Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario d'acqua dolce
Ciao a tutti! :-)
mi sono appena registrata e volevo qualche consiglio.
Un paio di giorni fà ho comprato un acquario, misure 80x30x38,
cm pesci stavo pensando di prendere un gruppo di neon, 2 o 3 Corydoras trilineatus (oppure delle caridina japonica).
voi che mi consigliate??? e come piante???
Invece per il fondo dell'acquario ho preso del quarzo color ebano marca "aquaristica Pronto AQ", e poi "master soil". quale dei due va bene??
Grazie in anticipo!
Verena, benvenuto/a -e33 -e33
è la tua prima esperienza con gli acquari?
cmq sai gia ce dovrai far maturare l'acquario per circa un mese senza introdurre pesci vero? cmq, che filtro hai? luce? #24
Ciao, anche io sono nuovo qui ma ho un acquario da ben 10 anni...
Per prima cosa quando acquisterai i pesci non sovraffollarlo (se non sbaglio un 80x30x38 dovrebbe essere un 60 litri??) quindi cerca di non mettere più di 6-8 pesci comunque calcola sempre 8-10 litri a pesce minimo.
Detto questo parlavi di ghiaietto. Cercane uno fine se vuoi mettere tante piante, si radicheranno meglio. Abbi l'accortezza di assicurarti (con il venditore o facendo dei test ad esempio col viakal e che non frizzi a secco) che non sia calcareo, altrimenti ti darà problemi con i valori dell'acqua.
Come ti hanno già detto le piante le puoi, ed è meglio, metterle anche subito mentre per i pesci 3-4 settimane di attesa almeno con l'aiuto di un attivatore batterico nel filtro magari.
Se vuoi mettere piante del tipo cryptocorine (facile coltivazione) o echinodorus è meglio se sotto il ghiaietto metti del fertilizzante da fondo allestimento, cosicchè non dovrai stare li a concimare con le pastigliette da fondo per un bel pò di tempo ed i risultati saranno migliori.
Ti consiglio anche limnophilasessiflora da fare sfonfo (diventa alta ed infestante) ma di un bel verde acceso e riempie i "buchi".
Le anubias per iniziare sono molto consigliate, le puoi mettere ovunque sui legni o sul fondo, cercando di evitare la luce diretta del neon (si fanno le alghe sulle foglie).
Se serve altro chiedi. ciao
ghiottolina
03-09-2009, 15:07
se non sbaglio un 80x30x38 dovrebbe essere un 60 litri??)
Sbagli... sono 91 lordi, circa 80 netti!
Verena per i pesci, che inserirai solo dopo un mese dall'avvio, cioè quando la vasca sarà matura, potresti inserire sia i neon (un bel gruppetto) che i Corydoras (minimo 4, meglio 5-6) e affiancargli pesci, magari in coppia, più grandicelli e quindi più appariscenti, che necessitino degli stessi valori dell'acqua (ti consiglierei di cominciare a guardare in direzione dei Ciclidi nani).
Per ospitare questi pesci, però, probabilmente, dovrai modificare i valori della tua acqua di rubinetto (che in genere è basica e dura, mentre i pesci che ti interessano necessitano di acqua tenera e acida) utilizzando acqua osmotica... Se non vuoi sbatterti con l'acqua d'osmosi, invece, comincia a considerare i Poecilidi (Guppy e Platy).
Intanto comincia a leggere tutte le guide che sono in evidenza in questa sezione! :-))
Paolo Piccinelli
03-09-2009, 15:13
Verena, ciao e benvenuta! :-))
Il tuo acquario è il primo a sx in questa pagina?
http://www.ottavisrl.it/acquari.htm
"Il tuo acquario è il primo a sx in questa pagina?
http://www.ottavisrl.it/acquari.htm[/quote]"
no il mio è uguale al "MIRAGE 60", ma con misure diverse e con una lampada da 15 watt. Secondo voi una lampada va bene o ne dovrei aggiungere un'altra??
cmq grazie x i vostri consigli
ciao :-)
Verena, dipende da che tipo di acquario devi fare ;-) hai gia delle idee?
bhè, essendo alla mia primissima esperienza in questo campo, pensavo a qualcosa di semplice anche per capire come funziona il tutto...e quindi mi sono orientata su acqua dolce, ho già allestito il filtro e il fondale.
a proposito del filtro ho visto, navigando sul web, ke ci sono vari modi per comporre il filtro, io ho seguito questa procedura:
1- termoriscaldatore (inserito in un scompartimento a se stante).
2 - filtro biologico (in basso cannolicchi, al centro un sottilissimo strato di lana poi carbone attivo e infine un 'altro strato di lana).
3- pompa (inserito in un scompartimento a se stante).
Questa sistemazione del filtro va bene?
Il carbone attivo devo inserirlo già dall'inizio?
è vero ke la spugna posso metterla al posto del carbone attivo?
ultima domanda, ci sono delle quantità da rispettare?
romytartaruga
06-09-2009, 09:58
il carbone attivo serve solo se metti qualche medicinale e lui lo assorbe...
cmq il filtro ti consiglio di fare 1 parte cannolicchi, 1 parte di lana, 1 parte di spugna :-)
nel fondo cosa ci hai messo?
ti consiglio di non avere fretta, scegli prima i pesci e le piante che vorresti inserire e poi allestisci :-))
romytartaruga, il carbone attivo serve solo se metti qualche medicinale e lui lo assorbe...
romina perdonami, ma detto cosi suona male, se metti "un medicinale" invasca e lo fai adsorbire dal carbone, che lo metti a fare? #23
sicuramente intendevi dire che il carbone attivo lo si usa per ripulire l'acqua dai residui dopo un ciclo di medicinali (ad esempio) giusto? :-)
Verena, come detto da romytartaruga, il carbone attivo si usa solo in casi eccezionali, all'avvio non è necessario, toglilo e magari aumenta il numero di cannolicchi o altro ;-)
per il fondo dell'acquario ho preso del quarzo color ebano marca "aquaristica Pronto AQ", e poi "master soil"cm fertilizzante per le piante.
come pesci metto:
-i neon (un bel gruppetto)
-i Corydoras (6)
-ciclidi nani (2)
piante:
-cryptocorine
-echinodorus
-limnophilasessiflora
-anubias
grazie per i consigli :-)
ghiottolina
06-09-2009, 16:51
Verena mi dispiace ma a luce sei messa un po' male... se ho capito bene hai una sola lampada da 15 W, giusto? Quindi, considerati, grossomodo, 80 litri netti, hai un rapporto W/l pari a meno di 0,20... decisamente troppo poco!
Con questa luce le uniche piante che, con ogni probabilità, potrai coltivare, sono Anubias, Microsorum, Ceratophyllum e se non erro Muschio di Giava... Tutte le altre piante, purtroppo, credo non ce la faranno! #07
Riguardo ai pesci vedo che hai seguito i miei consigli! :-)) Ottima scelta! :-D
Sicuramente, con questi inquilini, avrai un acquario equilibrato, bello e made in Sud-America! -b05
romytartaruga
06-09-2009, 17:49
si certo giack intendevo quello :-)
ciao a tutti,
ieri ho avviato il mio acquario, ho messo il biocondizionatore (20mg)e l'attivatore batterico (1a capsula) volevo chiedervi se questi valori vanno bene:
-NO3 --> 10
-NO2 -->0
-GH -->8°d
-KH -->6°d
-PH -->8.0
-CL2 --> 0
grazie
Deathman
15-09-2009, 13:32
ciao a tutti,
ieri ho avviato il mio acquario, ho messo il biocondizionatore (20mg)e l'attivatore batterico (1a capsula) volevo chiedervi se questi valori vanno bene:
-NO3 --> 10
-NO2 -->0
-GH -->8°d
-KH -->6°d
-PH -->8.0
-CL2 --> 0
grazie
Ciao Verena e benvenuta su AP,
dato che hai avviato solo ieri devi aspettare il canonico mese di maturazione del filtro, in quanto in questo mese avrai il picco di Nitriti (NO2), dopo questo picco potrai misurare tutti i valori ed averli effettivi.
A quel punto ti si può rispondere se vanno bene o meno ;-)
Verena, nulla di anormale... se vuoi introdurre quei pesci, dovrai però abbassare il ph qundi le cose si complicano un po... cmq continua a monitorare i valori e leggi la guida sul ciclo dell'azoto che trovi in evidenza in questa sezione (leggi pure le altre guide se non lo hai ancora fatto) ;-) ;-)
qualcuno può aiutarmi, ho problemi con la temperatura dell'acquario.
all'inizio avevo comprato il termometro a striscia e mi segnava sempre 27 gradi, ma ho letto ke nn è attendibile allora ho preso quello a ventosa ma segna sempre 27 gradi sia con termostato ecceso ke spento.
ke cosa devo fare?
Allora, che termostato hai? è uno economico con la temperatura impostata di defaul a 25 oppure hai un trimmer per sceglierla? a parte il fatto che a 27 ° cosa te ne fai del riscaldatore (io d'inverno lo faccio scendere anche a 23 senza problemi, dipende dlle specie di pesci) e comunque è sicuramente più affidabile quello di vetro di termometro.
il mio termostato è DRY THERM 100W.
lo avevo impostato su 23 gradi ma il termometro mi segna sempre 27 gradi.
ho provato a spegnere il termostato ma i gradi rimangono sempre quelli, nn riesco a capire il x'.
come faccio a far abbassare la temperatura?
Verena, che temperatura hai in casa? il riscaldatore si accende oppure no? #24
in casa 22 gradi, il led del riscaldatore si accende ma oggi l'ho lasciato spento x vedere se si abbassava la temperatura
lo avevo impostato su 23 gradi ma il termometro mi segna sempre 27 gradi.
ho provato a spegnere il termostato ma i gradi rimangono sempre quelli, nn riesco a capire il x'.
come faccio a far abbassare la temperatura?
Ma scusa, se vuoi abbassare la temperatura, cosa accendi a fare il termostato (che poi si chiamo riscaldatore ed all'interno ha una resistenza che scalda solamente ,al massimo)....hai provato a spegnerlo e i gradi restano gli stessi, mi sembra più che ovvio, l'acqua tende a raggiungere la temperatura dall'ambiente circostante...a meno che tu abbia un acquario chiuso con neon che scaldano molto.
in casa 22 gradi, il led del riscaldatore si accende ma oggi l'ho lasciato spento x vedere se si abbassava la temperatura
Se il LED si accende vuol dire che funziona, ma al massimo può scaldare NON RAFFREDDARE!!
Sono io che capisco poco o stai tentando di abbassare la temperatura con un riscaldatore?? Non ti sto offendendo, ma non riesco a capire ciò che hai scritto e mi piacerebbe capire ed aiutarti....ciao
rinxio, non vuole abbassare la temperatura con il riscaldatore, l'ha staccato per vedere se la temperatura si abbassava tenendolo spento, visto che è a 27 gradi e vuole sia più bassa... ;-)
allora...
l'altro giorno ho avviato l'acquario, quindi ho impostato il riscaldatore a 23 gradi, ma ho notato ke il termometro mi segnava 27 gradi.
quindi ho iniziato a smanettare con il riscaldatore x vedere se il problema venisse da lì, ma nn è quello quindi l'ho spento del tutto.
la temperatura mi rimane sempre 27 gradi, nè sale nè scende
(cmq ho solo un neon da 18w)
Deathman
18-09-2009, 14:54
I 27 gradi possono essere dovuti al fatto del calore emanato dal neon...
Io ho un acquario da 200 litri con 2 neon da 25W e uno da 100 litri con 1 neon da 25W con i riscaldatori staccati eppure la temperatura è tra i 26 e 27 e nella sala ho 23 gradi...
druido.bianco
18-09-2009, 15:21
con 1 neon da 15w su 80l non credo che ti scaldi 4 gradi.....io ho 90W su 180l e mi scalda 1 grado.
forse in casa non ci sono proprio 22 gradi, magari quella è la temperatura ambientale esterna?
ieri e oggi ho tenuto tutto spento (luce e riscaldatore) con il coperchio dell'acquario aperto e la temperatura è scesa a 24 gradi.
domanda...
come faccio a dar luce alle piante se è tutto spento?
ieri e oggi ho tenuto tutto spento (luce e riscaldatore) con il coperchio dell'acquario aperto e la temperatura è scesa a 24 gradi.
domanda...
come faccio a dar luce alle piante se è tutto spento?
accendendola... purtroppo le lampade scaldano inevitabilmente l'acqua. per averla bassa bisogna stare senza coperchio o un sistema di raffreddamento.
ghiottolina
18-09-2009, 16:37
Verena, ma perchè hai la necessità di tenere la temperatura al di sotto dei 27°C? Non ho capito.... #12
Ciao, ok Verena finalmente ho rimesso insieme le cose e finalmente sono uscito dalla mia confusione, scusa....
Ok adesso mi è più chiato il tuo problema, ma come ti ha detto druido.bianco, ,sei sicura che il "problema" non risieda nel tuo termostato di casa (ad esempio segna 22 gradi e ce ne sono in realtà 24#25) e se poi si aggiungono i neon la temeratura sale ancora di più? Comunque 27 gradi non sono una esagerazione, poi se aspetti qualche mesetto quando avrai 19-20 gradi in casa vedrai che avrai bisogno del riscaldatore...
Comunque vorrei averlo io il tuo problema, con 19 gradi in casa , se spegnessi il riscaldatore (dato che il mio coperchio ha gli sfiati per il calore) mi andrebbe anche l'acquario sotto i 20!! Risparmierei un bel po di soldini...
scusate, vorrei un consiglio sui "platydoras costatus".
è vero ke crescono solo fino a 10#12 cm??
lo posso usare per mangiare le lumake???
e ultima domanda potrebbe andare d'accordo cn i "neon" e i "corydoras"???
grazie!
Verena, dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=138
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |