Entra

Visualizza la versione completa : Nutrire i pesci


AndreaPal
13-09-2009, 14:41
annoso problema.. quanto, cosa, quanto spesso...

al momento in vasca ho
4 ocellaris
1 hepatus
1 volpinus
2 damigelle azzurre

al momento li nutro con 2 mangimi in scaglie della blue line che sono il
Reef Silvers (animale)
Spiru Silvers (vegetale)

considerando che adesso stanno a stecchetto per colpa di nitrati e fosfati alti vi chiedo:
è il caso di implementare con qualcos'altro in modo da offrirgli una dieta più varia?
Quali sono le quantità consigliate per non "appesantire" la vasca?
suddividere le somministrazioni in 2 volte al giorno può andare?

Gli anemoni invece li nutro con un pezzetto di cozza una volta ogni 10gg

Se vi viene in mente altro sono qui ad ascoltarvi ;)

RB
13-09-2009, 20:00
io ogni tanto gli darei una pappetta con mangime in scaglie e aglio tritato (tutto mescolato) per evitare parassiti intestinali.
credo che il modo migliore per nutrire i pesci sia in piccole quantità più volte al giorno, mattino e pomeriggio/sera dovrebbe andar bene...però meglio aspettare altri consigli.

maxcc
13-09-2009, 20:30
io prenderei del granulato al posto delle scaglie che a parere mio inquinano molto di piu ;-)

maurofire
14-09-2009, 13:54
Ottimi i granulati SHG

Rive Gauche
15-09-2009, 15:31
Anche io somministrerei solo granulato in questo momento.
Un paio di volte al dì vanno benissimo.
Io nutro i pesci poco e niente. Se aumenti, rischi un innalzamento degli inquinanti. Oltretutto buona parte della loro dieta dovrebbero reperirla dalle rocce vive...

Wurdy
15-09-2009, 15:59
Io nutro i pesci poco e niente. .

Gabibbo, ma tu sei un nazista !!! poveretti i pescetti!! :-D :-D

Io al contrario nutro un paio di volte al dì e abbondantemente (nei limiti della quantità che deve essere consumata in un paio di minuti)

Piuttosto nutro pochissimo i coralli...che si mangiano la cacca dei pesci ;-)

Rive Gauche
15-09-2009, 16:41
Wurdy,
si, mi piace vederli con le pinnette conserte che mi implorano per 4 scaglie.... #18 #18

No dai, scherzi a parte, anche io nutro 2 volte al di, ma in quantità tale che il cibo non faccia in tempo a toccare il fondo.

OT: a proposito, stupenda la coppia di Stenopus hispidus. Grazie per la dritta ;-)

Wurdy
15-09-2009, 16:46
AndreaPal, all'Hepatus e al volpinus un paio di volte a settimana almeno, dagli alghe liofilizzate ;-)

Rive Gauche, la coppia di stenopus è fantastica...peccato che di tanto in tanto faccia fuori un debelius :-(

Rive Gauche
15-09-2009, 16:50
Wurdy,
... i miei convivono pacificamente, ma ora che mi hai detto così, mi do' una grattatina.... -05
A dire il vero ho 4 coppie di gamberi di specie differenti, e non si sono mai toccate...

AndreaPal
17-09-2009, 00:18
AndreaPal, all'Hepatus e al volpinus un paio di volte a settimana almeno, dagli alghe liofilizzate ;-)


mmm... ma con il vegetale in scaglie non dovrei già farli contenti?
In caso zucchine, broccoli, spinaci tritati fanno lo stesso effetto delle alghe o ci sono grosse differenze?

salvicu77
20-09-2009, 21:27
Gli anemoni invece li nutro con un pezzetto di cozza una volta ogni 10gg

meglio non nutrire........o al massimo 1 volta al mese qlc gamberetto o cozza...diventano velocemente enormi...


Gabibbo, ma tu sei un nazista !!! poveretti i pescetti!!

anche io li tengo a dieta....solo 1 volta al gg. solo secco...ed in 2 mesi mi sono sparite tutte le alghe (ho 2 acanturidi) e ho migliorato i no3/po4....meno mangiano meglio è....tanto non ho mai sentito dire in giro che un pesce è morto di fame...

Wurdy
21-09-2009, 09:06
anche io li tengo a dieta....solo 1 volta al gg. solo secco...ed in 2 mesi mi sono sparite tutte le alghe (ho 2 acanturidi) e ho migliorato i no3/po4....meno mangiano meglio è....tanto non ho mai sentito dire in giro che un pesce è morto di fame...
Bhè allora informati meglio!
Per esempio il pesce che hai nell'avatar muore al 95% nelle nostre vasche per fame e denutrizione, e così pure gli altri Callionymidae.
Moltissimi chetodontidi muoiono in vasca perche non si riescono ad alimentare correttamente.
La causa primaria della morte degli zanclus in cattività è una scarsa o sbagliata alimentazione.
L'essere sottoalimentati porta i pesci a comportamenti innaturali e inbisce l'istinto alla riproduzione o il buon esito della stessa
Potrei continuare ma mi fermo qui....;-)

Mi chiedo, già i pesci non godono ad essere rinchiusi in 5 vetri, perchè aggiungere loro anche la sofferenza della fame?

Wurdy
21-09-2009, 09:52
AndreaPal, all'Hepatus e al volpinus un paio di volte a settimana almeno, dagli alghe liofilizzate ;-)


mmm... ma con il vegetale in scaglie non dovrei già farli contenti?
In caso zucchine, broccoli, spinaci tritati fanno lo stesso effetto delle alghe o ci sono grosse differenze?
Sicuramente l'apporto di vegetali freschi è molto utile.
Ti suggerivo anche l'utilizzo di alghe liofilizzate (le nori per esempio) in quanto sono molto pratiche e non necessitano di preparazione (bollitura) e quindi pronte all'uso, basta metterle in una molletta attaccate al vetro. ;-)