pesci consigliabili ad un neofita..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
questo è l'articolo sul ciclo dell'azoto.. ;-)
Gando, però vedi di rimediare in fretta...i pesci sono animali..soffrono se non sono tenuti in condizioni adatte.. ;-)
Gando, però vedi di rimediare in fretta...i pesci sono animali..soffrono se non sono tenuti in condizioni adatte.. ;-)
non vorrei sembrarvi un carnefice ma gli stessi pesci sono due anni che sono in una vasca da 25 litri rettangolare.....................
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
questo è l'articolo sul ciclo dell'azoto.. ;-)
perfetto me lo mangio subito!
non vorrei sembrarvi un carnefice ma gli stessi pesci sono due anni che sono in una vasca da 25 litri rettangolare.....................
il fatto che siano sopravvissuti non significa che stiano bene ;-)
Gando, gentilmente, non postare più volte di seguito, diventa più complicato seguirti e si fa solo confusione... anche perchè i post sono praticamente uno dietro l'altro spesso (anche come tempistica) se scordi qualcosa usa il tasto modifica fatto a posta...
per il resto... ho visto pesci rossi vivere anche alcuni anni dentro delle bocce, ma questo non vuol dire che vivevano bene... poi ovviamente sono scelte che devi fare tu... cmq mettere un annuncio sul mercatino può aiutarti a darli a chi può garantire loro una vasca adatta ;-)
Gando, gentilmente, non postare più volte di seguito, diventa più complicato seguirti e si fa solo confusione... anche perchè i post sono praticamente uno dietro l'altro spesso (anche come tempistica) se scordi qualcosa usa il tasto modifica fatto a posta...
per il resto... ho visto pesci rossi vivere anche alcuni anni dentro delle bocce, ma questo non vuol dire che vivevano bene... poi ovviamente sono scelte che devi fare tu... cmq mettere un annuncio sul mercatino può aiutarti a darli a chi può garantire loro una vasca adatta ;-)
lo farò allora.
per i post scusa, vengo da forum nei quasi citare un singolo post fa piu chiarezza a seconda della persona con cui parli non era pigrizia di fare il modifica :) mi adeguerò e scusate ;)
mi sto oranizzando per vendere o regalare i miei pesciotti, come da voi suggerito, nel frattempo una domanda, mi sono aumentate le classiche alghe a macchia sul vetro ma ho notato che il filtro a zainetto pompava male e non faceva girare bene l'acuqa, ieri le ho levate meccanicamente, puo essere dovuto anche a un mal ricircolo dell'acuqa?
le alghe puntiformi nere su anubias continuano ad aumentare, posso toglierle meccanicamente e rivalutarne la crescita?
la cabomba mi pare crescere per ora decentemente, ma non ho ancora fertilizzato nulla.
ora metto un annuncio per i pesci nel mercatito, li regalo ,mi pare la cosa migliore :)
ora metto un annuncio per i pesci nel mercatito, li regalo ,mi pare la cosa migliore :)
prima cerca di venderli... ;-) ..almeno non ci perdi tutto..
per le alghe non penso sia dovuto allo scarso ricircolo dell'acqua...però in questo campo non ne capisco un gran chè...quindi meglio aspettare qualcuno di più esperto... #13
nel frattempo ho trovato il cubo di cui parlavo per l'individuazione della flora
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260745&highlight=
micro rasbore :)
attendi lumi allora per la parte algale
ricordo che la luce è composta da
un neon da 10,5w plant grow rosato
un neon da 10.5 w 6500 k
per un totale di 21 watt (volendo posso accendere un ulteriore 10.w da 6500 ma mi pare troppo per ora.
up :( oggi hanno iniziato a riempirsi i sassi sul fondo di questi puntini tra il giallo e il marrone. di cui è pieno anche il vetro laterale che non riesco a pulire, ma pulire ovviamente non è un rimedio.
stanno quindi aumentando e il povero sfigato ancistrus che spero di dar via quanto prima non se le pappa piu di tanto
può essere un effetto del troppo vivo? i neon (luci) van bene?
andrea
edit si fauna, mi son confuso scusa :)
la flora sono le piante, se intendi la scelta degli animali si parla di fauna ;-)
se metti una foto dei puntini siamo sicuri, ma dovrebbero essere diatomee, delle alghe che si formano normalmente nelle vasche. Se sono molte probabilmente c'è uno squilibrio chimico in vasca, con un eccesso di nutrienti, che permette quindi lo sviluppo di alghe. I nitrati come stanno messi? Puoi fare il test?
ripeto il test stasera.
nutrienti...mmm sto dando pochissimo cibo ai pesci e vedo le piante crescere.. ''credevo'' di essere in equilibrio, avendo letto tutte le schede sulle alghe del dolce
ripeto un analisi dei valori
altra nota trovo spesso in vasca delle specie di ...mm insetti che pare sopravvivano anche sott'acqua ma per pochi giorni, poi le trovo morenti sul tubo di aspirazione del filtro o a pelo d'acqua e le elimino.
ecco qui la foto:
http://img6.imageshack.us/img6/9311/img00088200909241251.jpghttp://img6.imageshack.us/img6/7427/img00076200909241240.jpghttp://img6.imageshack.us/img6/785/img00078200909241246.jpg
ora nella pausa faccio un nuovo test ma i valori saranno simili a quelli di poco tempo fa
grazie
ecco il NUOVO TEST
affiancato il precendente per dare un idea di come si sta modificando la vasca, credo aiuti chi ne sa piu di me a capire qualcosa, nel test di prima le piante erano appena state inserite.
NO3 0 mg/l ora -> 10mg/l
No2 0 mg/l ora -> 1 mg/l
GH > 21°d ora -> >21°d
KH 15°d circa ora -> 15°d
PH < 7,6 ora -> 8
temperatura 24° ora -> 21°
e ecco le foto delle alghe presenti in qauntità sul vetro non pulito, sul fondo (ma essendo dello stesso colore non si notano molto se non su sassi chiari) e ora anche sulle pietre.
http://img43.imageshack.us/img43/6744/img00079200909241246.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/8669/img00084200909241248.jpg
oltre a queste ecco lo stato della anubias.
http://img8.imageshack.us/img8/4981/img00080200909241247.jpg
io da neofita ridurrei il fotoperiodo, ma non so interpretare molto bene i valori dell'acqua
mi sono riletto ilciclo dell'azoto... qualcosa non va e non so bene a cosa imputarlo
se agli insetti in decomposizione sul fondo magari nascosti
se alla troppa manutenzione che avevo fatto con conseguente distruzione di parte dei batteri
o altre cause che non riesco a recepire
Gando, per insetti chiedi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=150&sid=b6fc9533c5f8b42efdfc3fd3129ba759 ;-)
per il resto, quante ore di luce fai? che neon hai? #24
grazie per gli insetti chiedo li!
le ore di luce come detto sono 8
i neon sono un plant grow rosato da 10,5w e un bianco 6500 da 10,5 w
davidukke
25-09-2009, 14:35
esteticamente è veramente carino e mi ricorda un po quei giardini zen giapponesi
grazie! peccato che qualcosa stia andanto a ...mmmm.. puttxne si può dire :D? vediamo cosa mi consigliano non saprei come muovermi :(
ragazzi io riprovo a dirvi il mio problema... senza inzozzare il forum con messaggi di helppp aiuto ma magari funziona così qui non so...ditemi voi, mi pareva piu ordinato cos'...
comunque... il problema mi rimane le lumachine mi stanno mangiando le alghe marronie piatte ma se ne stanno formando altre sukl fondo quasi a batuffolo.
non capisco cosa stia abagliando...
mi potete dare un aiuto?
davidukke
04-10-2009, 09:12
prova ad inserire un pausa nel fotoperiodo... io ho risolto cosi!!
Gando, il fotoperiodo quanto dura?
comunque non fare pause, se ho capito cosa intende davidukke, cioè accendere le luci per un pò, spegnerle, riaccenderle e poi rispegnerle durante il giorno fa più danni che altro perché impedisce alle piante di svolgere normalmente la fotosintesi...
le diatomee sono normali in una vasca, se ti si stanno formando anche altri tipi di alghe riduci il fotoperiodo, ma NON inserire un periodo di buoi a metà giornata ;-)
un'altra cosa che dovresti fare è rifare il test dei nitrati, e se puoi anche quello dei fosfati...
ciao livia
il foto dura 7ore e 30. e si svolge dalle 19:30 di sera in poi.
Giusto ora si stanno formando piccole alghe a palluna ciuffosa sul fondale
i fosfati non li ho nel test...
il test lo rifaccio ora e gia che è il secondo topic di cui mi segui gentilmente, mi consigli un test da comprare che sia decente e completo? i ho un eSHa acqua test che tra l'altro scadrà tra 3 mesi
ecco il test aggiornato a un minuto fa, come detto per la vasca di ex cardiniae faccio fatica a misurare nitrati e nitriti bene :(
PH: 7,6
KH: 6<10 circa
GH: >14 circa
nO2 direi 0
nO3: 10<25 circa
riduci il fotoperiodo a 5 ore, le piante non ne soffriranno, ma le alghe si ;-)
il test che usi sinceramente non lo conosco, ma è a reagente o a striscette? comunque io uso i test a reagente liquido della tetra e della sera, poi so che anche i jbl sono buoni... ;-)
a strisciette.
foto periodo ridotto in questo istante ok! grazie
per il test allora comprerò anche io quello a reagente sperando sia un po piu precisa l'interpretazione :( :)
vediamo quindi se migliora grazie come sempre della consulenza
Andrea
quelli a striscette sono molto imprecisi come hai visto e anche molto inaffidabili, i reali valori che hai in vasca sono probabilmente diversi da quelli che dice quel test ;-)
ecco... bella roba...
allora appen riesco ne compro uno a reagente, grazie del consiglio..
allora c'è speranza che il filtro del cardinaio sia avviato ho messo un nuovo test ora e nitriti e nitrati paiono poco poco superiori a 0.
rimane il mistero del perchè mi son morte all'improvviso le cardinie :(
aggiornamento dopo una settimana di luce ridotta.. ottimo.
che dite posso reimpiantare il grolux per la crescita delle piante?
nel frattampo sono riuscito a dare via i neon, ora ho solo le rasbore e il maledetto anci e le cardinie red che pascolano come pecore in mezzo alla vasca a qualsiasi ora... :)
davidukke
12-10-2009, 21:05
un nuova fotina? per le cardine credo o che non si siano mai ambientate o che si tratti di un atto della natura che non capiremo mai...
Allora come ho visto dalla foto l'anubias è molto alta e sta proprio sotto i neon,questo potrebbe essere il perche si riempie di Alghe ;-)
Per le alghe,stai fertilizzado?
Credo che il problema in realta sia il neon..
Se è il neon con la luce rosata che dicono ce fa bene alle piante etcc..Questo non è vero,fa piu bene alle alghe che alle piante ;-)
infatti ora quello lo tengo spento e ho diminuito le ore di luce che ora sto gradatamente aumentando.
per la fertiòizzazione, l'anubias non ne ha bisogno, la pianta di destra... mi pare crescere regolarmente ma metterò una pastiglia da fondo sotto.
la cabomba.. inspiegabilmente.. continua a crescere senza ritegno...
e non ho mai fertilizzato nulla........
peccato per il neon perchè l'ho pagato 22 euro.. e ce l'ho li fermo :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |