Visualizza la versione completa : Aiuto nel compilare "il mio acquario" aggiunte fot
RareSeed
05-09-2009, 05:05
Ciao a tutti mi presento mi chiamo Cosimo vivo a Riccione...
Ieri ho comprato da principiante il mio primo acquario 220Lt (le dimensioni non le conosco devo misuralo è non è scritto da nessuna parte)
Vi spiego la mia situazione:
il negoziante mi a preparato il filtro con cannolicchi spugne e lana, mi a montato il riscaldatore e motore...
1° errore: ho posizionato l'acquario sul piano prefissato senza uno strato di polistirolo.
ho riempito l'acquario con 120Lt di osmosi...
2° errore: ho comperato della ghiaia penso sintetica colorata gialla e verde + qualche pianta finta...(alla mia ragazza piace da matti il verde)
ho lavato sabbia, decorazioni piante e leghi e posizionati nella vasca...
3° errore: non ho bollito i leghi (è un problema??)
dopo aver posizionato il tutto ho iniziato a svuotare dentro l'acqua osmosi e con normale acqua di "tubo" fino ad arrivare a livello (che non ho capito qual'è)
dopo aver riempito l'acquario sono passato all'inserimento di una sostanza blu 50ml come mi diceva il negoziante ( non ricordo come si chiama credo che sia x il cloro e robe varie) ho avviato e ho aspettato un'ora........ #07
dormivo....e nel frattempo per colpa di un pezzo del motore che schizzava acqua sulle pareti del coperchio ho innaffiato il pavimento di casa.....a quel punto ho spento, non avendo tempo dato che ero in ritardo a lavoro ho asciugato e sono andato via lasciandolo spento....
al ritorno dopo circa 6h ho riparato momentaneamente il pezzo e ho introdotto 2 bustine, credo di batteri (polvere marroncina) mi si è colorata di marrone l'acqua -05 , ok è tutto nella norma...2 o 3 giorni e torna normale...
ora dopo questa avventura leggo che le piante vere contribuiscono, quindi devo cambiare il fondo....ora mi tocca svuotare l'acquario nei bidoni (devo disinfettarli con qualcosa se li compro nuovi??) e rimuovere tutto il fondo...
che fondo devo comprare adesso???mi dite precisamente cosa comprare?
vorrei mettergli delle piante.... cosa mi consigliate?? pensando al fatto che vorrei metterne abbastanza x soddisfare la mia ragazza dato che come dicevo prima ama il verde...
x pesci mi piacciono colorati, ma leggendo un po ho capito che devo aspettare 30 giorni (il negoziante mi diceva 1 settimana) vedere in che condizioni è l'acqua x poi scegliere cosa metterci...
mi consigliano anche di spegnere il termometro in questi 30 giorni...al momento l'acqua e sui 30°C
ho scelto il mio layout, vorrei fare una cosa del genere x il momento
http://www.plantacquari.it/images/acquari/giardino%20roccioso/grandi/giorno1.jpg con più piante...
a breve vi allego dimensioni e foto dell'acquario...
il mio obbiettivo sarebbe di creare un acquario in stile "nemo" ma da come leggo ci vuole esperienza....ce la potrò fare???
grazie mille in anticipo a tutti...
cicca_lo
05-09-2009, 08:09
Ok...benvenuto in acquaportal! ;-)
Prima di decidere che layout seguire...e quindi che piante VERE mettere...devi vedere come sei messo ad illuminazione, mi spiego meglio: su un acquario da circa 200 litri (dovremo vedere le dimensioni) servono almeno 100 watt di luce...cosa che sicuramente non ci sarà nel tuo acquario...quindi se vuuoi una cosa bella particolare...purtroppo devi dare mano all'illuminazione... :-) Sennò puoi anche utilizzare l'illuminazione che hai...e puoi mettere anubias, cryptocoryne, e altre piante di facile gestione...per le prime due basta avere un fondo fertilizzato...e in particolare ti consiglio di prendere un ghiaino NATURALE, quindi non sintetico, e ci aggiungi delle tabs, cioè delle pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale. queste servono per quelle piante che assumono i nutrienti dal fondo (proprio come anubias e cryptocoryne).
Quindi devi decidere se fare una cosa con molte piante esigente (non adatte per un principiante) oppure andare su qualcosa di meno esigente...ma non per questo meno bello... ;-)
babaferu
05-09-2009, 09:43
ben venuto!
1) il polistirolo serve se il piano non è proprio del tutto piano e stabile....
2) l'acqua osmotica pura, senza sali, non è adatta alla vita: riempi il resto della vasca con acqua di rubinetto
3)le piante vanno assolutamente VERE. ti aiutano a mantenere l'acqua di buona qualità e a creare un ambiente adatto ai pesci. se ormai il danno è fatto, scegli piante come anubias, microsorum che non necessitano di fondo fertile, o metti le pasticche fertilizzanti. se vuoi rifare il fondo con un ghiaino più naturale (che sarebbe una buona idea) io francamente..... butterei l'acqua che hai messo e riallestirei da capo, mettendo fondo fertile sotto il ghiaino.
4) nemo è un pesce marino..... tu stai facendo un acquario d'acqua dolce! no, non ce la puoi fare.... è impossibile.
leggiti le guide ad inizio sezione, in particolare il ciclo dell'azoto.
ciao, ba
RareSeed
05-09-2009, 20:36
ok oggi fofatto il fondo mettendo del terriccio centrale e della ghiaia sopra, ho comprato qualche pianta di facile manutenzione è o scoperto che man mano che cresce posso potarla e ripiantare le potature :-))
ho inserito altri tronchi e pietre.....al momento l'acqua è ancora marrone però non so una cosa, dato che ho travasato tutta l'acqua e poi rimessa, me ne avanzata un pò...come procedo lascio così o devo metterci qualcosa dentro tipo un'altra bustina di batteri o altro biocondizionatore??
sono nelle vostre mani esperte ;-)
grazie x i consigli...a presto foto ;-)
babaferu
06-09-2009, 00:38
terriccio centrale?!?
hai travasato l'acqua?!?
:-(
vedo che ti sono state molto utili le mie indicazioni....
RareSeed
06-09-2009, 00:44
per terriccio intendo fertilizzante :-))
l'acqua o dovuto travasarla per problemi tecnici....non avevo la possibilità di trasportare altra.
e un problema? :-(
riguardo biocondizionatore e batteri devo aggiungerne???
daniele23
06-09-2009, 01:03
RareSeed, Stai correndo un pò troppo... caaaaaaalma soprattutto all'inizio abbi pazienza...Ti invito a leggerti un pò di guide x il primo allestimento...
RareSeed
06-09-2009, 01:15
sai comè!!! euforia :-)) e paura di sbagliare #07
mi dite solo una cosa però???nei 30 giorni di maturazione cosa devo fare ??
giocattolo
06-09-2009, 01:56
sai comè!!! euforia :-)) e paura di sbagliare #07
mi dite solo una cosa però???nei 30 giorni di maturazione cosa devo fare ??
NOoooo dai retta al nostro amico daniele23 nn fare il mio stesso errore che adesso me ne trovo PENTITO !! devi adnare piano e ragionare su e ASCOLTARE i consigli che ti danno queste persone . il primo che ti posso dare IO e leggere le guide e andare con calma .
Nei 30 gg di maturazione nn devi fare assolutamente nulla solo (come mi e stato consigliato ) aumentare gradualmente le ore di luce inizia con 6 ore di luce al giorno e finisci a 9 , per divertiriti un po puoi monitorare i valori ( No2\no3\ph\ ) dell acqua con un reagente liquido.
Buona fortuna ;-)
RareSeed
06-09-2009, 02:28
ok grazie mille.... :-)) c si sente trà 30 giorni... :-D
giocattolo
06-09-2009, 02:36
ok grazie mille.... :-)) c si sente trà 30 giorni... :-D
bravo ;-) leggiti qualche guida .
RareSeed
06-09-2009, 03:39
cosa mi consigli di leggere x prima cosa ?
me ne linkeresti qualcuna?? :-))
daniele23
06-09-2009, 04:53
RareSeed, So che sono lunghe ma se ti viene la passione le leggi anche volentieri http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp
ghiottolina
06-09-2009, 10:35
Benvenuto!
Intanto che aspetti e basta, comincia a compilare il profilo (in alto, nella striscia blu... se non sai come fare guarda il mio!) così per noi sarà più facile aiutarti! #36#
Potresti, inoltre, inserire qualche altra pianta (le piante non sono mai troppe! ;-) ), soprattutto qualcuna a crescita veloce che ti aiuterà a tenere sotto controllo le alghe del primo avvio (tipo Ceratophyllum demersum che, considerato che non sappiamo quanta luce hai, è l'unica che di sicuro va bene).
In ultimo comincia ad acquistare i test più importanti: Nitriti (NO2) per primi, in modo da poter monitorare il picco e sapere quando potrai inserire i primi pesci, oltre che Nitrati (NO3), pH, GH e KH.
Buona avventura! :-))
RareSeed
07-09-2009, 23:04
ragazzi vorrei sapere all'incirca quanto dura il "gillognolo" dell'acqua dopo l'inserimento dei batteri???
ghiottolina
07-09-2009, 23:17
I batteri rendono l'acqua opaca e biancastra, non mi risulta che la rendano giallastra... #24
Hai inserito per caso un legno in vasca? Se si il responsabile è lui e il giallognolo andrà via in seguito a ripetuti cambi d'acqua. ;-)
RareSeed
08-09-2009, 00:39
no e da quando ho messo quelle 2 bustine di polvere marrone (dovrebbero essere i batteri giusto?) che è così...mi hanno detto che dopo alcuni giorni va via... non noto molta differenza però...
ghiottolina
08-09-2009, 09:43
Se sei sicuro che la causa siano i batteri tra qualche giorno l'acqua dovrebbe schiarirsi... ma giallo!?! -e35
Scusami tanto, ma nel primo post scrivi:
"3° errore: non ho bollito IL LEGNO prima di inserirlo..."
E più avanti:
"ho inserito altre pietre e TRONCHI..."
Ma sei proprio sicuro che non hai legni in vasca??? Da quello che scrivi non si direbbe! -28d#
Ah, mi è venuto un altro dubbio: Non è che per sbaglio, anche mentre mettevi l'acqua, hai fatto fuoriuscire un po' di terriccio fertile da sotto la ghiaia?
RareSeed
08-09-2009, 14:45
#13 si di tronchi ne ho messi.....sono quelli....quindi dovrebbe andare via con il tempo sostituendoli l'acqua nei vari ricicli....
scusate se disturbo con queste domande...e che non ho mai avuto un acquario, non mi piace vedere che mi muoiono i pesci o mi seccano le piante -20
x quanto riguarda i test quali compro x adesso?
ps se a qualcuno serve qualche "firma" nel profilo sono a vostra disposizione, sono un grafico ;-)
ghiottolina
08-09-2009, 15:08
si di tronchi ne ho messi.....sono quelli....quindi dovrebbe andare via con il tempo sostituendoli l'acqua nei vari ricicli....
#36#
scusate se disturbo con queste domande...e che non ho mai avuto un acquario, non mi piace vedere che mi muoiono i pesci o mi seccano le piante
Nessun disturbo, fai bene a chiedere! ;-)
x quanto riguarda i test quali compro x adesso?
NO2 in primis, per monitorare il picco... ti serviranno, inoltre pH, GH, KH e NO3... Riguardo alla marca fai tu... aluni sono più precisi di altri ma, grossomodo, nessuno è eccellente!
ps se a qualcuno serve qualche "firma" nel profilo sono a vostra disposizione, sono un grafico
Ci facciamo pubblicità, eh? :-D
RareSeed, il colore ambrato è dato dalle sostanze rilasciate dai legni, nessun problema anzi! andranno via con il tempo, ma tutto dipende dal tipo di legno ecc... cmq ripeto nessun problema ;-)
RareSeed
09-09-2009, 18:17
ragazzi mi date un'altro piccolo aiuto :-))
cm faccio a capire quanti watt ho adesso....ho preso queste specifiche sui neon
ARCADIA
1- Original Tropical FO30 (36'',900mm) the plant growth lamp 25
2- Freshwater FF30 (36'',900mm) high output tropical lamp
non ci arrivo a 100 watt vero??
ghiottolina
09-09-2009, 22:27
No, sono entrambe da 30 W, quindi hai 60 W...
RareSeed
10-09-2009, 00:44
No, sono entrambe da 30 W, quindi hai 60 W...
come si fa a riconoscerle ??? per arrivare a 100w cosa dovrei fare ? invece di una nuova plafoniera ??? altri 2 potrei riuscire a montali...
ghiottolina
10-09-2009, 09:51
come si fa a riconoscerle ???
Basta scrivere la sigla su Internet e ti spunta tutto... -28d# compresi i W, che comunque, se fai attenzione, sono segnati, ma capisco che non è proprio facile individuarli! ;-) -> FO30 - FF30
per arrivare a 100w cosa dovrei fare ? invece di una nuova plafoniera ??? altri 2 potrei riuscire a montali...
Se conti di riuscire a montarli puoi postare una foto del coperchio nella sezione "Illuminazione dolce" e lì gli esperti del fai da te ti seguiranno passo passo nella tua operazione! #36#
RareSeed
10-09-2009, 15:14
grazie ghiottolina :-))
ghiottolina
10-09-2009, 16:24
E' un piacere! ;-)
da quello che ho letto ha messo il fertilizzante al centro... .. ma sullo strato superiore? no perchè cosi' hai messo la terra in superficie = fertilizzante buttato.
Il fertilizzante va messo sotto uno spesso strato di ghiaia.. senza l'acqua. L'acqua poi si aggiunge versandola su un piatto di plastica posato sulla ghiaia (in modo da non sollevare ghiaia e terreno).
il giallo è dato dai legni.. e dato che non li hai bolliti durerà taaaaanto.. ma proprio tanto.. considera che dopo il processo di bollitura di un legno l'acqua è di un colore thè cosi' intenso da non vedere il fondo.. quindi per eliminare tutto il colore ci vorranno molti mesi.
io ricomincerei tutto daccapo seguendo una guida di allestimento.. poi una guida per l'inserimento delle piante (quali adatte alla tua vasca in proporzione all'esigenza e luce, quelle da impiantare.. da legare etc).. poi dopo un mese si pensa, dopo aver monitorato e corretto i valori dell'acqua, a inserire qualche pesce.
RareSeed
10-09-2009, 18:55
no il fertilizzante l'ho messo sotto la ghiaia #36#
x il colore dell'acqua aspettero con i cambi non fifaccio tutto...
ho comprato un test
PH_____10
KH_____5
GH/TH__7°d
NO2____6d
NO3____7,2
come sono messo ??? #19
RareSeed, ph 10??????'' ma sei sicuro? che test sono? che acqua hai usato per riempire? #24
RareSeed
10-09-2009, 23:02
è un test che mi da questi risultati tutti insieme.... x l'acqua ho usato osmosi e acqua del rubinetto...domani lo ripeto nel caso...
a ho fatto anche un altro acquisto consigliatomi dal negoziante, un impianto d co2 adesso è impostato a 40 bolle al min solo quando durante le 6 ore di luce artificiale...
daniele23
10-09-2009, 23:10
PH_____10 NO2____6d
NO3____7,2
Eh che ci hai messo l'antigelo! :-D :-D :-D
Prova a rimisurare va... :-)
daniele23
10-09-2009, 23:15
ho fatto anche un altro acquisto consigliatomi dal negoziante, un impianto d co2 adesso è impostato a 40 bolle al min solo quando durante le 6 ore di luce artificiale...
Se vuoi un consiglio... i consigli del negoziante non ascoltarli :-D
Ora pensa a fare maturare bene il filtro, la c02 ti servirà poi nel caso tu metta delle piante abbastanza esigenti, in ogni caso forse 40 bolle sn troppe io resterei su max 30 bolle...ma ripeto ora nn ti serve.
RareSeed
10-09-2009, 23:48
diceva che aiuta le piante...ma tutti così magna magna sono ho #23
sono tanti 80€ con la valvola elettrica compresa ?
druido.bianco
11-09-2009, 00:34
RareSeed, se hai comprato bombola usa e getta, riduttare di pressione, tubo, valvola di non ritorno (in caso non sia integrata enl riduttore), diffusore BUONO (turbodiffusore hydor, a campana askoll o flipper dennerle) allora è una miseria, te lo ha praticamente regalato....se invece la bombola è da 10 grammi, il riduttore è senza manometri e di marca sconosciuta, niente valvola, diffusore in vetro soffiato cinese allora ti ha fregato......dicci esattamente come è composto l'impianto co2, ci sono riduttori di pressione ada che costano 250 euro da soli ;-) i componenti non sono tutti uguali
RareSeed
11-09-2009, 01:04
domani vi do tutto... se riesco posto qualche foto
daniele23
11-09-2009, 04:38
diceva che aiuta le piante...
Sicuramente... ma era forse una spesa nel caso da fare più in la, comunque se è un buon prodotto è sempre utile...
ghiottolina
11-09-2009, 09:55
RareSeed i risultati dei test che hai postato non sono "affidabili" perchè da quel che ho capito, per misurarli, hai usato i test a strisce...
Purtroppo questi test sono altamente imprecisi per cui, se vorrai avere i risultati reali dei valori della tua acqua, dovrai acquistare i test a reagente liquido; ovviamente ti servono pH, GH, KH, NO2 e NO3!
RareSeed, stai attento ai valori che hai scritto, direi che hai fatto un po di confusione, rifai i test e segnati con precisione i valori ottenuti, cmq se è un test in striscia (come credo) è poco affidabile, conviene acquistare i test a reagente ;-)
druido.bianco
11-09-2009, 12:03
quoto |GIAK| e ghiottolina
RareSeed
11-09-2009, 13:25
dicevo io che costavano un pò poco... #07
vabè, nel caso cosa mi serve per controllare il picco?
rifatto
pH___7,2
KH___6
GH___7
NO2__5 (come faccio a farlo arrivare a 0?)
NO3__50
da come leggo sul test i valori dovrebbero essere tutti a posto tranne il NO2, giusto?
daniele23
11-09-2009, 14:25
, nel caso cosa mi serve per controllare il picco?
nulla....aspetta pazientemente
ghiottolina
11-09-2009, 14:53
NO2 e NO3 sono troppo alti!
I NO2 scenderanno a zero da soli quando l'acquario sarà maturo!
I NO3 a 50 beh... mi sembra un valore decisamente esagerato, considerato che non ci sono pesci... ma se i test che hai rifatto li hai fatti con le strisce non c'è affidabilità! #07
E' inutile rimisurare con quei test, otterrai valori sempre diversi, probabilmente anche se misuri contemporaneamente!
RareSeed
11-09-2009, 17:20
cmq l'impianto del CO2 è della Aquili...con elettro valvola che si attiva quando si accendono i neon
RareSeed
17-09-2009, 18:35
pH___6,8
KH___3
GH___7
NO2__0
NO3__10
secondo voi posso iniziare a popolare ??? :-))
RareSeed, hai avviato il 6/9/09 direi di aspettare ancora un po... i valori li hai testati sempre con gli stessi test? hai fatto cambi con osmosi o che altro? il kh si è dimezzato e con la co2 è sceso anche il ph... senza contare che gli no3 son crollati... #24
RareSeed
28-09-2009, 18:40
ragazzi mi togliete un dobbio???? mi si stanno creando delle "coccinelle", è normale ???
RareSeed, coccinelle?? cioè??? intendi gasteropodi? #24 #24 #24
RareSeed
12-11-2009, 15:22
ciao a tutti come và??? è molto che nn scrivo, fortunatamente, perchè non ho avuto grossi problemi con l'acquario.....però putroppo mi sono morti 2 pesci.... :-(
adesso avrei una domanda da farvi.....il negoziante mi a venduto delle pillole (medicinali) pei i pesci è fino quì tutto bene, mi a detto anche di togliere il carbone dal filtro, adesso però vedo che sui rami si inizia a creare della muffa, e vedo che inizia a crearsi + velocemente alghe.....come posso risolvere??? mi spieghereste che effetti a il carbone ??? grazie mille per il vostro aiuto ;-)
babaferu
12-11-2009, 15:33
RareSeed, è proprio impossibile risponderti senza sapere il nome delle pillole e perchè le hai usate.....
il carbone assorbe i medicinali (e altre sostanze), per questo non va tenuto in vasca durante una cura (perchè la vanificherebbe), ma va messo a cura ultimata per togliere i residui di medicinale.
normalmente, il carbone attivo non è affatto necessario, anzi.
ciao, ba
RareSeed
14-11-2009, 04:42
te li fotografo così faccio prima :-D
grazie x l'aiuto
ma adesso che ho finito la cura posso rimetterlo il carbone no? (nuovo o il vecchio?)
RareSeed
28-02-2010, 04:17
chi mi potrebbe aiutare a compilare meglio il mio pilsante "il mio acquario"?
grazie mille...
avrei anche qualche consiglio da chiedervi....
RareSeed
28-02-2010, 21:21
C'è qualcuno che può aiutarmi ? #07
bettina s.
01-03-2010, 11:59
RareSeed, è un po' difficile aiutarti se non compili il profilo con i valori dell'acqua e i nomi dei pesci, a proposito anche io vorrei buttare il mio vetraio in vasca dato che mi sbaglia sempre le misure (scusa, non ho resistito).
Tornando seri, quello che salta all'occhio è la temperatura a 22 °, decisamnete al limite della sopravvivenza per gli scalari e quella mostruosa colonna di bolle, se la tieni accesa vanifica l'azione della co2. #13
Cerca di fotografare i pesci di cui non conosci i nomi, così li identifichiamo.
RareSeed
02-03-2010, 03:24
vi posto le foto così risalire hai nomi sarà + semplice ;-)
ABITANTI
http://img64.imageshack.us/img64/2857/pe016480.jpg<- gialli 4 http://img638.imageshack.us/img638/1508/pe016441.jpg <- arancio 3
http://img687.imageshack.us/img687/3769/pe016442.jpg <- 2 http://img710.imageshack.us/img710/2870/pe016448.jpg <-pulitore 1
http://img706.imageshack.us/img706/8886/pe016473.jpg <- il famoso vetraio 1 (perchè non lo vedo mai attaccato hai vetri ?)
http://img685.imageshack.us/img685/4342/pe016444.jpg <-2
http://img22.imageshack.us/img22/9194/pe016464.jpg <- 2 neon (nome vero?)
http://img716.imageshack.us/img716/4486/pe016478.jpg <- 2 gamberetti trasparenti
e 3 scalari
PIANTE
http://img34.imageshack.us/img34/4740/pe016471.jpg pianta 1
http://img687.imageshack.us/img687/5518/pe016425.jpg pianta 2 (come mai è così?)
http://img682.imageshack.us/img682/3718/pe016467.jpg dietro pianta 3 (verde), pianta 4 avanti
http://img94.imageshack.us/img94/9096/pe016465.jpg http://img72.imageshack.us/img72/382/pe016462.jpg pianta 5
http://img695.imageshack.us/img695/4559/pe016468.jpg pianta 6
DOMANDE :-))
é giusto avere così questo? o e meglio avere il getto immerso per non "squotere" l'acqua ? il movimento dell'acqua è indispensabile ? come posso risolvere se fosse un problema ?
E' giusto tenere l'ampollina del CO2 sotto il getto della pompa ?
http://img695.imageshack.us/img695/1845/pe016491.jpg
A cosa può essere dovuto l'ingiallimento dell'acqua ? -20 il carbone c'è...lo cambio regolarmente...(30gg)
Cosa mi consigliate come illunimazione ??? Vorrei prendere una plafoniera nuova, ma non saprei cosa....dato che la spesa non è poca preferirei un aiuto....
per quanto riguarda l'areatore tranquilla è stato acceso solo pe le foto ;-) è qualche volta guanvo gli ospiti e co vogliono vedere le bollicine... #07
Vi posto i valori appena compro dei test decenti....cosa prendo per iniziare ? (ho sempre fatto "testare" al negoziante fino ad ora....
Vi sono grato per l'aiuto...mi stò appassionando sempre di più all'acquariologia, è ancora ho moooooolto da imparare.....
Sono un grafico se avete bisogno di qualcosa chiedete pure ;-)
massi88dux
02-03-2010, 03:42
ehi...mi diresti come hai fatto a mettere 2 foto nel "mio acquario"?
grazie
cmq hai (1 pulitore) 1 corydoras (e se è solo nn va bene, deve stare in gruppetti di almeno 3 esemplari)...
poi quello che tu chiami pulivetro nn lo riconosco bene...dovrebbe essere un Hypostomus plecostomus...o in alternativa un ancistrus, ma credo + il primo
i neon si chiamano Paracheirodon innesi
e poi dovresti avere anche 1 (o forse 2) colisa laila...quei pesci con 2 "fili" attaccati al ventre, molto lunghi
massi88dux
02-03-2010, 21:07
ah la pianta 1 è una microsorium
RareSeed
02-03-2010, 21:40
ehi...mi diresti come hai fatto a mettere 2 foto nel "mio acquario"?
grazie
cmq hai (1 pulitore) 1 corydoras (e se è solo nn va bene, deve stare in gruppetti di almeno 3 esemplari)...
poi quello che tu chiami pulivetro nn lo riconosco bene...dovrebbe essere un Hypostomus plecostomus...o in alternativa un ancistrus, ma credo + il primo
i neon si chiamano Paracheirodon innesi
e poi dovresti avere anche 1 (o forse 2) colisa laila...quei pesci con 2 "fili" attaccati al ventre, molto lunghi
devi usare un codice html #36#
questo quì:
qui inserisci l'url dell'immagine
si il "vetraio" è lui! :-D grazie ;-)
massi88dux
02-03-2010, 22:30
grazie
cmq anche il corydoras è lui...ci sono mille varianti di livrea...però è lui...
e anche i colisa credo
RareSeed
03-03-2010, 19:46
oggi ho installato il test continuo per il CO2 solo che ho dubbio.....avete una foto di come metterlo nell'acquario?
RareSeed
03-03-2010, 19:49
adesso mi servirebbero i nomi delle piante....
o agiornato i test...ma penso di nn avergli fatti poprio bene... #07 andrò dal negoziante x verificare il giusto riscontro
ho anche messo il test continuo x il CO2 sono che non so se lo messo correttamente.... #17 c'è qualche foto che fa vedere come è montato ? gli ho messo l'acqua dell'acquario nell'ampollina tonda però nn capisco se l'altra parte ad imbutodeve essere piena d'acqua...
grazie per i consigli ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |