PDA

Visualizza la versione completa : aiuto nuovo allestimento nanoreef


ale877
03-09-2009, 15:05
Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto per costruirmi un signor nanoreef.
E' la mia seconda esperienza, la prima è finita quest'estate, sono tornato dalla vacanze e ho trovato tutto morto sicuramente per il caldo.
Avevo un mirabello 30 litri, ora passo a un cubo un pochino + grande, 40 litri, 44x33x40di altezza. Ho intenzione di allevarci molli e sps,
chi mi consiglia cosa? come allevo per esempio sps? hanno bisogno di integratori?
per la lampada mi sto facendo costruire un lampada a led, 20 led, ne vorrei mettere 10 bianchi e 10 blu, le caratteristiche dei led le ho preso da altri post qui nel forum.
un'altra cosa che vorrei chiedervi, e possibile far maturar la vasca con solo un paio kg di roccie vive? così poche per poter comprare roccie con già coralli attaccati da poterci inserire successivamente dopo il periodo di maturazione..
non ho intenzione di inserire schiumatoio (ne avevo visto una mini a 17 euro ma penso sia un giocattolo) e ho intenzione di caricar il filtro interno solo con carbone e quando sarà resine antifosfati. consiglio per evitare alghe infestanti? in quello precedente avevo quelle verde filamentose.. grazie a tutti..

ale877
04-09-2009, 09:15
nessuno che mi dici niente? :-(

papo89
04-09-2009, 09:24
non la puoi far maturare con poche rocce vive! La rocciata che monti ora deve essere quella definitiva! per non inserire rocce ulteriori io tento sempre di prendere molli staccati e poi con un ago li faccio aderire dove voglio io alla rocciata sennò stacco il pezzetto di roccia su cui è attaccato il corallo e lo attacco con la milliput sulla rocciata. per i duri gli levi la basetta e li incolli... o meglio ancora li incastri! Per aver bisogno di integratori cosa intendi? certo un prodotto giornaliero bilanciato come l'A+B lo dovrai usare per forza!
Per lo skimmer se vuoi mettere sps forse io lo metterei a meno di non complicarti molto la gestione, ma ci vuole manico... e culo! Per info chiedi a thecorsoguy, lui aveva un nano naturale only SPS... Io invece proverei con uno skimmerino piccolo come il sander...

ale877
04-09-2009, 18:18
grazie papo.. cosa intendi per A e B giornalieri? mi dici prorpio i nomi di cosa mi occorre?
uno schiumatoio nano tunze potrebbe andare bene?
aspetto consigli..

papo89
04-09-2009, 19:06
il tunze in 40 lt è un po' troppo sovradimensionato... ti leva troppi oligoelementi secondo me... il sander è tra i picolissimi uno che il suo lavoro lo fa...
Gli A+B sono prodotti bilanciati che apportano Ca KH Mg e altri oligo come iodio stronzio... vanno dosati tutti i giorni e assicurano la stabilità di questi valori! Ci sono di varie marche una su tutte la kent o prolab...

aleo23
05-09-2009, 00:34
ale877, ciao se vuoi allevare gli sps avrai bisogno anche di parecchia luce
thhhihpo un hhqi da 150w e un neon attinico da 8w
scusate ho hla hhhhhhhhhh inciodatah :-))
ti consiglio di metterlo lo skimmer ti risparmi un sacco di rogne future

ale877
05-09-2009, 09:11
per quanto riguarda la luce sto per far costruire in una llampada (per intenderci quelle da 18 watt che danno in dotazione di solito con le vasca a cubo) una lampada a led.. da poter così ricreare in vasca la giusta luce per gli sps.. quello che volevo capire e si può comunque allevarli senza schiumatoio e se bastano gli schiumatoi piccoli che si trovano in commercio, tipo come dicevo ne ho trovato una da 20 e uno da 50 euro...

papo89
05-09-2009, 09:35
ale877, te l'ho gia detto, si possono allevare senza, vedi thecorsoguy, ma ci vuole esperienza, capacità, occhio etc. Fossi in te in un nano così piccolo non metterei ne tunze ne deltec ne HS, proverei con un sander a porosa che a quanto pare è l'unico che funziona, per quanto possano funzionare questi piccoli, ma comunque ti da una mano con gli sps...

-Marko-
09-09-2009, 22:42
io ho un tunze nanodoc in 50 litri e a dirla tutta non mi sembra sovradimensionato... beh che ho anche una coppia di occellaris, ma visto il litraggio della tua vaschetta mi sa che finirai per buttarci dentro un pinnuto... il tuo abbinamento di led blu-bianchi mi sa che non è ottimale per allevare sps... non mi intendo di led, mai usati, ma credo che la maggior parte debbano essere bianchi... io monterei tipo 15 bianchi e 5 blu... comunque chiedi a più esperti riguardo la lampada :-)
metti molte rocce di buona qualità e fai un bel mese di buio!!! questo è il metodo per evitare alghe infestanti... questi ultimi due punti sono molto importanti, se no gli sps te li vedi solo in cartolina :-D :-D
per l'abbinamento sps-molli non sono convinto... il muco dei molli è nocivo per gli sps, la luce necessaria agli sps per crescere è troppo forte per i molli... ti dico, io ho un bel sarco nella parte bassa della rocciata e cmq si apre bene sotto una HQI da 150W, poi ho xenia e zoanthus... solo questi però, ho tolto altri due sarco che non riuscivano ad aprirsi sotto la mia plafo e poi come ho detto prima se fai una vasca con sps è meglio non mettere troppi (e certi) coralli molli...