PDA

Visualizza la versione completa : Reimpermeare il filtro interno.


walter
03-09-2009, 11:27
Salve, purtroppo è da troppo tempo (poco meno di 1 anno) che la vasca è in condizioni pietose. Penso che ci sia una perdita di qualche tipo all'interno del filtro, in quanto l'acqua degli scomparti è allo stesso livello! La pompa manda 450 L/h e penso che per una vasca di 120 L lordi vada bene (correggetemi se sbaglio). Ho fatto delle prove per vedere dove sia la falla, sotto la linea rossa nell'allegato è tutto OK. Il problema pare sia al di sopra della linea... come posso fare a capire dov'è la falla da quelle parti?? Posso (in qualche modo) ri-siliconare solo la zona in questione? Solo che dovrei asciugare,pulire,siliconare e aspettare 4-5 gg. Nel frattempo i batteri morirebbero...però in vasca ne ho a bizzeffe (è quasi bianca) in quanto questi simpatici esserini (visto che c'è una falla) hanno tutta la vasca a disposizione per riprodursi come conigli!! Per evitare la morte di tutti i batteri posso mettere la pompa all'interno della vasca per questi 4-5 gg??

Grazie!

coico
03-09-2009, 11:45
Puoi dare una leggera siliconata in tutti gli angoli interni al di sopra della linea rossa, se sei sicuro che la falla sia proprio lì...
Secondo me la cosa migliore sarebbe quella di acquistare un altro filtro.
Se tieni il materiale filtrante per troppo tempo al di fuori dell'acqua tutti i batteri andrebbero persi e a quel punto sarebbe un grosso problema, senza contare che l'acquario non può restare a lungo senza filtro.

walter
03-09-2009, 11:51
Purtroppo è un filtro interno fisso, cioè siliconato al vetro della vasca (parte anteriore di plastice e posteriore di vetro), è un problema un po + serio cambiare tutto!!

coico
03-09-2009, 12:16
Ti conviene spostare i pesci in un'altra vasca e procedere alla riparazione...

walter
03-09-2009, 12:30
Questo signifecherebbe perdere comunque tutti i batteri! o sbaglio?? Devo poi togliere tutta l'acqua??

swisusto
03-09-2009, 12:51
... mi sa di si , se effettivamente devi riparalrlo lo dovresti svuotare ;) , agita il meno possibile il aterilae filtrante ... secondo me conviene toglierlo e inserirne uno nuovo per scollarlo dal silicone potresti provare a usare il filo da pesca dovresti tagliarlo via senza problemi ;) ....

walter
03-09-2009, 13:10
non penso che mi convenga smontare tutto!! anche perchè la superfice da siliconare è piccola, è una linea di 10 Cm al massimo. Il filtro è fatto ad angolo e la parte inferiore non è facile da posizionare! Sedcondo voi non è possibile utilizzare il silicone stando attenti che quest'ultimo non tocchi mai l'acqua??? Non vorrei svuotare tutto!

Grazie

coico
03-09-2009, 13:12
Svuoti l'acquario sotto all'altezza desiderata, mantieni il filtro in funzione (magari con l'aiuto di una prolunga in gomma fai arrivare l'acqua in vasca) e siliconi dove serve.
Aspetti 48 ore e rimetti l'acqua. ;-)

walter
03-09-2009, 13:24
Purtroppo all'altezza in cui voglio siliconare, non posso mantenere il filtro in funzione! Guarda la figura che ho postato, io dovrei siiconare la parte al di sopra della linea rossa, e quindi l'acqua della vasca non può entrare nel filtro! Posso rimanere la pompa in funzione all'interno della vasca, ma non penso che servi a qualcosa!

Federico Sibona
03-09-2009, 13:27
Ma l'acqua è anche allo stesso livello che in vasca nello scomparto pompa (ovviamente con pompa funzionante)?
Se succede ciò o hai i bordi superiori del filtro ad un livello inferiore a quello in vasca o non è un trafilamento, ma uno squarcio bello grosso.
Sarebbe non male fare un paio di prove intasando artificiosamente i materiali filtranti, ad esempio mettendo un foglio di plastica in cima allo scomparto centrale, e poi a provare ad ostruire invece le bocchette di aspirazione. Queste prove darebbero una indicazione di dove possa essere la falla.
Analizza anche tutta la scatola del filtro alla ricerca di crepe o fori.

coico
03-09-2009, 13:29
Allora potresti usare la colla a caldo... Ci mette un attimo ad asciugare.

walter
03-09-2009, 13:42
Il livello dell'acqua è identico sia in vasca che in tutti gli scomparti del filtro (logicamente a pompa accesa! :-) ). Il livello dell'acqua in vasca è inferiore a quello delle pareti del filtro e le prove che ho fatto sono queste: ho abbassato il livello d'acqua totale al di sotto della linea rossa (vedere figura sopra) in modo che la parte in cui c'erano cannolicchi di ceramica e pompa fosse isolata, a quel punto o cominciato a togliere dell' acqua dal vano pompa ed ho atteso circa 15 minuti, se ci sarebbe una falla al di sotto della linea dell'acqua della vasca, in questo tempo i livelli interni e esterni si dovrebbero compensare! per la teoria dei fluidi! Invece è rimasto il forte dislivello! Quello mi ha fatto pensare al fatto che la parte sottostante la linea rossa fosse integra! Ora chiedo: come faccio ad ostruire le tre bocchette di aspirazione??

supertoffo
03-09-2009, 14:09
scusa... non ho capito una cosa... vedendo la figura immagino che i livelli dell'acqua siano il grigio... ditemi se erro...
x i vasi comunicanti il livello dovrebbe essere uguale, se svuoti l'acqua dal comparto pompa e i livelli non si compensano vuol dire che l'acqua non passa dal comparto filtrante a quello della pompa per una qulche ostruzione...
ho capito fischi x fiaschi??? #13

walter
03-09-2009, 14:12
no!!! scusami !! la parte in grigio è il materiale filtrante!!

supertoffo
04-09-2009, 11:30
aaaa...ho capito... ho il filtro esattamente come il tuo... però in reoria non andrebbe caricato così (almeno mi pare, perdonatemi se erro) il materiale filtrante va solo al centro, giusto tra la linea rossa e il fondo... pompa a destra appoggiata sul fondo... non so se cambi qualcosa...
cmq... per vedere se ci sono perdite prova a utilizzare un areatore... passi il tubicino, senza porosa o altro logicamente, sulle siliconature... se passano delle bolle dall'altra parte c'è una perdita...

Turidsas_DIEE
05-09-2009, 16:20
e mettere un filtro esterno (tipo il pratico etc) per farlo maturare, quando idoneo spostare filtro e pesci in una vaschetta temporanea (anche di plastica di quelle della brico)e poi lavorare sulla vasca?

Federico Sibona
06-09-2009, 07:47
Ora chiedo: come faccio ad ostruire le tre bocchette di aspirazione??
Se l'acqua oltre che dalla "falla" entra ancora anche dalle bocchette, mettendo un pezzo di sacchetto di plastica leggera, per es. quelli per frutta e verdura nei supermercati, davanti ad esse dovrebbe aderire a causa dell'aspirazione.
Ricorda anche che il tubo proveniente dalla pompa deve fare tenuta sul foro nel filtro in cui passa, se immerso, altrimenti di lì l'acqua dalla vasca rientra nel filtro. Abbassando il livello in vasca in modo da scoprire completamente tale foro (senza arrivare alla linea rossa), ossia mettendo il getto del filtro a cascatella, i problemi nel filtro persistono?