PDA

Visualizza la versione completa : Cacatuoides molto timidi


druido.bianco
02-09-2009, 00:59
ho da un mese una coppia di apistogramma cacatuoides, comprati da un privato e inseriti come primi pesci nell'acquario. Mi fanno una rabbia e al contempo mi deludono parechio, perchè non sono molto vitali, sono paurosi e non si vedono mai in giro, successivamente ho aggiunto otocinlus e nannostomus marginatus, ma neanche con la vista di questi vivaci pescetti si sono rassicurati. é vero che in un mese ci sono stati un paio di limitati cambi di layout, ma porca vacca proprio così terrorizzati non glie ne ho mai dato motivo di essere!

prima il maschio e la femmina stavano nascosti in punti separati, dall'introduzione dell'ultima radice invece stanno sempre molto vicini (e sotto quest'ultima) prediligendola come riparo. Ma come mai sono così spaventati e timidi?ho finito oggi di costruirgli anche la noce di cocco, domani la metto in vasca, oltretutto erano già una coppia, entrambi cambiano spessissimo colore assumendo quello della riproduzione credo, il maschio diventa grigio topo col ventre giallo e la femmia leggermente più giallina (ma non tanto come ho visto nelle foto), e se mi avvicino troppo o sentono un rumore la livrea vira immediatamente ai colori classici.

tutti i valori dell'acqua sono giusti per loro, non pretendo che vadano subito in riproduzione ma almeno una passeggiatina senza il terrore di essere mangiati se la potrebbero permettere, mi da abbastanza fastidio avere due pesci in vasca che escono solo per sgrufolare qualche avanzo di cibo da terra e poi non si vedono mai, che mi consigliate per risolvere questa situazione?

winston
02-09-2009, 10:00
Premetto che i ciclidi nani sono pesci che amano stare nascosti,ma da quello che hai scritto i tuoi sono fin troppo "riservati".
A questo punto ti consiglio di mettere le mani in acqua il meno possibile e di lasciarli tranquilli per un paio di giorni...vedrai che si faranno vedere di più :-) !

druido.bianco
02-09-2009, 16:00
secondo me il maschio sta dando di matto....sta sempre accasciato dietro al legno che ora ha identificato come suo territorio, poi da un momento all'altro cambia colore diventando grigio topo con la pancia gialla, alza le pinne e da le capocciate al vetro di dietro, quello con lo sfondo!

la femmianfa vedere la tesata timidamente quando do la pappa, ma solo ed esclusivamente se ne cade qualche granulo vivino alla parte nascosta dal legno dove si nasconde, cerca di mangiare il granulare ma non ci riesce!!! o lo sputa o gli esce dalle branchie mentre cerca di mandarlo giù. Non gli ho cambiato cibo è lo stesso (fisicamente) barattolino che usava il precedente proprietario.
Figurarsi che gli è passato vicino un oto a tutta velocità, che puntava dritto verso un ciuffetto di muffa, e lei si è spaventata!
Ora la sto vedendo additittura sputare 3-4 granuli raccattati su tutto il perimetro nel suo "nascondiglio"

zen69
03-09-2009, 23:06
druido.bianco, da quanto li hai inseriti nella tua vasca?

Potrebbe trattarsi di una coppia già matura che fa fatica ad adattarsi al nuovo ambiente!

Pazienza!

TuKo
04-09-2009, 11:17
secondo me il maschio sta dando di matto....sta sempre accasciato dietro al legno che ora ha identificato come suo territorio, poi da un momento all'altro cambia colore diventando grigio topo con la pancia gialla, alza le pinne e da le capocciate al vetro di dietro, quello con lo sfondo!


Vede la sua immagine riflessa e pensa ad un invasore del suo territorio.

Temperatura della vasca?il surgelato hai già iniziato a somministrarlo?

druido.bianco
04-09-2009, 19:17
TuKo, ah....non credevo che da quell'angolazione si potesse riflettere....

la temperatura è 27#28 gradi come da profilo

no niente surgelato....non mi risultava che ne avessero bisogno

zen69, è quasi un mese e mezzo che li ho inseriti...e si, è una coppia formata già da un pò di tempo....


Altra domanda, ho inserito la noce di cocco ma loro non se la sono filata di pezzo, mentre invece hanno stabilito il loro territorio (pare) esattamente dall'altra parte della vasca. La noce mi conviene lasciarla per le future deposizioni oppure essendo fuori dal loro territorio non se la fileranno proprio?

TuKo
07-09-2009, 11:26
La noce se servirà alla coppia verrà presa in considerazione, tanto che la temperatura sembra ok, io andrei di surgelato(non più di 2 volta a settimana).

druido.bianco
13-09-2009, 13:59
Ho dato chironomus surgelato ma non cambia la situazione......

invece credo di aver capito la causa di questo continuo nascondersi, e cerco conferma dalle vostre esperienze....ieri sera ho assistito a due sortite del maschio, atte a controllare se c'erano pericoli in giro, poi si è diretto alla noce di cocco seguito dalla femmina, che è entrata....mentre lui (scemo) è rimasto per più di 3 ore fuori, poi la femmians si è stufata giustamente ed è tornta indietro al suo territorio....il manchio invece è rimanso intorno alla noce

in tutto questo tram tram ho notato con sommo dispiacere i movimenti del maschio. sempre e dico sempre con la ppancia che strusciava sul fondo o sulle foglie, per scavalcare un'anubias nana ha fatto una fatica del diavolo, sforzando tutte le pinne. annche nella sua attesa boccheggiava sempre un pò, come al solito, po tutt'un tratto scoloriva, muoveva tutte le pinne ma non facev un centimetro, per poi tornare fermo....

La mia idea è che sia malato, magari ha un problema alla vescica natatoria perchè non ce la fa proprio ad alzarsi da qualsiasi superfice!! infatti è anche molto semplice catturarlo col retino, io pensavo che fosse solo un pò più deficiente della femmina, invece credo stia male. non sta neanche dritto sul fondo, si appoggia sempre alla radice o a un vetro per non stare sdraiato. Siccome la coppi aè molto legata e stanno sempre insieme, io credo che questa difficoltà di movimento del maschio limiti anche la femmina.

La femmina invece la vedo in salute, ha cominciato a difendere il territorio dalle " invasioni" dei nannostomus, e se gli gira anche degli otocinlus, anche se questi ultimi vengono lasciati stare la maggior parte del tempo

Può darsi che il maschio non sia entrato nella noce consapevole di avere troppa difficoltà di movimento, e magari sapendo che si sarebbe dovuto alzare dal terra per fecondare le uova?

TuKo
14-09-2009, 12:13
Non sono comportamenti di un pesce che sta in salute.

druido.bianco
14-09-2009, 13:22
è quello che ho pensato anche io, ma cosa posso fare per aiutarlo? probabilmente era malato da quando l'ho preso perchè non l'ho mai visto nuotare staccato dal terreno. non è possibile che abbia sofferto un trasporto di troppo?

TuKo
14-09-2009, 13:58
Prova postare una foto dell'esemplare, per vedere se si può individuare un'eventuale patologia.

druido.bianco
18-09-2009, 19:57
eccola....non è proprio il ritratto della salute...

è bello grossino copmpresa la coda ci arriva ad 8 cm, quella dietro è un'anubias madre

druido.bianco
22-09-2009, 14:40
ho spostato il suddetto maschio in un'altra vasca, e ho comprato un maschietto giovane che ho messo insieme alla femmina che avevo. il maschietto si è subito ambientato, è curiosoe sta sempre davanti, non va ad infrattarsi.....la vecchia femmina è sempre timida, anche se ha notato il nuovo compagno, ha anche provato ad avvicinarsi ed è diveentata di un giallo molto acceso, ma il cambiamento di colore repentino ha spaventato il nuovo arrivato :-( , oltre al fatto che la femmina è più grande di lui

sono sempre ben accetti consigli per la salute dell'altro maschio, per quanto riguarda la femmina invece aspetterò qualche giorno per vedere se fanno coppia, se no vorrei togliere anche quella mettere un'altra femmina giovane....non vorrei che il comportamento schivo della femmina portasse anche il nuovo maschio a nascondersi! che dite?

EDIT- ora è stato il maschio ad attirare la femmina con un bel cambio di livrea, e ha cercato piano piano di tirarla via dal territorio verso la noce di cocco, ma la femmina al limitare del suo territorio è stata assalita dai dubbi e se ne è tornata indietro....me tapino, il caca arrivato da un'ora fa tutto lo sbarazzino e quella in vasca da 2 mesi si fa gli scrupoli -04

druido.bianco
23-09-2009, 17:35
comincio ad odiare la vecchia coppia di caca, mannaggia a me e a quando lo ho presi: ora la femmina è diventata incazzosa e scaccia il maschio dal suo territorio....povero maschietto!!!!

quacuno sa suggerirmi un modo per prendere un cacatuoides infrattato in un plantacquario!?!? voglio togliere anche la vecchia femmina e metterla nell'altra vasca insieme al vecchio maschio....ma non c'è verso!

datemi una mano che se mi si piglia un raptus spianto tutto, e a quel punto se acchiappo la femmina non so se finisce nella vasca piccola o de un'altra parte... -04 -04 -04 -04 -04 -e55 #18 #18 #18

ghiottolina
23-09-2009, 18:43
Potresti provare a prenderla al momento della "pappa".

druido.bianco
23-09-2009, 23:47
esce allo scoperto solo quando non mi vede, e non al momento della pappa, espetta che tutti siano tornati alle loro attività e poi guarda nelle zone limitrofe alla sua tana raccattando scaglie cadute sul fondo

ma una trappola come quella per locaridi dite che ci casca? che ci metto dentro?

Melodiscus
25-09-2009, 21:14
io farei in questo modo, hai un bel rio 180 quindi di spazio ne hai a iosa, io direi di inserire un altra femmina in maniera che le due femmine si spartiscono il territorio ed il maschio comincia a farla da padrone, i cacatuoides non sono pesci di coppia, ma hannno un harem dove il rapporto ideale in una vasca lunga un metro è 2 a 1, il nel mio pet compay da 100 lt li ho riprodotti senza problemi, due noci di cocco alle estremità della vasca a segnalare i due territori e il maschio che se la gironzola a spasso per l'acquario, e gli davo solo granulare eh? ogni tanto solo del chironomus liofilizzato... aaaahhh bei tempi #24 #24 #24 #24

beto6
25-09-2009, 22:45
ciao

guarda secondo me ha i vermi alle branchie, mi è morto proprio poco tempo fa il maschio di cacatuoides e prima di morire faceva più o meno come il tuo.

era diventato molto timido, si nascondeva ecc ecc

purtroppo è una malattia quasi incurabile per quanto ne so.

cmq questi pesci devono essere nutriti con artemie e chiro conditi da vitamine e garlic è molto importante.

l alimentazione deve essere sempre varia anche granuli o scaglie, e poi spirulina.

e cerca di mettere le mani nell acquario il meno possibile.

druido.bianco
26-09-2009, 09:40
Melodiscus, ci stavo pensando, ora sto aspettando per vedere l'evoluzione continua dei comportamenti del nuovo maschio con la vecchia femmina, che si comporta come una camionista! prima lo corteggia con "violenza" intimidendolo, poi lo scaccia perchè lui non risponde come lei sperava, poi il maschio va alla "carica " di sua iniziativa....però l'idea di una seconda femmina mi piaceva, così se la prima rimane scorbutica amen, rimane pure zitella!

Ho capito una cosa della mia vasca in compenso: se ci metto un pesce è impossibile toglierlo!

beto6, grazie dei consigli, il mangime che gli davo fino a una settimana fa era appunto quello in granuli arricchito con aglio, ora sto variando con il sera vipan che ha anche i fiocchi con spirulina, e poi i chironomus.

l'artemia ancora non glie l'ho data ma mi attrezzerò