Entra

Visualizza la versione completa : perchè un'altro reattore di calcio?


david73
06-09-2009, 12:03
Vediamo se riesco a trovare il bandolo della matassa......ho un reattore di calcio Deltec P500 direi "vecchiotto" e vorrei cambiarlo ma......
Per quale motivo sostituirlo? Il reattore è dato dalla casa per acquari fino a 700 litri diciamo per difetto 500....
Il diametro della camera è 12 cm come ad esempio quella dell'LGMr 701 ed altre marche.....
Forse sono io che non riesco a tararlo nel modo migliore perchè mi sembra he i criteri costruttivi di un reattor siano comunque sempre gli stessi,insomma non si inventa niente di nuovo,allora perchè un'altro a parità di dimensioni dovrebbe funzionare meglio e riuscire a tenermi più stabili i valori?
Illuminatemi vi prego.....

betaturn
06-09-2009, 13:45
per me non devi cambiarlo, se non ti lavora bene vuol dire che devi regolarlo meglio, caricarlo forse con qualcos'altro

se cambi e non sai cosa non va rischi di portarti dietro il problema...IHMO ovviamente.

io ho un reattore semplicissimo. un cilindro aperto con una hydor L30 che smuove e i due tubicini bloccati sulla griglia di aspirazione della pompa. va benissimo così.

CILIARIS
06-09-2009, 17:52
betaturn reattore blucoral aperto ottimo io l"ho avuto per 4 anni cambiato da poco e un pò lo rimpiango

ALGRANATI
06-09-2009, 18:03
CILIARIS, xchè la rimpiangi??
non avevi un consumo di co2 abbondante??
come valori riusciva a spingere??

IVANO
06-09-2009, 18:05
david73, io cercherei di tarare meglio quello che hai senza spendere soldi invano....

CILIARIS
06-09-2009, 18:18
CILIARIS, xchè la rimpiangi??
non avevi un consumo di co2 abbondante??
come valori riusciva a spingere??
effettivamente unico neo è il consumo di co2 per il resto niente da dire valori perfetti e nessun rischio di immissione in vasca di co2, l"ho cambiato con uno autocostruito bay pomax di un metro alto però mi stà facendo impazzire con il formarsi di bolle d"aria dentro le stò provando tutte senza riuscirci -04 -04

betaturn
06-09-2009, 18:46
il KH in uscita è tra 50 e 55
la bombola la carico ogni 8/10 mesi, ricarico circa 3 kili, fa circa una 70-bolle/min.

forse è l'unica cosa che non ho mai cambiato in 8 anni #19

ALGRANATI
06-09-2009, 19:53
betaturn, mi fai una foto?

betaturn
06-09-2009, 20:08
stasera la faccio

Brig
06-09-2009, 20:28
mi stà facendo impazzire con il formarsi di bolle d"aria dentro le stò provando tutte senza riuscirci -04 -04

dimmi se riesci a trovare una soluzione.. a me continua a fare rumore a causa della co2

CILIARIS
06-09-2009, 21:33
matteo questo è il mio

ALGRANATI
06-09-2009, 21:44
ma quello a fianco cosa è?? un post x cosa?

mi spiegate come funziona bene??
il gocciolamento funziona x troppo pieno?

CILIARIS
06-09-2009, 22:01
quello a fianco e un reattore di kalwasser, si funziona per troppo pieno infatti il rubinetto si mette all"ingresso poi come vedi in foto sull"aspirazione della pompa colleghi co2 e acqua in ingresso e basta vanno una bomba

ALGRANATI
06-09-2009, 22:35
CILIARIS, non mi è chiaro come colleghi la co2 alla pompa #24

zack78
06-09-2009, 23:17
Forse sono io che non riesco a tararlo nel modo migliore

david73, come è tarato adesso???....usi phmetro? con cosa è caricato?...io ho lo stesso reattore..magari qualche piccolo accorgimento e si potrebbe migliorare... ;-)

david73
07-09-2009, 12:47
zack78, allora ora come ora non fa testo perchè è caricato con Rowalit che dovrebbe andare nei reattori serie PF ma tant'è dovevo farla fuori e sembra funzionare comunque.Di solito lo carico con Jumbo KZ sonda del PH tarata a 6,5 gocciolamento 1,8 L/h.
zack78, Tu come lo hai tarato e che valori hai in entrata ed in uscita?
Comunque il mese prossimo la vasca raddoppierà praticamente se non ce la fa con questa,con l'altra non so proprio.... #24

zack78
07-09-2009, 13:04
david73, il mio è caricato con ARM grossa e io ho strozzato lentrata perchè in uscita mi si intasava sempre il gocciolatoio e esco con 2 L/h

CILIARIS
07-09-2009, 15:50
matteo il tubo nero con il rubinetto che si vede davanti è l"ingresso dell"acqua che arriva al cilindro e tramite un passaparete và all"aspirazione della pompa dall"altra parte è uguale solo che ci passa la co2 quindi sia co2 che acqua vanno all"aspirazione della pompa comunque se riesco domani ti faccio una foto dall"alto così capisci meglio

ALGRANATI
07-09-2009, 18:27
CILIARIS, grazie mille #13

zack78
08-09-2009, 00:59
david73, altro accorgimento io ho provato pure a strozzare un pò la pompa di ricircolo dal rubinetto blu...giusto poco poco..