Entra

Visualizza la versione completa : KH 2 in vasca, con cambi acqua KH 4


zen69
11-09-2009, 22:55
Qualcuno mi sa spiegare come mai, dopo una vita che faccio cambi d'acqua settimanali, con acqua d'osmosi e rubinetto con un KH uguale a 4 mi ritrovo un KH in vasca uguale a 2?

Non riesco proprio a capire!

I dati della mia vasca li potete vedere nel mio profilo e nel collegamento al sito (vasca da 70 Litri).

Grazie a tutti!

aqqa
12-09-2009, 04:46
la butto lì... il kh dell'acqua di cambio conta fino ad un certo punto, se in vasca hai qualcosa che fa scendere il kh (vedi co2) ? io ho problema inverso, faccio cambi da 2 mesi con sola osmosi, e in vasca ho kh 2,5... mah!

Federico Sibona
12-09-2009, 09:20
zen69, 9 Caridina, 6 Ampullarie e 6 Neritina non sono uno scherzo come assorbimento di carbonati di calcio per mute e crescita ;-)
Inoltre come è la composizione del fondo?
Da quanto è avviata la vasca? Fertilizzi?



PS: Micranthemum pteropus??

zen69
12-09-2009, 12:50
Federico Sibona,
la vasca è avviata da Settembre del 2007 (2 anni),
Il fondo non so dirti esattamente il tipo, ma assolutamente non calcareo, anche perche altrimenti, il Kh sarebbe salito!
Fertilizzo settimanalmente con Elos Planta 1 e Planta 2.
La Micranthemum è una dimenticanza non più tolta dal mio profilo! #12
Effettivamene l'ipodesi Caridine, amullarie e Neritine potrebbe essere! non ci avevo pensato! Inoltre effettevamente per loro il Kh è davvero troppo basso!

aqqa, non pensavo che il Kh potesse essere influenzato dalla CO2! #24
Da quello che ho capito il Kh è fisso ed in base all'immissione di CO2 varia il PH! o Sbaglio? #23

Federico Sibona
12-09-2009, 13:12
La mia idea era che, dopo 2 anni, le piante cominciassero a consumare il carbonio contenuto nei carbonati del KH, ma non conosco i tuoi prodotti di fertilizzazione e non so se fornisci carbonio in sufficienza da evitare ciò.
Per il fondo pensavo avessi terre allofane che abbassano il KH, ma dopo 2 anni dall'avviamento.....non dovrebbero più farlo.
Non mi risulta esista un Micranthemum pteropus, forse intendevi Microsorum pteropus oppure un Micranthemum con diverso nome di specie ;-)

Prova a fare cambi con acqua con KH maggiore (ad es. 6) e vedi come va' ;-)

zen69
12-09-2009, 23:05
La mia idea era che, dopo 2 anni, le piante cominciassero a consumare il carbonio contenuto nei carbonati del KH, ma non conosco i tuoi prodotti di fertilizzazione e non so se fornisci carbonio in sufficienza da evitare ciò.
Il programma di fertilizzazione della ELOS che utilizzo è molto baldo anche se fertilizzo anche con CO2 con 8 bolle al minuto. Il carbonio le piante non lo prendono dalla CO2?

Non mi risulta esista un Micranthemum pteropus, forse intendevi Microsorum pteropus oppure un Micranthemum con diverso nome di specie ;-)
Sinceramente non so che casino ho combinato ma sistemerò presto il profilo


Prova a fare cambi con acqua con KH maggiore (ad es. 6) e vedi come va' ;-)

Penso proprio che faro così!

Grazie per il consiglio!