Visualizza la versione completa : che pianta ancorare (e come) a sta roccia?(vedi ultimo mess)
ciao a tutti.
Ho i seguente problema: se non fertilizzo il pratino di calli stenta molto e la proserpinaca palustris (che in foto non c'era ancora) resta verde...
se fertilizzo mi crescono alghe a ciuffo in particolare su questa roccia (vedi foto) che è vicina alla sorgente luminosa, nella faccia in pienissima luce.
Hoprovato con dosi MOLTO blande di fertilizzazione ma invece di trovare una via di mezzo ottengo entrambi i problemi, poco per le piante, sufficiente per le aghe.
Prima di rinunciare alla fertilizzazione (e dire addio a pratino e proserpinaca) volevo provare a coprire quella parte di roccia con qualche pianta o pratino che possa andare esteticmente e che possa ricevere quella illuminazione sottraendola alle alghe.
Mi chiedevo cosa posso mettere su quella roccia e come ancorarcela... se avete idee o consigli grazie
Turidsas_DIEE
05-09-2009, 12:07
carina questa vasca, ha un aspetto molto aspro però ricrea bene l'ambiente naturale, si anche secondo me una bella riccia
FrancescoOR
05-09-2009, 12:36
che bella :-)
grazie :-)
anche io avevo pensato alla riccia... ma ho sempre fallito con questa pianta...nell'ancoraggio. Ne ho un po legata ad un sasso con un filo, ma tempo 10 giorni e si disperde in vasca. Come mi consigliate di fissarla? Tra l'altro è una zona abbastanza movimentata... sia a livello di corrente d'acqua che dalle caridine che ci pascolano...
se non riesci a legarla con del filo da pesca puoi provare con la retina per i capelli.
già provato con filo, retina e quant'altro... non riesco su piccoli sassi o legnetti (se non per periodi molto transitori) figuriamoci su una parete liscia di roccia di 20 cm.... :-(
la riccia non radica mai... rimane fluttuante (infatti si chiama riccia fluitans :-) ) percui, prima o dopo, un pezzetto alla volta, si stacca pian piano e finisce a galla...
o almeno..questo è cio che succede a me.... poi ho visto anche acquari in cui la riccia sembra essere un solido blocco inamovibile ancorato al fondo..ma non mi spiego come diavolo fanno
molto spesso si preferisce farla crescere tra piante come la glosso o la calli che con gli stoloni tengono ferma anche la riccia.Cmq io sono riuscito a tenerla ferma per mesi con del semplice filo da pesca....basta potarla ogni tanto e non fargli fare un cuscino troppo spesso.
sono riuscito a tenerla ferma
complimenti :-)
per mesi
ok... ma finiti quei mesi? che fai ricominci da capo?
Ad ogni modo ci ho gia provato con la riccia, ed è molto stressante, e con risultati (almeno nel mio caso) non soddisfacenti....
peccato perchè penso anche io che ci stava proprio bene...
dopo un tot tagli il filo,riprendi la parte più bella e la leghi di nuovo...una volta che il cuscino si è formato non si disfa nemmeno con le forbici (si taglia quasi a fette).
Io uso le retine per capelli il sistema funziona ed è praticamente invisibile ma giustamente bisogna potarla e ogni tanto tirarla su e rifissarla da capo... anche perchè la parte sotto a contatto con la pietra tende a marcire e va eliminata.
druido.bianco
07-09-2009, 13:11
perchè non dell'urticularia graminifolia?
ho visto che si ancora sulle rocce, e viene anche un bel pratino!!
Utricularia però non è semplicissima... la riccia richiede un po' di manutenzione ma è più "facile".
in che senso si ancora alle rocce l'utricolaria? ed in che senso è "difficile"? di luce su quella roccia ne ho tantissima (voglio metteci una pianta proprio per evitare l'inevitabile formarsi di alghe causa troppa luce). E se non vengono le alghe posso anche fertilizzare.... ora mi informo meglio sull'utricolaria, che mi è sempre piacuta da morire ma non ho mai avuto il coraggio perchè pensavo che era difficile da gestire come e peggio della riccia (oltre che esigente come la riccia).. ma se invece si ancora alla roccia.... ci ripenso...
?
INSEPARABILE
07-09-2009, 21:42
prova cn la rete da pesca lo spago impossibile che si disperde attacca bene
allora la procedura IMMAGINO sia questa: tolgo la roccia, ci silicono una rete (da pesca ad esempio) e tra le maglie della rete incastro la.... riccia o utricolaria che sia... se sbaglio correggetemi sto solo ipotizzando.
Il problema però, se la procedura sopra detta è corretta, è che l'acqua si muove, e la pianta tende poco a poco a sganciarsi dalla rete, non avendo radici.... insomma non credo funzioni se non per un periodo di tempo piuttosto breve...
Avevo capito (con stupore...infatti mi sa che ho capito male) che l'utricolaria "radica" un pò sulla roccia?....
Con la Riccia vai di retine per capelli l' operazione è semplice: togli la pietra sistemi la riccia dove vuoi, avvolgi il tutto con la retina e la stringi (sono fatte apposta per questa operazione) abbstanza che la riccia non si muova anche un po' schiacciata va bene, rimetti quindi il tutto in vasca. Una volta in acqua la retina sarà completamente invisibile perchè molto fine e la riccia non si muoverà dal suo supporto.
Dopo un po' di tempo dovrai però ripetere da capo l' operazione, la pianta cresce e i talli a contatto con la pietra marciscono. Non ti conviene quindi infossare troppo la pietra nel substrato.
Per quanto riguarda l' utricularia non credo che radichi sulla pietra in quanto non è una epifita, al massimo se in ottima salute puo propagarsi tramite i suoi stoloni su parti dell' arredo che non siano substrato, come ad esempio puo accadere alla calli o glosso.
Però ammetto che l' utricularia non la conosco molto bene non avendola mai avuta. Credo però che per tenerla saldamente su una roccia tu debba andare incontro a pericolose (data la delicatezza della painta) forzature.
Dopo un po' di tempo dovrai però ripetere da capo l' operazione, la pianta cresce e i talli a contatto con la pietra marciscono
do un po grossomodo significa dopo quanto? 1 mese? 1 anno?
e... (domanda sciocca) se li lascio morire? immagino che muoia poi tutta la pianta?
Difficile quantificare... se sta in ottima salute e riceve molta luce i tempi si allungano se stenta o fatica dovrai farlo più rapidamente.
Uno, due mesi... sicuramente all' anno non ci arrivi.
Io quando cresceva troppo ed era ora di potare tiravo su le pietre eliminavo i talli morti sfoltivo, retina nuova e via... ordinaria manutenzione, ma io l' ho sempre fissata a piccole pietre vicine tra loro a modo di collinette erbose una situazione diversa dalla tua e francamente non mi ha mai pesato molto. :-)
capisco..coi sassolini è ben altra storia (li ho pure io, con riccia...stressante si ma neanche troppo). Nel caso specifico invece sarebbe uno stress notevole, per di più con alcune aggravanti: 1) non so se mi riesce; 2) la rete comunque si vedrebbe sul lato della roccia verticale dovenon posso mettere piante 3) la roccia è ben affondata sul fondo (altrimenti nno si regge) e doverla togliere ogni 2 mesi non è il caso.
Beh ci ho provato, credo che tenterò la soluzione B (altrettanto difficile) e cioè far sparire le alghe da quella roccia. grazie comunque a tutti per i consigli
ps: enomis se quello in firma è il tuo acquario ti faccio enormi complimenti, davvero eccellente
Beh ci ho provato, credo che tenterò la soluzione B (altrettanto difficile) e cioè far sparire le alghe da quella roccia. grazie comunque a tutti per i consigli
ps: enomis se quello in firma è il tuo acquario ti faccio enormi complimenti, davvero eccellente
Ma infatti, vista la tua situazione mi sembra la scelta migliore... rimuovi le alghe a mano e vedrai che quanto le piante si saranno stabilizzate e saranno rigogliose non avrai più questo problema ;-)
P.s. Sì è il mio acquario e ti ringrazio molto per i complimenti. Ora però ho rifatto il layout ed è un po' diverso.
altra idea... e se ci metto sopra una fogliona di catappa di quelle grandi? le ho già...e la base della foglia potrei "ancorarla" con la flourite sul fondo... praticamente la poggerei sopra la roccia, tenuta alla base dalla florite, come fosse una pianta interrata dalla base...solo non so se regge o si sposta. è una pazzia?
dragon-angel
14-09-2009, 11:34
quanti litri è la vasca???quanti watt hai?? #24
42 lordi (circa 30 netti), colonna molto bassa, 24 watt.perchè? che c'entra?
Asterix76
20-09-2009, 10:55
Se tieni fertilizzato a buoni livelli e se su quella roccia ci batte un bel pò di luce, puoi metterci anche della calli sotto una retina...
Allora per adesso ho optato per questa soluzione (in foto): ombrellone di catappone... ora la parete è in ombra, le caridine (per ora) sembrano gradire, le alghe (per ora) sembrano offese...
certo esteticamente non è il massimo....ma spero che quando la foglia si ammorbidisce darà meno nell'occhio.
che ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |