Visualizza la versione completa : Aiutatemi a scegliere cosa mi è più utile...
Ciao a tutti! Sto allestendo la mia vasca con l'intenzione di metterci 4 discus, un branchetto di 6-7 cory e dei cardinali (mi sarebbe piaciuto mettere una coppia di Ram ma me l'hanno sconsigliato. Le piante come anche la vasca li potete vedere meglio nel mio profilo. Sto ultimando l'acquisto di un impianto RO Aquili 4 stadi e visto che il venditore mi ha detto che nella stessa spedizione posso aggiungere altri articoli vi vorrei chiedere cosa secondo voi è imprescindibile per una vasca tipo quella che ho in mente...Avevo intenzione di aggiungere una lampada t5 39W con tutto l'armamentario che serve ma per i discus e per le piante che ho forse è sufficiente quello che ho (30+30W), in più tra una cosa e l'altra se ne andavano 75 euro . Per cui voi cosa acquistereste? Impianto CO2? O magari anche accessori vari tipo mangimi, ecc.
Ditemi un pò voi... Grazie mille!
yangadou
07-09-2009, 21:42
Co2 senza dubbio
Dite che è veramente indispensabile? Teoricamente da questa tabella se mantengo un pH basso (es. 6,4) e un kH di 3 grazie all'osmosi inversa sarei anche in surplus di CO2 #24 Ma magari questo vale solo sulla carta...
Intanto vedo che a una decina di giorni dall'inserimento le piante crescono, ma non al ritmo che mi aspettavo...soprattutto le Hygrophila polysperma
, che dovrebbero essere a crescita rapida (manca luce?), o magari dando della CO2 potrei solo che fargli bene...
In caso se dovessi scegliere tra questi quattro impianti quale scegliereste voi?
1 - http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_42&products_id=2277
2 - http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_42&products_id=121
3 - http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_42&products_id=3230
4 - http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_42&products_id=2508
Mi pare che non tutti abbiano l'elettrovalvola che serve a regolare le bolle (?) Ce n'è anche uno Ferplast a 99 € ma le opzioni mi sembrano sufficienti...
Io ho preso sullo stesso sito quello della askoll perche mi era stato consigliato..e te lo riconsiglio anche a te..mi trovo bene.. ;-)
druido.bianco
08-09-2009, 10:08
allora la co2 ti è indispensabile per il semplice motivo che se non la aggiungi non avrai mai il pha a 6.4 (ma neanche 6.8!) solo con acqua osmotica (che è a ph7) ammeno di non aggiungere acidi umici ("thè" preparato con foglie di catappa, quercia e altre oppure prodotti commerciali ad alto contenuto di acidi umici).
in pratica con l'acqua a osmosi abbassi il kh, e poi somministri co2 finchè il ph on scende in una zona "verde" sulla tabella.
detto ciò io ti consiglio l'impianto aquili a 2 manometri, io ho commprato solo il riduttore di pressione aquili a 2 manometri e devo dire che è molto buono e preciso, poi appena ti finisce la bombola metti un'adattatore per ricaricabili e ci piazzi un bell'ex estintore da 2kg
come ti ha detto druido, il ph non scenderà mai solo usando osmosi (unico appunto, l'acqua d'osmosi non ha ph 7), però io non mi sento di consigliarti un impianto co2 come acquisto fondamentale..
hai pochissima luce, quindi le piante non è che ne beneficeranno più di tanto, e, visto che vuoi allevare discus, io acidificherei l'acqua con torba, in modo da ambrare anche l'acqua e farli stare tranquilli, e sceglierei solo piante semplici, anche perchè con i discus sotto i 28 °C non ci puoi scendere, quindi nemmeno puoi dedicarti seriamente alle piante.....
druido.bianco
08-09-2009, 11:17
Maiden che ph ha l'acqua ad osmosi? #12 #12
se agginnge un neon 39w come dice non dovrebbe essere troppo basso...quanti litri è il cayman 110, 200?
non credo che con i discus tu non possa dedicarti seriamente alle painte per via della temperatura. Io sto pesando di aggiungere dei discus al mio acquario (che è bello piantumato!) già la temperatura è a 28° e nessuna pianta ne ha risentito, neanche la glossostigma che ha come temperatura massima consigliata 26° (per la glosso il discorso è un'altro, ho poca luce e sto facendo un'esperimento...ma certo la pemperatura finora non gli ha impedito di crescere verde e sana)
con 28° puoi dedicarti a quasi tutte le crypto (di sicuro la wendtii brown e green ma io tengo anche la parvula senza problemi), microrum di tutti i tipi, e fin qui neanche la luce è un problema, aubias nane, madre, petit , come sopra, poi da me testate anche la ludwigia arcuata, hygrophila corymbosa, eleocharis acicularis, egeria densa, rotala rotundifolia, e un'altra rotala di cui non ho mai saputo il nome. tutte queste a 28° non hanno mai dato segni di sofferenza, per non parlare del muschio di java. Ai voja se il plantacquario è compatibile coi discus, e non ho citato le infinite varietà di echinodorus...certo che senza co2 non si va lontano.
Fontego, decidi tu per i discus puoi fare anche l'allestimento solo coi legni, poi sarà più complicato tenere sotto controllo i nitrati...Io la co2 la metterei perchè è solo una spesa iniziale, poi la ricarica della ricaricabile costa 5 euro, e la carichi una volta ogni anno-anno e mezzo
druido.bianco, nell'acqua d'osmosi non ha nessun senso misurare il ph, perchè, non avendo tamponi, ti basta smuoverla un pò per farlo variare in maniera impressionante....
per la luce, io avevo capito dovesse scegliere, certamente se può aumentare il parco luci e acquistare anche impianto co2 e linea di fertilizzanti, non ci sono problemi...
per la temperatura, non sono d'accordo, primo perchè 28 °C è proprio la temperatura minima, e solitamente si sta sui 29#30 °C, secondo perchè ho avuto un pò di esperienza con i plantacquari e tutti mi sono collassati nei mesi estivi con l'aumento della temperatura...
la maggior parte delle piante inizia a soffrire sopra i 27 °C..non so come stanno le tue piante, ma io l'ho provato con i miei occhi, basta qualche grado in più per vedere le foglie cambiare forma..
e poi è opinione comune che plantacquario e discus non vanno d'accordo....
IO, volendo allevare discus, mi dedicherei a loro, e non alle piante.......
Ringrazio tuti per le risposte! :-)) Credo di avere un'idea a metà fra quella di Maiden e druido.bianco, e se l'opinione per la CO2 resta quella dell'Askoll come dice dottore, avete tutti un pò di ragione :-)
Immaginavo che la CO2 fosse quasi indispensabile per far scendere il pH fino a livelli di 6-6,5 come ho intenzione...Forse con un quintale di torba ce la farei (?) ma l'acqua troppo scura a me non piace, ho visto altri acquari così e secondo me un'acqua non dico limpida ma quasi esalta meglio i colori (senza sparare in testa ai poveri discus 1000W di neon). L'acqua è già mooolto ambrata per via dei legni, anche se col tempo e con i cambi lo sarà meno (per fortuna), in ogni caso UN PO' ambrata l'acqua non mi dispiace e rende tutto più naturale. Per le informazioni sull'acquario e sulle piante potete vedere la galleria e c'è scritto tutto ;-) Comunque l'acquario ha 230 litri lordi. Ho scelto tutte le piante con criterio, in modo che non patissero la bassa luminosità e non soffrissero troppo le alte temperature. Poi, secondo me fra 28 e 29° non è che cambi la vita, in più sarò costretto a tenere 29#30° anche senza riscaldamento per almeno 3 mesi durante il periodo estivo #36# Per quanto riguarda l'illuminazione vedendo un pò in giro ho visto altri con watt comparabili ai miei...certo è che per il momento piante come la hygrophila polysperma, a crescita veloce in teoria, sono tali e quali a quando le ho prese #06 Io sarei per aumentare un pò la luce, raggiungere 90-95W vs i 60 attuali...+ un buon riflettore #36#
beh se puoi allora raggiungi i 90-95w di luce come dici tu e compra l'impianto co2, possibilmente con bombola ricaricabile che ti conviene...
quanti esemplari di discus vuoi mettere??non so se ci hai già pensato, ma per avere discus in 230 litri (netti quanti sono) il filtro bluwave non è un granché.....
Discus ne metto 4. Non di più. 3 non vanno benissimo nel caso si formi una coppia, se no ne avrei messi 3, poi è un pesce che per star bene se non sbaglio 4 è il minimo...litri netti netti non lo so, credo 180#190? Per il filtro ho sia il Bluwave (caricato solo con cannolicchi e bluballs e una spugna, quindi solo filtraggio biologico, così limito (o almeno cerco) il problema del bluwave della cattiva circolazione d'acqua. In più ho un Askoll Pratiko 300, che non è poi malaccio, qualcuno ha discus e solo quello... :-)) Caricato con lana di perlon, cannolicchi, spugne
P.S. Nell'acquario ci andranno anche 6-7 corydoras e un branchetto di cardinali. Volevo mettere anche una coppia di Ram ma me l'hanno vietato -20
scusa, ma non avevo letto dell pratiko..se è così, va bene, anche se il bluwave è bruttino da vedere... ;-)
i ram lasciali stare, sia perchè la vasca è già stretta per i discus, sia perchè, a meno che non te li fai arrivare da un allevamento serio, sono pesci che durano poco......
anche se il bluwave è bruttino da vedere... ;-) quoto!!! occupa un disastro di spazio!
a meno che non te li fai arrivare da un allevamento serio, sono pesci che durano poco...... STRAquoto!![/quote]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |