frrr7
10-09-2009, 21:09
Ciao a tutti,viseguo da diverso tempo e aspettando di potermi fare un bell'acquario sto studiando gli articoli e i vari topic del forum, per evitare i soliti errori da neofita.
Tutti i miei piani si sono interrotti oggi, quando mia madre è tornata dal lavoro con 2 guppy, perchè da lei c'è un tizio che ha un acquario di guppy che ora sta smantellando e sta dando i superstiti in giro per tutto l'ufficio.
Ora non so bene come posso gestire la cosa, al momento sono in una vaschetta di 4-5 litri con acqua decantata e domani ho in programma di andare a comprare una vasca, i test, qualche pianta e far partire la vasca per la maturazione.
I pesciolini li metto direttamente li o mi conviene tenerli nel recipiente più piccolo?
Al momento mi sembrano piuttosto vispi, uno è maschio e l'altro non lo so, è troppo piccolo a vederlo potrebbe essere una femmina, ma non credo abbia più di un mese. Il maschio mi sembra abbia la coda un po' sfrangiata, ma non vedo puntini bianchi.
Passando alle domande tecniche, la vasca di che litraggio minimo lo consigliate, purtroppo non ho molto spazio.
Preferiscono piante in particolare?
Esistono filtri particolari, o vanno bene tutti, mi sembrano così piccoli, non vorrei che ci finissero dentro.
Al momento non mi vengono altre domande, ma sicuramente in futuro ce ne saranno tante.
So che non è la situazione migliore per i pesci ma non ho nessuno a cui poterli affidare e portarli al collega di mia madre non è possibile.
Grazie mille dell'aiuto da parte mia e da parte dei piccoletti
Ciao -28
Tutti i miei piani si sono interrotti oggi, quando mia madre è tornata dal lavoro con 2 guppy, perchè da lei c'è un tizio che ha un acquario di guppy che ora sta smantellando e sta dando i superstiti in giro per tutto l'ufficio.
Ora non so bene come posso gestire la cosa, al momento sono in una vaschetta di 4-5 litri con acqua decantata e domani ho in programma di andare a comprare una vasca, i test, qualche pianta e far partire la vasca per la maturazione.
I pesciolini li metto direttamente li o mi conviene tenerli nel recipiente più piccolo?
Al momento mi sembrano piuttosto vispi, uno è maschio e l'altro non lo so, è troppo piccolo a vederlo potrebbe essere una femmina, ma non credo abbia più di un mese. Il maschio mi sembra abbia la coda un po' sfrangiata, ma non vedo puntini bianchi.
Passando alle domande tecniche, la vasca di che litraggio minimo lo consigliate, purtroppo non ho molto spazio.
Preferiscono piante in particolare?
Esistono filtri particolari, o vanno bene tutti, mi sembrano così piccoli, non vorrei che ci finissero dentro.
Al momento non mi vengono altre domande, ma sicuramente in futuro ce ne saranno tante.
So che non è la situazione migliore per i pesci ma non ho nessuno a cui poterli affidare e portarli al collega di mia madre non è possibile.
Grazie mille dell'aiuto da parte mia e da parte dei piccoletti
Ciao -28