Entra

Visualizza la versione completa : Strano comportamento guppy


pj
02-09-2009, 12:39
Ho introdotto lunedì sera il primo trio di guppy in acquario (1M + 2F).
Appena in vasca si sono confinati in un angolo, a pelo d'acqua ed una delle femmine sembra avere la respirazione accelerata.
Ho fatto i test ed i valori sono ok. I pesci mangiano (anche se non molto voracemente) ed hanno l'istinto della fuga.

In questi giorni sta facendo molto caldo ed ho piazzato una ventolina per pc sopra l'acqua in modo da cercare di rinfrescare la vasca. Ora l'acqua si mantiene stabilmente sui 30 gradi (contro i 33 di ieri) ed i pesci sembrano aver gradito facendo qualche timida esplorazione superficiale.

Premesso che sono stato uno sciocco a non fare caso alla temperatura dell'acqua prima di mettere i pesci, può essere dettato solo dal problema della temperatura questo comportamento?
O magari può dipendere anche da un dover prendere confidenza con un ambiente più grande tutto per loro? Di certo passare da 50 litri dove erano in tanti, a 90 solo per loro, può essere traumatico...

babaferu
02-09-2009, 15:15
ciao, credo le due cose, ma soprattutto il caldo: se l'hai attiva un areatore o metti il filtro un po' a cascatella, per ovviare alla carenza d'ossigeno dovuta all'alta temperatura.
tieni le luci spente, che scaldano (inoltre con le luci spente i pesci sono più a loro agio).

ciao, ba

pj
02-09-2009, 15:52
Le luci non posso spegnerle, per le piante che soffrirebbero troppo.
Dopo la ventolina di un vecchio processore, oggi mi sono procurato un bel ventolone da pc che dovrebbe muovere molto di più l'aria.
Il filtro interno purtroppo non posso metterlo a cascata, a meno di non togliere 5 - 6 litri di acqua.

babaferu
02-09-2009, 15:59
un giorno o due senza luci non fann soffrire le piante (che patiscono molto anche il caldo....).
bene la ventola!
ciao, ba

pj
03-09-2009, 11:11
La temperatura è scesa stabilmente a 28°, ma a parte qualche timida e rara nuotatina superficiale, non noto miglioramenti.

Nella vasca che ho all'ufficio, nonostante i 30 gradi, i guppetti (sono tutti molto giovani) sono vitalissimi, allegrissimi e voracissimi.

Che faccio? Mi preoccupo?

francescodelv
03-09-2009, 14:05
La temperatura è scesa stabilmente a 28°, ma a parte qualche timida e rara nuotatina superficiale, non noto miglioramenti.

Nella vasca che ho all'ufficio, nonostante i 30 gradi, i guppetti (sono tutti molto giovani) sono vitalissimi, allegrissimi e voracissimi.

Che faccio? Mi preoccupo?

prova ad aspettare ancora.... se nn noti niente di particolare a livello di malattie etc ed hai i valori giusti in acqua nn dovrebbero esserci problemi.si tratta di ambientamento.nn fare paragoni con gli altri acquari xè ogni vasca è un mondo a se.....

babaferu
03-09-2009, 17:36
pj, rimisura i valori (anzi, ce li riporti?).
ti sembrano ancora avere respirazione accelerata, oltre al nuoto in superficie?
ciao, ba

pj
03-09-2009, 17:49
Temperatura media 28°C
Ph 7.5
Kh 20°
Gh 25°
NO2 0.0 mg/l
NO3 XX mg/l

Tests effettuati il 01/09/2009, giorno in cui ho introdotto i pesci (la temperatura che ho postato è quella che ho in vasca al momento).

Gli NO3 li ho segnati così perchè mi sono dimenticato di segnarli su carta al momento, tuttavia, se non ricordo male, erano pari a 0.10.

Comunque tra stasera e domani mattina rimisuro tutto. E posto, aggiornando anche il profilo.
Le caridine che ho in vasca sembrano stare bene, forse hanno perso un po' di vitalità, cosa che avevo attribuito al caldo.

pj
03-09-2009, 20:33
Ho rifatto le analisi: PH a 9!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05

Ma come è possibile dato che la mia acqua di rubinetto esce con ph a 7?

Possibile che l'acqua una volta che "stagna" nell'acquario, essendo molto dura, diventi più alcalina in poco tempo?

eldrad40k
04-09-2009, 02:15
Non è che per caso in vasca è presente qualche oggetto d'arredo, rocce o addirittura il ghiaietto di fondo che va a modificare la chimica del tuo acquario?
Ad esempio roccia di tufo o altri materiali ricchi di carbonati di calcio.

pj
04-09-2009, 09:40
Ho solo legni, piante e ghiaietto (non calcareo, testato con il viakal).
In effetti questa cosa è confermata dal fatto che l'acqua della vasca ha gli stessi valori di durezza (Gh e Kh) di quella "vergine" di rubinetto.

babaferu
04-09-2009, 12:47
hai molto movimento d'acqua in vasca? corrente forte, filtro a cascatella....
hai per caso un areatore?
il ph non aumenta perchè l'acqua stagna, ma al contrario se è mossa, perchè disperde co2.

ciao, ba

pj
04-09-2009, 13:09
No, al contrario ho poco movimento di acqua dato che il filtro è interno e completamente sommerso. Non ho altro che movimenti la superficie, fatta eccezione la ventolina messa negli ultimi 2 - 3 giorni per tentare di rinfrescare l'acqua (e che muove davvero poco perchè il getto non è diretto sull'acqua, ma a circa 45° di inclinazione).

#24

pj
04-09-2009, 13:53
Ragazzi, per la questione del ph il thread che ho aperto nell'apposita sezione è questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2888626-2888626

Per quanto riguarda i guppy, stamattina ho fatto un cambio del 10% prima di andare al lavoro. Il maschietto sembra essersi adattato un po' meglio. L'ho visto tentare anche qualche timida esplorazione in profondità. Le femmine invece sono sempre nel loro angoletto. In ogni caso ho notato anche una certa voracità nel fiondarsi sul cibo (una ha addirittura morso l'altra per impossessarsi di una scaglia). Le ho viste anche defecare normalmente!

pj
07-09-2009, 00:34
Oggi i guppy hanno fatto qualche nuotatina su e giù per la vasca e mangiato con molta voracità.
Che si stiano lentamente adattando ai valori dell'acqua? #13

EDIT: ho avuto modo di notare che sembrano comunque nervosi nel nuoto: ogni movimento che intravedono li fa scattare.
Che siano un po' troppo pochi in tre?

EDIT bis: stamattina ho avuto modo di apprezzare gli atteggiamenti da "corteggiamento" del maschio! :D

francescodelv
08-09-2009, 02:36
Oggi i guppy hanno fatto qualche nuotatina su e giù per la vasca e mangiato con molta voracità.
Che si stiano lentamente adattando ai valori dell'acqua? #13

EDIT: ho avuto modo di notare che sembrano comunque nervosi nel nuoto: ogni movimento che intravedono li fa scattare.
Che siano un po' troppo pochi in tre?

EDIT bis: stamattina ho avuto modo di apprezzare gli atteggiamenti da "corteggiamento" del maschio! :D

meglio così.... + che ai valori in se x se si stanno adattando alla vasca.....gli scatti dovrebbero averli anche dopo diverso tempo, soprattutto le femmine quando vanno a mangiare.....tra un pò saranno 40-50, quindi lascerei tutto com'è.....

pj
12-09-2009, 19:55
Ragazzi, aggiornamento:
i valori si stanno abbassando, soprattutto il ph che è tornato ad un più tollerabile 8. Oltretutto ho aggiunto un impiantino di CO2 "fai da te".
Nei prossimi giorni nuovo cambio e nuova serie di tests.

Una delle femmine ha partorito!
Ma ciò nonostante il comportamento è sempre uguale: le femmine in alto in un angolo, il maschio che ogni tanto tenta qualche esplorazione. Nessuno ha tentato di predare qualche avannotto.
18 erano stamattina quando sono nati, 18 sono ora.
Inoltre tutti gli avannotti si tengono in superficie, esattamente come gli adulti. Hanno però un comportamento più vispo e si avventurano più spesso in esplorazioni sul fondo.

Secondo voi rientra ancora tutto nella normalità dei comportamenti dei guppy? #24

candys
12-09-2009, 20:05
anche i miei avannotti non vengono predati dai genitori, secondo me è normalissimo #36# anche i miei vanno sul fondo e anche in superficie.