Entra

Visualizza la versione completa : domanda moooolto banale su fertilizzazione!!!


furious84
08-09-2009, 03:13
Ciao ho un dubbio......ma secondo voi è meglio mettere il fertilizzante a luci accese o a luci spente? scusate la domanda sciocca ma ho letto (può darsi che io mi sbagli) che a luci spente le piante non assorbono nessuna sostanza dall'acqua semmai le rilasciano, mi è sorto un dubbio.ditemi voi che siete esperti in materia..ciao #12

alexgn
08-09-2009, 10:03
Le piante non rilasciano sostanze, al massimo al buio possono assorbire ossigeno e cedere CO2 o un discorso del genere ma nel 90% degli acquari il numero di piante non è così elevato da far si che ciò sia un problema.

Riguardo alla fertilizzazione l'unica per cui può avere senso ragionare se è il caso di effettuarla a luci accese o spente è quella giornaliera, non certo quella settimanale o per il fondo per cui le sostanze permangono nell'acqua parecchi giorni.

Mah.. L'argomento è stato dibattuto più volte e secondo i più non fa differenza, si può fertilizzare all'ora in cui torna meglio..

Personalmente, visto che ne ho la possibilità, preferisco fertilizzare la mattina poco prima che si accendano le luci o cmq nelle prime ore del fotoperiodo.
Il motivo è che, per quello che ho letto, il ferro presente nel fertilizzante tende ad ossidarsi rapidamente e precipitare sul fondo e quindi non essere più disponibile per le piante senza che queste compiano diversi sforzi per "lavorarlo" (mi pare diventi ferro trivalente ma non vorrei dire una bischerata).
Ok, nel Sera Flore DayDrops c'è scritto che il ferro è chelato, quindi ciò non dovrebbe accadere, però preferisco dosarlo la mattina così le piante quando iniziano il fotoperiodo lo trovano disponibile, disciolto in acqua, prima che possa eventualmente ossidarsi.

Tra l'altro per limitare ancora di più questo fenomeno dell'ossidazione ho inserito un cavetto riscaldante sotto il fondo che, a regola, dovrebbe creare delle correnti di acqua anossica attraverso il fondo le quali, incontrando il ferro ossidato, lo dovrebbero ridurre e riportare in circolo nella vasca, quindi di nuovo in forma bivalente e facilmente utilizzabile dalle piante.

Che ne pensi? Secondo me come teoria è valida.. anzi, guarda, sono le 10: è ora che vada a dare una spruzzata di DayDrops!! ;-)

druido.bianco
11-09-2009, 13:07
alexgn, secondo me l'argomento non regge, una volta ossidato il ferro si richiede una grande quantità di energia (sia essa chimica termica o che altro) per riportarlo a una forma più "reattiva" che è quella usata dalle piante, non credo proprio che basti acqua anossica.

io fertilizzerei quando mi sta più comodo, in fondo dipende anche da che fertilizzante si usa io ho dennerle che è settimanale, e nello specifico il ferro lo metto una volta al mese, sai che glie ne può fregare alle painnte se lo metto 1 ora prima o 1 ora dopo