Entra

Visualizza la versione completa : GUPPY MALATI


Debora
05-09-2009, 08:56
CIAO A TUTTI NELLA MIA VASCA DA 5-6 GIORNI SI SONO AMMALATI 4 GUPPY MASCHI.
HANNO LA CODA TUTTA SFRANGIATA E NUOTANO A FATICA.
NON HANNO BRANCHIE ARROSSATE O SOLLEVATE.
LI HO SEPARATI MA COME CURO LORO ED EVITO LA DIFFUSIONE DELLA MALATTIA NELLA VASCA?
PERCHE' COLPISCE SOLO MASCHI?

babaferu
05-09-2009, 09:46
ciao, per prima cosa ti suggerisco di scrivere minuscolo..... lo stampatello equivale ad urlare!
ci riporti i valori, la popolazione completa e la gestione della vasca?

ciao, ba

eltiburon
05-09-2009, 14:39
Misura subito i valori: pH prima di tutto, poi KH, NO3, NO2, GH. Io aggiungerei un po' di sale non iodato, un cucchiaino ogni 20 litri circa. Penserei anche a un trattamento di blu di metilene, prova a cercare il bactowert, altrimenti compra il blu in farmacia.

Debora
05-09-2009, 15:34
valori
PH 6,8;
KH3d;
GH tra 6e10d;
NO3 10;
NO2 1

Forse mi sbaglio ma siccome il problema sono soprattutto le code potrebbero essere parassiti?

i maschi ora sono 3
le code sono ridotte a filamenti
solo uno ce l'ha come smangiucchiata ma per sicurezza l'ho isolato

babaferu
05-09-2009, 15:47
NO2 1
il problema è questo, la vasca non è matura: quando è stata allestita?
corri subito ai riari con un buon cambio d'acqua, inserimento batteri e continuo monitoraggio della situazione, attiva un areatore per cercare di salvare i pesci dall'avvelenamento da nitriti.
le malattie dei pesci sono, per la maggior parte delle volte, semplici sintomi del fatto che c'è qualcosa in vasca che non va.
non sono parassiti, è una batetriosi indotta dale cattive condizioni dell'acqua (corrosione delle pinne)
prova a vedere se i colpiti migliorano semplicemente migliortando le condizioni dell'acqua, altrimenti trattali separatamente (per non debilitare ulteriormente il filtro biologico) con un antibatterico tipo general tonic.
ciao, ba

Debora
05-09-2009, 21:32
no2 a quanto deve arrivare?

babaferu
06-09-2009, 00:31
dev'essere 0!

eltiburon
07-09-2009, 00:48
I nitriti devono essere zero, sono velenosissimi per i pesci e una concentrazione di 1 può essere facilmente mortale! Fa' come dice Babaferu, cambia parecchia acqua (con altra alla stessa temperatura e biocondizionata) e aggiungi un attivatore batterico per filtri.
Inoltre i guppy vogliono pH maggiori di 7, meglio 7,5 e KH almeno 5. Aumenta pH e KH aggiungendo un pizzico di bicarbonato! A pH minore di 7, non guariranno mai!
Per salvare i pesci più compromessi, mettili in un catino o in un secchio con acqua nuova e pulita (stessa temp. e biocondizionatore) , SENZA filtro e con aeratore. Io aggiungerei anche blu di metilene: lo vendono in farmacia per 3€ in soluzione all'1%. Se ne mettono da 1 a 3 ml (dosi con una siringa) per 10 litri d'acqua. E' antibatterico ed è anche secondo alcuni un antidoto all'intossicazione da nitriti. Usalo però nel recipiente a parte, perchè in acquario ti ritarderebbe la maturazione del filtro, oltre a colorare tutto di blu in modo inimmaginabile!

lele40
07-09-2009, 19:52
il problema non e' relativo ad un patologia particolare,ma bensi ' ad un errato allevamento della vasca.spsoto la discussione i "il mio primo acquario dolce."

Debora
07-09-2009, 20:54
nuovi valori
PH 7,6;
KH 3-6d;
GH tra 16d;
NO3 10#25;
NO2 0

va meglio?

una domanda: posso iniziare la fertiizzazione base seachem o aspetto?

|GIAK|
07-09-2009, 21:47
Debora, che piante hai? insomma compila la descrizione dell'acquario in profilo...

da quanto tempo è avviato questo acquario?

dai valori che riporti, direi che usi un test a striscette, sono parecchio imprecisi quindi non è facile capire se il picco è rientrato... in ogni caso prendendo per attendibili questi test (e secondo me è un azzardo se la mia impressione è esatta) vedo un aumento dei valori, a cosa è dovuto? hai fatto cambi d'acqua? con che acqua? #24

Riccardo79
07-09-2009, 22:09
E' si,
in effetti è strano che No2 passi da un giorno all'altro da 1 a 0 #24 .... e il ph sbalzi in quel modo

candys
08-09-2009, 13:45
Una domanda, il biocondizionatore non si può inserire per la prima volta in una vasca già avviata con i pesci dentro?

Riccardo79
08-09-2009, 14:10
Una domanda, il biocondizionatore non si può inserire per la prima volta in una vasca già avviata con i pesci dentro?

certo che puoi,
preteggerà le mucose dei pesci!

candys
08-09-2009, 16:49
Scusami la mia condizione è questa
ho una vasca che mi è stata regalata già avviata da mia cognata io poi ho fatto un pò di cambiamenti di pesci arredamento ecc ecc, in questa vasca non sono mai stati fatti trattamenti con biocondizionatori, per caso se lo metto adesso x la prima volta mi muoiono i pesci avvelenati?xkè mi sembra di aver letto così su questo forum oppure o letto male?
e se posso metterlo in una vasca da 120 litri quanto ne metto?io acquistai il biocondizionatore della SERA ma x paura che mi morissero i pesci nn l'ho mai usato e non ho mai fatto test dell'acqua quindi non mi chiedere i valori xkè nn li sò #23 .

Riccardo79
08-09-2009, 19:41
Scusami ma il biocondizionatore (quello della sera "Aquatan" è ottimo secondo me), serve per neutralizzare il cloro e i metalli pesanti (utile durante i cambi d'acqua),
protegge le branchie e la mucosa dei pesci grazie ai colloidi, aiuta il sistema nervoso dei pesci grazie alla vitamina B.

Dove hai letto che fa male? Io l'ho usato spesso in fase di attivazione della vasca ed ad ogni cambio d'acqua.
Le dosi consigliate sono 5ML per ogni 20 litri d'acqua in situazioni normali! ;)

candys
08-09-2009, 19:52
si avevo fatto confusione con gli antinitriti ma mi hanno detto che anche questo non fà male ai pesci.

|GIAK|
09-09-2009, 15:39
candys, il biocondizionatore andrebbe sempre usato quando si introduce in acquario acqua del rubinetto, mettilo nella tanica quando fai decantare l'acqua non direttamente in acquario, cosi avrà il tempo di agire ecc ;-)

candys
09-09-2009, 17:05
#36# grazie.

|GIAK|
09-09-2009, 18:56
candys, la prossima volta, non entrare nei topic degli altri quando ne hai aperto uno per lo stesso motivo ;-) ;-)